Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
consiglio guarnizione Frigo indesit originale o universale?
sergio1289 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
salve a tutti. dovrei comprare la guarnizione del mio frigo indesit XIT8T2EW .quella originale installata,si è strappata di circa 40 cm , e la vedo difficile incollarla, e poi magari il lavoro non riesce neanche bene. sicuramente voi mi consigliate di comprare la guarnizione originale, ma se ne comprassi una compatibile per risparmiare è fattibile oppure mi creerebbe dei problemi? - Oggi
-
I normali relè monostabili possono restare eccitati all'infinito. Ci sono relè multifunzione che dovrebbero avere la selezione richiesta, ma non ne sono sicuro. In ogni modo, con il collegamento di un circuitino studiato appositamente, su uno di questi apparecchi, si riesce a realizzare il servizio che richiedi. Un neo da non sottovalutare, il costo di questi apparecchi è elevatissimo, molto meglio utilizzare un programmatore digitale con poche pretese, magari anche Arduino. Fa molto di più e costa qualche soldo meno. Restando in casa Finder la serie 8 dovrebbe essere quella dei temporizzatori, Opta dovrebbe essere quella dei mini PLC, ma ci sono anche altri produttori.
- Ieri
-
Allora, ho sistemato l'est ovest sostituendo un condensatore elettrolitico in zona C2170 che era completamente in perdita. Mi è rimasto un po' il quadro stretto in H e con il trimmer a chiodo non compenso del tutto. Ho dato un'occhiata ai 141V in arrivo dall'alimentazione e sono ok come da schema. Una cosa che mi lascia perplesso è che aumentando o diminuendo il contrasto la larghezza del quadro varia notevolmente... quasi come se agissi sul potenziometro dell'ampiezza orizzontale. Mi sembra un po' sospetto come comportamento. Che ne dite? Grazie, ciao
-
Questo è pressoché impossibile. Potrei capire che magari non si riesca ad aprire perché a portone chiuso ci potrebbe essere qualche interferenza che blocca il segnale che arriva alla ricevente, ma che da portone aperto non si riesca a chiudere, da qui senza vedere nulla "in primo piano", non saprei cosa dirti di preciso, tant'è che se dici che a metà strada riceve il segnale, allora la cosa è davvero strana. Al momento, come già detto, bisognerebbe provare a spostare la ricevente in un altro punto del box. Oppure provare con un'altra ricevente, magari alla frequenza di 868MHz (con apposita antenna e radiocomando) piuttosto che 433MHz e vedere se le cose migliorano. Ciao prego
-
Attualmente ho luce cancello dal cancello, luci esterne che si accendono da casa, luci giardino che si accendono da un'altra parte, non ho un posto comune da dove partono fase e neutro. Me ne capisco abbastanza di impianti elettrici, ma Non sono esperto in relè. Devo domotizzare un crepuscolare. Pensavo di utilizzare un finder 40.52.8.230.0000 per comandare un contatto pulito, La mie domande sono: 1) la bobina 220v può essere sollecitata tutta la notte? 2) esiste un relè 220v che alla sollecitazione della bobina, per tutt a la notte, mi dia solo un impulso e non un contatto pulito chiuso per tutto il tempo della sollecitazione della bobina? Grazie
-
Malfunzionamento came a3000
Giampiero87 ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Cancelli elettrici
Roby73 se smontassi l'elettrofreno, o solamente il disco che nel mio caso blocca l'apertura, il cancello si aprirebbe correttamente? A parte che poi una volta chiuso si aprirebbe facilmente a mano, ma quello che intendo è se smontando l'elettrofreno o solo il disco, funzionerebbe ugualmente per verificare che il problema sia quello? -
I collegamenti sono pressoché identici, però come già detto devi togliere il ponte tra 3 e 6 che infatti da come l'hai disegnato, secondo il vecchio schema non c'era Basta che tu scolleghi quelle delle fotocellule e lasci collegati quelli della ricevente esterna, oppure come già detto, lascia tutto scollegato e colleghi solo un semplice pulsante NA tra i morsetti 3 e 7, oppure alla malparata due spezzoni di fili e li metti in corto tra loro per un secondo a simulare il pulsante stesso, tanto c'è bassissima tensione (24Vca), non prendi la scossa. In questo modo avrai escluso tutte le possibili "interferenze estranee" che potrebbero dare problemi e se non funziona nemmeno così (e con le modifiche descritte ieri), allora ci potrebbe essere la scheda difettosa. Presumo che tui intenda quale scheda ricevente ad innesto potrebbe essere compatibile al posto di quella esterna, giusto? Se fosse così, non lo so, non abbiamo nessun riferimento, bisogna vedere ora che scheda c'è e che radiocomandi hai, ma in teoria non ha senso cambiarla. Comunque, posta un paio di foto panoramiche della ELPRO 27 che vista così a "spezzoni", ok che si vedono i dettagli, ma non si capisce come e cosa ci sia realmente in totale, inoltre anche della scheda ricevente e di un radiocomando.
-
Problema cancello scorrevole Ditec CROSS5 scheda EL31R
ROBY 73 ha risposto a adalessa alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao adalessa, Bastava cercare un attimo con san Google, comunque: https://www.torautomatik-shop.de/bsproduktdaten/pdf/ditec/101602_02.pdf?srsltid=AfmBOorGgFXah-6MhMaV0jmBq6T6_MvUpr-orXtoQNr4JfjHA463Z6cl https://www.ditecautomations.com/global/it/content-fragments/products/gate-automation-garage-and-industrial-doors-automation/automatic-barriers/ditec-qik/assets/downloads/manuale-tecnico-quadro-elettronico/IT - Ditec EL31R manuale tecnico.pdf Se vai a pag. 15 del manuale / 13 del pdf c'è la tabella del significato dei led, ma se dici che 11 e 12 sono spenti entrambi a cancello completamente aperto, il problema potrebbe essere proprio il finecorsa; quindi, con il cancello a metà corsa i led dovrebbero essere spenti entrambi, verifica che sia corretto. Controlla anche gli altri seguendo la stessa tabella Controlla anche i fusibili e le fotocellule -
Ma due fili per accenderle, arriveranno pure da qualche parte... e, soprattutto, adesso come si accendono?
-
Buonasera a tutti!
Riccardo Ottaviucci ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
benvenuto! -
TV Samsung hg40ej470 menù ricerca canali bloccato
Riccardo Ottaviucci ha risposto a Giancarlo84 alla discussione in Samsung
direi che dopo 3 anni Davidino non si ricordi nemmeno cosa ha fatto -
si però ho due luci lontane e ci posso comandare solo col wifi e non col cavo
-
Malfunzionamento came a3000
ROBY 73 ha risposto a Giampiero87 alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao Giampiero87, Purtroppo, devi smontare l'attuatore completo, il freno è collegato direttamente al motore, guarda qui: -
DISPLAY AUTORADIO
Riccardo Ottaviucci ha risposto a aldo63 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
no,se riesci a trovarlo -
32LH5000 strano difetto
Riccardo Ottaviucci ha risposto a smartino63 alla discussione in LG - Goldstar
👋 -
Lavatrice Candy CVFTSG674TMH-01 emette beep da spenta
Antonio Visconti ha risposto a Antonio Visconti alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Allora : 1 - Sostituita la scheda display (quella tolta aveva evidenti segni di piste "leggermente" ossidate ) 2 - Pulito il flat cable (che non è sostituibile) con cotton fioc ed alcool denaturato 3 - Spruzzato un po' di ravvivatore contatti nelle contattiere a slitta che si collegano sulla scheda Tutto OK ! Adesso la lavatrice risponde ai comandi, non fischia da sola, ed il display non è un generatore di numeri casuali .... Grazie a tutti, in special modo a Stefano P.S. Forse non era necessario eseguire tutto quello che ho elencato ... -
macchina di caffe a modo mio LM500
Nik-nak ha risposto a catobleba alla discussione in Piccoli elettrodomestici
Controlla lo switch serbatoio inserito, e se non sbaglio, il contatt.o reed del porta capsula inserito. -
Puntamento parabola
Leone2285 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
La mia era una considerazione prettamente fisica sul fatto che avendo piccole lunghezze d'onda degli ostacoli posti nelle vicinanze dell'antenna possono ostacolarne il passaggio. La mia esperienza con le antenne è minima ma ricorda che le stesse spesso hanno una lunghezza che può essere 1/2 o 1/4 di quella della frequenza da ricevere. Poi se non erro attraverso adattamenti capacitivi o induttivi si può diminuire ulteriormente la lunghezza. Sicuramente i ragazzi del forum sapranno darti una risposta più esauriente della mia. -
Paolo_me65 ha aderito alla comunità
-
Puntamento parabola
ALLUMY ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Scusa ma come farebbero ad entrare e colpire i dipoli in un LNB? -
Puntamento parabola
Leone2285 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Ciao ALLUMY, considerando una frequenza di 10GHz ed una velocità delle onde elettromagnetiche di 300000 km/s la lunghezza d'onda sarebbe 30cm. Dovremmo essere tra le onde radio corte e le microonde. -
Verificare impianto telefonico
piergius ha risposto a reka alla discussione in Telefonia Fissa - Fax
Per combinazione, verso le tredici, dove abito si è presentato un simile inconveniente : con le chiamate in arrivo `qualcosa" effettuava la Risposta al 1° squillo, e infatti da quel momento restava acceso il Led che citavo stamattina . Ha rifunzionato tutto staccando un Telefono che era del 2008 . - Buona notte ! -
Ho fatto diverse prove programmando ic103 eprom di boot. Poi ho provato a con ic902 spi eprom da 256kilobyte che dallo schema dialoga con l'integrato ic900 che dovrebbe essere il processore video che comunica con le flat e con il processore. L'ho messo nel programmatore e non lo vede proprio è guasto fisicamente. Sostituito con uno nuovo W25X20AVSNIG messo il file che ho preso su internet poi saldatovsulla scheda e finalmente tutto funziona. È stato veramente una riparazione ostica. Ma ho vinto io. Saluti a tutto il forum
-
Sostituzione vecchia presa elettrica
chiccafonte ha risposto a chiccafonte alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Grazie, la prossima volta che vado faccio tutto. Stavolta ho preferito richiudere e non fare di testa mia -
Amplificatore per sala
margis ha risposto a margis alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Grazie infinite, sai anche dove poterlo reperire? Grazie infinite, sai anche dove poterlo reperire? -
Che interruttore è?
ROBY 73 ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao Francesco Pen, Come già detto è un pulsante BTicino art. L4005/0 senza copritasto a cui probabilmente è stato aggiunto appunto il coppritasto con una serigrafia (forse il simbolo della lampadina), quindi se lo vuoi uguale dovrai toglierlo da questo attuale e metterlo sul nuovo, oppure compri il pulsante completo con il copritasto nero e neutro L4005/N, guarda anche QUI e anche QUI.