Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Devi scollegare il filo dal CA e collegarlo ad un filo del ronzatore, l’altro su 6. Il ronzatore non può però fare rumore perché non batte sulla plastica, ti conviene cambiarlo con uno elettronico. il bianco verde della serratura lo metti sul 9 e quello marrone bianco sul pulsante aggiungendo però un filo all’atro morsetto del pulsante da collegare al 6.
  3. Buongiorno vorrei utilizzare un gateway Modbus RTU ↔ TCP/IP, collegando: una Sistema Ibrido Baxi (pdc + caldaia) con interfaccia di comando Modbus un inveter Huawei sistema FTV La configurazione attuale vede: un inverter Huawei Sun 2000 3KTL (impianto FTV) pannello di controllo Wi-Fi per caldaie da esterno Baxi A7735720 , già collegato ad una scheda Baxi via Modbus 485 HUAWEI L’inverter Huawei Sun 2000 3KTL presenta una porta Modbus RTU (ufficiale), a cui potersi collegare “direttamente” con un cavo seriale 485 collegandomi al gateway. Spero quindi sia "facile" metterlo in rete. Il sistema Baxi invece vede già connessi due nodi. Vorrei interpormi con il gateway (mantenendo così un bus con topologia lineare), per accedere agli indirizzi Modbus del sistema. CHIEDO. E’ corretta l’inserzione “passante” del gateway, onde evitare di dover mettere una resistenza di terminazione ? (immagino che i due nodi le abbino già essendo di fatto “finali” entrambi) E’ possibile collegare in sequenza anche l’inverte al MEDESIMO gateway, oppure serve un NECESSARIAMENTE gateway tcp a due canali RTU485, uno a cui collegare il sistema Baxi ed un a cui collegare unicamente il sistema Huawei ? Attualmente ho preso questo gateway con UNA sola porta rtu, e ho il dubbio che me ne serva uno a più canali per ottenere lo scopo desiderato.... https://www.amazon.it/dp/B0BR4ZRJGM?ref=ppx_yo2ov_dt_b_fed_asin_title Grazie di ogni aiuto, Giuliano
  4. Buongiorno a tutti Chiedo una conferma a chi possa aver utilizzato/installato questo pannello BAxi https://www.baxi.it/prodotti/termoregolazione/termostati-wi-fi/kit-pannello-di-controllo-wi-fi-da-esterno#tab=documentazione Il pannello Baxi A7735720, è collegato ad una sheda Hybrid (che controlla la PDC e la caldaia) via BUS: https://www.baxi.it/prodotti/sistemi-ibridi/integrazione-pompa-di-calore-e-caldaia/kit-hybrid-auriga-e-solo-elettronica Il pannello mostra i terminali marcati, A, B, GND, 24; I terminali hanno la stessa nomenclatura dei terminali Modbus La scheda Hybrid, pag 38 e 58, mostra un menu dove configurare la soglia errori del bus Modbus. Tuttavia la documentazione del pannello e della scheda non dichiarano esplicitamente il nome del bus con cui sono collegati. CHIEDO cortesemente: vi risulta che il pannello sia un pannello collegato con bus di campo Modbus 485 ? Avete già provato ad interporre un gateway RTU-TCP/IP, così da collegare in rete il dispositivo ed acceredere da remoto ai suoi dati ? Grazie di ogni aiuto !! Giuliano
  5. si scusa il modello è quello indicato nella foto, il ronzatore l'ho recuperato dal terraneo e collegato come in foto, grazie
  6. mrbean

    Delucidazione connessione LAN

    Ok, grazie per i consigli, più tardi provo a rifare il cablaggio e vi aggiorno.
  7. ALLUMY

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Cambia il segnale che entra nell'amplificatore: mettendolo prima dell'ampli ti elimina tutti i segnali indesiderati che se sono molto forti, ti mandano in fibrillazione gli stadi di amplificazione, rovinando tutti gli altri segnali utili e compromettendo fortemente la qualità dei segnali amplificati. Se invece lo metti in uscita, è come chiudere il cancello quando ormai le bestie sono scappate dal recinto. C'è poco da intendere, eri stato chiaro e preciso. 👌
  8. Alessio Menditto

    Libretto impianto

    Era sottinteso non uscire gratis per venire a bere un caffè o a vedere che bella la caldaia, ma uscire per compilare il libretto…
  9. Alessio Menditto

    Easydos per produzione acqua sanitaria da caldaia

    Intasato il Venturi, cioè quel piccolo foro che “aspira” la salamoia di polifosfati dal dosatore in foto ogni volta si apre l’acqua. Non aspirandola non cala il livello (la concentrazione).
  10. Buongiorno a tutti sono nuova del forum. Vorrei chiedervi un piccolo aiuto. Ho fatto installare nuova caldaia Bosch con dosimetro polifosfati mantra di easydos. Funziona benissimo. Ho notato che però il livello della carica non scende più cioè è rimasto tale e quale da un bel po'. L appartamento è usato solo da me quindi una persona per questo la guardia era abbastanza bassa 🤣. Ma ora mi sto preoccupando. Vi allego la foto e ringrazio chiunque abbia il tempo per aiutarmi. Michela
  11. Oggi
  12. Chiarella88

    Libretto impianto

    La normativa obbliga l’installatore a rilasciare il libretto a registrare l’impianto ma molto spesso gli installatori non sono attrezzati per farlo. per questo motivo si delega i cat, dove però é previsto un costo… Non mi è mai capitato che l’installatore facesse pagare al cliente, io ho sempre fatturato all’installatore. in questo caso penso che ci sia stato un pasticcio
  13. Riccardo Ottaviucci

    ricerca valori condensatori SMD (BN94-08318B)

    perchè li vuoi cambiare?
  14. Riccardo Ottaviucci

    Trasformatore di riga vecchio crt anni 80 sharp

    modello o telaio del TV? Forse riesco a trovare l'equivalente HR
  15. reka

    Coibentare sottotetto calpestabile. Come fare ?!?

    io nelle parti di passaggio e deposito realizzerei una pavimentazione grezza sopra l'isolante
  16. reka

    Libretto impianto

    secondo me lo deve rilasciare l'installatore compreso nel prezzo, o pure specificato a parte ma in fase di trattativa. se lo chiedi al cat invece di sta che te lo faccia pagare. Qui sotto uno stralcio preso da un'azienda, secondo me googolando bene trovi anche i riferimenti normativi
  17. Roberto Garoscio

    Funzionamento del FAAC Radiocoder con il PC

    Manca il programmatore per decoder che si connette al pc con cavo seriale.
  18. Hai sbagliato citofono, quello in foto non è 1130/16, ti manca il ronzatore.
  19. drn5

    Support package per CPU-1518 (SIEMENS) in TIA18.

    Googlando HSP + numero di catalogo della cpu ci arrivi. Hai già guardato negli aggiornamenti HW cumulativi per la versione del tuo TIA?
  20. piergius

    Problema lampadine lampadario

    Se anche l' Interruttore o i Deviatori hanno più di 30 anni, ormai vogliono andare al Museo e " dare spazio ai giovani" . - Buona giornata !
  21. lusco25

    Libretto impianto

    Il cat e’ uscito “gratis” perché fa parte del pacchetto (daikin), ha davanti 4 anni di “controlli “ a pagamento, quindi gratis non e’. Quello che mi ha lasciato in imbarazzo e’ che questo documento sembrerebbe obbligatorio ma l’installatore non ne ha mai fatto menzione e se ne lava le mani, il cat non ha preteso di farmelo ma mi ha detto che sarebbe costato 150€ e che dovevo decidere se farlo o meno (con loro o, forse, con chiunque altro abilitato). Quindi, di fronte alla mia titubanza (mi sentivo preso in giro, comprese varie occhiate scambiate da installatore e cat) ha fatto l’avviamento ed e’ andato via senza chiedermi una lira. Trovo tutto ciò grottesco, avrei dovuto sapere dall’inizio cosa servisse per arrivare ad avere un impianto funzionante e in regola, invece se non studi e ti documenti da solo ti trovi in difficoltà perché te la contano su come vogliono. il cat ha coperto una mancanza dell’installatore?
  22. . Al Differenziale non interessa quamta Potenza stai assorbendo dalla Rete, ma quanta Corrente esce dalla Fase, ma non ritorna dal Neutro ( o viceversa rientra dal Neutro ma non è uscita dalla Fase ).. Cioè quanto vale lo Sbilancio di Corrente totale . .. La maggior parte è dovuta alle Dispersioni Fisiologiche dei Filtri di Rete, ora incorporati negli Elettrodomestici, dove prima c' era l' Interruttore ON /OFF . Circa 2 mA a testa × N° dei Carichi , fai da solo la Somma ... Se ho visto bene lo Schema, È rimasto lo stesso Errore di fondo : . OK quello per il Seminterrato . .. Ma per tutto il resto ci andava un Magnetotermico C40 ( o un MagnetoTermicoDifferenziale C40/ 0,3A Selettivo se ricorrono i motivi ). ... I Differenziali Idn30mA, di Tipo adatto ai Carichi alimentati, vanno dislocati nei vari Quadri Secondari , così si dividono il " Lavoro" .... Al Locale Termico attualmente manca un proprio Differenziale dedicato.. - Buona giornata !
  23. pietozola

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Sono in confusione, grazie per il tuo tempo. Una volta messo nel posto giusto cosa cambierebbe? Specifico che io ti sto parlando del posto "FISICO", non magari a qualcos'altro che tu potresti intendere, tipo messo in mezzo nel senso di connettori, entrate, uscite, ecc...
  24. ALLUMY

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Sì, ma solo quelli dove non ci sono collegate le antenne, l'altro non toccarlo. Eccolo là: SBAGLIATO! 😃Il filtro va messo tra antenna e ingresso dell'ampli. Io non l'ho mai detto 😁 Al momento sto solo cercando di capire la situazione e ripulire le magagne.
  25. pietozola

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Praticamente mi stai dicendo di abbassare al minimo questi potenziometri, giusto? Il filtro è un filtro da palo, e questo è il diagramma: Antenna ----> Amplificatore ----> Filtro LTE Quindi l'antenna in alto, in mezzo l'amplificatore, in basso il filtro LTE. Ora però mi sto confondendo, avete scritto più volte che date le mie condizione e l'unica presa tv esistente non serviva l'amplificatore, ora invece mi pare di capire che serve, sono confuso.
  26. Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi un consiglio, ho sostituito un citofono terraneo 600 co un urmet 1133 ho eseguito i seguenti collegamenti TERRANEO 600 URMET 1130/16 - morsetto 1 = morsetto 2 - morsetto 2 = morsetto 1 - morsetto 3 = morsetto 6-10 e ponitcellato 6 e 10, succede questo, se la cornetta dell'Urmet è agganciata premendo il pulsante del campanello su pulsantiera esterna non viene emesso nessun suono, se invece la cornetta e sganciata il campanello (ronzatore) suona regolarmente inoltre per aprire la serratura e accendere la luce bisogna prima sganciare la cornetta, ho sbagliato qualcosa? Grazie. - morsetto T = morsetto 9 = Luce
  27. ALLUMY

    Sostituzione antenna UHF, dubbi

    Controlla il secondo ingresso UHF, se non è utilizzato è meglio attenuarlo il più possibile. Quì non è necessaria la chiusura a 75ohm, anche se male non farebbe. Anche l'ingresso VHF, che presumo non utilizzato, va attenuato il più possibile. Controlla la seconda uscita TV, se non è utilizzata, dev'essere necessariamente chiusa a 75ohm. Il nuovo filtro LTE che avete aggiunto, dov'è stato collegato esattamente?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...