Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. frenki60

    frigorifero Bompani modello BO06269/V

    grazie. giro a mio fratello il suggerimento e poi ti faccio sapere. mi faccio mandare la foto della cerniera.
  3. Buonasera, ho un portone basculante Ballan P80x_v20, ho sprogrammato il telecomando, e non so come fare per riprogammarlo. Per caso il tasto da premere è quello con indicato "Time Prog"? il telecomando è tipo cardin S435 a 2 tasti originale Ballan. Grazie
  4. Alessio Menditto

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Direi i migliori assieme a Assofrigoristi, se hai fatto il corso base col professore che si chiama come una ditta che produce macchine per gelaterie sei a dama !
  5. Ah ok quindi ha cambiato il compressore.
  6. distefanom

    Identificazione stepper motor

    Grazie infinite Girock! Mi hai aiutato tantissimo già soltanto con l'identificazione della sigla del motore: BM05/3A... mi sarà possibile cercare meglio... GRAZIE!
  7. Ivymike

    Problema campanello Comelit 3320/2

    Allora l'alimentatore eroga i 30V che poi sono il cavo arancio e viola in alto. In bassto le prime 2 morsettiere a sinistra dove ci sono i cavetti bianchi e rossi dei cifotofini hanno circa 55v entrambi ma l'uscita che va al campanello quella nera e grigia non ha corrente. Ho provato a scollegare i 2 cavi pensando al corto e ho staccato corrente come scritto anche sul coperchio ma nonostante tutto dopo al morsetto non arriva niente
  8. Oggi
  9. the_doctor

    motore scorrevole BFT Ares Ultra problema alle fotocellule

    Buon pomeriggio, Ho fatto come ha detto @Stefano Dalmo e poi ripreso da @ROBY 73 e funziona tutto. Grazie del supporto.
  10. GiRock

    Limitatore di corrente per ricarica batteria.

    Metti due diodi da almeno 10A sui due positivi collegati insieme, quella dell'auto sotto chiave si attiverà per maggior tensione in uscita e bloccherà quell'altra, mentre da spenta la batteria supplementare fornirà energia al frigorifero rimanendo isolata dalla batteria principale... Il diodo(ne) contiene già 2 diodi Schottky a bassa caduta di tensione per evitare ulteriori perdite... Non hai spiegato come vorresti ricaricare la batteria di riserva, se la vuoi fare esternamente nessun problema, altrimenti ci vuole un circuito supplementare che controlli la carica e limiti la corrente staccandola poi ad un livello accettabile...
  11. Marco Fornaciari

    Modbus e reset schede I/O remote

    La risposta te sei già data per metà da solo. L'ambiente automazione è diverso da quello domotico, in automazione ci sono norme ben precise da rispettare a riguardo della sicurezza, e ci mancherebbe altro, difatti la norma principale è la dirrettiva macchine. In domotica anche se non si spegne/accende una lampadina cambia poco. In automazione in caso di problemi alla comunicazione le uscite devono andare allo stato zero per avere la massima sicurezza, però in diversi hardware la funzione si può disabilitare dato che in alcune macchine è necessario sempre l'arresto in fase (come poi farlo è un discorso più complesso e articolato). In domotica, di fatto, non ha nessuna importanza. La differenza sostanziale è nel fatto che tra CPU e I/O rmoti di un PLC c'è sempre il dialogo continuo, anzi non deve mai smettere. In domotica il dialogo c'è solo quando sono inviati i comandi o richiesti gli stati, quindi a caso.
  12. E purtroppo mi ha pure fatto pagare i due appuntamenti 100 euro (50 e 50) anche se non ha risolto nulla ed è rotto/da buttare. Purtroppo la garanzia estesa di 5 anni era scaduta tipo 2 mesi fa e quindi mi è toccato pagare le due visite del tecnico. Il compressore fortunatamente era in garanzia (per via dei 10 anni sul compressore) quindi non l'ho pagato. Ho provato anche a sentire samsung se c'è qualche altro centro assistenza, ma questo è l'unico autorizzato, quindi se per questo centro è irreparabile, non possono fare niente. Altri centri assistenza autorizzati dal call center Samsung che vengano nella mia provincia non ce ne sono apparentemente.
  13. ALLUMY

    Limitatore di corrente per ricarica batteria.

    4 ampere su un diodo fanno circa 4 watt di calore da dissipare, non sono pochi. Converrebbe studiare un sistema di commutazione a MOSFET, che fanno molta meno caduta di tensione (non come i diodi) e si pilotano con pochissima corrente. Poi c'è da considerare la corrente di spunto quando si accende il compressore del frigo, e anche i picchi di tensione che può eventualmente generare il compressore quando si spegne. Forse è meglio cercare un "inverter" con uscita a 12V, adatto per questo genere di applicazioni, con la sua bella batteria e tutta l'elettronica necessaria.
  14. Adesso non so i dettagli o termini tecnici devo essere sincero (purtroppo sono estremamente ignorante in materia e ne so poco o nulla). Quello che so è che ha aperto i due pannelli dietro, e ha tolto il compressore vecchio e messo il nuovo. Stava usando anche altri attrezzi però non so' esattamente cosa abbia fatto. Di certo so che ha lavorato esclusivamente dietro sul retro, sul davanti (dove ci sono le porte) non ha fatto nulla proprio zero. Cannello ossidrico, guardando su google cos'è (non lo conoscevo prima d'ora), sì aveva uno strumento del genere estremamente simile a quello delle foto e mi pare l'abbia usato (per quello che riuscivo a vedere visto che lui era dietro al frigo e quindi lo vedevo poco visto che io ero fuori dalla nicchia mentre lui dietro). Per le altre cose sinceramente non lo so purtroppo non so nemmeno cosa comportino.
  15. Buongiorno, avrei bisogno di un aiuto per la sostituzione del mio citofono elvox 109 con Fermax 3431. Ho seguito istruzioni presenti nella discussione di cui allego il link, senza però avere successo. La trasmissione voce funziona ma non funziona apriporta e non si sente la suonata. https://www.plcforum.it/f/topic/319709-sostituzione-vecchio-elvox-109/ Allego manuale del Fermax Grazie mille !!
  16. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Grazie Alessio ..io ho fatto un corso di 5 giorni da Galileo ma figurati perché dove lavoro io elettricista d Interviene su vari campi elettronica automazione frigoriferi audio antennista rete LAN ma purtroppo ci sj arrangia e grazie a voi che mi aiutate tanto ..però alla base c'è tanto amore per la.mia professione ti ringrazio sempre Alessio ti abbraccio
  17. GiRock

    Identificazione stepper motor

    Forse QUESTO potrebbe aiutarti anche se la sigla è BM05/3A069 etc., almeno ci sono indicati i collegamenti e i colori dei cavi...
  18. Anarkist

    Anomalia STOP&GO con GC723AC25

    Grazie caro di tutte le indicazioni però quando ho montato lo stop&go ricordo che avevo fase e neutro invertito sotto al magnetotermico che arriva anche a quei condizionatori montati 7 anni fa! E lo misi apposto e non ci pensai che magari andava a quei condizionatori controllai solo la caldaia perché sapevo che poteva dare problemi ma non li diede . Quindi può essere che anche se montati correttamente all’apoca questi due condizionatori inverter che vengono staccati da un bipolare all’epoca c’era fase è neutro invertito e io mettendolo apposto ora loro ricevono male i poli giusto? Quindi questo è il problema?? ma perché se li accendo funzionano perché lo stop e go non scatta e li fa funzionare ma stacca solo al ritorno della corrente dopo un blackout? Può essere questo il problema secondo te ??? Alla fine gli altri elettrodomestici siccome la spina la puoi girare come vuoi quando la inserisci non danno problemi ma i morsetti del condizionatore credo siano segnati giusto?? Se è così ora ho la fase sul morsetto del neutro e il neutro sul l’orsetto della fase🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻 ma perché funzionano??
  19. Ciccio 27

    Consiglio lavastoviglie incasso totale

    Io ho due Smeg ventenni che non sbagliano un colpo. Magari forse quelle attuali hanno perso qualcosa a livello di componenti, ma restano facilmente riparabili e credo che la loro esperienza come risultati non sia criticabile.
  20. Buongiorno, Ho da poco acquistato un frigorifero elettrico da automobile che, ovviamente, funziona fino a che è alimentato. L'apparecchio funziona a 12v ed assorbe a pieno carico 4A. La mia intenzione era quello di provvedere in qualche modo all'alimentazione anche quando la vettura è spenta mediante una batteria ricaricabile aggiuntiva da 12v 20Ah che mi assicurerebbe un'autonomia di almeno 4 ore teoriche (questo ovviamente per non trovarmi con la batteria dell'auto morta). Il frigorifero è attualmente alimentato da un cavo connesso alla presa accendisigari. La mia idea inizialmente era quella di porre in parallelo alla presa accendisigari (che si trova nel bagagliaio) la batteria ricaricabile ma "separata" dal circuito principale mediante un diodo di blocco posto all'uscita del polo positivo dell'accendisigari. La batteria aggiuntiva si sarebbe collegata quindi a valle del diodo e quindi verso il carico. Qui sorge il problema: se il circuito rimanesse così avremmo praticamente due batterie da 12v poste in parallelo ma la differenza di capacità e quindi la corrente che viaggerebbe durante la ricarica verso la batteria aggiuntiva la distruggerebbe. Probabilmente dovrei avere un caricabatterie specifico che mi limiti e controlli la ricarica oppure un limitatore di corrente. Come risolvereste ? Ringrazio tutti per l'attenzione. Carlo
  21. Grazie Grock, il condensatore si era tolto durante lo smontaggio e lo avevo misurato. È da 2microF. Per quel che riguarda i collegamenti appena li controllo ti faccio sapere.
  22.  borgo77

    Giri centrifuga... Lavatrice Bosch wuu28t29..

    ciao basta premere il relativo pulsante touch sul cruscotto comunque se hai notato la lavatrice adegua già i giri in base al programma se vedi quanto ti segna, come anche scritto sul manuale, nei sintetici la riduce a 1200, nei delicati, camicie e altri la riduce a800 La puoi sempre ridurre tu, ma considera che sono già velocità ottimali La centrifuga non rovina mai i capi, anzi più acqua espelli più i capi restano morbidi la mia Asko arriva a 1800 giri, e ti assicuro che non sgualcisce nulla
  23. Fammi capire, ha sostituito il compressore, che è un lavoro abbastanza complesso, e non ha guardato cose più semplici? Ma a questo punto ti chiedo: ma come ha sostituito il compressore? Ha usato cannello ossidrico, cambiato il filtro, fatto il vuoto, ricaricato a peso ecc?
  24. Alessio Menditto

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Prego è un piacere, siccome vedo hai la passione, fai qualche corso per frigorista, adesso vogliono montare solo clima, in proporzione si perde molto meno tempo che a riparare i frigo, ma di frigoristi puri c’è sempre scarsità, ti prendi il patentino, col quale puoi fare poco ma almeno ti eviti rogne in caso di controlli e sei abbastanza tranquillo.
  25. Alessio Menditto

    Elvox 6680 non apre

    Luca per favore devi aprire un tuo post, non ci si può accodare.
  26. UABC80

    Problema Bosch SMV40D90EU

    Ok, tieni presente che una resistenza sana dà questi valori: In caso fosse a posto, se hai un saldatore puoi provare a ripassare le saldature del relè che comanda la resistenza perché capita anche di trovarle "fredde" e così risolveresti il problema praticamente a costo zero
  27. Stefano Dalmo

    Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure

    Bene , devi verificare che l’acqua di condensa che scende dalla piastra e dalla parete sottostante a questa , in quanto può stare ghiaccio che arriva anche lì , non scenda sotto il raccoglitore . e che l’acqua che cade dalla piastra scenda nel raccoglitore senza andare sui tubi che stanno sotto . altrimenti li puoi muovere un po’ verso l’esterno centrale al raccoglitore . Puoi far cadere acqua da una bottiglia posta vicino alla piastra e vedere cosa succede
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...