Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Controllare una batteria al litio con una resistenza
trittico6969 ha risposto a trittico6969 alla discussione in Elettronica Fai da te
Ok adesso ho guardato attentamente praticamente i due slot di sinistra , nonostante gli abbia impostati come quelli di destra e cioè "loop 1 " e "mode auto", si caricano e poi si scaricano automaticamente , ma non si ferma , appena arriva a 3.2, lo stop impostato , si ricaricano di nuovo. -
Problemi lavastoviglie indesit
Stefano Dalmo ha risposto a Moririzz alla discussione in Lavastoviglie
Allora ci deve essere un problema sulla scheda . -
Antonello80 ha aderito alla comunità
-
Non ne esco: come fare? Cavallotto?
max.bocca ha risposto a CC88 alla discussione in Circuiti stampati (PCB) e CAD per disegno elettronico
Secondo me si poteva fare con un NE 555 , meno componenti quindi più piccolo. Un monostabile. -
RedFoxy ha iniziato a seguire Connessione contatore GSE all'impianto
-
Connessione contatore GSE all'impianto
RedFoxy ha inserito una discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Ragazzi, chi sa come si collega correttamente un inverter alla rete domestica e al contatore del GSE? Ho avuto una brutta esperienza con l’elettricista che mi stava sistemando l’impianto: ha provato a farmi pagare sovrapprezzi inventati e alla fine ho dovuto rivolgermi a un avvocato. Nel frattempo però mi ha lasciato l’inverter con la batteria e il contatore del GSE scollegati. Io li ho ricollegati come ricordavo fosser connessi e con un po' di logica, ma adesso succede una cosa strana: se il contatore del GSE è attivo, le batterie restano sempre scariche e consumo solo energia dalla rete del gestore. Prima del rifacimento funzionava tutto correttamente. Inoltre, da allora non ho più nessuna lettura sul sito Growatt. Ho fatto anche uno schema della connessione per spiegarmi meglio. La pinza amperometrica è collegata all'inverter, ma nel disegno non ho fatto il cavo solo per pulizia, inoltre se spengo il contatore del GSE uso correttamente la corrente dai pannelli e le batterie si caricano. Inverter: Growatt SPH3000 Batteria: Growatt GBLI 6532 Logger: Growatt ShineLanBox + ShineRFStick-X -
sistemazione/sostituzione parte tubatura ammalorata
reka ha risposto a reka alla discussione in Impianti Riscaldamento
intanto ho dato mano con convertiruggine, oggi do una seconda mano e domani gli metto la vernice. settimana prossima parto alla ricerca degli idraulici 😀 nel caso prendessero tempo o decidessi di tenerla così che tipo di isolante mi consigliate? vanno bene le guaine nere e il relativo tape che metto in azienda per evitare la condensa dei chiller o ce ne sono di specifiche per il riscaldamento (80°)? -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
michpao ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Esatto una resistenza della lavastoviglie da meno di 30€ con una pompa del caffè e la fanno pagare 180€, ma il bello è che si guastano spesso perché la pompa dovrebbe lavorare riempita d’acqua ed invece la poca che gli viene pompata fa continuamente intervenire il termostato di sicurezza 🙀. Complimenti a chi l’ha progettata 🤔 -
Campionamento “sparso” a bassa frequenza
Gennar0 ha risposto a mdc93 alla discussione in Elettronica generica
Stai cercando di leggere con uno strumento un problema su un contatto elettrico; scusa, ma non capisco, è così complicato migliorare la parte elettromeccanica che vuoi capire quando e come il segnale ha dei picchi anomali? Il problema è sul segnale o sul trasporto dello stesso tramite contatto? Non credo che un contatto possa generare impulsi così veloci con precisione. - Oggi
-
Piastra a induzione non accende
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Accende! La piastra funziona. Riparazione andata a buon fine. Ecco come ho proceduto: sostituzione della resistenza da 20 ohm 1W con una da 20 ohm e 2W, sostituzione del diodo zener da 18V 1/2W con uno da 18V 1W, cambio del viper12A con il viper22A. Non so se l'aumento della potenza dei componenti può inficiare sul futuro funzionamento. Spero e credo di no. Vorrei chiedervi una cosa. Sapete dirmi come funziona il doppio sensore di temperatura posto sotto la piastra? Noto che il sensore era rivestito di pasta dissipatrice che si è parzialmente tolta, sarebbe meglio rimpiazzarla con dell'altra pasta? -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ok, non è il mio caso: non ho nessuno di loro... 😅 -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
-
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
Ciccio 27 ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Mai visto una roba del genere, ma la parte che genera vapore è una comunissima resistenza per lavastoviglie. 😉 (Vabbè, modificata alle estremità...) E la pompetta mi pare quella delle macchine per il caffè... 🤔😉 -
Walter64 ha iniziato a seguire TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
-
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
Walter64 ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
L' R32 è monocomponente (difluorometano), con l'aggiunta di R125 in rapporto 50/50 diventa R410A con GWP circa 4 volte superiore all' R32 ... entrambi i gas hanno +/- le stesse pressioni di lavoro con prestazioni in pompa di calore abbastanza simili (solo che R32 è più "ecologico") Questo non centra nulla con il funzionamento, la modalità di carica la decide la tipologia di refrigerante e soprattutto il tecnico (istruito & abilitato) Per quanto riguarda il concetto "ha attaccato il manometro e ha letto la pressione ... " questo parametro ha solo una indicazione "varia" per il semplice motivo che "macchine" gestite da inverter NON esiste la possibilità (esterna) per verificare la corretta carica refrigerante nell'immediato, lo stesso microcontrollore di bordo varia frequenza di rotazione compressore, posizione termostatica in base alle temperature rilevate al momento. Ben venga il CAT l'unico in grado di mettere le "mani" sull'elettronica o altro. Da come la penso: temperatura (sonda inserita) batteria alettata interna indicativamente a 6/10 °C (sotto il punto di rugiada ambientale, diversamente non funziona neanche in deumidificazione) e pressione letta sul manometro (l'unico attacco a disposizione) con gas R32-R410A +/- a 10/11 Bar, al di fuori di questi parametri è indice di mancanza gas (al netto di non avere problemi di elettronica) L'unica soluzione corretta -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
gatti in casa assieme a bambino piccolo... -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non mi considerare più di quello che sono. 😉 Ho solo riportato una voce che ho sentito, ma l'osservazione che riporti me la fa rimettere in discussione, quindi ti ringrazio perché me la ridimensiona. 😉 Il bello di questo luogo è che il sapere condiviso crea esperienza. E anche la tua non è affatto indifferente. 😉👏🏼 (OT: non uso additivi igienizzanti, non so quanto siano effettivamente necessari... 🤷🏻♂️) -
Puntamento parabola
patatino59 ha risposto a Lyon90 alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica
Hai la parabola puntata su Astra, hai il decoder funzionante, collega il Sat finder, regola la lancetta al centro, o poco meno, tappa con la mano l' LNB e vedi se la lancetta diminuisce. Se si, hai segnale. A questo punto orienta lentissimamente la parabola verso destra (standoci dietro), osserva attentamente la lancetta, che deve diminuire e poi aumentare di nuovo. FERMATI al massimo, e hai puntato Hotbird. L'albero, per dare fastidio, deve stare vicino, ed esattamente in corrispondenza della parabola, ed è difficile che copra Astra ma non Hotbird. a 36000 Km di distanza è come se fossero su un punto solamente. -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Grazie GiRock, sei veramente un grande ! Grazie delle spiegazioni Livio. Ho già detto in precedenza che non ci sono pericoli o rischi, al massimo il macchinario non funziona. -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ti leggo e imparo, visto però che la candeggina si vende in bottiglie di plastica e comunque sarebbe molto tamponata con l'acqua... ma sei più esperto di me e ti credo. per quanto riguarda l'acido citrico, osservo che riporta in perfette condizioni anche la guarnizione oblò, nelle parti alte dove di solito non si guarda. resta il fatto che oramai la percentuale maggiore di acque disponibili è calcarea, e quindi aiuta. p.s. uso solo detersivo in polvere, salvo gli additivi igienizzanti. -
Lo Scada per tutte le occasioni molto conveniente
NEX-CT ha inserito una discussione in Altri HMI & Scada
Salve Volevo segnalare uno SCADA che uso da qualche tempo che sta dando ottime soddisfazioni . Si tratta di un appliance già pronta , cioè si compra un mini PC. Si tratta di uno SCADA completamente WEB server side, che ha la possibilità oltre a visualizzare lo stato delle varibili ha degli scedulatori in grado di eseguire delle funzioni condizionali anche complesse . Ha una grafica sorprendente e completamente WEB server side, non si deve installare nulla . Può gestite piccoli impianti ma anche impianti di grandi dimensioni con molti tag , si può anche integrare un sistema video per vedere con una telecamera lo stato degli oggetti. Può generare allarmi , report, stampe ed una gestione della manutenzione integrata degli impianti. La cosa diversa dagli altri SCADA è che non ha costi annuali o limiti di tag , tag infiniti , utenti infiniti con ACL granulare, sempre allo stesso costo. Praticamente si paga solo una volta e poi si diventa proprietari, il costo è molto conveniente considerando il fatto che ci fa accedere alle agevolazioni industria 4.0 . Io ho contattato l'azienda mi hanno fatto una demo e poi ho fatto l'acquisto.Molto facile da usare lo consiglio c'è una buona assistenza post vendita . Lascio il link per chi volesse approfondire. Saluti Paolo https://www.astutoscada.it/ -
vp44 ha aderito alla comunità
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Personalmente il citrico lo uso solo quando vedo dai fori del cestello con una torcia che la resistenza è bella grigia per il calcare, e così la faccio tornare lucida. Non conosco la sua aggressività sulla crocera, quindi preferisco limitarmi ai casi di necessità. Magari da voi l'acqua non è molto dura, e quindi non serve intervenire di frequente. 🤷🏻♂️ Tanto "la melma non ce l'ho: la prevengo!" (🤪) con l'uso della polvere e di tutte le temperature. 😉 P.S.: qualcuno dice che oggi la candeggina non va d'accordo con la plastica della vasca, ed è anche per questo che hanno soppresso la quarta vaschetta dedicata nel comparto detersivi... 🤷🏻♂️ -
grazie della info.
-
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
fisica ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
personalmente ti suggerisco di ripetere il ciclo con l'acido citrico fra un mesetto, terminato il quale ne fai un altro con circa un bicchiere di candeggina a 60 gradi, e alla fine un ciclo anche solo risciacquo con semplice acqua (risciacquo e centrifuga, centrifuga esclusa). Poi citrico ogni 3 mesi e laverà come uscita di fabbrica. -
Costo aumento potenza contatore energia
reka ha risposto a Domenico Maschio alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
alla fine sono pochi euro a bolletta, a me faceva più girare le scatole il costo della pratica soprattutto adesso che fanno tutto da remoto. io approfittai dello sconto che ci fù qualche anno fa per aumentare la potenza a 4 -
Asciugatrice Electrolux EDH3898SDE - Errore E73 e Bypass generatore di vapore
michpao ha risposto a Pgiube alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Misura il valore della resistenza scollegando il connettore in basso a sinistra (due fili blu). -
Buchi simil bruciature bucato
Ciccio 27 ha risposto a Chicca1974 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
😱 -
Nuova lavatrice - Chiarimenti sui vari modelli di lavatrici asko
Ciccio 27 ha risposto a twistdh alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Hai il gran vantaggio di non avere la rottura di scatole di dover segare la vasca e poi scegliere il modo per saldarla di nuovo. Sarebbe meglio avere una barra filettata e delle belle rondelle a giusta misura per inserire i cuscinetti nuovi ed evitare rischi nel martellare quelli nuovi. Contando pure che hai una crocera bella spessa, quindi non è detto a priori che sia danneggiata. Chiaramente la ispezionerai con attenzione, ma intanto ti preparerai con attrezzi, manualità forte e dolce, studio e osservazione per intervenire. Ma resta un lavoro tranquillamente fattibile. Anche il cambio di spazzole motore e ammortizzatori è particolarmente facile, perché basta solo sfilare i relativi astucci e in pochi minuti si sistemano. 😉 -
Ctec ha iniziato a seguire Campionamento “sparso” a bassa frequenza
-
Campionamento “sparso” a bassa frequenza
Ctec ha risposto a mdc93 alla discussione in Elettronica generica
Forse con un microcontroller a parte (veloce però). Un interrupt sul fronte negativo fa partire un timer di circa 250us o poco meno, e contemporaneamente attiva gli interrupt su fronte positivo. Ognuno di questi setta una variabile o incrementa un contatore (meglio) che al termine (durante i 16us o 30ms di on) sono analizzati per segnalare eventualmente il problema.