Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. wizmangold

    Salve a tutti

    Salve mi chiamo Emanuele, sono un patito del fai da te e quando mi capita di fare lavoretti in casa lì faccio da solo ( solo quando so dove mettere le mani). Per il resto chiamo chi ne sa più di me. Saluto a tutti
  3. GiRock

    funzionamento preamplificatore

    Questo lo sapevo anch'io, ma siccome non si trova più in commercio. tutti i Forum Audio del Globo suggeriscono di mettere due 1N4148 in serie come sostituto...
  4. Arturo663

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Ok grazie ad un video su YouTube sono riuscito a trovare le tensioni di riferimento per i testpoint…a me mancano proprio le tensioni cerchiate in rosso le altre ci sono!!
  5. Stefano Dalmo

    Scheda Fadini elpro13 - non apre/chiude

    Che scheda radio è ? ha una seconda uscita?
  6. Stefano Dalmo

    Aggiunta termosifone impianto esistente

    Hai valutato di metterne uno più alto ? La parete ha mattonelle ? sta sul lato corridoio ? se c’è la possibilità di rompere o dentro o verso il lato esterno del muro , si può alzare solo il tubo della valvola e portarlo alla misura di un radiatore alto .
  7. Livio Orsini

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Perbacco! Hai proprio ragione. Questo succede quando si leggono solo gli ultimi 2 o 3 messaggi.😒
  8. Scusa ,ma perché non fai una verifica di dispersione del motore e della resistenza di sbrinamento ? Anzi inizia a staccare la resistenza di sbrinamento e vedi che succede
  9. Buon pomeriggio a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio dato che devo modificare l'impianto di riscaldamento della cucina del mio appartamento. Il problema è il termosifone sottodimensionato e la mancanza di spazio per l'aggiunta di altri elementi. Un idraulico mi ha proposto di togliere il termosifone che c'è ed aggiungerne uno nuovo che andrebbe a collegare direttamente alla caldaia (la caldaia è esterna e confina proprio con il muro dove si potrebbe posizionare il termosifone). Fin qui tutto ok. I termosifoni sono collegati all'impianto con un collettore, mi domando, ci sarebbe un modo corretto per collegare il termosifone direttamente alla caldaia senza passare per il collettore?
  10. Livio Orsini

    Gestione PTC

    Verifica che sia adatto per quel tipo di PTC.
  11. Oggi
  12. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Non sono in campagna in questo momento (dovrei avere ancora i relè rotti), ma dovrebbe essere questo https://platinum-international.store/platinum-international/control-system-plcs/timers/crouzet-88-883-408-relay-timer/?v=0b3b97fa6688
  13. Buonasera, ho una casa in piccolo paese, dove ci vado 3/4 volte l'anno, ho fatto staccare il contatore e quindi non è più servita dalla rete elettrica. Dato che le poche volte che ci vado può capitare di dover restare la notte, chiedevo se potevo collegare l'attuale impianto elettrico, partendo dai due fili che prima prendevano la corrente 230 volt dal contatore, con una batteria LiFeP04 da 12 volt, potenza 100 Ah ( già acquistata) da collegare ad un inverter (chiedo un consiglio per l'acquisto), e quest'ultimo alla rete di casa. In queste brevi permanenze, utilizzerei soltanto le lampadine a LED per illuminare non tutte insieme, o la cucina o la camera da letto oppure il bagno. Non so se la cosa sia fattibile, altrimenti accetto suggerimenti. La batteria la porterei dalla casa dove abito, ogni volta già carica. Ringrazio per le risposte.
  14. Pappardella

    Gestione PTC

    Grazie a tutti per le risposte. Avevo trovato un convertitore della Seneca a circa un centinaio di euro, volevo capire se esisteva anche una soluzione low cost fatta in casa. A questo punto prendo il convertitore... Grazie ancora!
  15. NovellinoXX

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Non credo perchè dopo pochi secondi, se il guasto non e' stato rimosso, va di nuovo in protezione. Non si esclude però un corto causato da una manovra maldestra di un precedente riparatore.
  16. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ciao Leone, vedo che il circuito è alimentato a 5v, mentre la mia centrale è a 12. Come posso adattarlo? E dove devo attaccarlo alla centrale per avere l'effetto accensione allo spegnimento del led? Ricorda la mia raccomandazione, "come a un bimbo di 2 anni" 😄 Preciso peraltro, che vorrei evitare interruzioni che, in genere, sono di massimo 2-3 minuti non di più. E' capitato tempo fa che ci fosse un disservizio nella centrale Enel della zona, ed era un attaccare e staccare continuo, dovuto a non so bene che cosa. E il combinatore, in assenza di ritardo, mi ha mandato mille chiamate. Poi son ricorso al relè ritardato, ma evidentemente non era di qualità e ne ho cambiati tre, finché ho preferito toglierlo del tutto. Grazie mille. Se non trovo qualcosa di più semplice, adotterò questo
  17. NovellinoXX

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Ti sei confuso con i post; questo non e' quello del giradischi che suona basso con il PP500 😁
  18. stepbas

    hermann saunier duval termostato ebus

    beh dai non sembra complicato, non riesco davvero a trovare in rete la centralina red 5... o anche un manuale per configurarla, sai mica aiutarmi?
  19. Alessio Menditto

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Senti ma il condensatore è pulito? Ci hai dato una bella soffiata con il compressore d’aria?
  20. Livio Orsini

    sintoamplificatore yamaha rx 420 non da cenno

    Torno a ripetere se, come dici, il giradischi con i suoi altoparlanti suona perfettamente l'uscita Tape collegata direttamente all'ingresso "Aux" di un altro ampli deve funzionare perfettamente. Se questo non accade devi controllare i collegamenti e la selezione delle uscite. Perchè non schematizzi come hai collegato il tuo giradischi al tuo HiFi compact?
  21. Livio Orsini

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Potresti publicare la sigla esatta? Più di 30€ cadauno, non mi sembra un costo da "cineseria" di scarsa qualità, forse ne hai fatto un uso improprio.
  22. Livio Orsini

    Gestione PTC

    Le PTC hanno una caratteristica fortemente non lineare. La crescere della temperatura il valore di resistenza si incremente in modo quasi lineare sino ad un certo valore di temperatura, raggiunto questo valore gli incrementi di resistenza in funzione della temperatura sono rapidissimi. Per questo motivo si usano per allarmi di massima temperatura, scegliendo le carateristeche del termoresistore in modo da avere il ginocchio in prossimità della soglia di allarme. Non puoi mettere un relè in parallelo, semmai in serie. Però, come ha già scritto Ctec, devi usare un apposito trasduttore. Controlla sul catalogo del motore: in genere i costruttoridei motori quando inseriscono la pastiglia termica, forniscono anche le caratteristiche dell'interfaccia o, meglio l'interfaccia stessa (scelta consigliabile).
  23. mistertv

    TV bea ba-4920s schermo nero

    La main è ok in che senso? Hai verificato anche errori nel firmware? In questo caso non resterebbe che verificare le schede drive del pannello.
  24. Esattamente, man mano che la tensione sul dc bus diminuisce si aumenta il duty cycle. Si impiega un tempo leggermente maggiore per ottenere la scarica completa, ma non di molto, in compenso si ottimizza il valore di dissipazione del resitore.
  25. Ma lasciando perdere il segnale del pin 13, hai provato ad azionare q161 con un segnale alternativo? Comunque se non entra in mod. diag, anche con la procedura per inibire le protezioni, potrebbe darsi che questa manovra era stata magari già effettuata (se era di altri in precedenza), e questo l'avrebbe potuto danneggiare, come delr esto riporta il manuale.
  26. Alessio Menditto

    Cella conservazione positiva + 6 gradi non va

    Ma no Lucio è pericoloso, cerca di rispettare i colori. Quando è spento posta una foto delle pressioni, poi lo accendi e vedi quanto velocemente si alza la alta pressione.
  27. mistertv

    philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no

    Chiunque decide di ricorrere al fattore C vuol dire che sta sperando di ritrovarsi con il medesimo stesso guasto di un altro senza voler indagare. Ripeto con le nozioni, gli strumenti e le misure si fa ricerca mirata; con il fattore c non sappiamo dove stiamo andando. Per me si. probabile sezione T-CON che non lavora. MI ripeto. Non avviene sempre lo stesso guasto in tutti i tv. Evidentemente o hai un'altra sezione del pannello guasta o la sezione t-con che non lavora.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...