Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Aiuto,salvavita che ha cominciato a scattare e non trovo motiv0
kysersose ha inserito una discussione in Interruttori differenziali, magnetici e termici
Buonasera a tutti,vi scrivo in quanto da ieri pomeriggio purtroppo ho un problema che non riesco a risolvere.Il salvavita(non sono proprio pratico della materia) da ieri nel pomeriggio ha cominciato a scattare sempre più spesso e dulcisi in fundo alle 2 di notte ha scattato e quando andavo a ritiralo su rimaneva pochi secondi e riscattava. Per risolvere il problema(anche se era strano si abbassasse direttamente il generale invece che i parziali) ho cominciato a tirare su un differenziale x volta e alla fine ho visto che sull'interruttore luci PT il salvavita saltava dopo pochi secondi,mentre tirando su tutti (almeno spero perché adesso non sono a casa)eccetto quelli la corrente restava e niente scattava,vi allego foto per farvi meglio capire. Detto ciò visto che il problema è urgente in quanto siamo a domenica pomeriggio e vorrei cercare di risolvere da solo il problema prima di chiamare il mio elettricista che si solito non viene mai subito,vorrei sapere se mi potete gentilmente indicare cosa potrei fare (controlli,e quanto possibile) per capire se c'è un corto da qualche parte (penserei a questo) o anche quant'altro. Vi sarei molto grato se mi aiutaste per questo grosso problema e grazie mille anticipatamente. -
click0 ha iniziato a seguire Quanti btu
-
è un 9 + 12 consiglio spassionato: portalo in discarica...
-
Se rimuovo il pannello di controllo del frigo?
Giulyly ha risposto a Giulyly alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
il problema è questa -
Se rimuovo il pannello di controllo del frigo?
Giulyly ha risposto a Giulyly alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
-
Che tipo di sibilo? Da che zona della macchina? Se puoi carica un video da qualche parte e posta il link qui
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Se rimuovo il pannello di controllo del frigo?
-
Se rimuovo il pannello di controllo del frigo?
Stefano Dalmo ha risposto a Giulyly alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Controlla il cablaggio nel passaggio dove la porta fa cerniera , spesso si spezzano i cavi creando problemi. -
Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni
Stefano Dalmo ha risposto a Antoniofar alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
A questo punto , in primis bisogna vedere cosa fa restare il circolatore sempre in moto. Ovviamente il primo indiziato è il relè sulla scheda . Percorri il circuito a ritroso , dal circolatore al connettore sulla scheda e da questo ad una sola pista che arriva sotto ad un relè . Poi si verifica con un tester e senza alimentazione alla caldaia , se risulta chiuso o aperto. -
Se rimuovo il pannello di controllo del frigo?
Giulyly ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Homo frigo Samsung che mi da problemi, praticamente la temperatura si cambia da sola, e spesso i tasti non rispondono al comando. Escluso che possa essere la scheda perché già cambiata, se rimuovo il pannello di controllo cosa succede? inoltre potrei sostituire con un pannello di controllo simile ? -
Problema con picchi di tensione .
Livio Orsini ha risposto a Corrado Comanzo alla discussione in Qualità dell'energia elettrica
Siamo quasi al limite di tolleranza, limite che è 253V. Può essere che nell'intorno di mezzogiorno - 14, la tensione salga anche di più se, nelle vicinanze, c' qualche impianto FV. Se poi ci sono spikes è facole che la tensione raggiunga picchi di oltre 260V. Potresti alimentare la lavastoviglie tramite una ciabatta dotata di filtri che tagliano i picchi di tensione, oppure inserire nella presa della lavastoviglie un SPD di tipo 3 Importante, per un buon funzionamento di questi dispositivi, che ci sia un'ottima linea di terra. -
Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni
Antoniofar ha risposto a Antoniofar alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Buonasera sig. Almo, ho verificato quanto mi ha chiesto, e si la deviatrice non si attiva se apro la calda. Ho staccato la deviatrice e messo la caldai in modalità estate, con l'acqua calda chiusa il pistone della deviatrice è retratto (come da foto). Aprendo l'acqua la calda, nulla accade alla deviatrice ed esce acqua calda dal rubinetto. A rubinetto aperto ho anche deviato l'acqua manualmente premendo sulla valvola, con il risultato che l'acqua calda è passata ai termosifoni. Perciò la deviatrice viene comandata per il riscaldamento e non per il sanitario. Scusate preciso una cosa, non vorrei essermi spiegato male, la pompa rimane sempre accesa, anche in modalità estate e senza aprire l'acqua calda. -
Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni
Stefano Dalmo ha risposto a Antoniofar alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
E scusami , ma non si capisce cosa vuoi dire con , la pompa è sempre in moto. Anche senza accendere il riscaldamento ? O a riscaldamento avviato , si avvia la pompa e non il bruciatore . ? -
sostituire antenna uhf con materiale di qualità
snipermosin ha risposto a curioson alla discussione in Impianti TV
Si, in effetti se hai edifici molto alti in puntamento avrai sempre una ricezione problematica, e senza strumento alla mano è difficile..... - Oggi
-
Aeg t59800- e60-e67
Stefano Dalmo ha risposto a DarioRFI alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Va acquistato e sostituito . -
Adelino Rossi ha iniziato a seguire Sistemazione VCR fascia alta (Panasonic HS950, HS1000, FS200) per operazione recupero VHS culturale - consigli?
-
Sistemazione VCR fascia alta (Panasonic HS950, HS1000, FS200) per operazione recupero VHS culturale - consigli?
Adelino Rossi ha risposto a Goldstar alla discussione in VCR (Videoregistratori)
A mio paerere, va anche considerato lo stato fisico delle cassette VHS, che se molto vecchie e sporche trasferiscono polvere, ossidi e altro ai cilindri e alle testine rotanti dell'apparecchio. Inoltre, considerando il lavoro che hai descritto, significa che la macchina è sottoposta a migliaia di commutazioni meccaniche e ore di lavoro continuo. Non mi sembra propriamente un uso family ma un impegno stressante. Mio figlio per anni si è impegnato in modo stressante ad una attivita con le audiocassette, ricordo che acquistavo almeno due riproduttori all'anno e gli davo una assistenza praticamente continua con i nastri incastrati e sporchi. poi per fortuna la digitalizzazione e un bel computer hanno risolto il problema. Forse dovresti affrontare il tuo lavoro con molta tranquillità anche considerando che il rapporto di riproduzione - registrazione è di 1:1, nel senso che per una cassetta di 120 minuti devi far lavorare il tutto per 120 minuti. Giusto per capire le ore di lavoro, es. 30VHS di quanto tempo ciascuna? -
beko wmb 61022 non centrifuga
Stefano Dalmo ha risposto a mauro1983 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
È un motore a spazzola , devi smontare il motore , smontare le spazzole e controllare la lunghezza del carboncino interno , se non esce dalla custodia esterna , ma rimane il tutto a quel mezzo cm +o- bisogna sostituirle . il carboncino in genere è sui tre cm , a spazzola nuova . -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni , lavastoviglie siemens SN615X01AE/01 e Lavatrice Indesit IWC61052 problema caricamento acqua
-
lavastoviglie siemens SN615X01AE/01
Stefano Dalmo ha risposto a annacira alla discussione in Lavastoviglie
Discussione spostata nella sezione apposita . -
Lavatrice Indesit IWC61052 problema caricamento acqua
Stefano Dalmo ha risposto a FrankEj alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Posta una foto del gruppo di carico , elettrovalvola - cassetto detersivo . togli il top ovviamente . -
Radiosveglia ICF-C215 Sony
ALLUMY ha risposto a alpha45 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
In questo caso basterebbe non sintonizzarla. Per il fruscio invece ho qualche dubbio anch'io, pertanto attendo gli esiti. Secondo me, da quel che ho capito dagli schemi, è il transistor Q1 che fa scherzi, ma può darsi che mi sbaglio 😉 -
StefanoSil ha aderito alla comunità
-
Caldaia Baxi + BTicino smarther
Fabercoupe ha risposto a Fabercoupe alla discussione in Componenti Riscaldamento
Ambon è moduli sono corretti. Non trovo F10 -
Pompa caldai sempre accesa e non parte il riscaldametno dei termosifoni
Stefano Dalmo ha risposto a Antoniofar alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Non mi risulta che la deviatrice venga alimentato quando va in riscaldamento . A riguardo puoi far aprire la calda e vedi se questa viene alimentata , oppure smontare il motoriduttore dalla tre vie e vedere se arriva la calda , credo che si riscaldino i termosifoni e non la calda , a prova che la valvola viene comandata per il sanitario e non per il riscaldamento -
Sistemazione VCR fascia alta (Panasonic HS950, HS1000, FS200) per operazione recupero VHS culturale - consigli?
patatino59 ha risposto a Goldstar alla discussione in VCR (Videoregistratori)
Sto leggendo e confermo che il minimo sindacale per la garanzia su una riparazione è di tre mesi. Ciò non toglie che se il difetto si ripete dopo i tre mesi, il tecnico ne terrà conto, addebitando il necessario, anzichè un importo di una riparazione normale. Dalla mia esperienza posso dire che se sono state sostituite parti meccaniche non si dovrebbero ripetere gli stessi problemi. Questa affermazione mi spaventa. O il tecnico ha montato ricambi usati, e in tal caso se ne assume la responsabilità, o non conosce bene la macchina e i suoi punti deboli. Non esiste un sistema per garantire una durata a costo fisso. Ogni problema è a se, e qualche cliente, a volte, tende a generalizzare con frasi tipo "prima non lo faceva", supponendo una operazione sbagliata da parte del tecnico. GLi apparecchi datati, secondo me, sono più affidabili dopo una riparazione, che da nuovi. (parlo per esperienza personale) Statisticamente un apparecchio già riparato si comporta meglio, nel tempo. Un discorso a parte riguarda marche scadenti, o di fine produzione di VCR (Tipo Funai o Roadstar), ma con Panasonic è un altro discorso. Tornando al problema F06, penso più alla necessità di pulire il selettore funzioni, niente di grave o costoso. Se invece la meccanica andasse fuori fase, si tratta sicuramente di un ingranaggio usurato o con un dente rotto. -
C’è scritto sulla scatola: 12/13
-
Caldaia Baxi + BTicino smarther
Fabercoupe ha risposto a Fabercoupe alla discussione in Componenti Riscaldamento
Quindi lo devo impostare in sola acqua sanitaria?? Stavo verificando i collegamenti e non avevoaancora aperto la caldaia I due fili rossi sono quelli del regolatore originale e sono sul morsetto corretto -
Caldaia Baxi + BTicino smarther
Fabercoupe ha risposto a Fabercoupe alla discussione in Componenti Riscaldamento
-
Caldaia Baxi + BTicino smarther
Fabercoupe ha risposto a Fabercoupe alla discussione in Componenti Riscaldamento
Quindi lo devo impostare in sola acqua sanitaria?? Stavo verificando i collegamenti e non avevoaancora aperto la caldaia I due fili rossi sono quelli del regolatore originale e sono sul morsetto corretto