Vai al contenuto

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Diomede Corso

    Lavatrice Indesit WIL 126 - centrifuga distruttiva

    Per esperienza quando fanno così, tutte le lavatrici è un problema alla base degli ammortizzatori
  3. Chissà cosa direbbe Elvis di post come questo che negli anni sono diventati frequentissimi. Evidentemente la validità dei tecnici che frequentano queste pagine va oltre... 😎 LG ovviamente
  4. Diomede Corso

    Aeg t59800-asciuga poco

    Mi sa di pdc scarica
  5. Premetto che io ho una W2, ma immagino che le W3 lo facciano comunque sui cicli per delicati, camicie, sintetici...
  6. Succede da sempre o solo di recente? Nemmeno col programma delicato carica molta acqua?
  7. Oggi
  8. Ivymike

    Problema campanello Comelit 3320/2

    Ho preso 5 fusibili tra prove e tenerne di scorta. Ho però prima smontato nuovamente il campanello e visto che si era un po fuso dove c'è il connettore e dentro era annerito ma niente di particolarmente danneggiato, forse è intervenuto il fusibili prima del peggio. L'ho ripulito perchè ho visto c'era ancora zone di umido asciugato per bene e rimontato e è andato tutto, ha tenuto e nessuna puzza di bruciato. Paradossalmente ho provato a mettere il nuovo campanello compreso di pulsantiera e morsettiera e non va. Dip Switch uguali al vecchio ma non va ne i tasti, ne l'apricancello niente. Boh! Comunque va tutto adesso e si è messo solo il rele del cancello a fare un rumore perchè mentre prima premevo sul citofono il tasto che apriva il cancello e dava l'impulso, adesso l'impulso dura più a lungo non so perchè! So solo che se si rompe qualcosa mi sa che cambio tutto
  9. Buonasera, La lavatrice in questione sembra caricare poca acqua nonostante la pressione non manchi ( nel senso che la pompa dell'acqua parte nella fase di caricamento senza problemi ma si ferma senza caricare il cestello credo in maniera dovuta ) infatti durante il lavaggio la biancheria non sembra in ammollo. Premetto che la lavatrice effetua tutti i cicli di lavaggio senza presentare spie accese, l'unico problema è la senzazione di biancheria lavata male con uno spiacevole odore. Vi ringrazio in anticipo per dei consigli / suggerimenti
  10. Riccardo Ottaviucci

    Ripristino PHILIPS 27CE4599/33W (chassis 2B)

    può essere,lavora termicamente su di essi
  11. Riccardo Ottaviucci

    Philips 32pfl2807h/12

    confronta i componenti sul circuito driver dei led,magari la scheda è per un'altro pannello e si differenzia per alcune resistenze sul mosfet finale
  12. Maups

    Immergas Intra Extra 20, CAR V1, TADO X

    Grazie della risposta, purtroppo temo non sia praticabile. La mia caldaia è esterna ( per questo non attacco direttamente il Tado), e non ha ponte tra i contatti 40 e 41. Partono due fili dai contatti 42 e 43, che immagino arrivino al CAR. Mi incuriosiva la possibilità di utilizzare la presa TEL del CAR( versione 1), che ho visto suggerita in qs forum, ma non so se sia possibile utilizzarla nel mio caso, e come fare i collegamenti.
  13. E da aggiornare ? grazie
  14. Ehm, l'autore ha scritto 4 messaggi in tutto e questa discussione si è fermata 13 anni fa. Ho un leggero sentore che non ti risponderà.
  15. ALLUMY

    Saldatrice a elettrodo Telwin Forge inverter 145 rotta

    Potrebbero esserci altre parti guaste, quindi non è possibile dare adesso una risposta certa. E' probabile che quei due componenti che hai trovato siano la conseguenza di un "vero" guasto. Di solito, quando ho dei dubbi, prendo sempre qualche pezzo in più, per non rimanere di nuovo a piedi durante le prove. Prova intanto a postare qualche foto della scheda, lato componenti e lato piste.
  16. Stefano Dalmo

    Immergas Intra Extra 20, CAR V1, TADO X

    Il C A R non lo devi staccare , lo devi tenere collegato come in precedenza , ma modificare le impostazioni nel modo seguente . eliminare il ponte tra 40 e 41 e collegarci il contatti del Tado .
  17. Maurizio Colombi

    Unificazione 2 impianti videocitofono BTicino

    Le cose si complicano un po'... In ogni modo la configurazione che ti ho inviato prima, non vale più. Metto in pratica le ultime informazioni e cerco di buttare giù una configurazione che funzioni.
  18. ALLUMY

    Dimmerare striscia LED sottopensile della cucina

    Mi sa che ti conviene mettere un normale interruttore e un normale dimmer con manopola (no pulsante) per LED 24V. Il tutto dovrebbe starci dentro una scatola a muro tipo 503. Il problema è trovare un posto per l'alimentatore e collegare il tutto (5 o 6 fili almeno).
  19. Swizzero

    La Tecnoblock VCW 240 XE torna a farmi dannare

    Se mi ero espresso male mi spiace. Prima di cambiare il secondario e revisionare gruppo acqua e 3 vie se spingevo manualmente la slitta verso sx effetivamente si accendeva il bruciatore e in realtà partiva tutto il riscaldamento, solo che per mantenerlo acceso dovevo tenere manalmente la slitta 2 vie premuta verso la valvola stessa per tenere eccitati i 2 micro. Dopo la pseudo revisione invece ai primi tentativi si comportava come sopra, poi una volta aver escluso il termostato ambiente ed aver cortocircuitato i pin 3 e 4 come tentativo, il bruciatore ha smesso di accendersi quanto forzavo la 3 vie sul riscaldamento, ma il piezzoelettro scintillava inutilmente. Appena ho modo in ogni caso, e ahimè con in lavoro non so quando, cambio la membrana della 3 vie con una nuova e provo a smontare i tubetti di rame e verificare che siano liberi. Quello che mi spaventa però è doverli controllare tutti. i relativi oring dei tubi rame sono universali, dove posso trovarli?
  20. renzo75

    Sony mod.kd-75xg8096

    Salve sono entrato nel sito della Sony e ho scaricato il Firmware ,adesso lo scarico su una pennetta usb e provo, l'unica cosa e' capire come poter fare se la tv mi chiede di andare avanti visto che non si vede niente, spero tanto di poterlo recuperare è un bel tv. Speriamo come Firmware è la versione 6.7220.
  21. Maups

    Immergas Intra Extra 20, CAR V1, TADO X

    A termosifoni!
  22. ManuCE2

    Philips 32pfl2807h/12

    Buona sera. Posseggo un televisore philips 32pfl2807h/12. La scheda di alimentazione è una Vestel 17IPS19-3 (23067038-29953). Ho cambiato la scheda in questione perché aveva un dei diodi in uscita sulla linea led in corto e per non rischiare l'ho messa nuova. La tv mostrava il led di accensione ma una volta pigiato il tasto cominciava a lampeggiare per 7 volte poi faceva un lampo sui led e si spegneva tutto. Ho cambiato anche le barre led, che sono nuove. Anche in questo caso la tv fa lo stesso difetto. Ho misurato le tensioni. Quando la Tv viene accesa ci sono 12 volts della mb e i 25 dei led, ma poi va in blocco facendo un lampo sui led. Se tolgo il connettore dei led la tv parte, facendo i 7 lampeggi sul led di stato e si mantiene accesa sulla parte logica, cosa che ho verificato inserendo una chiavetta sull'usb che risulta alimentata. Sul connettore delle barre led ci sono un positivo e due negativi a 60 volts a destra e un positivo e due negativi a 60 volts a destra. Le barre non sono in corto. Ho misurato un led alla volta e si accendono tutti. Praticamente senza attaccare il connettore barre led la tv sembra rimanere accesa. Verificata con la termocamera la mb non da strane temperature se non sul chip principale che si mantiene comunque fresco. Cosa posso verificare ? Grazie
  23. Maxval65

    Timer programmatore AKO lavastoviglie REX IP560

    La lavastoviglie da incasso REX IP560, quindi datata ma robusta, si è bloccata durante un lavaggio con la sola spia di alimentazione accesa. Ho diagnosticato il guasto sul timer fissato dentro la portiera poichè smuovendo i rotori è ripartita ma il pezzo mi sembrava parecchio ossidato. Avevo un pezzo di ricambio compatibile e cioè il timer AKO type 11800 D125/1 ma qui sono iniziati i guai poichè quello montato ha alcuni contatti mancanti e quello nuovo ha dei contatti saldati in origine ponticellati (vedi foto allegate). Sto cercando disperatamente uno schema di cablaggio dei contatti del timer per poter riparare questa lavastoviglie (che mia zia di 84 anni non vuol a nessun costo sostituire)... Qualche esperto di questo bel forum ha conservato qualche perla cartacea o in pdf da service ?? Grazie !!!
  24. fai da te

    Resitore a foro passante

    Buona serata. Grazie per la specifica . Sicuramente è come mi dici. Cordiali saluti
  25. le testine vanno avvitate a fondo ma senza l'uso di attrezzi si, di base esistono testine aperte o chiuse e anche "corpi valvola" aperti o chiusi solitamente si ha corpo valva a riposo aperto (il pistoncino è fuori) con attuatore che lo chiude in assenza di tensione ma con combinazioni valvola - testina diverse si ottiene un po' tutto se una volta avvitate tutte, accendi un piano quella non attivo (quindi l'altro) si scalda ?
  26. oltre ai consigli di Alessio Menditto e Simone Baldini che dovresti seguire non è che una zona non ha mai scaldato , guarda la foto che hai postato
  27. Domi16

    Ferroili divacondens d plus f24 errore a21

    Ciao, il camino di aspirazione è apposto e ho provveduto a pulire anche gli ugelli, ma non cambia nulla. Non ho capito cosa intendi per coax
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...