Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. fisica

    Vita da tecnici 1955-1965

    Filmato stupendo, c'è il come riparare ma anche il perchè e la struttura dei componenti.
  3. GM295

    Lavazza a modo mio jolie eroga caffè a scatti

    Ho il tuo stesso problema. Hai trovato la soluzione?
  4. fisica

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    Ma che è da buttare lo ha detto un rivenditore o un tecnico? il primo ha interesse a vendere, il secondo avrebbe interesse a riparare... Chiaro che a 33 anni nuovo non è, magari è esaurito il condensatore (se c'è)?
  5. thinking

    Espandere la RAM in un PC

    Allora puoi aggiungere una da 16 e avrai 24, oppure sostituisci quella de 8 con 16 ed un'altra da 16 ed avrai 32.
  6. buongiorno. ho un problema con il kit proteco q 80a installato quasi 2 anni fa sul mio cancello carrabile a 2 ante. la problematica è questa: kit installato da ditta autorizzata e devo dire di facile programmazione che anche io ci ho capito quasi tutto e sottolineo quasi altrimenti mi avrei risolto da solo il problema. già dopo qualche settimana ogni tanto il sistema come se perdesse i tempi di funzionamento apertura chiusura rallentamento ed in particolare per l'anta del motore 1 quello che parte per prima. allora che faccio se sono presente sblocco i motori li riallineo in chiusura li riblocco ed il sistema va avanti perfettamente per le solite 2 - 3 settimane e poi il problema si ripresenta. ultimamente invece devo agire sulla programmazione dei tempi di lavoro del motore 1, perché il motore 2 non mi ha dato mai problemi. allora non aprendosi totalmente a 90 gradi, aumento leggermente i tempi di lavoro in modo fa riallineare il funzionamento. mi chiedevo se è capitato anche a voi e se si come avete risolto. Forese sbagliamo io e l'istallatore in qualcosa ma non capiamo in cosa. ho anche scritto una mail alla casa produttrice ma al momento non ho ricevuto risposta. dimenticavo il cancello serve una utenza condominiale di 6 appartamenti... anche s per la verità essendo molti anziani il flusso non è poi cosi esagerato. ho avuto per 20 anni un kit faac e tranne per qualche fulmine nella scheda non mi ha dato mai problemi........
  7. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Le pale/i bracci interni
  8. reka

    Freezer ad incasso defunto: soluzioni?

    infatti, di che misure si tratta? comunque anche se non lo trovi io non cambierei il frigo, piuttosto prendi un congelatore esterno e sfrutti lo spazione nel mobile per altro
  9. Salve. La prima banda è rossa. Molto probabilmente è da 20 OHM come spesso accade. Solo Bosch e Candy montano le 100 ohm. Se trovi la 22 OHM va bene lo stesso. Generalmente sono da 2 watt. Devi controllare anche la L003 che di solito rompe all'unisono con il fusibile. Dovrebbe essere posta in serie tra i 2 condensatori da 400V. Io compro solo da venditori ufficiali tipo RS Farnell Mouser ecc. Qualche volta mi capita di fare acquisti dai piccoli negozi ma chiedo sempre la provenienza del materiale ed in caso di risposte incerte lascio perdere. C'è un negoziante in particolare, ormai famossissimo per vendere componenti falsi ed in risposta alla tua domanda scriveranno:" COMPONENTE GENERICO". Saluti
  10. se lo sportellino di sicurezza funziona bene (prova ad infilare solo uno spinotto nei fori) non dovrebbero esserci problemi, se le spine dritte entrano ed escono bene io non mi farei problemi.
  11. Oggi
  12. Buongiorno, capisco che l'argomento è stato già discusso, però siccome ci sono tante sfaccettature per lo stesso problema, e non sono riuscito a risolvere la cosa, anche leggendo tantissime discussioni sull'argomento. Io provo a spiegarvi il mio problema e ringrazio chi mi vorrà aiutare. Videocitofono Urmet 1705/90 che tramite pulsante su di esso apre una elettroserratura Cisa, (penso 12 volt). La mia domanda è come faccio ad installare un pulsante nei pressi del cancelletto per aprire anche dal pulsante la elettroserratura Cisa. Sarebbe il top per me avere uno schemino e le eventuali indicazioni per l'acquisto dell'occorrente a realizzare la cosa. Grazie mille
  13. Omar73

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    La girante sarebbe la parte interna che spruzza acqua? O qualche componente accessibile dal pannello laterale?
  14. Dumah Brazorf

    spia luminosa avviamento pompa sommersa con inverter

    Eventualmente se la wifi arriva in garage trovi sensori antiallagamento che ti avvertono se rilevano acqua dove non ce ne deve essere.
  15. tommasi massimo

    spia luminosa avviamento pompa sommersa con inverter

    buongiorno perchè serve per l'irrigazione de giardino il quale non mi preoccupa in quanto ci sono le elettrovalvole, ma serve anche per alcune cannelle per l'orto che a volte non mi ricordo di chiudere.
  16. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    La girante che toccava.? fai lavaggio a vuoto e vedi cosa succede .
  17. stefano.chi

    Growatt MIN 6000TL-X "problemi di terra"

    Buongiorno, ho l'inverter sopraelencato collegato ad impianto da 5kw con pannelli Sunpower P6 Dopo 20gg di funzionamento regolare, ha iniziato a presentarsi l'errore "Problemi di terra", ho verificato visivamente la linea di messa a terra è non ho visto nulla di scollegato. Qualcuno che conosce questi inverter saprebbe indicarmi cosa sia tale errore? Se tale errore si riferisce messa a terra della linea AC o della linea DC(pannelli)? I pannelli non dovrebbero avere la messa in terra in quanto dalla linea arrivano solo le 2 coppie (2stringhe) di cavi DC... Potrebbe essere uno dei cavi DC schiacciato o pizzicato che disperde sul tetto? Grazie.
  18. tommasi massimo

    spia luminosa avviamento pompa sommersa con inverter

  19. Stefano Dalmo

    Garage sprovvisto di Differenziale

    Permettimi , ma non riesco a seguirti . Tu chiama chi la emette . Qui l’unico messaggio che deve passare è che non puoi manottere un impianto se non hai i requisiti richiesti . Punto . .le tue giustificazioni non hanno valore ai termini di legge . fiducioso della tua comprensione , ti saluto 👋
  20. Alessio Menditto

    Smaltimento esalatore scarico fumi

    L’eternit (almeno dovresti usare una maschera professionale nel dubbio mentre lo maneggi) lo riconosci per il colore e perché se rovinato tende a sfaldarsi, se posti alcune foto cerchiamo di capire, ma metti una mascherina e abiti che poi non usi o tienili fuori casa.
  21. Buongiorno a tutti, ieri sera mia suocera ha infilato un vecchio caricabatterie di un cellulare nella presa elettrica, probabilmente forzando un po' l'entrata, in quanto poi non era piu' in grado di estrarlo dalla presa. Sono intervenuto io, e facendo un po' di forza, l'ho estratto, ma rompendo i pezzetti di plastica che rivestono la parte iniziale di uno degli spinotti, per cui alcuni piccoli frammenti si sono sparsi per terra. La mia paura e' che qualche piccolo frammento di plastica sia rimasto all'interno della presa ( e' una di quelle con otturatore di sicurezza per bambini ), gli spinotti ho visto che erano molto "aperti", per questo la difficolta' ad estrarlo. La presa l'ho provata con altro caricabatteria per una mezz'ora, e tutto mi e' sembrato regolare… C'e' pericolo che possa avvenire un corto circuito o altro lasciandoli all'interno ? ( sempre che ve ne siano, ma penso di si ) Grazie.
  22. come ha gia' detto stefano dalmo il tuo e' un discorso senza senso.se poi dalle tue parte la legge non conta , almeno fino a quando poi interviene la magistratura in caso di danni o vittime, non puoi venire su questo forum tentando di far passare la cosa come fosse la normalita
  23. se la macchina e' stata costruita negli anni 90 , anzi sermbra che la targhetta riporti 2006 ma cio' e' difficile da verificare, il motore e' della stessa epoca , essendo fabbricato da un gruppo svizzero ( o da una consociata inglese) per il mercato tedesco, forse i motori erano gia' studiati per essere applicati agli inverter ( le norme VDE sono sempre state piu' rigide delle nostre) quindi io non mi preoccuperei molto della cosa. tuttavia andrebbe valutato il valore della macchina e vedere se conviene spendere qualche centinaio di euro per adattarla o conviene comprarne una nuova.
  24. slash23

    Rumore battente continuo nei tubi

    si può agire a monte del contatore? che io sappia no
  25. Omar73

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Buongiorno a tutti. La lavastoviglie in oggetto ciclicamente si diverte con nuove problematiche. L'altra sera, dopo averla fatta partire, ha cominciato a fare un tac tac continuo. Ho aperto lo sportello ma non ho visto nulla di strano così al volo. Ho richiuso e ovviamente ha continuato fino a quasi alla fine del lavaggio. Ho erroneamente pensato che fosse il rumore dello sportellino del detersivo che non si apriva perché comunque il rumore di lavaggio si sentiva. Ieri mia moglie l'ha aperta e ha detto che era piena d'acqua, non so fino a che punto, e lo sportellino del detersivo era aperto ma comunque le stoviglie non erano lavate. Così a naso cosa posso provare a vedere per determinare il guasto? Grazie
  26. patatino59

    alimentatore

    Si trovano tranquillamente trasformatori scatolati con uscite 2 x 17, 2 x 18, eccetera Il valore non è critico, nel mixer c'è il circuito di stabilizzazione. Hai misurato gli avvolgimenti ? Come hai stabilito che è guasto ? Emanava cattivo odore ? Nel 90% dei casi, scartando con cautela il primario trovi un fusibile interno saltato.
  27. michy1990

    Garage sprovvisto di Differenziale

    La maggior parte non emettono fattura, secondo te non ne conosco un paio? Molte di queste ditte falliscono, e poi da chi vai a dare la colpa? La responsabilità rimane comunque tua. Se eseguissi il lavoro, ma non penso, secondo te non lo farei rispettando le normative tecniche?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...