Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto
UomoInAmmollo ha inserito una discussione in Panasonic
Salve, qualche anima pia ha in giro uno chassis da cannibalizzare per recuperare il trasformatore pilota T501 del Tv in oggetto, chassis Euro2m? Mi accontenterei anche di conoscere le specifiche. Ho trovato il ricambio solo su un sito bulgaro ma al momento non è disponibile a magazzino. Non vorrei mettermi li a srotolare il vecchio e cercare dove il primario tocca il secondario. Sperando di non aver violato il regolamento auguro a tutti buona domenica. -
conversione da wincc a tia portal V17
dina_supertramp ha risposto a marco musso1969 alla discussione in S7-1200
Ecco, ricordo ci fosse una limitazione di questo tipo, ma non ricordavo si potessero migrare fino alle 19! Per certo dal 20 in poi hanno tolto la possibilità di migrare. Cosa che consiglio anche io. -
Ridimensionare impianto elettrico
reka ha risposto a jonny89 alla discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Un solo differenziale non va bene, che sia ac a o f. non capisco le protezioni incrociate tra la linea case e quella garage. -
Preamplificatore per Giradischi
Livio Orsini ha risposto a Gragnanese alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
No. Se il tuo giradischi è preamplificato con equalizzazione RIIA, dovresti poter entrare direttamente nell'ingresso ausiliario del tuo sistema "compact HiFi". Lo standard degli ingressi "Aux" vuole un livello di 100mV. Verifica quanto è il livello di uscita "Aux" del tuo giradischi preamplificato; se è conforme agli standard dovrebbe essere pari a 100mV. Se è inferiore, necessiti di un'ulteriore amplificatore che porti il livello, in modo lineare su tutta la gamma di frequenza, a 100mV. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Ricambio frigorifero whirlpool Art 471
-
Ricambio frigorifero whirlpool Art 471
Stefano Dalmo ha risposto a cdc alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Scusa , ma ho bisogno di sapere . questo supporto è divisibile a quanto pare , hai provato a dividerlo. , nel senso di mettere a vista il termostato ? tira la manopola e vedi sotto se ci sono viti o solo il dado che tiene il termostato ,e magari vai oltre per cacciare il termostato . poi magari andiamo avanti -
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
Livio Orsini ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
Se poi ti fermi per un ora sotto la pioggia di acqua ne prendi più.😃 Sono 2 i parametri da considerare: il tempo di permanenza sotto la pioggia e la quantitè d'acqua ricevuta per superficie esposta. La comparazione deve essere fatta onestamente comparando un passo normale con una corsa a velocità normale sempre relativamente alla stessa persona. Il viale di casa mia è lungo 100m. Non posso comparare la quantità di pioggia che riceverei se camminassi andata e ritorno oppure se facessi il medeismo percorso in bicicletta, anche ammesso che nelle 2 prove la quantità di acqua caduta per unità di tempo e di superficie si identica. -
Sempre non per polemica ma per amor di verità. Maurizio, di misure ne puoi fare quante ne vuoi, puoi anche mettere in serie un amperometro da quadro, così hai sempre sott'occhio l'assorbimento. Però l'autore chiede quale sia la giusta regolazione della soglia di intervento del "salvamotore". Premesso che su motori di potenza <1kW, la protezione per immagine termica è poco efficace perchè, sotto la soglia empirica di 1kW, minore è la potenza del motore, minore risulta l'efficacia della protezione per immagine termica; al di sotto di un certo limite di potenza l'efficacia è praticamente nulla. La corretta prassi di taratura di una protezione termica, per immagine termica, di un motore vuole che la soglia di intervento sia la corrente di targa del motore. Punto. Poi puoi fare tutte le misure che vuoi, puoi tare la soglia che più gradisci, ma questo non ha nulla a che vedere con la richiesta iniziale: come si tara la soglia di intervento del "salvamotore".
-
Preamplificatore per Giradischi
Gragnanese ha risposto a Gragnanese alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Buon giorno Livio il mio giradischi è preamplificato ed ha un'uscita aux, da questa il segnale entra direttamente nell'ingresso aux del preamplificatore PP500 che non ha equalizzatore Se non capisco male, dovrei cercare un altro preamplificatore con guadagno maggiore ed equalizzatore -
Perdita acqua dal tubazione lavello bagno
and.1974 ha risposto a and.1974 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Visto che nei prossimo giorni andrò via per qualche settimana (jella permettendo), chiuderò il generale dell’acqua ma oltre a questo, per sicurezza, conviene anche scaricare lo sciacquone del WC? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Trasformatore 400v 12v
-
Trasformatore 400v 12v
Livio Orsini ha risposto a Il Dottore 88 alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Alcuni esempi: TME si va da un minimo di 12,6€ per una generica cinese ai 963€ delle lussuose Rittal Amazon prezzi vari a partire dai 12€ sino a meno di 150€ Basta cercare un po' in rete e si trova il componente necessario ad un prezzo più che onesto. Certo se ti rivolgi solo ad RS devi fare i conti con l'enoeme costo di magazzino. Perchè RS, come politica di vendita, tiene centinaia di migliaia di componenti mpronti a magazzino; il costo di immobilizzo di denaro, poi, lo riversa sul compratore. RS serviva per superare le necessità improvvise ed urgenti. Oggi non è più così, ci sono tanti altri fornitori che consegano entro 24 ore a costi più contenuti. -
Candy Easy - rumore continuo
UABC80 ha risposto a CARLOP1 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
I video vanno caricati da qualche parte (YouTube, etc) e poi va messo il link qui Per farti un'idea più precisa potresti levare la cinghia e muovere la puleggia del motore e del cesto a mano, ma siccome la macchina è in garanzia non la toccherei. Posta comunque il video, così vediamo anche noi 🙂 - Oggi
-
CARLOP1 ha iniziato a seguire Candy Easy - rumore continuo
-
Ho una Candy Easy da nemmeno 2 settimane, ha fatto al massimo 3-4 lavaggi. In ogni programma e in centrifuga fa un miagolio continuo, tipo una sirena veramente fastidiosa: lo fa anche girando la cinghia a mano, proviene dal motore. Ho provato ad allegare un video ma non accetta mp4. Secondo voi è una cosa normale ? Non avevo mai avuto questa situazione con nessuna delle lavatrici che ho acquistato. Prima di chiamare l'assistenza potete darmi qualche suggerimento ? Grazie !
-
Buongiorno e grazie ad ALLUMY. Il frigo in questione non ha un compressore con un condensatore di starter ma un avvolgimento, appunto di “avvio” che evidentemente si è interrotto pregiudicando così il regolare funzionamento dello stesso purtroppo. Pertanto deduco da buttare in discarica purtroppo
-
-
Buongiorno, mi si è rotto il porta termostato del mio frigotifero whirlpool art 471/3 ovvero si sono rotti i gancini che lo tenevano attaccato alla parete. Siccome ha più di 15 anni non trovo più il pezzo di ricambio. In molti siti è riportato che non viene più fatto. Esiste qualcosa di compatibile o adattabile? Altrimenti avete qualche suggerimento di come potrei risolvere? Grazie
-
Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante
GiorgioB300 ha risposto a GiorgioB300 alla discussione in Cancelli elettrici
Non si muove. Per farlo uscire (anche con tutto smontato e svuotato d'olio) devo inserire un giravite nel foro in testa e, bloccandolo da qualche parte, devo tirare dalla parte opposta la canna. Stavo guardando i kit di guarnizioni ma vedo che ce ne sono di due tipi, prima e dopo il 2004. Come posso fare per capire quale mi occorre? -
piergius ha iniziato a seguire Stop&Go scatti intempestivi
-
Stop&Go scatti intempestivi
piergius ha risposto a ohm76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Dai dati forniti non è chiaro il Contesto : L ' Impianto è stato correttamente sezionato e suddiviso ai fini della Continuità del Servizio: . riservando il Restart ai Servizi Essenziali H24 come Allarme, Congelatore, Frigo, Luce, Modem etc ? .. Quindi dedicando almeno un ulteriore Differenziale per i Grandi Elettrodomestici ? ... Più uno ulteriore in caso di altre Pertinenze, Luci Giardino et cetera ? - Altrimenti, se quello con il Riarmo è "figlio unico di madre vedova", fa fatica a sorbirsi tante Linee con tutti i loro Carichi ed i rispettivi Filtri di Rete incorporati . Una volta terminato l' Impianto, manca la cosa più importante : Va rilevato lo Sbilancio di Corrente totale con tutti i Carichi Alimentati in Stand-by, e la quota parte relativa a ciascuna Linea . Se ad un Differenziale toccano più di 10mA si dividono le Linee in due Gruppi e se ne affianca un altro . - Buona Domenica ! -
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
NovellinoXX ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
😆 stai attento che ti ricoverano 😅🤣😂 -
Comunicazione S7 1200 - HMI Unified TIA V20
Mattia Spoldi ha risposto a Peppe2801 alla discussione in S7-1200
in simulazione non ho mai avuto problemi, però mi viene da dire che se stai simulando gli hmi e usando il plc reale, la comunicazione avviene tramite certificati e se hai degli orari sballati la cosa non funziona -
Ma, ripeto, una misurata con una pinza: non porta via tempo, allarga il discorso, dilata l'ottusità e non ammazza nessuno... Che poi uno regoli il salvamotore al 10% in più della corrente di targa (o di quella misurata) o al 10% in meno della corrente di targa, saranno scelte che farà in base ad esperienze personali, ad abitudini, regole, desideri o quant'altro. Ma soprattutto in base al tipo di funzionamento del motore, al luogo di installazione, al carico applicato e a quanti motori ha intenzione di bruciare. Tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare ed ognuno fa come vuole...
-
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
Riccardo Ottaviucci ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
oggi piove: uscirò con una casseruola in testa e percorrerò il campo sportivo prima camminando e poi correndo,misurando in entrambe le situazioni il peso dell'acqua caduto nella casseruola e poi vi dico....🤣 Io la penso come thinking comunque -
LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE
gilbertocipullo ha risposto a gilbertocipullo alla discussione in Elettronica Fai da te
Però il fisso rimane sempre acceso, all'accensione del display si accende il LED posteriore, poi c'è quello collegato al freno -
Perché ci bagniamo meno sotto la pioggia camminando o correndo?
thinking ha risposto a CicloProfesso alla discussione in Fisica Generale
Io faccio un ragionamento più sempice e pratico. Il 99% delle volte mi troverò in una città sotto un portico. Devo arrivare al portico seguente bagnandomi il meno possibile e che si trova ad una trentina di metri. Supponiamo i casi più estremi: Vado a passo di lumaca e faccio i 30 metri in 4 ore. Oppure corro il più che posso e arrivo in 20 secondi. Mi sembra molto evidente come mi bagnerò il meno possibile. Devo correre il più che posso. -
Trasformatore 400v 12v
Il Dottore 88 ha risposto a Il Dottore 88 alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Ora sono diventati carissimi ma una volta i prezzi erano molto buoni. - Ieri
-
Urmet 1172/32 - l'interno chiamato non squilla e la pulsantiera emette un suono d'avviso
trytofixit ha risposto a trytofixit alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
non è tornato a funzionare: si è solo messo a lampeggiare il led apri porta Sono in attesa di un citofono nuovo ma mi dedicherò alla riparazione di questo perché credo sia semplice : probabilmente un transistor che fa da buffer o un diodo zener "andato". Se qualcuno avesse mai tentato di riparali, può darmi qualche indicazione se poi fosse disponibile la logica ( l'integrato con la versione del software ), ancora meglio. Grazie sempre