Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Alessio ho messo la sonda di temperatura del tester fluke su evaporatore lho messa dove sta la sonda evaporatore e mi.legge -3,5 gradi comunque evaporatore ghiaccia ....ma non fa cubetti ghiachhio ,ho visto l acqua dagli spruzzino esce Bene come portata ma comunque si riempe d acqua la vaschetta del fabricatore e non scende 😌
  3. Penso che con l'inverter farei prima, perché i cavi sono vecchi e non corrispondono ai colori come si fa oggi, primasi arrangiavano con quello che c'era. Un inverter onda pura di discreta qualità sui 300 watt, potrebbe andare bene?
  4. Stefano Dalmo

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    È facile dire che bisogna cambiare il forno senza trovare la causa . Che posso dire , Cambia tecnico .
  5. Livio Migliaresi

    Fantastico

    Grazie! si deve in primis a chi l’ha ideato, Gabriele Riva e Massimo Vergani, e a chi dedica parte del proprio tempo libero a cercare di tenerlo in ordine, moderatori e collaboratori.
  6. Ivymike

    Problema campanello Comelit 3320/2

    Non arriva nulla tra i due L
  7. Siedrosat

    Problema Bosch SMV40D90EU

    Buongiorno a tutti, ho un porblama con la lavastoviglie in oggetto. Il problema consiste che a fine lavaggio emette 5 beep e lampeggia la spia del rubinetto, i beep vengono ripetuti ogni 40 minuti circa finche non viene spenta dal pulsante accensione. I controlli che sono stati fatti: Pulito filtro, pulito airbreak, verificato tubo scarico, verificata pompa. Tutto sembra funzionare. Nel filtro rimane un dito d'acqua e credo che sia normale. Le stoviglie vengono bene anche se termina con l'errore. Dopo lo spegnimento, la lavastoviglia permette la scelta del programma tranquillamente come se avesse completato correttemente il ciclo di lavaggio. Cosa potrei controllare?
  8. Siedrosat

    Fantastico

    Buongiorno a tutti, purtroppo vi ho scoperto in ritardo. Meglio tardi che mai. Forum fantastico.
  9. Oggi
  10. Gennar0

    interruttore automatico raggiunti i 5v

    Prova a fare la misura tra uno dei piedini e negativo acceso e spento, poi le stesse misure con l'altro piedino del relè.. Idem tra positivo. Se ottieni valori diversi da zero 5 volt, metti una resistenza da mille Ω , al posto del relè.
  11. ALLUMY

    Piccolo monitor CRT B/N: cerco schema.

    Giusto, solo che non lo sapevo nemmeno io finché non me l'hanno portato.
  12. Ciccio 27

    Cuscinetto impossibile da cambiare

    Anche 90°. 😉
  13. Ciccio 27

    Aceto di alcol e bicarbonato

    "Acido+base=sale+acqua".
  14. Ciccio 27

    [Ricerca Lavatrice usata] Consigli

    Ricordati, però, che Beko è molto discutibile a livello di ruggine sulla scocca.
  15. In questo caso, lavatrice LG da 17 kg con l'asciugatrice coordinata 😄
  16. bakasana

    [Ricerca Lavatrice usata] Consigli

    Una Miele usata, di quando erano veramente "Immer Besser", é la cosa migliore, come già suggerito. Che pero' vanno ispezionate dato che sono si' dei veri "muli" ma proprio per questo spesso vengono abbastanza maltrattate.... Oppure, visto che non hai bisogno per il momento di una lavatrice destinata ad un uso intensivo, prendine una nuova di fascia medio bassa senza badare alla classe energetica e i kg dichiarati e cercando di capire la capacità del cestello.... LG, Beko, che tutto sommato hanno un buon rapporto qualità prezzo,
  17. Riccardo Ottaviucci

    TV LG 50PC55 con colori sfalsati

    si,è al plasma, il difetto (immagine lattiginosa) dovrebbe risiedere nella scheda Y-sus
  18. bakasana

    Aceto di alcol e bicarbonato

    Io avevo sempre letto che aceto e bicarbonato si annullano a vicenda....
  19. reka

    Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni

    dalla foto si capisce poco c0m'è fatto, penserei ad oscurare la linea superiore non direttamente ma nel punto di diffusione, magari staccandola e spostandola se serve.
  20. Non è normale: così il ring non funzionerà mai. Grigio e marrone sono i cavi del circuito di chiamata: sono indipendenti dall'impianto della fonia e deve esserci tensione solo alla chiamata Magari metti una foto degli attuali collegamenti così capiamo meglio
  21. Alessio Menditto

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Sì si appoggialo proprio dove l’acqua tocca l’evaporatore e leggi che temperatura c’è, ovviamente fai in modo che la termocoppia senta bene la temperatura e che non sia falsata da altre temperature, insomma deve stare bene a contatto, aiutati con uno stecco di legno ad esempio per premerla bene, e ovviamente non ci deve essere l’acqua che spruzza in quel momento.
  22. beh certo, se i conti li fai tornare tornano. quell'apparecchio ha un consumo massimo di nove watt, io calcolerei il risparmio a 4W medi qui in pochi ti diranno che è una buona idea passare ad un apparecchio nuovo buttandone uno funzionante per il solo aspetto di risparmio energetico, è più probabile il contrario. però se lo valutiamo la cosa i conti li facciamo bene, nel tuo caso ad esempio si fa prima a prendere un misuratore di consumi da presa e si verifica il consumo reale con wifi acceso ma senza lavorare e con wifi spento (ormai costano pochissimo) poi il costo al kWh è la cosa più semplice da calcolare: (IMPORTO BOLLETTA - CANONE RAI) / kWh FATTURATI ad oggi se sei un sopravvissuto del fu mercato tutelato paghi meno di 0,24 al kilowattora.
  23. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    Grazie Novellino della risposta, effettivamente ne ho visti con quella applicazione, specialmente nei trasmettitori RF dove agiscono sul Bias dei transistor finali, ma non mi dilungo per non andare fuori argomento.
  24. aniellos

    Fabbricatore di ghiaccio scotman

    Alessio grazie sei gentilissimo cone sempre allora purtroppo il termometro a sonda digitale non lo posseggo ho un termometro a contatto ma possiedo una termocoppia vicino al tester fluke misura la temperatura c'è lo appoggio vicino all evaporatore ? Che mi consigli? Poi riguardo allo spruzzo penso di lo spruzzo vedo che lo fa bene e toccando l acquaa dalle finestrelle apribili acqua e freddissima E bella fredda ..ma comunque non fa ghiaccio si sente solo acqua di scorrere. Graziw mille
  25. mr_marco

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    La cerniera è inserita correttamente. La parte alta è incastrata all'interno nella.lamiwra del telaio, la.parte passa, dove c'è il dentino per intenderci, poggia sulla lamiera. L'ha verificato anche un tecnico ma la soluzione è stata: devi cambiare forno. Non voglio sostituirlo in quanto è ancora integro e buono, l'unico difetto al momento non risolvibile è che l'anta ha quel mezzo centimetro di aria e non chiude bene.
  26. Livio Orsini

    Scheda lavatrice Vestel.

    Forse hai pubblicato la discussione su di un forum che non è PLCForum.. Risposta a che cosa? Non c'è alcuna domanda, non è descritto alcun problema, non si sa nemmeno di cosa si stia discutendo. Se hai un problema con una lavatrice, apri una discussione nella sezione "Lavatrici - Asciugabiancheria" e, come ha suggerito Stefano D'Almo spiega chiaramente problema, marca e modello della lavatrice.
  27. omandar

    Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni

    Grazie per le spiegazioni, che mi sono state molto utili. Ingrandendo l'immagine ho letto 54-80V. E quindi, se ho ben capito, con due strisce da 24V NON dovrebbe funzionare, perché 48 è inferiore a 54. E comunque, siccome 40 (80/2) è inferiore a 54, deduco che certamente è richiesta la presenza di entrambe le strisce. Dovrei quindi necessariamente cercare un altro alimentatore, con il rischio (assai alto, direi) che lo spazio non sia sufficiente. A questo punto, la "soluzione" più semplice per ottenere luce solo verso il basso sarebbe... coprire la striscia superiore, ma non so se ciò può provocare problemi per via del calore. Tra l'altro pensavo che le luci a led, consumando molto meno, si scaldassero assai poco; ma ho notato che si scaldano parecchio anche loro...
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...