Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. apaches

    radiatori in ghisa

    Buonasera,spero di essere nella sezione giusta.Ho una camera con un radiatore 12 elementi,ne vorrei aggiungere un'altro a 16 elementi perchè molto fredda,(mai soleggiata) ma non posso fare tracce ne tantomeno rompere il pavimento,visto che il clarinetto si trova abbastanza lontano e tortuoso. Da ignorante in materia ho pensato a due soluzioni:una sarebbe quella di uscire dal primo radiatore dove c'è lo sfiato e andare con un tubo all'ingresso dell'altro radiatore e unire dal basso i due radiatori, cosi da farlo sembrare un unico radiatore ma staccati di 85 cm. Mentre l'altra soluzione prevederebbe un "T" sulla mandata tra i due e un "T" sul ritorno sempre tra i due. Allego disegno nel caso mi fossi spiegato male.Vi ringrazio per un consiglio
  3. Buona domenica a tutti ho delle lampade a led di emergenza che sono collegate in SE solo in assenza di tensione si accendono , ma vedo alcune che ogni tanto si accendono poi dopo qualche ora si spengono ,mi hanno detto che queste lampade hanno circuito di autotest autonomo , non ho mai sentito parlare ma domando a voi esistono?? Soni della marca Energy se mi fate sapere se no impazzisco 🤣 grazie mille
  4. Buongiorno a tutti. Come si possono modificare le impostazioni di base dei programmi della lavatrice? Vorrei ridurre i giri della centrifuga a tutti i programmi, sono tutti troppo alti... : I giri della centrifuga arrivano fino a 1400 giri/Min. Grazie a chi mi può dare una indicazione, o a chi rivolgermi... Paolo C.
  5. Stefano Dalmo

    Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure

    Per evitare la formazione di ghiaccio che poi non si scioglie . lo puoi restare anche senza , poi se si accumula ghiaccio sai cosa fare . quello in foto va bene
  6. NON SO COME RINGRZIARTI. Se stato gentilissimo. Buona domenica. Un milione di grazie. L'ho già trovato su Ama... Un'ultima domanda per favore: quando devo clonare questo nuovo telecomando, come devo fare? Devo pigiare contemporaneamente i tasti dei 2 telecomandii per qualche secondo? Grazie di nuovo.
  7. Io non ho altro da dire
  8. L’esperienza , dice che i frigoriferi è meglio non staccarli per non incorrere più facilmente in questo problema . Anche se purtroppo anche in funzione succede lo stesso . parlando in percentuali , al 90 %si bucano i tubi anti condensa che passano sul perimetro delle porte per riscaldare le guarnizioni e per tenere lontano la formazione di ghiaccio dalle porte .si marciscono , visto che sono di materiale ferroso . per cui in questo caso si faceva un by pass a questo tubo nella zona motore e il frigo campava fin a , non si sapeva quando . mentre il 10 o meno % nelle tubazioni di alluminio del l’evaporatore , e in questo caso era spacciato .o era frequente mettere dei nuovi evaporatori sovrapposti . ora un lavoro che non viene manco preso in considerazione . visto che al pro inconveniente si butta tutto .oltretutto chi ricarica il frigo , il by pass , non lo fa , pur sapendo che ricarica il circuito con un foro . ovviamente , non faccio di tutt’erba un fascio. , ma la maggiore fa così .
  9. E invece non ha fatto nulla lì. Freezer non l'ha manco aperto. Il frigo ha giusto dato un occhiata di 10 secondi (nessun lavoro lì però). Io purtroppo non ne sapevo niente (essendo il mio vero primo frigorifero che si rompe nella mia prima casa di proprietà) e quindi non avevo idea. Ha lavorato esclusivamente sul retro su quei due pannelli di metallo sul retro cerchiati nella foto. Quindi dite che era incompleto il controllo?
  10. I componenti sono nel vano freezer , e si possono staccare in pochi secondi o controllare la dispersione . ovviamente dopo aver tolto i pannelli
  11. Scusa ,potrebbe pure aver ragione , ma è una cosa più unica che rara , che va a Massa il cablaggio in zone non accessibili . ovviamente , può succedere , ma vanno staccate le periferiche interne ,altrimenti come fa a sapere se sono i cablaggi o le periferiche !?
  12. grazie della risposta , capisco , quindi è spacciato un'ultima cosa , la perdita è stata innescata da qualche corrosione avvenuta a seguito dello spegnimento prolungato oppure si sarebbe guastato comunque anche se l'avessi lasciato acceso ?
  13. Ciao, ho già letto un po di discussioni a riguardo però non sto trovando soluzioni sulla partica plastica colata. A cosa serve quella plastica,si può lasciare senza? Io ho acquistato questo nastro per sostituirlo Può andare bene? Grazie
  14. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Buona domenica a tutti comunque purtroppo ho lasciato stare non ho gas r 134a e poi ho fatto fare intervento tecnico ..comunque ringrazio tanto a Alessio come sempre molto gentile e pazientuoso graziee
  15. E questo era un tecnico mandato da samsung dall'unico centro assistenza della zona (peraltro lontanissimo quindi immagino che copra un'area abnorme). Spero non mi abbia detto cavolate semplicemente perché non sapeva come fare. Era giovane (non che sia un problema) però ora se dite così temo mi abbia detto cavolate. Ora che ci penso l'ho visto fare una telefonata e chiedere consigli a qualcun'altro sul da farsi. (non so esattamente cosa abbia chiesto ma era a metà lavoro e ho sentito un "ho sostituito il compressore ma salta lo stesso" e poi ha chiesto qualcos'altro ma non sono riuscito a sentire) Quando poi gli ho iniziato a fare domande perché iniziavo a vedere che era fermo lì da un po', mi ha poi detto 10 minuti dopo un: "altre zone del frigo non si possono controllare altrimenti sarebbe da segare a metà, quasi impossibile", parole sue. Io mi sono fidato non sapendone nulla, però ora che mi dite così... . Ha prima pulito e sostituito il compressore nella parte inferiore, poi ha smanettato nella parte superiore (sempre in quei due pannelli sul retro come nella foto) e alla fine mi ha detto non si può riparare.
  16. Dove sarebbero posizionate? Dentro al frigo (dalla parte delle porte) ad esempio non ha proprio guardato. Ha solo guardato sulle due paratie dietro che ha svitato (i due pannelli superiore e inferiore). Tanto per dare un'idea vi mostro i due pannelli che ha aperto: Non è una foto del mio frigo, ma l'ho presa da internet e ci somiglia tantissimo/quasi uguale. I due pannelli che ho cerchiato li ha aperti e controllato solo lì dentro. Mi ha detto che cavi interni o altre zone non si possono controllare, a detta sua.
  17. Sta perdendo gas . non lo vedi che anche una parte della cella non ha brinato come tutto il resto ?
  18. Buongiorno Ho questo vecchio frigo da incasso che circa un anno fa è stato scollegato funzionante Oggi ho dovuto rimetterlo in funzione , ma raffredda solo la ghiacciaia (come si vede in foto) lo scompartimento frigo di sotto non rinfresca Ma come è possibile? vedo che ha un solo termostato , quindi dovrebbe avere un solo compressore se sopra fa freddo perchè sotto la placca sul fondo non rinfresca?
  19. Oggi
  20. GiRock

    Calibrare oscilloscopio Hitachi V-680

    QUI il Service Manual, appare pieno zeppo di pagine ma sembra completo, prova a darci un occhio...
  21. Allora, ho tirato giù lo schema seguendo le piste e cercando di indovinare i componenti, non so se è proprio corretto, alcuni punti sono scollegati e non si vedono bene le connessioni (se vuoi puoi verificarlo anche tu e postare eventuali errori)... Ora viene il bello della questione ovvero, non si capisce bene il suo funzionamento, sembra più un sincronizzatore che un'accensione elettronica nel vero senso della parola, mi sarei aspettato un circuito totalmente differente, comunque se lo vendono, vuol dire che funziona... Ho provato a mettere dei transistor dove segnato come G1 ma non cambia assolutamente niente, inoltre i 2SK3664 hanno il doppio Zener di protezione sul GATE, anche con l'IC 12003E sia a canale N che P il comportamento resta pressoché invariato, manca anche il valore di C1 che ho stimato in 1uF... Vediamo se qualcuno esperto di accensioni ne trae qualche conclusione sensata, Io per ora sono bloccato in cerca di idee...🙄
  22. Stefano Dalmo

    Ariston Hotpoint - non scalda e interrompe il lavaggio

    Ma la pompa di lavaggio entra in funzione ?
  23. ecate

    Panasonic TX-49FX740E spento

    La sigla SRV cosa indica? Sono tensioni che sono in uscita da alimentatore dirette sempre presenti, e non secondarie dopo l'intervento della main?
  24. Stefano Dalmo

    frigorifero Bompani modello BO06269/V

    Quella guarnizione non ha niente , bisogna lavarla con acqua calda e bicarbonato - renderla morbida con il passaggio del phon su tutta la superficie . ma principalmente guardare se si è consumata la boccola di base della cerniera di sotto . Guarda se c’è spazio tra la porta e la cerniera centrale , se la porta può salire , si deve risolvere questo problema e poi la porta chiuderà bene . posta una foto della cerniera centrale tra frigo freezer
  25. Gennar0

    Calibrare oscilloscopio Hitachi V-680

    Spiega anche come hai fatto la misura. Attento che anche una sonda guasta può dare problemi, prova se c'è continuità tra Bnc e coccodrillo sonda. Se ha 2 ingressi, provali entrambi. Molti oscilloscopi presentano un segnale in uscita, in genere un'oda quadra da 1KHz, se ce l'ha anche il tuo, prova a fare un test e posta le foto di tutto.
  26. Quindi non ha guardato nella parte interna , evaporatore ? eventuali resistenze -cavi-sonde ecc
  27. Grazie della risposta/aiuto. Purtroppo è stato per una settimana staccato nei primi 4-5 giorni (fino al primo appuntamento del tecnico) con porte chiuse ed in seguito è stato staccato per altri 2-3 giorni (ma con porte socchiuse a 45° non spalancate ma comunque aperte) fra la prima visita del tecnico e la seconda volta. E purtroppo anche dopo/durante la seconda visita continuava a saltare la corrente appena lo attaccavi. Non so però sugli alloggiamenti dei termostati allagati come menzionato da UABC80 se sia stato fatto dal tecnico o come si verifica. Il tecnico quando è venuto ha aperto il pannello di dietro. Ha prima provato a cambiare il motore che si trova dietro ma non ha funzionato e poi ha dato il verdetto (da buttare).
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...