Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
sonda 4-20 mA su plc logo 8.4 non funziona
Lucky67 ha risposto a viper 1965 alla discussione in Logo
Invece di chiedere a chatgpt sarebbe stato meglio rispondere alle domande che ti sono state fatte. Bye -
Problema telecomando Homann
ROBY 73 ha risposto a Matteo_1978 alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao Matteo_1978, Non conosco l'automazione in oggetto, comunque devi provare a cancellare la memoria dei codici e riprogrammare il tuo radiocomando sulla tua ricevente. Attenzione che potrebbe essere necessario riprogrammare anche la centralina del tuo vicino e se fosse così, meglio se togliete l'alimentazione all'automazione opposta, nel senso che mentre programmi il radiocomando del tuo portone, fai togliere tensione al tuo vicino e viceversa per la riprogrammazione di quella del tuo vicino. -
sonda 4-20 mA su plc logo 8.4 non funziona
viper 1965 ha risposto a viper 1965 alla discussione in Logo
il collegamento del sensore è stato fatto come lo schema, collegamento a due fili e cioè M1 (negativo) -24 e (positivo) +24 al sensore altro filo del sensore nel morsetto I1 del modulo AM2 il simulatore si alimenta ma non viene letto dal modulo, ho provato a collegarlo anche tra M1 (negativo)-24 ed U+ al sensore ed + 24 al sensore, ma stesso risultato resta sempre immobile fermo come non ci fosse collegato nulla -
Smontaggio puleggia lavatrice Candy anni 90
Stefano Dalmo ha risposto a Antonio S alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Smontaggio puleggia lavatrice Candy anni 90
-
Smontaggio puleggia lavatrice Candy anni 90
Stefano Dalmo ha risposto a Antonio S alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Io ricordo che è a pressione su un millerighe elastico posto tra asse e puleggia -
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
Stefano Dalmo ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
Non so se te ne stai rendendo conto , se non tiri la lavastoviglie fuori e fai qualche foto del fondo dove sono posizionati il motore e dintorni , siamo in stallo . Navighiamo al buio 🤷♂️. non riusciamo a capire con cosa abbiamo a che fare . E comunque anche per provare il pressostato devi tirare fuori la macchina , mentre ho l’impressione che tu è l’ultima cosa che vorresti fare . -
Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??
Vito Pendioo ha risposto a Vito Pendioo alla discussione in Componenti Gas
Penso di esserci riuscito, si tratta di spingere la guarnizione in un punto e poi in senso antiorario lungo tutta la circonferenza della guarnizione. Vedi queste foto. La guarnizione di carta deve 'avvitarsi' nel filetto della femmina della manichetta, quando si scopre almeno un giro di filettatura puoi andare sul maschio e avvitare fino a battuta. -
mikiki ha aderito alla comunità
-
Guarnizioni omologate per gas ma come si mettono??
Vito Pendioo ha risposto a Vito Pendioo alla discussione in Componenti Gas
Ok grazie, proverò ancora. - Oggi
-
Nuovo utente
Domenico Maschio ha risposto a Andrea Serio alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Ciao e benvenuto sul forum -
Livio Migliaresi ha iniziato a seguire Nuovo utente
-
Nuovo utente
Livio Migliaresi ha risposto a Andrea Serio alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
Benvenuto!! -
Nuovo utente
Riccardo Ottaviucci ha risposto a Andrea Serio alla discussione in Presentazione nuovi utenti, saluti e ringraziamenti
benvenuto! -
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
ROBY 73 ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Eh appunto....., ti ho detto che l'ho pensata male 🤭. In effetti sono andato "nel pallone". Secondo te potrebbe andare meglio così? -
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
Ciccio 27 ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
Solo delle antiche Zanussi e la Ocean Ecopower 01 hanno un galleggiante che ha la stessa funzione di pressostato in vasca come "interruttore di livello", ma noi stiamo parlando del vassoio raccogliperdite sotto la vasca. -
Amplificatore per sala
margis ha risposto a margis alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Li ho contattati chiedendo de dpedivano o dove poterli reperire, ma non ho ricevuto ragguagli a riguardo, grazie comunque di nuovo. -
Antonio S ha iniziato a seguire Smontaggio puleggia lavatrice Candy anni 90
-
Smontaggio puleggia lavatrice Candy anni 90
Antonio S ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buonasera, dovrei staccare la puleggia del motore di una vecchia Candy Slimmy 465 xt. La puleggia è equipaggiata di variatore di giri in plastica. Ho già liberato il variatore e facendo scorrere il corpo speravo di trovare una spina sul mozzo della puleggia ma invece niente. Qualcuno sa come è fissata all'albero del motore? -
VPN SSTP tra 2 Mikrotik
Andrea Annoni ha risposto a paologomba alla discussione in WAN e Larga Banda (Wi-Fi - GPRS - UMTS)
Ti manca la rotta che da 1.105 ti va sul remoto. \ -
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
wpim10 ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
-
VPN SSTP tra 2 Mikrotik
paologomba ha risposto a paologomba alla discussione in WAN e Larga Banda (Wi-Fi - GPRS - UMTS)
Buongiorno Andrea, torno su questo post di un po' di tempo fa perche' sono tornato a provare. Nonostante abbia provato piu' volte, seguito i tuoi video su youtube non sono riuscito a venirne a capo. Entrambi i dispositivi Mikrotik erano stati resettati prima di fare la configurazione ed ho lavorato con le rotte. La VPN SSTP e' attiva, da client (mikrotik con scheda SIM) accedo tramite winbox al mikrotik server ma dal server non riesco ad accedere tramite winbox al mikrotik client. Allego le configurazioni e spero si riesca a capire dove sta il problema. Grazie mille -
Comfort, Se di solito usate i Basic è inutile complicarsi la vita con gli Unified. Se hai un progetto già pronto col Basic con due click cambi dispositivo sul Comfort, a meno che hai tempo da buttare.
-
fanpa ha iniziato a seguire Smontaggio ventola cappa di aspirazione cucina
-
Smontaggio ventola cappa di aspirazione cucina
fanpa ha inserito una discussione in Altro su elettrodomestici
Buonasera, ho smontato il blocco di aspirazione di una cappa di cucina, per capire il motivo dell'attivarsi del salvavita al momento dell'accensione. I morsetti erano bagnati e in 25 anni non mi era mai capitato e non me lo so spiegare. Detto ciò ne ho approfittato per una pulizia e dare un'occhiata ad uno dei 2 motori che è visivamente un po' ossidato, arrugginito e sporco e scalda parecchio. Vorrei spazzolarlo e pulirlo un po', ma non riesco a smontare la ventola di plastica ovvero non riesco a sfilarla dal perno. Ho lubrificato con wd40, Ho tolto il bullone esterno, ho martellato il perno del motore che sporgeva, fino a farlo retrocedere incassandolo di circa 4/5 mm dal bordo della sua boccola filettata in ottone con filettatura esterna atta ad avvitare il bullone di prima. Ho continuato con una certa forza martellando sulla testa del perno al centro della guida usando un ferro per sfilarlo ma nulla.....non si muove più. Ho paura di rompere qualcosa. la ventola di un motore faber assomiglia a questa, (vedi link) con la sola differenza che il dado interno (difficile da vedere con la ventola montata) è incassato perfettamente nella sua sede, ed è di plastica verde invece che di ferro o ottone, ma credo sia un dettaglio ininfluente. https://www.filtrocappa.it/it/motori-e-giranti-faber/1048-ventola-girante-motore-diametro-15-cm-dx-401782r01-per-motore-faber-smeg-1330562837-7612985627030.html allego anche la mia foto del dettaglio allo stato attuale Continuo a martellare? grazie delle risposte -
andyzan ha iniziato a seguire Impianto riscaldamento/raffreddamento Panasonic, acqua a 72°C
-
Impianto riscaldamento/raffreddamento Panasonic, acqua a 72°C
andyzan ha inserito una discussione in Impianti (Idraulica)
Buonasera a tutti. Ho notato che il serbatoio d'acqua calda, a discapito della mia impostazione di temperatura minima di 50°C, è sempre e costantemente a 72°C. Chiedendo all'idraulico mi ha risposto che è una misura anti-legionella, essendo che la pompa di calore fa sia da riscaldamento che da condizionamento (con appositi splitter, ovviamente) Il mio vicino mi ha detto che per disattivarlo devo scollegare un filo, l'idraulico invece mi ha detto (al telefono) che si può fare anche dalla centralina Ora, sul libretto d'istruzioni non ho trovato nulla a riguardo, tutto quello che ho provato a fare è stato: - Disattivare la funzione STERILIZZAZIONE, ma senza risultato - Disattivare la resistenza ACS, anche qui senza risultato Qualcuno ha esperienza a riguardo? Allego le foto per cercare di semplificare la cosa... Grazie in anticipo -
trasformare motore 380 trifase a 220 mono ma con collegamenti su scheda
thinking ha risposto a mauro_1980 alla discussione in Motori - Generatori
Bisogna alimentare la scheda a 400V trifase. Se hai 230V monofase non si può fare... -
PAOLO147 ha iniziato a seguire Display non va unità interna
-
Display non va unità interna
PAOLO147 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Bho ! Se funziona nel senso che’ esce anche aria fredda : la butto Lì , potrebbe essere che’ sul telecomando e’ stato premuto un tasto specifico per spegnere il display , di solito si usa per la notte e non è raro nelle macchine economiche , Se non fosse così il Display stesso può essere defunto o la sua gestione da parte della scheda elettronica. Un buon tecnico del settore potrà fare una diagnosi certa. -
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire Installazione Urmet 1150 - collegamenti
-
Installazione Urmet 1150 - collegamenti
Roberto Garoscio ha risposto a vesuvio25 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Collegati in parallelo con tutti i fili tranne la chiamata che è unica per ogni utente. -
Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
Roberto Garoscio ha risposto a Federico Muras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non è un bibus ma un sistema a due fili analogico.