Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Identificazione stepper motor
-
Identificazione stepper motor
Livio Orsini ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
Il motore è un vecchio motore MAE, non più a catalogo. Ti consiglio di rivolgerti direttamente alla MAE per avere le caratteristiche. -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Kyvan ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Lo supponevo, c'è un modo per ribaltarne la logica? -
Eccitare un relè allo spegnimento di un led
Livio Orsini ha risposto a Kyvan alla discussione in Elettronica Fai da te
Questo dispositivo chiude un relè con un ritardo rispetto all'istante in cui viene alimentato; esattamente il contrario di quello che ti serve. -
comando a distanza motore elettrico con interruttore magnetico termico
nico.f29 ha risposto a nico.f29 alla discussione in Altri argomenti elettrici
ti ringrazio per la risposta ma quello che scrivi per me è arabo, puoi mandarmi uno schemino di cosa faresti? grazie -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Ma cosa devo cercare su Amazon precisamente per trovarlo compatibile? Grazie di nuovo. -
Numero di fili per collegamento Vimar K40945 Kit Videocitofono Smart
ginob ha inserito una discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao a tutti, vi volevo chiedere gentilmente un supporto sul kit Vimar K40945 (videocitofono monofamiliare) che vorrei acquistare. Mi spiego meglio, oltre all'utilizzo del videocitofono per vedere/rispondere a chi è all'esterno, vorrei utilizzare le funzioni opzionali: -collegando a COM NO/NC i contatti di un cancello già automatico (per aprirlo poi dall'interno) -collegando a CCTV GND una telecamera esterna per visualizzare poi il video sul monitor interno Guardando lo schema presente sul manuale, che trovate in allegato, per avere queste funzionalità opzionali, non capisco se è sufficiente portare dal posto esterno al posto interno solo i due fili o devo portare anche altri fili per COM NO/NC e CCTV GND? Mi scuso se la domanda può sembrare banale per voi esperti e vi ringrazio in anticipo. -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
reka ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
no, deve essere compatibile col tuo non basta che sia came qualsiasi, io non saprei darti link diretti ma credo che si trovi facilmente una lista -
LeonardoManero56 ha aderito alla comunità
-
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Grazie, molte grazie per il tuo consiglio. Ma avevo scritto che ne vorrei uno più piccolo perchè il TOP 42 FGN credo che sia uguale al TOP 44 FGN e non vedo l'ota di sbarazzarmene per la sua grandezza. Ma qualsiasi altro Came più piccolo potrebbe andar bene? Ho paura di sbagliare l'acquisto, puoi dirmi cosa devo verificare per la compatibilità? Chiedo troppo se mi dai una indicazione precisa su cosa comprare? GRAZIE! -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Fabbricatore di ghiaccio scotman
-
Fabbricatore di ghiaccio scotman
Stefano Dalmo ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
A parte questo , E senza manometri dove ti avvii !! -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
reka ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
funzionare da lontano difficilmente dipende dal telecomando, va prima valutato dove sono le riceventi e le antenne delle automazioni comandate. come telecomando aggiuntivo puoi prenderne uno TOP 42 FGN, ma ci sono altri modelli came compatibili di vecchio design che sono leggermente più piccoli -
Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
Ciccio 27 ha risposto a duffr alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
All'avvio la scheda "fotografa" le impostazioni che trova dai pomelli, quindi se dopo cambi qualcosa a lei potrebbe "non interessare". Coi pulsanti, se per caso il led corrispondente lampeggia per qualche secondo, non accetta la variazione. - Oggi
-
Impianto elettrico con batteria ed inverter
frabarla ha risposto a Mariello62 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Ciao, visto che hai già comprato la batteria, e visto che avrai al massimo 72 Watt io ti consiglio di comprare un inverter di questa serie: https://www.victronenergy.com/upload/documents/Datasheet-Inverter-VE.Direct-250VA-1200VA-IT.pdf Io li ho usati più volte per lavoro e mi son sempre trovato bene, C'è la versione da 250 VA (200 Watt) che andrebbe già bene, ma visto la poca differenza di prezzo ti consiglierei la versione da 375 VA (300 Watt) per avere un po' di scorta, non si sa mai che oltre alle lampadine un giorno vuoi attaccare un PC portatile in ricarica, un caricabatterie per la batteria dell'aspirapolvere o qualcosa di simile. Qui trovi il listino prezzi (IVA esclusa) di tutti i prodotti di questa marca: https://www.victronenergy.it/media/pricelist/Pricelist_Victron_EUR_C_2025-Q3_Web.pdf I codici da cercare nel listino sono: PIN121251200 (versione da 250 VA) PIN121371200 (versione da 375 VA) Per acquistarlo, puoi cercare tranquillamente on line sul sito che preferisci in base al prezzo. Per il cablaggio: l'inverter ha una presa schuko, compri un pezzo di cavo 3g1,5 e una spina schuko da accattare all'inverter, mentre l'altra estremità del cavo la colleghi ai fili principali dell'impianto di casa. Per collegare la batteria all'inverter, visto che farai attacca/stacca potresti prendere 2 pezzi di cavo (il manuale dell'inverter da 375VA dice di usare 6 mmq o 10 mmq in base alla distanza rispetto alla batteria) e aggiungere sui cavi 1 pinza rossa (per il polo positivo) e 1 pinza nera (per il polo negativo), così potrai attaccare e staccare dalla batteria senza attrezzi. Ciao -
Roberto001 ha aderito alla comunità
-
Fantastico
Domenico Maschio ha risposto a Siedrosat alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Ciao e benvenuto sul forum -
Indesit IWC 61052. Come evitare ciclo normativo?
puma87 ha risposto a duffr alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Avevo trovato un trucco per quella di mia nonna, che dovrebbe essere simile a questa: Imposta il 2 a 70 gradi e falla partire. Appena avviato il ciclo, o comunque dopo pochi secondi da quando inizia a caricare l'acqua, sposta la manopola della temperatura da 70 a 60 gradi. Dovrebbe fare un lavaggio più rapido di quello normativo e raggiungere, più o meno, la temperatura impostata. Prova e speriamo funzioni. Facci sapere! -
[Ricerca Lavatrice usata] Consigli
puma87 ha risposto a 2Vi alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Usata, Miele. Nuova, Bosch. Questa la mia opinione personale ovviamente, ma basata anche su esperienza diretta... -
Fabbricatore di ghiaccio scotman
Alessio Menditto ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Occhio che non puoi maneggiare refrigeranti e quello che li contiene…se qualche frigorista invidioso fa la spia ti trovi in un mare di guai… -
funzionamento preamplificatore
Gennar0 ha risposto a Mauro Dalseno alla discussione in Elettronica generica
Infatti, il controllo della temperatura dei finali mi pare pure nella norma, penso applichi il Tr 10 al dissipatore, che sarà sovradimensionato, come forse pure i finali. Il ritardo per la protezione delle casse è particolare. Da una scorsa veloce, pare che ritarda l'inserimento, in più controlla la tensione su entrambe le uscite degli ampli, che azzerano il tempo se fuori range. -
Fabbricatore di ghiaccio scotman
aniellos ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Grazie Alessio mo vedo se ciò R134 e ci faccio una spruzzi a ..purtroppo i manometri non li.posseggo io faccio elettricista non il frigorista ma dive lavoro devi srrangiarti a tutto ...grazie ti faccio sapere sei gentilissimo -
Apertura cancello e gestione accensione faretti
drn5 ha risposto a OGO alla discussione in Cancelli elettrici
Non sapendo come è fatta l'apertura del cancelletto improvviso.... Al comando del cancelletto colleghi un relè che con un suo contatto pulito attiva un temporizzatore. In serie al temporizzatore metti un crepuscolare che le accende solo se è buio. Dentro casa metti un interruttore che bypassa tutto e le accende senza passare dal circuito temporizzato/crepuscolare.. Tutti i link sono esempi, bisogna sapere l'elettroserratura del cancelletto con che tensioni lavora e come viene comandata. -
distefanom ha iniziato a seguire Identificazione stepper motor
-
Identificazione stepper motor
distefanom ha inserito una discussione in Azionamenti motori passo-passo
Buongiorno a tutti! Spero che sia il forum giusto, altrimenti, per gli ammiistratori, vi chiedodi spostarlo doveè conveniente. Grazie. Devo ripristinare il controllo ad na macchina da Taglio per prove su rocce/Suolo della Matest. Devo identificare il tipo di motore stepper utilizzato per poterlo pilotare in maniera adeguata. Chiedo quindi, se qualcuno riesce a riconoscere questo Stepper motor e magari indicarmi una sigla/oppure un datasheet. Il diametro dello stepper è 52mm e lungo 100mm In allegato le foto dello stepper Grazie a chiunque possa aiutarmi. saluti Mario dI Stefano -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
drn5 ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Il video lo puoi mettere qui e poi inserisci il link nel tuo post. -
morpheus85 ha iniziato a seguire Dubbio su esalatore
-
Dubbio su esalatore
morpheus85 ha inserito una discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Ho avuto per anni uno scaldabagno a camera aperta in un angolo sul balcone con un esalatore penso sbagliato composto da un tubo lungo raccordato ad un semplice gomito diretto verso l'esterno che toccava il soffitto. Dovendo installare uno scaldabagno nuovo ho provveduto a cercare l'esalatore adeguato ma a parte quelli a fungo telescopici non ho trovato alternative, quelli a tubo sono per tiraggio forzato e a me servirebbe comunque con un diametro da 110. Qual è l'installazione migliore da fare? Grazie -
Fabbricatore di ghiaccio scotman
Alessio Menditto ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Per me allora si sta scaricando, servirebbe la lettura della pressione di alta, se l’aria che senti uscire dal condensatore non è troppo calda, o il tubo che entra nel condensatore non è caldissimo, forse è quello. Ripeto la temperatura dell evaporatore dovrebbe essere meno di -10, sei a -3, -4, il cubetto fatica a farsi, ma se dici che il condensatore è pulito per me è scarso di gas. -
Forno Franke FM60/CM74 M SH
Stefano Dalmo ha risposto a mr_marco alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
perché sta alzata questa parte ? puoi farmi veder come hai montato la cerniera nello sportello? Fai vedere l’incasso nel forno . -
Anarkist ha iniziato a seguire Anomalia STOP&GO con GC723AC25
-
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha inserito una discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Gentilissimi tutti, Seguo il forum da tanto e chiedo di darmi delle diritte su cosa posso vi prego. Ho acquistato uno Stop&go f80sg un mese fa al montaggio su un salvavita puro differenziale GC723AC25 tutto ok premo il test e riarma senza problemi sia allora sia oggi. Ma qualche giorno fa mi sono accorto che ho un problema. Quando va via la corrente e poi ritorna nonostante il led rimanga verde si aziona il sezionatore dello stop&go . Premetto che ho un quadro elettrico con spazzi esauriti quindi ho due magnetotermici a valle da 16 in quanto la divisione dell’appartamento è fatta zona giorno e notte ma i cavi sono tutti delle sezione giuste! Facendo le varie prove ovvero staccando tutto e azionando man mano gli 0-1 bipolari e simulando la mancanza di energia agendo sul contatore ho notato che il bipolare a monte di due condizionatori inverter quando va via la corrente e poi ritorna quando il bipolare è a 0 tutto va bene in pratica il lo stop&go con il salvavita non interviene , ma se è in posizione 1 a volte al ritorno della corrente fa scattare direttamente il sezionatore dello start&go! Il dispositivo anche se a luce fissa verde fissa a sezionato direttamente al ritorno e non ha più la possibilità di riarmarsi! Tutto quello che ho spiegato succede solo se viene a mancare l’energia elettrica ma se normalmente accendo i condizionatori o sono tensione, in quanto il pulsante a volte rimane a 1 o in funzione non scatta nulla e se faccio il test del riarmo va a buon fine!! Sapete dirmi il perché? Ho anche un altro condizionatore inverter della stessa marca ma non mi da il problema! Cosa posso fare? Potrei Installare un Tipo F come quello che vendono GC8813F25? PS NON RIESCO AD INSERIRE IL VIDEO DEL DIFETTO PERCHÉ IL FORUM. ON LO PERMETTE MA SEZIONA NON APPENA RITORNA LA CORRENTE!