Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. astronomia

    piano cottura rex electrolux

    ciao, come si vede senza piano inox tutti e 4 vanno e attualmente con il piano inox vanno solo i 2 a sinistra eeeeeeee non ho fatto niente
  3. astronomia

    piano cottura rex electrolux

  4. Stefano Dalmo

    Aiuto collegamento fili su scheda 401mp faac

    Sono quei tre in basso a destra dí colore nero . Si svitano e si estraggono.
  5. Livio Orsini

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Se non ci sono particolari clausole nel contratto d'acquisto, la fornitura del costruttore della macchina/impianto si ferma alla morsettiera del quadro. Tutto quanto concerne l'impianto elettrico ed i relativi dispositivi di sicurezza è obbligo del committente. Se l'impinato è stato progettato dopo la sostituzione della macchina, con la nuova versio ad inverter, mi stupisco che il progettista non abbia previsto il differenziale di tipo "B". In linea teorica basterebbe sostituire l'attuale differenziale con altro di tipo "B". Però, secondo me, i criteri di buona progettazione prevedono linee di alimentazione differenziate per le varie utenze. Le normative per gli impianti domestici, già prevedono almeno 2 differenziali per 2 linee.
  6. Maverick87

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Sì esatto, come dicevo il manuale dello stesso inverter prescrive il differenziale di tipo B, a questo punto quello che volevo capire è se l'obbligo di installazione del differenziale B fosse a carico del fornitore e installatore della nuova macchina (che è lo stesso soggetto che ha fornito il resto dell'impianto produttivo e quindi sapeva anche che nel quadro di comando principale era installato un relè differenziale di tipo A e quindi non più idoneo) oppure se l'obbligo di adeguamento spetta al committente e va effettuato sul quadro generale. Purtroppo il motore azionato dall'inverter non deve avviarsi se non vengono attivati prima altri motori senza inverter, quindi quando suggerisci di suddividere le linee utilizzando un diff. tipo B a che livello andrebbe installato? Tirando una nuova linea dal quadro principale di stabilimento oppure inserendo un diff. B subito a monte dell'inverter in uno dei due quadri di comando? Errore mio nel disegnare lo schema semplificato, al posto del contattore su quella linea dovrebbe esserci un portafusibili. Intendi il progettista dell'impianto produttivo contenente i macchinari? Perchè la ditta che ha fornito l'impianto con i macchinari iniziali è la stessa che due anni fa ha sostituito un macchinario vecchio con quello dotato di motore e inverter, quindi conosce bene l'intero impianto e le modifiche che loro stessi hanno apportato. Oppure intendi il progettista dell'impianto elettrico di tutto lo stabilimento? È proprio per capire quale sia la figura da interpellare e sollecitare.
  7. Oggi
  8. Errevi76

    Problema su uscita cod installatore

    buongiorno . negli eventi "ingresso in programmazione" hai attivato qualcosa?
  9. Leone2285

    Piano induzione

    Bene! 👍
  10. Leone2285

    Pompa rumorosa

    Condivido pienamente. Troppo rigido questo collegamento.
  11. hanno il numero di manovre come termine di durata, non gli anni. io quella serie l'ho installata nel 95 più o meno (più probabile uno o due anni prima che dopo) e non ho dovuto cambiare mezzo interruttore/deviatore, l'unico problema che ho riscontrato, in quelli usati quotidianamente, è la feformazione della gommina.
  12. Ganimede77

    Aceto di alcol e bicarbonato

    Perdona... ma perchè? E' una parte che è relativamente accessibile e facile da pulire. Voglio dire, non è come l'interno vasca o la resistenza.
  13. Ganimede77

    Aceto di alcol e bicarbonato

    Prevedibile Farei così pure io, oggi me lo procuro questo aceto di alcol Il detersivo in polvere non andrebbe messo mentre carica l'acqua.
  14. Si è la prima cosa che ho fatto, ho provato con un altro cavo alimentandola direttamente. Purtroppo il problema si era presentato anche con questo cavo di buona qualità. Una cosa mai vista....Hanno usato colla a caldo per fissare i connettori dei fili agli zoccoli...Rindondante dato che tutti hanno un'aletta di sicurezza....Che fatica rimuoverla.
  15. Adelino Rossi

    Pennina Usb viene letta solo in parte.

    che tipo di estensione hanno i file, .mp4 o altro. analizza un file che viene letto regolarmente e uno che non viene letto. Provengono tutti dalla stessa fonte o hanno provenienze dirette. Io nel mio LG solitamente collego penne usb e altri sistemi di memorizzazione per file musicali .mp4 senza problemi. Nel tempo ci sono stati molte variazioni dei codec e nei formati audio - video pur essendo tutti .mp4
  16. considerazione personalissima uno un Telefonino lo cambia ogni 3/4 anni perché diventa obsoleto uno un PC lo cambia ogni 4/5 anni perché diventa obsoleto uno la Tv ogni 5/10 anni la cambia perché diventa obsoleta uno la macchina la deve cambiare ogni 10/15 anni perché te la fermano e non puoi circolare pero interruttori, prese, rubinetti, cassette del wc devono durare almeno una vita... mah...
  17. reka

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    in questi casi il primo da interpellare è il progettista che ha firmato quell'impianto
  18. onestamente: io metterei sulla presa da 10A! le smeg sono date 10A direttamente da scheda tecnica, le hai usale. se hai dubbi tienile controllate le prima volte (basta sentire se scalda durante la fase di riscaldamento o asciugatura)
  19. 84paolo

    Pulizia filtri climatizzatore Daikin

    Io per pulire i filtri li smonto con il clima in standby, li lavo nel lavandino e poi li lascio 2 ore li a scolare e poi li rimonto
  20. Adelino Rossi

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Una domanda, nel quadro principale, perchè la linea, prima a sinistra, ha un contattore per alimentare il quadro secondario della macchina?
  21. patatino59

    Pennina Usb viene letta solo in parte.

    Sei sicuro che non ci siano tasti di navigazione ? Puoi scorrere gli altri nomi cambiando pagina ? Il file system è compatibile con la TV ? Mi sembra strano che la lista sia parziale, o leggi tutti i titoli o nessuno Per files oltre i 4GB serve un filesystem NTFS, ma non leggeresti solo parte dei titoli
  22. patatino59

    Come sistemo la geometri della TV?

    Ti serve una H-LIN, che nel menu non c'è Probabilmente hai la bobina fisica sul telaio, da regolare.
  23. riccardo89

    Pulizia filtri climatizzatore Daikin

    Salve! Scusate forse la domanda banale, ma non l'ho mai fatto. Sarebbe ora che pulissi i filtri del Daikin che mi hanno installato un mesetto e mezzo fa. Quando sono venuti gliinstallatori mi han spiegato come aprire la macchina e tirare fuori i due filtri, e che bastava pulirli sotto acqua tiepida delicatamente con sapone neutro (io ne ho uno ph 4.5) e poi si potevano rimettere su anche bagnati. Facendo una ricerca in rete però leggo che in realtà dicono che bisogna staccare la macchina dalla corrente, e poi farli asciugare all'aria aperta non al sole e che rimetterli bagnati da problemi. Ora il problema è che il mio condizionatore è collegato ad una spina a cui è difficile accedere, serve proprio che sia scollegato dalla corrente, o basta che sia spento? Ovviamente non lo aprirei mai mentre è in funzione. Gli installatori non mi han mai detto di staccarlo. E poi i filtri, devo proprio aspettare che siano asciutti? Non ho un modo di metterli all'aperto. Grazie e buona giornata!
  24. capita spesso cosa vuol dire? se capita entro i due anni fai valere la garanzia. che con quella sigla oggi ti diano ancora la serie difettata di 20 anni fa mi sembra strano. ps: quello in foto lo hai "finito" tu, non è come lo hai trovato, giusto?
  25. Ciao la reputazione che si era costruita negli anni è ancora forte ,chi ha i magic da 50 anni Senza cambiarne uno vorrà ancora BTicino. Come dice Maurizio anche spiegando i motivi non ti ascoltano. il Cliente ha sempre ragione anche quando sbaglia, quindi lo si accontenta d'altronde è lui che paga
  26. mithe

    Piano induzione

    Grazie ho collegato facendo i ponti e funziona tutto perfettamente... Grazie
  27. Questo dovrebbe escludere la perdita a terra, oppure hai problemi al cavo; e se la corrente del diff/magnetoT è di 40A, inutile misurare la resistenza. La resistenza, al massimo, potresti misurarla più a valle(servirebbe solo a capire se c'è un corto netto!), tenendo conto anche delle varie smorzature elettriche del circuito, Ntc, relè ritardato con resistenza in serie, ecc. Mettere una lampada in serie(con tensione e potenza adeguata al caso), come ti è stato consigliato, è una pratica molto usata per alimentare circuiti in corto, e poter effettuare misure in tensione.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...