Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ciao a tutti, sono alla ricerca di una nuova asciugatrice che verrà utilizzata abbastanza frequentemente ed installata in colonna sulla lavatrice. Ho individuato questi 3 modelli, ma non saprei quale scegliere considerando efficacia nell'asciugatura e facilità di pulizia. Avete qualche idea o suggerimento?
  3. Potresti inviare foto completa del quadro grazie
  4. piergius

    Svitare le viti di sicurezza

    Ad esempio , affilatura sinistra concava , tipo le punte per legno , ma senza la parte centrale a " piramide " . Dovrebbe riuscire a fare presa sulla vite premendo mentre si gira . Magari , una volta allentate , basta il giravite a taglio . - Buona giornata !
  5. Nick77

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    Chiaro grazie mille davvero a tutti per le spiegazioni. Nicola
  6. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Aveva detto che usa quello liquido versandolo direttamente in vasca. Cosa comunque scorretta, perché a inizio ciclo viene resettato il pressostato con lo scarico iniziale, quindi questo additivo viene eliminato.
  7. Livio Orsini

    Circuito comando sequenziale con reset

    Non lo trovi con quella sigla, ma ne trovi parecchi con le stesse carattiristiche di tensione e potenza. È uno zener da 17V-1W, senza contare che puoi benissomo mettere due zener, con tensioni differenti, in serie per ottenere i circa 17V. Tra l'altro GiROck potrà specificare meglio, però credo che sia un componente usato in protezioni per sovratensioni, percui il valore anche se è leggermente differenta va bene egualemente. Comunque, come specifico spesso, problema tuo e tua deve essere la decisione. Il forum può solo dare consigli. Sempre come consiglio, tu hai scritto che è un'applicazione per una macchina agricola. Non sappiamo se un eventuale malfunzionamento del circuito possa creare situazioni di pericolo. Riflettici bene perchè causare danni irreversibili alle persone è un reato. Magari descrivi meglio su quale macchina andrai ad operae e quali sono le funzioni di questo dispositivo. Una delle ragioni per cui ti ho consigliato la soluzione solo elettromeccanica è la maggiore robustezza ed immunità ai disturbi. Mettere assieme al banco un circuitino elettronico, con la guida e l'assistenza del forum, è relativamente semplice; poi però quando dovrà essere operativo in condizioni reali, la mancanza di esperienza di verifica di circuiti in condizioni ambientali difficili può causare gravi problemi. Riflettici bene. Poi, torno a ripetere, problema tuo, scelta tua e responsabilità solo tua.
  8. mrgianfranco

    Semplice campanello

    la lampada è 12/24 volt...con i 230 volt si è fulminata istantaneamente al primo colpo!...i fili rosa alla fine son un contatto (morsetti 1 e 2 ) cosa chiude (trasformarore direttamente il campanello 230v) per noi è impossibile saperlo non essendo li, comunque solitamente testare un pulsante è facile, basta ponticellare il contatto (fili rosa) ..ma il guasto potrebbe non essere lui
  9. Livio Orsini

    Vivere a 190 volt

    Se la tensione fosse stabilmente bassa, ad esempio circa 205V-210V, potresti mettere un autotrasformatore elevatore per portare il valore a 230V-235V, così quando scende a 190V, dopo l'elevatore avresti 215V che è un valore decente. Esistono anche dispositivi che selezionanano in automatico alcune prese sull'autotrasformatore elevatore in motoda mentenere l'uscita tra 225V e 235V. Però non ti so dare nemmeno l'idea del costo d'acquisto e installazione di un simile dispositivo. Di quanti kW puoi disporre nella tua fornitura? PS Credo che questo tuo contratto di subfornitura di energia elettrica da parte del padrone di casa sia ampiamente illegale. Quindi se ti rivolgi ad un legale per far emendare il problema sottoponi il padrone di casa ad una notevole pressione. Io comicerei a minacciare l'amministratore facendo balenare il ricorso ad un legale perchè quel contratto è illegale.
  10. Massimo_1979

    Segnale luminoso per URMET 1133/15

    Buongiorno a tutti e grazie per le risposte! Vi spiego meglio: disattivo la suoneria solo quando mia figlia dorme (e in quel periodo può anche crollare l’universo 😁). Il punto è che, anche se la spia rimanesse accesa dopo la citofonata, non avrebbe molto senso: chi ha suonato se n’è già andato e non saprei nemmeno chi fosse. Quindi in realtà mi basterebbe una lampadina, di qualsiasi tipo, che si accenda solo mentre qualcuno citofona: se la vediamo bene, altrimenti pazienza. Grazie ancora a tutti! MASSIMO
  11. Livio Orsini

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Sembra il gioco dell'oca! Puoi pretendere di avere tutto quello che vuoi basta che sia specificato nell'ordine di acquisto e, prima, nella richiesta di offerta. Se non è specificato nel contratto l'acquirente accetta quello che ha offerto il venditore. Nei contratti di vendita c'è sempre la voce esclusioni dalla fornitura che, solitamente, termina con la dicitura classica: " ... e tutto quanto non esplicitamente specificato nell'ordine." Quindi se non è esplicitamente richiesto la consegna del software applicative ed, eventualmente, anche il software di base, il fornitore si limita a fornire a corredo della macchina/impinato quanto previsto dalle leggi, ovvero la documentazione necessaria e suffciente per la manutenzione ordinaria. Io ho avuto clienti che richiedevano non solo la consegna del software applicativo, ma anche il software necessario allo sviluppo ed anche gli strumenti hardware, ovvero PC con installati il software di sviluppo e le eventuali licenze. Erano disposti a pagare il giusto prezzo e la mia azienda non aveva niente in contrario a fornire il tutto. I clienti che non erano disposti a pagare il giusto dovevano rivolgersi ad altri fornitori anche se richiedevano il solo software applicativo del PLC. Ora però stiamo andando fuori tema. Qui si tratta di un caso particolare di cui noi abbiamo solo la versione dell'acquirente. Secondo questa versione il fornitore si sta comportando in modo scorretto non tanto per aver bloccato con psw il software, ma per essere "sparito" lasciando il cliente nell'impossibilità di usare la macchina. Però noi non sappiamo se a monte di questa decisione c'è un fatto per cui l'abbandono è un atto di leggitima difesa. Ad esempio se l'acquirente non avesse onorato i pagamenti pattuiti la versione vera del distacco potrebbe essere: "Vuoi assitenza? prima salda le fatture non onorate". Questa è solo un ipotesi, perchè noi non abbiamo la visione completa della "vexata quaestio". Comunque, tornando all'origine, l'unico modo sicuro per avere disponibile il software applicativo è farne esplicita richiesta nell'ordine di acquisto. Poi se il fornitore, motu proprio, vuol cedere il software è una sua facoltà-
  12. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Si ma su Amazon non si trovano tutti i componenti ed in generale vale per internet e spesso bisogna fare uno "spezzatino" ossia comprare due cose lì tre di la e ti costa più di spiedizione che di componenti. Ad esempio questo zener MZP4744A proprio non si trova in rete.
  13. Buongiorno, in casa mi salta spesso la corrente, anche quando la casa non è abitata e tutto è staccato, magari quando va via la corrente nel quartiere e poi ritorna, in quella situazione salta il magnetotermico differenziale. Ho installato il modello Bticino G8813A/25AC C25 4.5 kA. Vedi foto allegata. Ho disponibile una potenza impegnata di 4.5 kW. Cosa mi consigliate di installare al suo posto? Grazie in anticipo.
  14. Oggi
  15. Mattia Spoldi

    versione Step 7 per programma già esistente

    come dice @acquaman, va bene qualsiasi versione di step 7, se vuoi essere sicuro, condividi il programma che ci si può dare un occhio
  16. mmjc23

    Semplice campanello

    Buongiorno drn5 e grazie per la risposta. Quindi, da quanto ho potuto capire, i fili marrone e blu portano il 220v per la lampadina, mentre i due fili rosa, dovrebbero portare un 12-24 volt per il pulsante/campanello, è corretto? Se sui 2 fili rosa, non ho alcuna tensione ne con pulsante premuto ne con pulsante rilasciato, significa quindi che è guasto/spento il trasformatore e/o guasto il pulsante? Il Pulsante del primo post, potrebbe comunque sostituire il pulsante del secondo post? Online mi sembra di aver trovato solo il pulsante del primo post. Grazie e Buona giornata
  17. michpao

    Buchi simil bruciature bucato

    Prova a rispondere, indicando anche se usi quello in granuli?
  18. reka

    Vivere a 190 volt

    ci sono soluzioni sicuramente costose. se con pompe di calore intendi i clima credo che non dovresti avere molti problemi perchè con l'inverter non hanno spunti, ma sicuramente non gli fa bene avere spesso abbassamenti di tensione. io in quella situazione non attaccherei troppa roba costosa.
  19. acquaman

    versione Step 7 per programma già esistente

    Se è stato programmato con lo Step7 Classic e non con TIA Portal, qualunque versione va bene, ad oggi siamo alla versione 5.7.
  20. acquaman

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Sono 2 cose diverse, una auto o un telefono di serie da una linea di montaggio, le modifiche spesso sono già previste anche in fase di acquisto e capita spesso una riconversione di linee di montaggio con le dovute ricertificazioni. Dovessi essere un acquirente, anche la parte safety la certificherei io sollevando il fornitore dalle responsabilità e pretenderei di avere la password anche safety.
  21. Riky 66

    Rex RLT 8

    Forse lasciandola aperta si è asciugata dell'umidità che andava a disturbare qualche cosa..... Unica cosa secondo me è osservare facendo cicli da aperta se da qualche parte c'è una piccola perdita che bagna qualche apparato elettronico, sensori..... La mia perdeva saltuariamente in centrifuga da un manicotto e dell'acqua andava a finire sul motore/morsettiera sonde non ricordo bene. Cambiato manicotto non ha piu' avuto problemi (nel mio caso non riusciva a centrifugare....)
  22. Ecco un esempio di sbroglio. Purtroppo ho scoperto che Eagle non importa nulla da Kicad. Ti mando dei file per MP
  23. patatino59

    Puntamento parabola

    Se prendi sempre Astra, la parabola è puntata su Astra, è semplice ! Nessuna impostazione o scritta sul decoder o su uno strumento la sposterà... 😄
  24. Scusami, ma non hai lo schema di impianto ? Da quello si capiscono tante cose sul monitor. Ha una morsettiera con qualche scritta ? Prova a guardare QUI Per funzionamento continuo (videosorveglianza) dice di spostare lo switch 2 su ON
  25. Livio Orsini

    ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore

    È un caso tipico: dipende dalla frequenza portante, o di switching, dell'inverter e dalle caratteristiche del motore. Si deve provare a modificare, aumentando o diminuendo, la frequenza portante per ridurre il fischio. Alcuni inverter hanno la possibilità di modulare in modo casuale la frequenza portante proprio per ridurre la rumorosità. Essendo un ventilatore può funzionare benissimo in modalità scalare, ovvero in V/f; se hai l'inverter in modalità vettoriale, prova con il funzionamento in modalità V/f, in genere è meno rumoroso.
  26. Livio Orsini

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    La normativa impone la consegna di tutta la documentazione necessaria e suffciente per la manutenzione ordinaria. Le modifiche non sono previste, anche perchè una modifica potrebbe compromettere la sicurezza della macchina. Tanto per fare un esempio: quando compri un'automobile nessun produttore fornisce il firmware della centralina. Altro esempio nessun produttore di telefoni fornisce informazioni sul software dei suoi apparecchi. Ce ne sono a dozzine di esempi quotidiani di queste sistuazioni. Inoltre nel caso in oggetto non è stata acquistata una macchina, ma proprio un software stando a quanto scritto dall'autore, quindi tutto dipende dal contratto di acquisto di questa prestazione professionale.
  27. Livio Orsini

    Motore monofase 220 V 2.2 kW scalda molto

    Se è veramente a vuoto sta assorbendo quasi il doppiuo del normale. Se fosse così avrebbe un deciso calo di coppia motrice. L'unica casa che forse non è stata verificata è la capacità nominale del condensatore: potrebbero aver montato un condensatore di capacità molto maggiore per dagli più spunto, a volte c'è qualche imbecille che lo fa. Se i due avvolgimenti sono uguali, come avviene in circa metà di motori di questo tipo, non succede alcunchè scambiando gli avvolgimenti; se gli avvolgimenti son differenti, scambiando ausiliario con principale, nel migliore dei casi il motore noin ha coppia. Poi rimane il fatto che scalda in modo anomalo e se leggi la discussione per intero ti renbdi conto che l'unica causa di surriscaldamento possibile è un guasto del circuito elettrico motore.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...