Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Valvola a tre vie Vaillant vcw 242 eh
adrobe ha risposto a Il capitano alla discussione in Componenti Riscaldamento
010337 vecchio codice, 0020107779 nuovo codice -
Stranezza su un foglio dati di una logaritmica
Livio Orsini ha risposto a ALLUMY alla discussione in Altro su antennistica
Capita a tutti, a volte, di fare un po' di confusione. A me capita spesso alla mattina presto.🙂 Rimane però il fatto della discordanza tra specifiche e diagramma, se fosse una cinese ultra economica sarebbe quasi normale, ma essendo un prodotto Fracarro mi sembra strano. arebbe da interpellare il servizio tecnico dell'azienda. -
giugn76 ha iniziato a seguire Telecomandi master in condominio
-
Ciao, per me il fatto di consegnare solo slave funziona se si vuole controllare il “cortile” nel senso che se tutti copiano radiocomandi a valanga può essere che il parcheggio interno del condominio si può ritrovare pieno di amici di amici e ai condomini tocca parcheggiare fuori. Il master lo darei all’amministratore direttamente,così gestisce lui
-
mini ups - si spenge spesso
Livio Orsini ha risposto a digei75 alla discussione in Gruppi di continuita' (UPS)
Questo è sicuramente da sostituire. Quello potresti farlo riparare. Prima di acquistarne un altro assicurati che usi batterie di capacità decente altrimenti sono danari gettati -
Se quello è la segnalazione di mancanza campo, prima bisogna risolvere questo problema! Se non c'è campo, nache facendo il ponticello per dare il 24V, al 95% il motore non girerà oppure girerà con coppia ridottissima perchè ha un campo bassissimo dovuto al magnetismo resisduo.
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Sensore PIR con 2 deviatori
-
Sensore PIR con 2 deviatori
Livio Orsini ha risposto a IlGianni alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
GiRock è un utente che a volte è molto presente, poi a volte si assenta per giorni o mesi. -
Sonda temperatura Whirlpool
Robert69 ha risposto a Robert69 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie Michpao, quello attaccato all'evaporatore che dovrebbe servire allo sbrinamento.. il frigo è datato almeno 15, però prima di eliminarlo visto che il circuito refrigerante sembra integro volevo provarci. Le altre sonde non sappiamo se sono da 3 o 5k o altro? Grazie - Oggi
-
Ciao a tutti, vi scrivo perché ho un dubbio sulla gestione dei telecomandi in un impianto FAAC condominiale, e vorrei capire se la procedura adottata dalla ditta è corretta. In origine il cancello montava un decoder FAAC SL a codice fisso (dove non esistevano ne master ne slave e quindi potevo duplicare i radiocomandi senza alcun tipo di vincolo) Da poco, però, la ditta ha sostituito il decoder e ha installato un FAAC SLH. Il problema è questo: mi hanno fornito solo telecomandi slave, quindi non posso duplicarli. Ho chiesto un master, ma la ditta ha risposto che per “motivi di sicurezza” non possono consegnarlo senza l’autorizzazione scritta dell’amministratore di condominio, invitandomi a contattarlo. Ora, le mie domande per chi lavora nel settore o ha esperienza diretta: È normale prassi che un MASTER non venga rilasciato senza autorizzazione dell’amministratore? L’amministratore mi può autorizzare la consegna del MASTER? Cosa mi consigliate di fare? Anche perché questa ditta ogni programmazione te la fa pagare 5 euro... Grazie!
-
Riscaldamento a pavimento ti..odio
JJKelly ha risposto a paolo4780 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Forse è dovuto alla tipologia di bruciatore (io ne ho uno ceramico a fiamma inversa, e con quello puoi partire al minimo). Insomma , sembra non sia proprio la caldaia ideale... -
Alla fine ho reinfilato il cavo e reintestato solo con i connettori ed eliminato la presa(visto che non l'ho trovata) probabilmente il problema era proprio la presa, probabilmente l'autocrimpatura non è delle migliori, comunque rimosso lo switch e funziona regolarmente. Grazie per il supporto
-
Riscaldamento a pavimento ti..odio
JJKelly ha risposto a paolo4780 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
hai verificato questo ? "3-b3 Intervallo di temperatura per spegnimento e riaccensione del bruciatore: -15 … -6 … -2 K "3-b2 Intervallo di tempo tra lo spegnimento e la riaccensione del bruciatore in funzionamento di riscaldamento: 3 … 10 … 60 minuti" - Ieri
-
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Urmet 1708/1 volume suoneria basso
-
Urmet 1708/1 volume suoneria basso
Roberto Garoscio ha risposto a Dadidadi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Quale potenziometro? Il settaggio su 5 livelli di suoneria è solo tramite menù di programmazione. -
Rebo ha aderito alla comunità
-
Paolomn1968 ha iniziato a seguire Neutro da interrompere nel QP si o NO
-
Neutro da interrompere nel QP si o NO
Paolomn1968 ha inserito una discussione in Cabine elettriche e Power Center
Salve a tutta la comunità Mi sono imbattuto in questa cosa "curiosa" (vedi schema). Gli interruttori uscita trafo e i congiuntori dei quadri come si puè vedere sono tripolari. Il neutro, ovviamente ricavato dal centro stella dei trasformatori che sono a terra, non viene interrotto in partenza, ma inizia ad essere interrotto nel quadro distribuzione luce e forza motrice sottostante sia in arrivo che sulle partenze delle utenze monofasi o trifase + neutro (sottoquadri di lluminazione delle varie zone che non ho riportato per semplicità). Questo quadro è l'unica utenza dei due quadri principali che abbisogna di conduttore di neutro il quale svolge esclusivamente tale funzione (parte come falso TN-C dal trafo e finisce in TN-S sulle utenze dove il conduttore di terra proviene dalla maglia di terra alla quale sono collegati i trasformatori). La domanda è la seguente: normativamente è accettabile una soluzione di questo tipo? Se è normativamente accettabile mi sapreste indicare il riferimento normativo a riguardo poichè essendo una configurazione particolare un riferimento a questo caso specifico non l'ho trovato. Grazie in anticipo per qualsiasi risposta Paolo -
Alla fine ho reinfilato il cavo e ritestato solo con i connettori ed eliminato la presa(visto che non l'ho trovata) probabilmente il problema era proprio la presa, probabilmente l'autocrimpatura non è delle migliori, comunque rimosso lo switch e funziona regolarmente. Grazie per il supporto
-
Ste 89 ha iniziato a seguire Automatico modulare salta cadenza annuale
-
Automatico modulare salta cadenza annuale
Ste 89 ha inserito una discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Buonasera, vi racconto le mie disavventure... ho preso casa nuova mai abitata nel 2021 (questa era stata ultimata nel 2014 non so se serve questo dato ma lo comunico). Da quando l'ho arredata, almeno 1 volta l'anno mi salta il solo interruttore automatico Siemens delle prese, facendo scongelare il surgelatore e danneggiando anche gli alimenti nel frigo. Questo accade solo e ovviamente quando non sono in casa per qualche giorno, ma non ogni volta, questo weekend scorso esempio è saltata ed ero stato via 2-3 giorni, si solito accade durante le vacanze quando non ci sono una settimana... La mia compagna è stanca di dover cucinare o buttare ogni cosa presente, volevo prendere un riarmatore automatico sostituendo il Siemens ma a 16a non lo trovo, minimo 25a, risolverei o rischierei qualche danno con l'amperaggio superiore? Come posso risolvere e salvarmi da questa mia odissea? Vi ringrazio molto per l'aiuto! PS. Allego l'immagine dell'automatico che salta 1-2 volte l'anno, il blocco sopra la scritta prese con la levetta e il pulsante nero. -
Ste 89 ha aderito alla comunità
-
Dadidadi ha iniziato a seguire Urmet 1708/1 volume suoneria basso
-
Urmet 1708/1 volume suoneria basso
Dadidadi ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera, ho il videocitofono in oggetto. Improvvisamente il volume della suoneria è bassissimo, nonostante il potenziometro sia posizionato al massimo. Sapete cosa potrebbe essere? Grazie -
Sostituzione temporizzatore Legrand Rex600
Zippo978 ha risposto a Zippo978 alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
Ok grazie, domani spero di fare bene -
antigelo e multidea evo bongioanni
Stefano Dalmo ha risposto a Idea54 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
La domanda è , Non in serie o parallelo , Ma , insieme alla pompa della caldaia o con controllo separato ? . Ma questo lo può Sapere solo chi ha fatto l'impianto ,con che criterio ha concepito il funzionamento dell'insieme , altrimenti si devono visionare i circuiti , nel senso di se è stato fatto apposta , o c'è stato un problema . -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire LAVASTOVIGLIE Hotpoint Ariston LFK7M121XIT e Sostituzione cartuccia su misceltatore termostatico Teuco
-
Sostituzione cartuccia su misceltatore termostatico Teuco
Stefano Dalmo ha risposto a farinik alla discussione in Impianti (Idraulica)
Devi svitare la cartuccia . Attraverso la presa con una chiave a stella sulla parte esagonale visibile in foto, in senso antiorario . -
antigelo e multidea evo bongioanni
Idea54 ha risposto a Idea54 alla discussione in Guasti/Problemi Riscaldamento
Buonasera Stefano. "collegati in parallelo" intendi caldaia e i 2 miei circolatori?( ho 2 circolatori a causa delle dimensioni dell'impianto di riscaldamento) come capisco, durante un normale funzionamento con programmazione oraria o sempre attiva, se una caldaia è collegata in serie ai circolatori piuttosto che in parallelo?quali vantaggi mi da un sistena piuttosto che l'altro? grazie -
Stranezza su un foglio dati di una logaritmica
snipermosin ha risposto a ALLUMY alla discussione in Altro su antennistica
Si, in effetti sono stato troppo affrettato nel dare una mia interpretazione, e ragionandoci sopra il primo grafico in alto è effettivamente in corrispondenz del -26 db anche se in negativo (retro 180°) e non bisogna sommare altri valori, quindi quello è, 26 db. Mentre il grafico i basso corrisponde a -20 db a 180° e -14 db tra 135 e 150° il che è consono per un pannello. Chiedo venia per aver confuso le idee, ma comunque l'avevo detto che era una mia idea, Ma evidentemente era una interpretazione errata -
LAVASTOVIGLIE Hotpoint Ariston LFK7M121XIT
Stefano Dalmo ha risposto a antares67 alla discussione in Lavastoviglie
Controlla lo stato della pompa di scarico . La girante e la valvola di non ritorno posta nel raccordo al tubo di scarico . Stacca il tubo di scarico e mettilo sotto la fontana , vedi come scorre perché spesso si intasano di grasso . -
Regolazione chiusura Came Ati3000
ROBY 73 ha risposto a Pier77 alla discussione in Cancelli elettrici
Perché vuoi insistere con il massimo della forza se non serve? Al massimo portalo sul 2, devi pensare soprattutto anche alla sicurezza anti schiacciamento in caso di collisione con le ante di un'automobile e soprattutto di una persona. Stando attento a non farti male, prova a puntarti con il corpo contro le ante con il faston in posizione 1 o 2 e poi 4 e cerca di capire che è insensato portare la coppia al massimo se non è strettamente necessario Vai a pag. 10 del manuale nel link che ti ho postato ieri e guarda cosa c'è scritto a riguardo del dip 9: - 9 ON Rallentamento di 10 secondi disattivato (9 OFF - attivato); E dopo di che, segui anche la procedura per la "Regolazione velocità di rallentamento". Per non creare confusione sulla comprensione dei termini, scrivi se i dip-switch sono in ON o in OFF, perché come puoi vedere funzionano al contrario di quello che uno potrebbe pensare. Quando puoi / vuoi. Posta anche un paio di foto della scheda alimentata e a riposo con i collegamenti ed i dip-switch a vista ed eventualmente anche dei motori -
LAVASTOVIGLIE Hotpoint Ariston LFK7M121XIT
antares67 ha risposto a antares67 alla discussione in Lavastoviglie
La ringrazio per l’attenzione e per le indicazioni che mi ha fornito. Ho effettuato tutte le verifiche che mi aveva suggerito: ho scollegato il tubo di scarico dal sifone e ho fatto scaricare la lavastoviglie direttamente in un secchio, posizionato in alto. In questa configurazione ho potuto constatare che l’acqua defluisce con molta lentezza, fino a causare nuovamente il blocco della macchina. Ho provato anche con programmi di lavaggio differenti, ma il problema si ripresenta identico. Ho smontato la lavastoviglie completamente: tutte le parti relative al carico e allo scarico risultano pulite, senza strozzature né ostruzioni; la manutenzione periodica che effettuo mensilmente mantiene infatti i condotti in perfetto stato. Considerato quanto riscontrato, e il fatto che la pompa sembra funzionare ma non garantisce uno scarico regolare, sto iniziando a pensare che il problema possa dipendere dalla scheda elettronica. Cosa mi consiglia, di provare a cambiare la pompa dello scarico ?……anche se sento che funziona. -
Problemi con Ring Intercom
Ggiovanni ha risposto a Jagermaist alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non sono sicuro di saperti aiutare ma prova a pubblicare una foto di entrambi i citofoni aperti, anche con il ring collegato Vediamo se viene in mente qualcosa
