Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Ctec ha iniziato a seguire Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
-
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Ctec ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Premesso quanto detto da Livio, suppongo che i due fili rosso e nero siano i fili che vengono dall'interruttore. In primis, strano che non ci sia un fusibile, che sia nella parte esterna con l'interruttore? Domanda 1, ti salta il generale magnetotermico o il differenziale? Nel primo caso hai un sovraccarico tra fase e neutro (i due fili indicati), nel secondo hai una perdita verso terra (probabile un condensatore di filtro). Nella prima foto non ne vedo, per cui o fanno parte di un filtro esterno o... meglio non dirlo. Supponiamo il caso di sovraccarico (corto). Con la scheda scollegata come da foto, con un tester puoi vedere la resistenza tra i due fili nero e rosso, che non deve essere prossima allo 0. Se invece lo è, c'è qualcosa di guasto, io controllerei il ponte di graetz montato sotto l'aletta in basso a dx della prima foto. Poi a seguire i componenti a valle, quali i condensatori (non mi parrebbe) e gli eventuali stadi di potenza successivi. Anche la parte a destra del trasformatore giallo in alto (che dovrebbe generare l'alimentazione della parte logica) è da controllare. Al momento, non saprei che altro dire -
Frigorifero si riavvia (salta) con sbalzi di corrente
reka ha risposto a type alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
hai verificato le tensioni che hai nelle varie prese? io proverei a collegarlo sulla linea luci. comunque l'impianto in cucina va verificato -
Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni
omandar ha risposto a omandar alla discussione in Illuminazione a Led
Perché non ho le lampade. Sto valutandone l'acquisto e proprio per questo mi sono rivolto al forum chiedendo informazioni e consigli a chi è più competente di me. -
Quesito tecnico su collegamenti "applique" da esterni
omandar ha risposto a omandar alla discussione in Illuminazione a Led
Purtroppo in questi dialoghi scritti non si può capire ciò che gli altri sottintendono o danno per scontato; ci si può solo basare su quanto è oggettivamente scritto. Quindi non è possibile, da una frase come "si capisce poco com'è fatto", dedurre a quali aspetti l'autore si riferisca esattamente. E siccome il mio discorso si focalizzava soprattutto sugli aspetti "elettrici", ho pensato che quella frase si riferisse a quelli. Per quanto riguarda il surriscaldamento, si tratta solo (come dicevo) di un timore, legato al fatto che altre lampade a led già in mio possesso scaldano molto più di quanto pensavo e anche al fatto che per oscurare la luce bisogna mettere qualcosa di opaco che, presumo, possa penalizzare anche lo scambio termico. D'altronde, se già avessi le risposte atte a chiarire i miei dubbi non avrebbe senso rivolgermi al forum chiedendo... lumi a chi ha più competenze di me. - Oggi
-
ARISTON LFT216A/HA perché non si trova la guarnizione inferiore della vasca??
Ciccio 27 ha risposto a elettr2 alla discussione in Lavastoviglie
Entrambe le ipotesi. Ma non è che, se vi forma corrosione, c'è un eccesso di schiuma in vasca perché il detersivo risulta sovradosato, magari perché passate il carico prima sotto l'acqua? 🤔 -
mithe ha iniziato a seguire Modulo IBW nice
-
Salve ho acquistato 2 coppie di fotocellule nice radio non filari e ho comprato il modulo IBW da collegare alla centrale via bus per associare... Ho letto sulle istruzioni che bisogna tenere premuto il tasto di configurazione sull interfaccia fino a quando diventa verde e poi andare su ogni singola fotocellula e premere il tasto T, quello che vorrei sapere è che le mie fotocellule non hanno un tasto T come potrei associare...?? Le mie fotocellule hanno codice NICEPMOW
-
ARISTON LFT216A/HA perché non si trova la guarnizione inferiore della vasca??
elettr2 ha risposto a elettr2 alla discussione in Lavastoviglie
Ok. A sto punto sono studiate da schifo......Comunque un mio amico con una beko ha più o meno lo stesso problema, però si ritrova acua sulla vaschetta sotto anti allagamento e la lavastovigkie va in protezione. Sembra che l'acqua venga da li,ma se fosse così, potrebve essere troppa acqua in vasca,oppure lo spruzzatore rotto?? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente. e attivare relè con byte su linea in parallelo
-
attivare relè con byte su linea in parallelo
Livio Orsini ha risposto a andreansr125 alla discussione in Elettronica generica
Ha il primo problema d arisolvere: Ecco perchè max.bocca ha suggerito, come prima cosa, di inserire dei fotoaccoppiatori in alternata, così che anche il -12V generasse un segnale "1" in uscita. Poi se usi un comparatore a byte semplifichi molto anche lo Hw. -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Livio Orsini ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Non conosci marca e modello in modo da ricercare lo schema elettrico in rete? Disponi di qualche strumento di misura? Hai qualche conoscenza di elettronica-elettrotecnica? Scusa se per prima cosa ti faccio questa domanda, ma se non conosco le tue conoscenze rischio di richiederti verifiche che non sei in grado di fare. Inoltre le tensioni in gioco sono abbastanza elevate e c'è il rischio di farsi male. -
type ha iniziato a seguire Frigorifero si riavvia (salta) con sbalzi di corrente
-
Frigorifero si riavvia (salta) con sbalzi di corrente
type ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao a tutti. Cerco la vostra esperta opinione a riguardo di un problema che recentemente affligge il mio vecchio frigorifero Whirlpool (10+ anni). Quando vengono attivati certi carichi elettrici elevati, il frigo si riavvia (si sente lo stesso beep elettronico che viene emesso ogni qualvolta si attacca la spina alla presa di corrente dell'impianto). Nell'impianto di casa vi sono due circuiti 16A e 10A con relativi magnetotermici ed un differenziale a monte. Il frigo è generalmente collegato al 16A. Esempi di quando il frigo si riavvia: - Spesso accendendo la lampada a fluorescenza tradizionale con reattore della cucina. Quindi l'abbiamo cambiata e col nuovo pannello a led non succede. - Alle volte usando il trapano (900W). - Molto di rado avviando il microonde. - OGNI SINGOLA VOLTA che viene avviata la piastra ad induzione portatile dell'IKEA. Tuttavia non succede avviando il forno, la lavatrice, la lavastoviglie o il climatizzatore. Ho provato prese diverse e a vedere cosa succede se i carichi sono sull'altro circuito ma cambia poco o niente. Per il resto il frigorifero, nelle normali operazioni funziona, senza problemi. Il compressore si accende e spegne correttamente, per quanto io possa vedere. Cosa ne pensate? Il frigo può essere salvato? Quale componente difettoso potrebbe essere responsabile di un tale comportamento? -
panama ha iniziato a seguire Beko T74530NE (nofrost) dispersione a terra, cerco schema scheda
- Ieri
-
Alimentatore per faretti segnapasso
Leone2285 ha risposto a nickfede alla discussione in Illuminazione a Led
Io prenderei un 12V 5A. Meglio avere più margine. -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Bravo GiRock, fammi sapere se servono altre misure. Comunque io ne avevo preso due di questi moduli quindi se serve fare qualche test potremmo usare il nuovo. -
Frengo1 ha iniziato a seguire Programmzione BFT DEIMOS ULTRA BT A600 e Scheda BFT Merak
-
Su questo forum c'e' la sana abitudine di non postare la soluzione. E' il terzo thread che leggo su questo argomento e nessuno ha scritto come ha risolto. Comunque confermo quello che e' detto qui, cioe' che il manuale in questione e' scritto con i piedi (o forse con qualcos' altro) in quanto TUTTI indistintamente vengono ingannati su questa storia delle fotocellule che con i famosi "+" e "-" sembra che siano alimentate in CC anziche' in CA. Considerando che se un' azienda vende anche all' estero in tutte le nazioni dove comprano BFT i tecnici che cercano il problema si sbagliano e perdono ore e ore a trovare il guasto misurando erroneamente sui morsetti 50 e 51 la tensione in CC anziche' in CA. Chissa' se dopo anni e anni hanno cambiato sul manuale questa dannata ingannevole dicitura che fa perdere un sacco di tempo a tutti ....
-
-
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
Roberto Garoscio ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
-
Programmzione BFT DEIMOS ULTRA BT A600
Frengo1 ha risposto a Stefano Rim alla discussione in Cancelli elettrici
Salve a tutti ma .... scusate. Come e' andata a finire ? Anche io sono stato ingannato dal + e dal - dello schema e ho fatto la misura con il multimetro in CC anziche' in alternata. Ma possibile che quei grandi geni della BFT dovevano per forza scrivere cosi' sullo schema ? Per di piu' proprio nella sezione della scheda elettronica piu' soggetta a guasti. Ora ovviamente uscira' il tecnico ripara schede della BFT che mi dira' che la statistica dice che quella zona e' la MENO soggetta a guasti. Anche io quindi andro' a misurare stavolta in CA la tensione sui morsetti 50 e 51. Ora che mi ricordo, ci sono cascato anche anni fa piu' di una volta su questa cosa. Andavo a misurare ai capi del trasformatore la presenza della 24 V. ed ovviamente mettevo il tester in alternata. Poi andavo a misurare sui 50 e 51 ed OVVIAMENTE VEDENDO "+" e "-" mettevo il tester in CC. Ora che ricordo ho passato le migliori giornate per questa strxxxata della BFT. La cosa ha ingannato addirittura loro della BFT. Pazzesco ! infatti in quest' altra discussione: e' stata pubblicata la foto della pagina del manuale BFT dove si vede chiaramente la riga dove si dice che gli accessori vengono alimentati in corrente continua .... incredibile. Domattina riprovero' a fare la misura in AC e vi sapro' dire. Nel frattempo se qualcuno ha gia' fatto questa esperienza e ci sa dire qui sul forum dove stava il problema .... GRAZIE in anticipo -
Lampeggiante came krx + supporto a parete
ROBY 73 ha risposto a El_Mago_Peppins alla discussione in Cancelli elettrici
Più o meno come tutti i costruttori allora 😁 -
Apertura cancello e gestione accensione faretti
ROBY 73 ha risposto a OGO alla discussione in Cancelli elettrici
Ok! Facci sapere Ciao prego -
Ring Intercom e citofono Elvox 620R con cicalino interno
Ggiovanni ha risposto a mikimorga alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Potrebbe essersi danneggiato il gruppo fonico all'esterno dopo il collegamento del ring. Nella prima foto non avevi collegato il ring al ronzatore quindi non riconosceva la chiamata. Il consiglio dell'assistenza a primo acchito sembra corretto ma andrebbe approfondito il perché sia stato utilizzato un ronzatore esterno anziché quello equivalente interno del citofono. Scollega il ring e prova a togliere alimentazione al citofono per qualche minuto ma credo che ormai la frittata sia fatta.. -
Aiuto per motore Faac 402 CBC non funzionante
ROBY 73 ha risposto a GiorgioB300 alla discussione in Cancelli elettrici
E allora mi dispiace, ma dovrai perderci un po' più di tempo del previsto, forse -
sostituzione citofono elvox con urmet aiuto!
ROBY 73 ha risposto a alexS1999 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
No, non serve perché è già presente attraverso il ponte P1 subito a sinistra della morsettiera. Se avessi avuto due comuni diversi invece, avresti dovuto tagliarlo, ma lascia tutto così com'è e vedrai che funziona. Hai guardato gli schemi nei link che ti ho postato e che in teoria ci sono nelle confezioni degli apparecchi? Presumo proprio di no se mi fai questa domanda, c'è anche scritto, comunque non importa...... Presumendo che l'alimentatore sia al piano terra nel locale quadri come nel 90% (e forse più) dei condomini, dall'ultimo citofono dell'ultimo piano scendono (oppure salgono dall'alimentatore) i 4 fili+n, dove "+n" (n = 10 nel tuo caso), sta per il numero delle chiamate / campanelli / appartamenti ed il "4" sono i quattro fili in comune per tutti i citofoni, dove 1 e 2 sono l'audio / fonica (chiamala come vuoi), il morsetto 9 è il ritorno che va alla serratura ed il quarto filo è appunto il comune (morsetto 6) che è appunto in comune a tutte e tre le funzioni, ecco che questi "4 fili+n" viene chiamata "colonna / colonna citofonica". Detto questo, come già scritto ieri: Quindi i due fili che arrivano dai morsetti 1A e 2 del nuovo posto esterno Urmet e che erano collegati nei morsetti 7 e 8 del vecchio Elvox (sì scusami, ieri mi sono confuso, ho scritto erroneamente sempre 1 e 2) li devi giuntare direttamente con i fili che vanno ai morsetti 1 e 2 che vanno appunto alla colonna citofonica, senza farli fermare nei morsetti dell'alimentatore, com'era nel vecchio Elvox. Anche in questo caso, guarda gli schemi base a pagg. 5-6 e segui la legenda. Comunque, i morsetti "Ux" sono i ritorni dove vanno collegati i fili che fanno le chiamate e quindi ai morsetti "CA" di ogni citofono. Il morsetto "G/T", come da schema a pag. 6 è il comune di tutti i pulsanti e va collegato nel morsetto "PS" dell'alimentatore 786/11 che è quello che crea la chiamata elettronica a cui corrisponde i citofoni 1150/1. Naturalmente dovrai fare i ponti tra i morsetti "G/T" da un modulo pulsanti 1148/14 all'altro, ma in teoria, non è necessario che tu faccia anche i ponti tra "G/T" e G/T2; G/T3; G/T4, perché se non ricordo male, dovrebbero essere già ponticellati internamente attraverso i ponti P1 e/o P2, casomai prova con il tester a vedere se c'è continuità Mentre il morsetto "12" va diretto alla serratura ed inoltre assieme allo "0" ai fili gialli che fanno l'illuminazione dei cartellini portanomi Spero di essermi spiegato Facci sapere i risultati -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Funzionamento lavatrice Wega
-
Funzionamento lavatrice Wega
Ciccio 27 ha risposto a Monja alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Il rubinetto dell'acqua è aperto? È una Ardo, un mulo. 😉 -
Smonta il fianco destro e osserva. Si levano le viti posteriori.
-
ARISTON LFT216A/HA perché non si trova la guarnizione inferiore della vasca??
Daniele.A88 ha risposto a elettr2 alla discussione in Lavastoviglie
Anche la mia Ardo da incasso (che ha 17 anni) fa lo stesso... Non sono a tenuta stagna e quindi è normale che vedi acqua lì. Solo se si dovesse danneggiare la guarnizione della porta potrebbe perdere... -
Problema su posto esterno Bticino Linea 3000
ROBY 73 ha risposto a maxlugaresi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao maxlugaresi, premetto che non conosco bene i citofoni BTicino, ma mi sembra che ci sia una contraddizione in termini e cioè: Il che fa presumere ad un impianto su BUS SCS a 2 Fili, ma è altrettanto vero che dopo scrivi: E questo fa presumere ad un vecchio impianto 4+n, in quanto ci dovrebbe essere l'alimentatore nel mezzo dei due apparecchi. Quindi direi che sarebbe meglio che ci dicessi i codici precisi degli apparecchi e/o meglio ancora che postassi un paio di foto