Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Mauro Manes

    Salta salvavita cancello BFT DOIMOS

    grazie Stefano, è possibile che durante la pioggia sia entrata dell'acqua. Ho infatti lasciato il motore all'aria per tutto il giorno per fare asciugare la possibile umidità. Probabilmente non è bastato. É significativo che il salvavita scatti solo in chiusura o é solo un caso? Appena possibile inverto i cavi di alimentazione e ti dico.
  3. Stefano Dalmo

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Tiene ! Tiene!! non ti preoccupare , già verificato , 👍
  4. TheGlider72

    Sezionamento impianto di casa

    Ciao a tutti, grazie delle risposte. Il microonde credo sarà da cambiare, oggi l'ha fatto ancora ma non funziona più 😌 Il mio problema invece è evitare che scatti il generale in situazioni come questa dove c'è un corti circuito e un DMT a protezione di quella linea. Mi sarei aspettato che scattasse solo quello. Cosa mi consigliate? Grazie, Stefano
  5. gianni2000

    Anomalia messa a terra

    Non disperare, almeno forse hai scoperto che non ci sono fantasmi e streghe nell'impianto, si tratta solo di seguire il filo di terra da una scatola all'altra fino a dispersore. Buon lavoro IO quando tanti anni fa cablavo impianti come dipendente di una ditta mi ero fatto una scatoletta con un cicalino e una batteria che collegavo ai due fili della linea e riuscivo capire se c'era continuità o cortocircuiti nell'impianto
  6. Oggi
  7. Alex19629

    Motore CAME con ZBX6

    Assolutamente si. L'ho anche smontata completamente per guardarla con la lente. Linda e pulita, nessun segno di bruciature, extratensioni, insetti.
  8. Ho risolto. Ho trovato lo schema elettrico dell'home theater e controllato i segnali che arrivano al diodo IR, alla fine erano tutti ok, ho ripassato le saldature ma credo che alla fine il problema fosse dovuto al fatto che era molto impolverato. Se può servire a qualcuno con lo stesso problema...
  9. apaches

    modifica impianto termosifoni

    Inserito: ieri dalle 16:03 Buonasera,spero di essere nella sezione giusta.Ho una camera con un radiatore 12 elementi,ne vorrei aggiungere un'altro a 16 elementi perchè molto fredda,(mai soleggiata) ma non posso fare tracce ne tantomeno rompere il pavimento,visto che il clarinetto si trova abbastanza lontano e tortuoso. Da ignorante in materia ho pensato a due soluzioni:una sarebbe quella di uscire dal primo radiatore dove c'è lo sfiato e andare con un tubo all'ingresso dell'altro radiatore e unire dal basso i due radiatori, cosi da farlo sembrare un unico radiatore ma staccati di 85 cm. Mentre l'altra soluzione prevederebbe un "T" sulla mandata tra i due e un "T" sul ritorno sempre tra i due. Allego disegno nel caso mi fossi spiegato male.Vi ringrazio per un consiglio
  10. mr_marco

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Buonasera. Grazie ad entrambi. Ho seguito questo consiglio e sembra aver risolto. Stefano, hai una birra pagata. 🍺 Vediamo quanto tiene.
  11. Kyvan

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Grazie anche a te della risposta. Oggi son stato in campagna e ho preso il relé rotto, poi lo apro per fare le foto. Purtroppo non ho trovato quello già aperto, penso di averlo buttato. Riguardo alla centrale, ho il dubbio che ci sia un relè che commuta in caso di mancanza di rete, secondo me il caricabatterie è sempre collegato alla batteria. Avessi visto il tuo post prima, l'avrei verificato oggi. Spero di trovare lo schema della centrale per conferma. Sarò più esaustivo non appena tornerò in campagna. Grazie a tutti coloro che hanno speso tempo per me
  12. Ovviamente. Mi sono accorto subito di aver dato una risposta insensata.
  13. Impianto di Autoclave con Inverter alimentato a 400 Volt tramite Linea Trifase senza neutro cavo da 3 x 6 mq lungo 40 metri di cui a monte c'è un interruttore magnetotermico differenziale tipo C 32 Amp. 0,03 . Tale interruttore fu montato prima dell'aggiornamento dell'impianto autoclave quando vi erano 2 pompe trifasi senza inverter e non si verificavano interventi di seguito descritti In due occasioni a seguito di guasto alla rete del distributore locale ( ENEL ) è intervenuta la protezione differenziale . Per evitare interventi intempestivi che tipo di interruttore si deve montare tenendo conto che i fornitori di zona sono sprovvisti di interruttori tripolari......... Grazie 1000
  14. Maurizio Colombi

    Anomalia messa a terra

    Perchè il bipolare non interrompe la terra. e questa è la conferma.
  15. Buonasera ho un problema ad un citofono BTicino 342170 e alimentatore terraneo 336000 la suoneria nelle cornette si sente pianissimo,ho 4 cornette e tutte si sentono nello stesso modo,ho provato a smontare ad una a una le cornette e scollegarle dall'impianto ma il problema persiste,può essere il condensatore dell'alimentatore scarico? Ie persone le sento perfettamente il problema e solo il suono del campanello molto basso nelle cornette. Grazie a tutti
  16. Quindi in pratica ho metà casa che tramite la terra dello scaldabagno scarica sulle tubature. Mi sto per mettere a piangere
  17. Lo scaldacqua ha un interruttore bipolare. Se lo spengo tenendo la spina inserita tutto ok. Se stacco la spina, nonostante il bipolare su off,mi dice missing Heart.
  18. Di male in peggio quindi 😭
  19. gianni2000

    Anomalia messa a terra

    Questo vuol dire che la continuità della terra la fa lo scaldabagno attraverso le tubazioni. Quindi buon lavoro, devi controllare la continuità del conduttore di terra di tutto l'impianto fino al dispersore
  20. Ho per caso scoperto una cosa. Se stacco la spina dello scaldacqua elettrico,il tester mi dice missing Heart. Io non so più cosa pensare.
  21. Niente da fare @NovellinoXX, facendo così la situazione è peggiorata!!! Però ho fatto dei passi avanti simulando il circuito con un trasformatore elevatore,ecco cosa ho ottenuto: Le tensioni sono state determinate dal rapporto spire e dall'induttanza degli avvolgimenti, non ho per ora sottomano dati corretti se non il valore resistivo degli avvolgimenti, quindi la simulazione è solamente dimostrativa... Mi è anche venuto in mente che ci sono MOSFET anche a 4 pin dove il substrato viene portato all'esterno principalmente per 2 motivi: 1) Favorisce la dissipazione del componente 2) Viene usato per bloccare/sbloccare il canale Purtroppo nella libreria non trovo nessun MOSFET P a 4 pin, poi vedo se ne esistono in rete, quindi per ora siamo ancora una volta fermi... Ho ritentato una ricerca online mirata a questo tipo di MOSFET, ma non si trova niente se non in altri package...
  22. max11984

    problema con ups adj server 3002

    ho notato che prima di entrare in protezione segnala le batterie cariche anche se non lo sono poi inizia ad emettere continuamente i bip di allarme
  23. No, niente acqua
  24. Marco Fornaciari

    Modbus e reset schede I/O remote

    Un momento, e spiegati meglio: avevi due CPU collegate in rete tra di loro? Una legge e comanda gli I/O, ovvero delle variabili, dell'altra? Se si, la cosa è ben diversa dall'avere una CPU con I/O suoi e I/O remoti. Il tutto a prescindere dal protocollo di comunicazione utilizzato. In questi casi, la mancata comunicazione va gestita tramite logica dedicata.
  25. frenki60

    frigorifero Bompani modello BO06269/V

    Grazie mille. Provvedo a riferire
  26. distefanom

    Identificazione stepper motor

    Salve, GiRocke Silvio! Ho fatto delle prove con il tester, ma sono più confuso di prima. Vedi foto dei DUE connettori con 8 fili che escono dallo stepper. Vedi foto. I fili sono: Bianco/Nero Bianco/Rosso Bianco/Giallo Per il connettore a 3 di sinistra. Questi tre fili hanno tra loro una bassissima resistenza. Intorno ai 0,7 Ohm secondo qualsiasi combinazione dei puntali. Gli altri fili mi danno varie resistenze in base all'orientamento dei puntali. Penso facciano capo ad circuito elettonico. Per Silvio: Purtroppo questo stepper era collegato ad una piastra alquanto complessa in cui non si possono facilmente risalire ai collegamenti. Io sarei arrivato alla conclusione che sia un motore con 2 avvolgimenti e presa centrale (i primi tre fili sopra) Sapete dirmi qualcosa di più per confermarmi/smentirmi? Infine sapreste dirmi come si estrae la puleggia che è indicat in foto? I tre grani li ho rimossi ma è durissima e ho paura di rovinare l'ingranaggio: Mi sembraun ferro molto tenero... Grazie se potrete aiutarmi. Saluti Mario
  27. Mario Ermini

    Portone basculante Ballan P80x_v20, come riprogrammare il telecomando

    Ciao (Alessio o Robi 73? Comunque... grazie!!) ecco le foto... PS: ovviamente, ad Agosto succedono queste cose... Mario
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...