Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Non è detto, se vuoi tentare nell'impresa noi siamo quì 😉
  3. ALLUMY

    Sanyo vhr-s800i alimentatore

    Se l'hai smontato dalla scheda e l'hai testato con un prova-diodi, e hai verificato che girato al contrario non conduce, secondo me è buono. Nel dubbio, lo proverei con una corrente più alta e un voltmetro: es. con 1A dovresti ottenere una VF = 350mV.
  4. Grazie a entrambi per le risposte. sì (non l'ho specificato perchè se no avrei cercato il problema a monte). Con il selettore su "ON" l'illuminazione rimane spenta. Lo verifico domani mattina, dato che devo salire sulla scala visto che il sensore è montato in facciata a una certa altezza. antoniopev: chiaro, domani verifico. probabile che il relè sia morto. Nel caso mi toccasse sostituire il relè, devo comprare lo stesso modello finder? ho visto che quello attuale costa ben 60 eu. Ripararlo immagino che non sia fattibile senza competenze e attrezzi specifici.
  5. ALLUMY

    Sanyo vhr-s800i alimentatore

    Il pin 4 dovrebbe essere n.c., o comunque non fa testo. In ogni caso, prova a dissaldarlo e rifare le misure: se sono ancora così allora è bruciato.
  6. Nik-nak

    Connettori Ventilatore Cosmogas Novadens 34K

    Significa che se solleciti meccanicamente la scheda, è possibile che alcune saldature definite in gergo " a freddo", in pratica non fanno contatto elettrico tra componente e circuito stampato, riprendano a funzionare anchr se per breve tempo. Motivo per cui, in questi casi, si "rinfrescano" le saldature per escludere problemi di questo tipo.
  7. se non h ai il led che lampeggia lentamente vuol dire che il rele è guasto, ulteriore prova che puoi fare stacca 1 dei 2 fili della sonda esterna, quando di fa cosi dopo pochi secondi il rele si attiva, ma lo puoi attivare anche con un semplice caccia vite spostando il selettore su ON
  8. E arriva? Se metti il selettore del relè su ON succede qualcosa? Al sensore, verifica se arriva tensione e oscurandolo se dà tensione o comunque chiude il contatto interno (non so come è collegato). Brutto segno, intanto facci sapere con queste verifiche.
  9. Infatti è un 2,2 kW:
  10. Roberto Garoscio

    Voice 2 urmet

    Sul sito trovi tutto quello che ti serve.
  11. Buonasera, l'illuminazione esterna dove abito ha smesso di funzionare (luci spente). L'illuminazinoe viene comandata in automatico da un sensore crepuscolare il cui relè (e salvavita) è visibile nella seguente foto. Questa è la sonda esterna sempre finder (non ho trovato il relativo codice): https://ibb.co/RfT5qVj. FOTO relè: https://ibb.co/1YW1pm9b Mi ricordo che solitamente c'era il led contrassegnato dalla freccia rossa che lampeggiava, ora è sempre spento. Finora l'unica verifica che ho fatto è stato verificare che arrivasse tensione al relè. Che altre verifiche posso eseguire al relè oppure al sensore per capire dove sta il guasto? Il guasto è avvenuto in seguito a un'interruzione della fornitura elettrica (causa cambio trasformatore che alimenta il quartiere) di ca. 5 ore, anche se non penso ci sia un "collegamento". Grazie
  12. Jimmy_300

    Sanyo vhr-s800i alimentatore

    questo regolatore mi da 6 ohm tra il pin 4 e il pin 5, e da pin 4 e pin 5 verso massa. probabile che sia da sostituire?, forse il diodo d5104 (rk44) che mi dà una caduta di tensione di 100 mv che sia da sostituire? altri corti non ne trovo
  13. Ciccio 27

    Vita da tecnici 1955-1965

    Immagino, Livio, che le lavatrici fossero delle Riber.
  14. Ciccio 27

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Quoto il tubo di carico, magari non serrato bene. Comunque si stringe a mano.
  15. UABC80

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Controlla anche che non perda la guarnizione del tubo di carico: succede che la guarnizione non si accoppi bene e se perde piano piano non ci si accorge da dove viene
  16. Giorgio388

    Voice 2 urmet

    Grazie 1000 Ma per avere schema di collegamento con altri moduli, posso trovare manuale sul sito Urmet? Grazie
  17. Probabilmente sì, dopo tre o quattro aggiornamenti e avendo notato (e fatto presente a chi di dovere) che ogni versione aveva le sue, ci siamo fermati quì. Ora abbiamo la 23.(qualcosa). Casomai, settimana prossima posto qualche foto con un progetto demo per mostrarvi quanto accade.
  18. Stefano Dalmo

    Perdita acqua lavatrice Electrolux appena installata

    Accertati che non esca dallo scarico a muro . Essendo nuova è difficile ipotizzare , devi seguire la traccia . purtroppo essendo in garanzia , non puoi mettere mano .
  19. Oggi
  20. Buongiorno, come da titolo una settimana fa mi hanno installato una lavatrice Electrolux modello EW6FT28W ma perde l’acqua verso la fine del lato posteriore sinistro. Cosa può essere? Grazie e chi mi risponderà.
  21. Stefano Dalmo

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Giacomo ! Io ti ringrazio , ma tu hai fatto tu l’opera ! Io non ho fatto nulla . Per cui , un plauso a te che hai risolto il problema 👏 ciao
  22. ....800mW!
  23. teo kojak

    Piletta doccia si svuota, posso risolvere così?

    si ma i volatili sono parecchio furbi. Sono sulla terra da milioni di anni. Hanno una certa esperienza...Io avevo il nido nel comignolo caldaia. L''ho tolto e due giorni dopo c'era di nuovo. Sono alacri lavoratori.
  24. RG = Regulator 😄 E' un Regolatore di Tensione da 15V... HA178L15
  25. Salve a tutti! Ho una scheda condizionatore BAXI in riparazione Qualcuno saprebbe dirmi / leggermi la sigla / part nmber di questo che a me sembra un transistor? Quello che mi mette fuori strada è la serigrafia che lo indica con "RG" e mi fa dubitare che sia un transistor. In piastra ce ne sono 3. Grazie a chunque potrà darmi una qualche dritta. saluti Mario
  26. Leone2285

    Ferro da stiro a caldaia vintage Seven Stars Electrolux

    Grazie Stefano, abbiamo ridato vita ad un elettrodomestico che molto probabilmente sarebbe finito nella spazzatura e che ancora può fare il suo dovere se non meglio almeno alla pari di uno nuovo. Pur non essendo un esperto ho notato una qualità costruttiva e una ricerca dell'azienda nel voler realizzare un buon prodotto. Smontaggio intuitivo e alla portata di tutti. Spero che questo post possa servire a qualcuno che abbia un guasto simile a risolvere. Come ciliegina nella torta i tuoi preziosi consigli a condire la riuscita del mio intento. Grazie e buona serata.
  27. GiRock

    retroilluminazione display LCD

    Ok per la 10k, occhio però che il Display ha 2 alimentazioni distinte, la VCC e la VDD per il BACKLIGHT... VCC = 3.3~5V VDD = 15V max. Mi sembra scontato che essendo segnali logici, la resistenza da 10k vada posta tra il pin R/L o U/D (a seconda dei casi) verso VCC lato Controller... Per una visualizzazione Standard, entrambi i pin devono essere portati a VCC da due resistenze da 10k come da esempio:
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...