Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Problema cancello Came
Dumah Brazorf ha risposto a Massimo72Mex alla discussione in Cancelli elettrici
Fai il ponte ai morsetti della centrale non alla fotocellula. Se da lì funziona ricontrolla bene i collegamenti alla fotocellula. -
Dici? Secondo me è solo per sicurezza sia per il costruttore sia per l'utilizzatore finale. Se il costo della ciabatta è relativamente basso non ha senso spendere tempo per cercare di ripararla, col rischio di fare ulteriori danni. Si butta via e se ne compra un' altra. IMHO
-
Problema cancello Came
Massimo72Mex ha risposto a Massimo72Mex alla discussione in Cancelli elettrici
Buonasera a tutti. Ringrazio per aver risposto. Ora cerco di essere più chiaro e magari domani mattina posto le foto di tutto quanto. 1. Sulla scheda l'alimentazione delle fotocellule esterne (quelle sui pilastri) è stata presa tra 10 e 2 come da schema. 2. Confermo che su RX la tensione arriva sia tra 10 e 2 ed anche su 10 e TX. 3. Per il test sul cavo che arriva a TX ho staccato i morsetti sulla centrale ed o collegato il filo ad un alimentatore, poi ho misurato la tensione in uscita del cavo in corrispondenza della fotocellula (volevo escludere rosicchiature di topi nel tratto interrato) 4. Fusibile su TX OK. 5. Ponte tra morsetti C ed NC della fotocellula RX messo, ma nessun accenno di movimento: nessun click sulla centralina e nessun accenno dal lampeggiatore.... Come detto allego qualche immagine della scheda e delle fotocellule. Spero siano abbastanza nitide. -
Impianto elettrico area cantine - Edificio civile abitazione
Giulio Ohm ha risposto a Linoevo alla discussione in Normative e sicurezza
Puoi fare un esempio, vorrei capire meglio quali problematiche tecniche ci sono dietro, grazie -
piano cottura rex electrolux
astronomia ha risposto a astronomia alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
ciao Leone 2285 ho eseguito il tuo consiglio ed ora funziona tutto, non sò come ringraziarti ,non avrei mai pensato a una cosa del genere ,ma dopo la spiegazione sul funzionamento ho provato(devo dire che ero un pò scettico) e ha funzionato. Grazie mille ancora -
SPA65 ha aderito alla comunità
-
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
Dumah Brazorf ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
L'alimentazione della trasmittente è pulsata ad una frequenza diversa dalla normale 50Hz per cui un semplice multimetro non la vede bene. -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Grazie mille anche a te, i diodi a cosa servono ? Cercherò di realizzare lo schema elettrico completo, così non si capisce molto bene. -
michpao ha iniziato a seguire Anomalia STOP&GO con GC723AC25
-
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
michpao ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Non é così, bisogna controllare quanti mA disperde al riavvio impianto, maniacalmente passare un filo di terra alla volta, fino ad individuare (e sommare le dispersioni). -
pier.palmieri ha aderito alla comunità
-
Problema collegamento Wifi condizionatori dual split Hitachi
Ivan Botta ha risposto a Xerotos alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Edoardo, ti sei accodato ad una discussione già aperta, il regolamento lo vietato. Aprine per favore una nuova, grazie. -
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
markus51 ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
No, non sono proprio state fatte. Procedo, grazie. Aspetta qualche misura l'avevo presa. Dai morsetti della ricevente avevo in AC 24.8 V, mentre con la TX in funzionamento (si vedeva anche la luce viola) tra i due morsetti TX e 2 segnava 0.477V AC e funzionava tutto regolarmente. Domanda .... ma non dovrebbe arrivae la 24 V AC anche sulla fotocellula trasmittente ai morsetti TX e 2? - Oggi
-
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Grazie mille GiRock, sei fantastico ! E' proprio quello che volevo, il reset credo che non mi servirà, se ho capito bene il funzionamento. In pratica dopo la seconda pressione di set (che fa eccitare prima un relè e poi un secondo e che restano eccitati) alle pressioni successive, indipendentemente dal numero, occorre che si ecciti momentaneamente il terzo relè. Proverò a relaizzare il circuito e ti farò sapere se funziona. Grazie mille ! -
michpao ha iniziato a seguire Svitare le viti di sicurezza
-
Problema cancello Came
Dumah Brazorf ha risposto a Massimo72Mex alla discussione in Cancelli elettrici
Sicuro che avevi una DIR davanti nè? E di aver comprato una DIR! Quando ho cambiato le mie esaurite dopo oltre 20anni non avevo la minima idea della differenza tra DIR e DOC, ho preso quelle che mi piacevano e ho solo realizzato dopo che avevo le DOC e messo DIR nuove. Fortunatamente si è solo bruciato il fusibile sulla trasmittente. -
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Crossway ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
La mia non ha il pressostato né sensore OWI -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Microchip1967 ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
perchè il pulsante di test "sbilancia" il differenziale prendendo un carico con fase a valle e neutro a monte. Staccando il filo di terra gli fai mancare il riferimento per il suo funzionamento, non permettendo al sistema di controllare l'eventuale presenza del guasto prima di riarmare In pratica è come se ci fosse una persona che in quel momento sta ancora toccando il filo di fase. Con la terra collegata il sistema non riarma dopo il primo scatto, senza terra collegata riarma 3 volte Complimenti a quello che ha staccato il filo di terra.Roba da denuncia e sospensione a tempo indeterminato dell'abilitazione. Concordo in pieno con quello che ha detto Maurizio Con la corrente non si scherza! -
Svitare le viti di sicurezza
michpao ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
Produttori che vogliono fare solo loro l’assistenza …. -
Problema collegamento Wifi condizionatori dual split Hitachi
Edoardo1234 ha risposto a Xerotos alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ciao, anche io riscontro lo stesso problema, hai per caso già risolto? -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@Maurizio Colombi gentilissimo non credo in quanto quando premo test il pulsante scatta e riarma per tre volte e dopo non riarma più come deve fare! Quella terra nasce perché comunque lo stop & go a sua volta è un dispositivo elettrico e viene munito di messa a terra. Ma avendo tantissimi dispositivi elettronici in casa attaccati alle prese può capitare che qualcuno o diversi quando torna la corrente dopo un blackout out scaricano per un breve secondo a terra un po’ di corrente restante e passando per tutto insieme per l’uscita dall’appartamento al collettore di terra dove a sua volta sta attaccato anche lo stop&go cammina un po’ ne suo contatto facendolo sezionare. Perché verificando tutto l’impianto è tutto ok! Dopo un attenta analisi con un elettricista non avevo fase e neutro invertito e in principio pensavo fossero i due condizionatori a dare il problema ma anche senza di essi a volte capita. -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gennar0 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Intendi adesso? No. Quando era rotto, potrebbe aver provocato picchi sullo switch, e fatto danni. Quando si salda a filo, c'è l'avanzamento dello stesso e mi pare, l'inversione di polarità, che però si fa manualmente. Di solito. -
Alessandro BG ha aderito alla comunità
-
Circuito comando sequenziale con reset
Claudio F ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Aggiungo la versione a relé. Ipallini indicano il numero di contatti. B e D memorizzano i primi due rilasci. -
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
Maurizio Colombi ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
Alla fine dei conti sono una coppia di fotocellule: ci si assicura che arrivi tensione ad entrambe (sui morsetti giusti) ci si assicura che parti tensione dalla centrale (sui morsetti giusti) si ponticella il contatto sulla fotocellula (comprendendo anche il cavo) se sono una coppia in serie, lo si fa per una coppia alla volta e per qualche giorno si ponticella il contatto in centrale (per escludere il cavo) alla fine si tirano le apposite conclusioni e salta fuori il colpevole con assoluta certezza. Non sembra che queste operazioni siano state fatte nel modo dovuto. -
Problema su posto esterno Bticino Linea 3000
Maurizio Colombi ha risposto a maxlugaresi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Come ti è già stato detto più volte, la regolazione del volume del microfono e quella del volume dell'altoparlante non sono il massimo della vita, bisogna trovare un compromesso tra i due, a volte basta una minima regolazione dell'uno o dell'altro per innescare questo fastidiosissimo fischio. Non c'entra assolutamente nulla il collegarle direttamente all'alimentatore e mi sembra molto difficile che sulle nuove pulsantiere succeda questo, il più delle volte i volumi non si toccano nemmeno. Il fatto che sia capitato 2 volte su 2... attaccato alle altre ipotesi, sembra voglia dimostrare un errore di montaggio. -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Livio Orsini ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Il ponte, se è guasto, manda in crisi tutta l'apparecchiatura. Ora devi verificare perchè non hai il corretto funzionamento del filo, verificandone i circuiti di comando. -
No, se il motore è un fuori bordo o un entro fuori bordo; in questo caso l'acqua di raffreddamento entra dal piede. Inoltre se si raffredda con acua di mare è necessario effettuare una frequente pulizia del circuito di raffreddamento, perchè il sale si accumula in depositi lungo il circuito stesso. Io, fino a qualche anno fa trascorrevo le vacanze al sud della Sicilia, da fine giugno ed inizio agosto, l'acqua aveva una temperatura di circa 25°C a giugno, gia alla prima decade di luglio raggiungeva i 26°C - 26,5°C, a fime luglio si era oltre i 27°C Arlok non ci ha detto dove naviga abitualmente.
- Ieri
-
Sostituito il sensore ntc e misurato la resistenza che non è interrotta ,ma niente lavatrice ancora morta con errore ancora con i led in alto terzo e quanto accedi fissi.
-
sostituzione citofono elvox con urmet aiuto!
ROBY 73 ha risposto a alexS1999 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non discuto sul cambio pulsantiera, ma l'alimentatore l'hai cambiato? Hai installato l'Urmet 786/11 al posto del vecchio Elvox? Inoltre, non puoi cambiare alcuni citofoni e altri no, devi cambiarli tutti assieme per l'incompatibilità del tipo di chiamata e suoneria tra vecchi e nuovi apparecchi e sistema. E perché mai hai invertito i fili sui morsetti 6 e 2? Non ha alcun senso, anzi. Fai solo i collegamenti come da schema, non altri senza senso. Beh, se hai ancora il vecchio posto esterno Elvox, è normale che i citofoni fischino. Comunque, puoi vedere gli Urmet 1145/500 come quello che c'è nella pulsantiera che avresti dovuto installare, oppure l'824/500, oppure 1128/500, che quasi quasi ti consiglio perché ha il microfono amovibile e visto che il posto esterno va inserito in una pulsantiera / cassetta che non è la sua e quindi non studiata appositamente, potrebbe crearsi ugualmente un effetto Larsen e quindi un fischio, mentre avendo la possibilità di spostare il microfono, potresti trovare la posizione migliore per l'eventuale problema. Eventualmente i posti esterni hanno due trimmer di regolazione del volume, quindi potrebbe essere necessario tararli al meglio. Ciao prego