Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Fabbricatore di ghiaccio scotman
aniellos ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Grazie Alessio ..io ho fatto un corso di 5 giorni da Galileo ma figurati perché dove lavoro io elettricista d Interviene su vari campi elettronica automazione frigoriferi audio antennista rete LAN ma purtroppo ci sj arrangia e grazie a voi che mi aiutate tanto ..però alla base c'è tanto amore per la.mia professione ti ringrazio sempre Alessio ti abbraccio -
Identificazione stepper motor
GiRock ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
Forse QUESTO potrebbe aiutarti anche se la sigla è BM05/3A069 etc., almeno ci sono indicati i collegamenti e i colori dei cavi... -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Grazie caro di tutte le indicazioni però quando ho montato lo stop&go ricordo che avevo fase e neutro invertito sotto al magnetotermico che arriva anche a quei condizionatori montati 7 anni fa! E lo misi apposto e non ci pensai che magari andava a quei condizionatori controllai solo la caldaia perché sapevo che poteva dare problemi ma non li diede . Quindi può essere che anche se montati correttamente all’apoca questi due condizionatori inverter che vengono staccati da un bipolare all’epoca c’era fase è neutro invertito e io mettendolo apposto ora loro ricevono male i poli giusto? Quindi questo è il problema?? ma perché se li accendo funzionano perché lo stop e go non scatta e li fa funzionare ma stacca solo al ritorno della corrente dopo un blackout? Può essere questo il problema secondo te ??? Alla fine gli altri elettrodomestici siccome la spina la puoi girare come vuoi quando la inserisci non danno problemi ma i morsetti del condizionatore credo siano segnati giusto?? Se è così ora ho la fase sul morsetto del neutro e il neutro sul l’orsetto della fase🤦🏻🤦🏻🤦🏻🤦🏻 ma perché funzionano?? -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Consiglio lavastoviglie incasso totale
-
Consiglio lavastoviglie incasso totale
Ciccio 27 ha risposto a alebig69 alla discussione in Lavastoviglie
Io ho due Smeg ventenni che non sbagliano un colpo. Magari forse quelle attuali hanno perso qualcosa a livello di componenti, ma restano facilmente riparabili e credo che la loro esperienza come risultati non sia criticabile. -
Carlogas ha iniziato a seguire Limitatore di corrente per ricarica batteria.
-
Limitatore di corrente per ricarica batteria.
Carlogas ha inserito una discussione in Elettronica Fai da te
Buongiorno, Ho da poco acquistato un frigorifero elettrico da automobile che, ovviamente, funziona fino a che è alimentato. L'apparecchio funziona a 12v ed assorbe a pieno carico 4A. La mia intenzione era quello di provvedere in qualche modo all'alimentazione anche quando la vettura è spenta mediante una batteria ricaricabile aggiuntiva da 12v 20Ah che mi assicurerebbe un'autonomia di almeno 4 ore teoriche (questo ovviamente per non trovarmi con la batteria dell'auto morta). Il frigorifero è attualmente alimentato da un cavo connesso alla presa accendisigari. La mia idea inizialmente era quella di porre in parallelo alla presa accendisigari (che si trova nel bagagliaio) la batteria ricaricabile ma "separata" dal circuito principale mediante un diodo di blocco posto all'uscita del polo positivo dell'accendisigari. La batteria aggiuntiva si sarebbe collegata quindi a valle del diodo e quindi verso il carico. Qui sorge il problema: se il circuito rimanesse così avremmo praticamente due batterie da 12v poste in parallelo ma la differenza di capacità e quindi la corrente che viaggerebbe durante la ricarica verso la batteria aggiuntiva la distruggerebbe. Probabilmente dovrei avere un caricabatterie specifico che mi limiti e controlli la ricarica oppure un limitatore di corrente. Come risolvereste ? Ringrazio tutti per l'attenzione. Carlo -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Grazie Grock, il condensatore si era tolto durante lo smontaggio e lo avevo misurato. È da 2microF. Per quel che riguarda i collegamenti appena li controllo ti faccio sapere. -
Carlogas ha aderito alla comunità
-
Giri centrifuga... Lavatrice Bosch wuu28t29..
borgo77 ha risposto a paolo_cnv alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ciao basta premere il relativo pulsante touch sul cruscotto comunque se hai notato la lavatrice adegua già i giri in base al programma se vedi quanto ti segna, come anche scritto sul manuale, nei sintetici la riduce a 1200, nei delicati, camicie e altri la riduce a800 La puoi sempre ridurre tu, ma considera che sono già velocità ottimali La centrifuga non rovina mai i capi, anzi più acqua espelli più i capi restano morbidi la mia Asko arriva a 1800 giri, e ti assicuro che non sgualcisce nulla -
Frigorifero Samsung RF56M9540SR, un incubo fra dispenser che si ghiaccia e corrente che salta
Alessio Menditto ha risposto a andrespi alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Fammi capire, ha sostituito il compressore, che è un lavoro abbastanza complesso, e non ha guardato cose più semplici? Ma a questo punto ti chiedo: ma come ha sostituito il compressore? Ha usato cannello ossidrico, cambiato il filtro, fatto il vuoto, ricaricato a peso ecc? - Oggi
-
Fabbricatore di ghiaccio scotman
Alessio Menditto ha risposto a aniellos alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Prego è un piacere, siccome vedo hai la passione, fai qualche corso per frigorista, adesso vogliono montare solo clima, in proporzione si perde molto meno tempo che a riparare i frigo, ma di frigoristi puri c’è sempre scarsità, ti prendi il patentino, col quale puoi fare poco ma almeno ti eviti rogne in caso di controlli e sei abbastanza tranquillo. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Elvox 6680 non apre
-
Elvox 6680 non apre
Alessio Menditto ha risposto a blob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Luca per favore devi aprire un tuo post, non ci si può accodare. -
eflorea ha aderito alla comunità
-
Ok, tieni presente che una resistenza sana dà questi valori: In caso fosse a posto, se hai un saldatore puoi provare a ripassare le saldature del relè che comanda la resistenza perché capita anche di trovarle "fredde" e così risolveresti il problema praticamente a costo zero
-
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
Stefano Dalmo ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Bene , devi verificare che l’acqua di condensa che scende dalla piastra e dalla parete sottostante a questa , in quanto può stare ghiaccio che arriva anche lì , non scenda sotto il raccoglitore . e che l’acqua che cade dalla piastra scenda nel raccoglitore senza andare sui tubi che stanno sotto . altrimenti li puoi muovere un po’ verso l’esterno centrale al raccoglitore . Puoi far cadere acqua da una bottiglia posta vicino alla piastra e vedere cosa succede -
Identificazione stepper motor
distefanom ha risposto a distefanom alla discussione in Azionamenti motori passo-passo
Ok, grazie, Livio. Sulla etichetta c'è una data: 2008 Un datasheet, però, oggi non si conserva in formato cartaceo... cosa costa scannerizzarlo e conservarlo? Non fosse altro come parte della storia di un'azienda. Contattato anche la AMETEK, neanche loro hanno nulla... -
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
BailA ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
-
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
piergius ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Un Differenziale da Idn30mA garantisce il "Non Scatto" fino a 15mA . Tra 16 e 30mA è in "Area di Scatto" . Concorrono a fare la differenza : . La Dispersione Fisiologica dovuta agli Elettrodomestici dotati di Resistenze Corazzate si aggira sui 2mA al kiloWatt mentre sono in funzione .. .. Ma può assumere valori Anomali addirittura in Stand-by se la Polarità Fase - Neutro fosse al rovescio . ... Specialmente in caso di unico Differenziale, anche Forno, Lavasciuga classica a Resistenze e vari Elettrodomestici da incasso o lasciati abitualmente attaccati alla Presa, vanno dotati di Interruttore Bipolare 1/0 dedicato per poterli isolare dalla Rete dopo l' utilizzo . ... . I Filtri di Rete incorporati negli Elettrodomestici . Ciascuno di essi causa una Dispersione Fisiologica intorno a 2mA alla Frequenza di Rete 50Hz ..... Quando il ritorno della Tensione non corrisponde con l' inizio di una Semionda, i Filtri fugano a Terra una ulteriore Corrente dovuta alle Componenti a Frequenze Multiple . (ne consegue che questo fenomeno influisce molto meno se non si torna a dare Tensione a tanti Carichi contemporaneamente , ma per gradi ) - I Produttori di Elettrodomestici adottano il seguente Standard : Perciò si può controllare, anche mediante un semplice Cercafase : . la Fase arriva alle Prese Shuko a destra ? .. e il filo Blu è effettivamente il Neutro. ? ( Altrimenti si procede a ritroso fino a individuare l' Inversione) . - Prima di effettuare ulteriori modifiche all' Impianto, è preferibile valutare, con tutti gli Elettrodomestici in Stand-by : . come si diramano le Correnti Disperse lungo il filo di Terra dal Centralino verso la periferia fino alle varie Prese ed i relativi Carichi collegati . .. La quota parte di Sbilancio di Corrente a valle di ciascuno dei 2 MagnetoTermici . - A tal fine si può utilizzare una Pinza Amperometrica che abbia almeno una Portata in Milliamper (ad esempio la Winapex 268B, si trova anche a meno di 40€ ) si aprono le Cassette di Derivazione, si esplora l' Impianto di Terra senza staccare fili e si annotano i Valori più significativi, per poi approfondire all' interno degli Apparati .. ( a volte intorno a qualche Connessione elettrica si mescolano polvere e gocce di Condensa e si risolve pulendo e lasciando asciugare ). - Buona serata ! -
Ok grazie. Proverò a misurare la resistenza continuità e ohm. Se dovesse essere rotta, ho la vecchia pompa riscaldante, da cui ho già misurato la grandezza pari a 55x85 da 2080w, procedo con l'acquisto solo della resistenza è l'unico tentativo che farò. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi.
-
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
Stefano Dalmo ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Posta una foto del raccoglitore della condensa che va lì sotto -
luca.maresca ha iniziato a seguire Elvox 6680 non apre
-
Elvox 6680 non apre
luca.maresca ha risposto a blob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao a tutti, io ho un problema simile, stesso modello di alimentatore. ho anche un pulsante apriporta interno al portone. da pulsante il portone di apre ma dal citofono no. Provato ponticello 0 - S1 funziona. provando invece 0 - S no…e non sento nemmeno rumore del relè che si eccita..il fatto però è che ho appena cambiato l’alimentatore pensando fosse rotto ma col nuovo fa uguale. a sto punto, per tamponare, posso mettere il filo che è in S su S1 ? grazie -
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
Stefano Dalmo ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Quel cavetto che sta a sinistra deve fare una piega nel raccoglitore , altrimenti porta l’acqua giù sotto al vano frutta , quando avviene il defrost , non so se è chiaro . -
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
Stefano Dalmo ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Quale resistenza ? Io non vedo niente . La coibentazione te l’ho detto perché la mettono lì -
luca.maresca ha aderito alla comunità
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire radiatori in ghisa
-
Scusa ma cosa c’entra la meccanica con il riscaldamento di una camera o come effettuare l’impianto ? aprila nella sezione giusta in (Riscaldamento)
-
rm7979 ha aderito alla comunità
-
Frigoriferi Samsung NoFrost acqua dal cassetto verdure
BailA ha risposto a BailA alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie Stefano, quella plastica colata l'ho completamente rimossa. Ma quella sotto che finisce molto stretta è una resistenza per sciogliere il ghiaccio? Perchè mettono quella plastica? -
Buonasera,spero di essere nella sezione giusta.Ho una camera con un radiatore 12 elementi,ne vorrei aggiungere un'altro a 16 elementi perchè molto fredda,(mai soleggiata) ma non posso fare tracce ne tantomeno rompere il pavimento,visto che il clarinetto si trova abbastanza lontano e tortuoso. Da ignorante in materia ho pensato a due soluzioni:una sarebbe quella di uscire dal primo radiatore dove c'è lo sfiato e andare con un tubo all'ingresso dell'altro radiatore e unire dal basso i due radiatori, cosi da farlo sembrare un unico radiatore ma staccati di 85 cm. Mentre l'altra soluzione prevederebbe un "T" sulla mandata tra i due e un "T" sul ritorno sempre tra i due. Allego disegno nel caso mi fossi spiegato male.Vi ringrazio per un consiglio
-
Lampade a LED energia so accende da sola
aniellos ha inserito una discussione in Illuminazione di emergenza
Buona domenica a tutti ho delle lampade a led di emergenza che sono collegate in SE solo in assenza di tensione si accendono , ma vedo alcune che ogni tanto si accendono poi dopo qualche ora si spengono ,mi hanno detto che queste lampade hanno circuito di autotest autonomo , non ho mai sentito parlare ma domando a voi esistono?? Soni della marca Energy se mi fate sapere se no impazzisco 🤣 grazie mille -
paolo_cnv ha iniziato a seguire Giri centrifuga... Lavatrice Bosch wuu28t29..
-
Giri centrifuga... Lavatrice Bosch wuu28t29..
paolo_cnv ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno a tutti. Come si possono modificare le impostazioni di base dei programmi della lavatrice? Vorrei ridurre i giri della centrifuga a tutti i programmi, sono tutti troppo alti... : I giri della centrifuga arrivano fino a 1400 giri/Min. Grazie a chi mi può dare una indicazione, o a chi rivolgermi... Paolo C.