Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. trittico6969

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    Ok la prima batteria ha fatto il suo ciclo. Secondo voi i valori che allego sono ottimali? E con quali valori è consigliabile buttare la batteria?
  3. Alessio Menditto

    Condizionatore Amstrad Ac9

    Carmelo ti aiutiamo volentieri ma devi aprire una nuova discussione tua, grazie.
  4. murabitocarmelo

    Condizionatore Amstrad Ac9

    Buongiorno a tutti, sono possessore del condizionatore Amstrad AC9, si è rotta l'aletta e non riesco a trovarla. Se qualcuno mi può aiutare, grazie.
  5. Alessio Menditto

    Buchi simil bruciature bucato

    Chicca perdonami, siccome queste discussioni sfiorano il limite del paranormale, cerchiamo di tirare le fila un attimo: non possono essere detersivi né liquidi né polvere a fare quei buchi strani, perché allora dovrebbero bucare a tutti quelli che hanno comprato il detersivo insieme a te, e questo penso non sia possibile (a meno che non scrivano in forum per lo stesso problema). Sembrano effettivamente macchie chimiche, non di strappi tipo come se ci fosse un chiodo infilato a punta in su nel cestello come le torture medievali, che sbrandellerebbero lembi di carne ai poveri straziati, sembrano più delle gocce che sono cadute, non si capisce bene come e dove, su determinati punti dei vestiti, e non possono essere altro che gocce per lo stesso ragionamento del chiodo. E sono gocce fortemente acide per bucare sempre piccole zone. Quindi bisogna ragionare su questi due punti fermi, non è una cosa vaga, ma una strage di tessuto ben mirata su alcuni punti dei vestiti.
  6. michpao

    Buchi simil bruciature bucato

    Ha i provato a sentire un riparatore generico?! Con un centinaio di € l’avrebbe riparata. Come lo metti il Napisan?
  7. Schenna

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    @Igor Maino Attenzione: Quando acquistate un software, in realtà state acquistando una licenza d’uso, non il codice sorgente. La differenza è enorme. Nessuna azienda fornisce il sorgente, a meno che non venga espressamente richiesto dal cliente; in tal caso il prezzo aumenta notevolmente, poiché all’interno del software possono essere presenti librerie proprietarie che non sono liberamente riutilizzabili. Se questa condizione non è specificata in modo chiaro nel contratto di vendita, nessun avvocato potrà farvi ottenere il codice sorgente contro la volontà del fornitore.
  8. Massimo_1979

    Segnale luminoso per URMET 1133/15

    Ciao Roby 73, visto il costo del modulo, non sarebbe possibile inserire "semplicemente" un led sul morsetto CA? GRAZIE! MASSIMO
  9. Bene, magari risolviamo l'arcano!!!
  10. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Sono Dati presi dal Datasheet per carichi in DC su 30V, se spremuti al massimo bisogna rispettare la cadenza temporale, questo inevitabilmente ridurrà il ciclo vitale dei contatti del Relay... In AC per 110/220V~ con 10A, 1s ON e 2s OFF, ad ogni modo se hai letto i post di @fabriaq, questi li userà come pilotaggio per altri di maggior portata, siamo pur sempre ancora in fase di test, poi si valuterà il resto in base alle eventuali problematiche riscontrate...
  11. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Da quando è intervenuto il tecnico che ha attribuito il problema al detersivo in polvere, la scorta di detersivo in polvere che avevo l'ho portata in discarica....... mi ha fatto sentire talmente in difetto dicendo che ormai la polvere non si usava più, che ho preferito buttare tutto pensando di risolvere. Da quel giorno, cioè dal 3/4 agosto ho iniziato ad usare le caps di dash (1 sola per lavaggio) che già in passato avevo usato ma che all'epoca si incollavano ai vestiti senza sciogliersi completamente. Io ho sempre preferito la polvere anche come qualità di lavaggio, per me il liquido "pulisce meno", mio modesto parere. Perché dici che il liquido è sconsigliato? Io lo verso direttamente nel cestello. Non va bene?
  12. Eh ma infatti è proprio la crociera il mio cruccio…non so in che stato sia. Non vorrei che sistemo il resto e poi si sfonda lei di botto. comunque anche a vuoto mi sembra che non giri proprio dritto il cesto e vibra abbastanza
  13. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Non ho addolcitori in casa, la lavatrice è collegata direttamente alla rete idrica sanitaria domestica. La precedente lavatrice era una Samsung Qdrive ecolavaggio 9.0 kg mod. WW90M760NOA/ET, del 2018. Non centrifugava più quindi ho dovuto cambiarla, essendo fuori garanzia mi sarebbe costata troppo la riparazione. Per il resto era ottima. Lavaggio impeccabile.
  14. la mia è del 2003, cambiata solamente la pompa. sono macchine diverse. Lo sporco si annida sulla crociera, e anche per quello si rompono
  15. Aggiornamento in diretta…sta uscendo una quantità di sporco notevole, quindi il lavaggio serve. L’acqua all’interno è nero/rossastra sta però uscendo vapore dal cassetto dei detersivi…ok che è lavaggio a 90 gradi ma mi pare eccessivamente calda la situazione. Non so se io riesca a capire dove stia il problema…se sensore di temperatura o relé/triac, che non so nemmeno dove sia eheh. vediamo appena finisce, le faccio un altro risciacquo da dentro a filtro smontato.
  16. click0

    Vivere a 190 volt

    Hai un tuo POD ho sei collegato al punto di misura della cantina?!
  17. Oggi
  18. Eh può anche essere. L’ultimo lavaggio a 30 gradi mi ha portato il vetro a circa 38/40 gradi…però la biancheria, una volta finito il ciclo, era a circa 25 gradi quindi non molto alta (anche se forse me la sarei aspettata più fredda…non so). ora ho iniziato con un ciclo a vuoto a 90gradi con 100 grammi di acido citrico (monoidrato…ho solo quello al momento)…apppena finisce (se finisce…) magari carico una foto a pannello superiore tolto. Non avevo visto possibilità di apertura, ma è l’unica che vedo quindi possibile che me lo sia perso. @fisica grazie! Ottima idea non ci avevo pensato! Ho illuminato con una luce un po’ forte e guardato attraverso i buchi, il fondo della vasca non sembra particolarmente sporco dato che ha il colore beige della plastica. Ci sono zone nere invece sulla parte posteriore. A filtro smontato ho fatto dei risciacqui con uno spruzzatore, sparando acqua attraverso i buchi del cesto, ed è venuto via un po’ di schifo. Non avevo pensato di farlo prima, ma effettivamente è come fare dei risciacqui facendola andare però senza sprecare molta acqua. non essendo esageratamente sporco l’interno (dal poco che si vede attraverso i buchi) a questo punto i problemi principali sono il cuscinetto e, forse, il sensore di temperatura dato che secondo me fa tutti i programmi più caldi del previsto. Rimane comunque il dubbio se abbia senso spenderci soldi per cercare di riparare il grosso…o se tanto vale cambiarla dato che non è recente e non ho idea di come stia messa la crociera
  19. Sì, era l'idea iniziale ma Schneider non produce MTD a due moduli con le specifiche che mi servono, occorre mettere due apparati separati cioè 4 moduli di ingombro e non li ho nel quadro tecnico. Per questo pensavo di rimediare come in ipotesi. Circa gli MTD per le utenze, infatti nella mia ipotesi avrei previsto 4 MTD
  20. Nel tuo caso credo che la soluzione migliore sia MTD generale sotto contatore da 300mA Selettivo (dato che originariamente era stato pensato e progettato in questo modo, non vedo perchè cambiare). Se proprio si dovesse variare (con un MT), allora sarà l'elettricista di turno a fare le opportune verifiche e rilasciare relativa DICO per il lavoro conforme alla regola d'arte. In casa poi, se vuoi maggiore selettività ( a discapito dei costi) dovresti mettere un MTD per ogni utenza (luci, prese, elettrodomestici più energivori, ecc). Saluti
  21. peggio, che ci sia il relè (o il triac) sempre attivato?
  22. Lyon90

    Puntamento parabola

    Prende sempre Astra ho fatto tutte le benedette prove ..ma non va ,ma cos'è la polarizzazione vedi che Astra porta. Verticale e hot Bird 13e orizzontale !?cosa significa
  23. Devi vedere la parte centrale levando il piano di lavoro.
  24. Ok, ma dura poco. 😉 Che ci sia un problema alla sonda di temperatura sulla resistenza? 🤔
  25. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    E in quel caso usi il detersivo in polvere? Ricordati che il liquido è sconsigliato, perché cola subito nonostante la diga nella vaschetta. Io comunque aspetterei se il problema si ripresenta, dopo il lavaggio alla massima temperatura.
  26. dina_supertramp

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    No. Rintracciate i titolari in qualche modo (social network, visure camerali, ecc.) e fateli chiamare dall'avvocato. Penso che con mezza telefonata con il tono assertivo di un avvocato, la password vi arriverà...poi come ha già detto Batta dipende dagli accordi presi, contratti firmati, ecc. Io ho sempre protetto solo i blocchi con dentro know-how tecnico relativo al controllo del processo (funzioni di moto, regolatori PID, ecc.). Tutto il resto del software lo lascio di libero accesso, oppure se devo proteggerlo per discorsi di Cybersec richiesti dal cliente fornisco le password al cliente in mille modi, e tra questi mille modi c'è sempre una bella PEC e/o raccomandata A/R.
  27. Buongiorno, sono nuovo, assolutamente incompetente in materia elettrica e di ascensori, ma ho il tuo stesso dientico problema per cui mi sono iscritto per chiedere se dopo un anno e mezzo sei riuscito a risolvere e se si come in modo da provare anche io la stessa strada , grazie se hai tempo di aggironarci. Saluti
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...