Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Anche la mia Ardo da incasso (che ha 17 anni) fa lo stesso... Non sono a tenuta stagna e quindi è normale che vedi acqua lì. Solo se si dovesse danneggiare la guarnizione della porta potrebbe perdere...
  3. Ciao maxlugaresi, premetto che non conosco bene i citofoni BTicino, ma mi sembra che ci sia una contraddizione in termini e cioè: Il che fa presumere ad un impianto su BUS SCS a 2 Fili, ma è altrettanto vero che dopo scrivi: E questo fa presumere ad un vecchio impianto 4+n, in quanto ci dovrebbe essere l'alimentatore nel mezzo dei due apparecchi. Quindi direi che sarebbe meglio che ci dicessi i codici precisi degli apparecchi e/o meglio ancora che postassi un paio di foto
  4. Anche se non ti garba , la risposta è sempre la stessa . Quindi, chiudi la pannellatura e falla lavorare . Non ci sono problemi .
  5. ROBY 73

    Aiuto citofono urmet universale

    E allora ripeto nuovamente:
  6. Marco Fornaciari

    Alimentazione ponte sollevatore auto

    Un tornio è una macchina ben diversa da un sollevatore per auto, per usare tutta la potenza di un motore di un tornio bisogna impegnarsi tanto, ma tanto. In ogni caso un inverter non è adatto a fornire la sola alimentazione, cioè prima comandare l'inverter in modo che dia tensione in uscita e poi comandare il carico, ovvero farlo funzionare da generatore (quelli del FV sono una cosa ben diversa), è molto facile che succedano due cose, anzi: 1- l'inverter si accorge di non avere carico quindi si spegne e da allarme 2- lo spunto di corrente del motore supera la corrente erogabile dell'inverter quindi spegne a da allarme. Se vuoi usare l'inverter per comandare un motore è lui che deve dare direttamente tensione al motore e quindi gestire anche l'inversione del senso di marcia, pertanto i finecorsa vanno cablati sui comandi di marcia dell'inverter e i due contattori del motore vanno eliminati. (Qualcuno sostiene il contraio, e l'ho fatto anchio, ma bisogna vedere il contesto dell'applicazione e tutte le apparcchiature coinvolte, questo non il caso giusto.) Ma per fare questi cablaggi bisogna vedere come sono i comandi di marcia dell'inverter: non sono tutti uguali. Mentre per usarlo in monofase con il condensatore, in un senso il condensatore va collegato alla fase e nell'altro al neutro, pertanto devi modificare il cablaggio dei due contattori. Però poi dato che perdi potenza elettrica, ma il carico meccanico la richiede il motore inizia ad assorbire più corrente, allora vedi ancora il fumo uscire dal motore: alla terza fumata il motore si è fumato, ma forse anche alla prima. Ma onestamente se devi comprare un inverter di quella potenza, e con le sue protezioni e quanto necessario al corretto cablaggio, spendi uguale, se non di meno, a farti dare la fornitura in trifase, che poi la sfrutti anche per la casa, 4,5 kW ti bastano: informarti dal tuo distributore ti costa nulla. Poi vedi tu.
  7. ROBY 73

    Problemi con Morsettiera Legrand

    Ciao cruise, Da sotto, poi per rimetterlo a lavoro finito, vai al contrario. Più facile a farsi che a dirsi
  8. bellastoria84

    Rex RLT 8

    Ha fatto un ciclo completo ma ce dell’acqua sul pavimento a fine ciclo temo una perdita ma non so da dove
  9. ALLUMY

    Alimentatore per faretti segnapasso

    6 X 4 = 24 Almeno 24 Watt. 😁 Se li colleghi in parallelo, l'alimentatore potrebbe essere da 12V 2A(almeno). Se invece vuoi collegarli in serie, cosa che io non farei!, l'alimentatore dovrebbe essere da 72V 0.3A(almeno). Non farei il collegamento in serie perché se si guasta un faretto si spengono anche tutti gli altri, e tu devi aprirli tutti per capire chi è che si è guastato.
  10. Ok,quindi vedere l'acqua che filtra dal pannello è normale?? Poi quando è calda il vapore arrugginisce tutto il pannello....lo ha già fatto.....Tanto per sapere,esistono lavastoviglie di nuova concezione o di marche più costose che non hanno questo problema??? Ad un mio amico una Beko da un problema simile,ma a lui ad un certo punto l'acqua è uscita.... Video "al dritto"..... https://we.tl/t-3tP2VcrjQA
  11. Oggi
  12. ALLUMY

    Casse acustiche JENSEN.

    Esistono altoparlanti e vari altri modelli di casse con quel marchio, quindi può essere che anche la tua sia originale, di certo vintage. Però se non si trova nulla in rete non c'è molto che si possa fare, se non attendere che l'algoritmo faccia il suo lavoro e dopo qualche giorno ti salti fuori qualche risultato. Tra l'altro se cerchi info tecniche tipo che filtri crossover monta, basta che guardi dentro.
  13. mithe

    Piano induzione

    Io ho raddoppiato i fili e collegati su L e N1... Sicuramente farò il trifase per ora allora faccio il ponte tra N1 e N2 con il Neutro e con la fase di conseguenza... Domani lo farò poi ti aggiorno grazie
  14. Stefano Dalmo

    Funzionamento lavatrice Wega

    Cosa fa ? é muta su qualunque programma? l’oblò si blocca in chiusura o no ?
  15. Scusa , ma cos’ha questa lavastoviglie .? io non vedo problemi . E quello che a te non garba è presente su tutte le lavastoviglie .
  16. Monja

    Funzionamento lavatrice Wega

    Buonasera, ho momentaneamente una lavatrice Wega White WW F400P. Non riesco a farla partire. Allego frontalino.
  17. Provato nuovo schema con BJT, stranamente sembra funzionicchiare!!! PRIMO TEST IN SIMULAZIONE: Resta comunque sospesa la cosa più importante, come spiegare il funzionamento che per ora resta ancora un mistero...🤐
  18. Quindi la "guarnizione" è solo un paraschizzi in pratica?? Ho visto che l'altezza dell'acqua sembra andare bene e lo spruzzatore è intatto. Metto il video,così mi direte se è ok o no. Se comunque fosse ok,è studiata male,perché quell'acqua presente sotto,quando è calda va a vaporizzare la lamiera dello sportello facendola arrugginire.... Ecco il video. https://we.tl/t-SPOLXnVnm0
  19. Oppure se puoi spiegarmi da capo come devo eseguire i collegamenti in parallelo partendo dalla foto del primo citofono.
  20. Ho già messo jpc su e e ho regolato anche il trimmer spk in entrambi i versi, ti pongo un altra domanda secondo te devo fare il ponte sul primo citofono da 6 a 10 anche se prima non c’era?
  21. Claudio F

    attivare relè con byte su linea in parallelo

    O delle semplici porte XOR con un AND a diodi in uscita, estendibile a piacere:
  22. GiRock sono riuscito a fare le misure con un testerino multifunzione. Per il 2D mi dà che è un Bjt PNP mentre per il G1 mi dà che è un Bjt NPN.
  23. COME TESTARE UN TRANSISTOR Dunque, ho ampliato la ricerca ed ho rivisto dei componenti... Al momento non c'è nulla che coincida con quelli montati sulla scheda, gli unici sono quelli qui sotto ma contengono un solo diodo su due dei 3 pin... 2D MMBD914PT Diode Z02W2.7V Zener 2.7V Tra l'altro ho trovato che un Transistor era definito come MOSFET, quindi sempre verificare i datasheet prima di dare info errate...
  24. Leone2285

    Piano induzione

    Sicuramente hai messo fase su 1 e neutro su 4 e la terra su 6. Adesso se metti fase su 2 e neutro su 5 si accenderanno i fuochi di sinistra. Se così fosse fai come ti ho detto prima, prendi uno spezzone di filo da almeno 2,5 mm2 e fai un ponte tra 1 e 2 e con un altro spezzone fai un ponte tra 4 e 5 e tutto dovrebbe funzionare. Buon lavoro.
  25. Leone2285

    Piano induzione

    Forse devi fare un ponte tra 1 e 2 e tra 4 e 5.
  26. Dissaldato due componenti: il 2D che è il Q1 ed il G1 che è il Q4 nel disegno. Sia il 2D che il G1 presenta due giunzioni. Forse sono dei doppi diodi? Allego la foto: Unica differenza è che nel G1 i diodi sono uscenti dal PIN 1.
  27. mithe

    Piano induzione

    Salve ho acquistato un piano induzione Smeg con codice HOBD472D2 con cappa integrata.... Ho collegato l'alimentazione in modalità 220 volt e mi funzionano solo i due fuochi a destra della cappa e non quelli a sinistra. Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa nei cablaggio o ho un guasto nell induzione... È possibile collegarla anche a 380 volt ma non è vincolante nell usare tutti i 4 fuochi giusto??? Qualcuno può aiutarmi.?? Allego foto per capire meglio grazie
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...