Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
centralina antenna Fagor evo 100.richiesta di aiuto x togliere pin impostato da installatore deceduto.grazie
snipermosin ha risposto a mecghiver alla discussione in Impianti TV
E allora l'unica soluzione è quella di chiamare l'assistenza. -
Revisione Motore dc Elettromandrino
solitario79 ha risposto a solitario79 alla discussione in Motori - Generatori
Motore riassemblato. Ho collegato solo gli avvolgimenti statorici e misuro 205 Vdc. Facendo girare l'albero motore con un trapano a 2700 giri(misurati) ho 150 Vdc. -
Riccardo 82 ha iniziato a seguire Whirlpool 450-a Problema temperatura bassa
-
Whirlpool 450-a Problema temperatura bassa
Riccardo 82 ha risposto a Riccardo 82 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Buongiorno, grazie mille per la celerità! Avevo intuito dalle altre discussioni e i sintomi che potesse essere un guasto non riparabile. Volevo avere una vostra conferma. Complimenti per questo forum, molto utile e fatto da persone competenti. Grazie ancora! -
Aiuto collegamento citofono universale PROXE Miro 620005 (5 fili – sostituzione vecchio Urmet)
massy1975 ha risposto a massy1975 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Secondo te è normale che il suono collegato su Z (buzzer) risulti più basso? Se invece lo collegassi su E (elettronico), potrebbe risultare più forte, essendo magari quello integrato nel citofono? E un’altra cosa: potrebbe essere che il vecchio Urmet fosse collegato direttamente al buzzer a parete, e quindi suonasse lo stesso cicalino della porta d’ingresso? Ti ringrazio ancora se riesci a chiarirmi questi dubbi. Ormai il peggio è passato, ma sto cercando di capire bene come funziona tutto! -
Aiuto collegamento citofono universale PROXE Miro 620005 (5 fili – sostituzione vecchio Urmet)
massy1975 ha risposto a massy1975 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno, innanzitutto ancora grazie per l’aiuto: stamattina ho avuto conferma che tutto funziona perfettamente. Però volevo chiederti un dubbio che mi è venuto ripensando all’impianto. Il mio vecchio citofono (marca Urmet) aveva un suono identico a quello del buzzer montato a parete (vicino alla porta), che credo fosse il classico cicalino da porta. Ora invece, con il nuovo Miro, ho notato che la suoneria è diversa e anche più bassa, e infatti ho collegato la suoneria sulla morsettiera in “Z”, pensando fosse meccanica. Ma il suono che sento non è quello del buzzer a parete. Potrebbe essere che il vecchio Urmet fosse collegato sullo stesso buzzer della porta, e che quindi suonassero entrambi da lì? Oppure magari è normale che con il Miro la suoneria sia elettronica (anche se è collegata su Z)? Ti ringrazio ancora se riesci a chiarirmi questo dubbio, giusto per capire meglio il tipo di impianto che ho in casa. -
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Certo, nel senso che già il diretto se l’acqua è a temperatura alta è lento, se ci si mette giustamente il glicole per evitare che nello scambiatore giri acqua sporca, bisogna calcolare cosa si perde tra acqua mare/glicole e glicole/scambiatore. -
Nokia sp71d1 - compatibilità segnale NTCS
UomoInAmmollo ha risposto a Alessandro Bini alla discussione in Nokia - Salora
Che processore monta? Nello schema che hai messo non si vede, è un tda8360? -
Problema con il "Watchdog time" su rete PN - Impostazione dell'Update time per il calcolo del Watchdog time
DiegoNic ha risposto a DiegoNic alla discussione in S7-1500
Ciao @84paolo grazie mille per la risposta. Per quanto riguarda il primo punto, immaginavo che non ci fosse nessun problema nell'impostare tempi differenti, visto che si tratta di un check. Per quanto riguarda il controllo del carico della rete IO, andando online in TiA, vedo che al momento il carico è al 50% (immagine allegata). Nonostante questo il nodo va in fault... A questo punto mi viene il dubbio che ci sia un problema con i cavi, perché il dispositivo in questione è un controllo di fiamma e ce ne sono altri due uguali nella rete e questi non vanno in fault. Intanto ti ringrazio per il tuo feedback. Se risolvo aggiorno la discussione in modo che resti disponibile per altri. Grazie, Ciao - Oggi
-
Problema cancello Came
Dumah Brazorf ha risposto a Massimo72Mex alla discussione in Cancelli elettrici
Perchè non hai fatto una foto alle fotocellule nuove? Quelle lì sono del 2005 saranno mica loro quelle "nuove". Poi non capisco come hai collegato le 2 coppie di fotocellule alla centrale. Vedo due fili verdi in C1 ma così sarebbero collegate in parallelo invece che in serie. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@Microchip1967 @Maurizio ColombiMi è venuta un idea volevo però il vostro ok intermini di sicurezza fattibilità e esperienza. Dato il fatto che la sensibilità dello stop& go sulle dispersioni di corrente sulla terra è 1mA molto bassa ( ecco a voi i dati dal libretto di montaggio correggetemi se 1mA è sbagliato perché i miei conti sono fatti in base a questo 1mA) VERSIONI F80SG e F80SGB: . Rd0 (resistenza nominale di funzionamento tra le parti attive e la terra): 50 kΩ . Rd (resistenza nominale di non-funzionamento tra le parti attive e la terra): 100 kΩ . Rcc0 (resistenza nominale di funzionamento tra le parti attive): 1,5 Ω . Rcc (resistenza nominale di non-funzionamento tra le parti attive):2,5 Ω quella del differenziale è 30ma se mettessi in serie sul uscita di terra dello stop&go un resistore di 8000ohm in serie porterei la sua sensibilità a quella del differenziale preservando la sicurezza in quanto avendo 3 condizionatori inverter sono soggetto al problema se sono intenzione al ritorno della corrente e sporadicamente lo fa sezionare. Che ne dite la resistenza da 8000ohm va bene o c’è ne vorrebbe un altro più appropriata se ho sbagliato qualche conto sono tutte orecchie perché non vorrei lasciare il fumo di terra staccato ma vorrei con la resistenza attacca farlo fare il suo lavoro ma alla sensibilità del salvavita e non più bassa! Grazie ragazzi delle risposte -
centralina antenna Fagor evo 100.richiesta di aiuto x togliere pin impostato da installatore deceduto.grazie
ALLUMY ha risposto a mecghiver alla discussione in Impianti TV
È possibile vedere in foto quella centrale e anche in foto l'etichetta con il numero seriale? Anche in MP se preferite. La mia " paura " è che funzioni come un' altra centrale di marca nota (quelli che volevano "brevettare" una cosa che non hanno inventato loro, per capirci...) e cioè che anche se riesci a resettarla mantiene lo stesso il pass code e sei doppiamente fregato 😆! E l'unico modo era quello di rimandarla indietro e farla resettare completamente. -
Lavastoviglie lsi45hl ricambio braccio irroratore superiore
Ciccio 27 ha risposto a spn alla discussione in Lavastoviglie
Importante che funzioni. E dovrebbe. 😉 -
centralina antenna Fagor evo 100.richiesta di aiuto x togliere pin impostato da installatore deceduto.grazie
ALLUMY ha risposto a mecghiver alla discussione in Impianti TV
È possibile vedere in foto quella centrale e anche in foto l'etichetta con il numero seriale? Anche in MP se preferite. -
un solo pulsante tre funzioni
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Che io sappia esistono tre modi per incrociare le linee elettriche senza connetterle nei disegni, una è semplicemente incrociarle e basta (senza pallini) (e che a me spesso mi fregano!), l'altra è fare il semicerchio (che a me piace molto di più) e l'ultima è interromperla nelle vicinanze della linea da incrociare, più bella, meno invasiva ma a volte mi frega pure quella specialmente nelle stampe su carta, dove lo zoom è lontano. Un mio metodo personale invece è quello di incrociarle senza interruzioni o semicerchi di sorta, ma non a 90°. Per esempio una orizzontale e una "quasi verticale", sicché il mio cervello capisce al volo che non è connessa. Se invece è connessa, sempre a 90° e sempre ci metto il pallino, anche se il nodo è su tre linee. -
Maxpag ha aderito alla comunità
-
Info installazione termostatiche smart
reka ha risposto a microinfo alla discussione in Componenti Riscaldamento
io ho un sistema completo, non è un cronotermostato vero e proprio quello che c'è ma un'interfaccia con la caldaia e un'accentratore wifi. le batterie durano più dell'anno standard che dicono sulle schede tecniche. tieni presente che le teste sono meccaniche è quindi la batteria si consuma più o meno in base alle manovre che le fai fare -
Info installazione termostatiche smart
microinfo ha risposto a microinfo alla discussione in Componenti Riscaldamento
quanto ti durano le batterie? hai anche un cronotermostato smart? -
Info installazione termostatiche smart
reka ha risposto a microinfo alla discussione in Componenti Riscaldamento
1) io ho le tado e si possono montare verticali. 2) le termostatiche sono solo la testa, compri solo loro se la valvola sul termosifone è del tipo termostatizzabile. 3) scegli la testa e verifichi che sia adatta alle tue valvole, il contrario è inutile perchè ormai tutte hanno gli adatttatori -
thanos93 ha iniziato a seguire vintage control board purchased in Italy
-
Title: Identify vintage HT658 decoder board – Italian garage door control Text: Hello everyone, I’m trying to identify a vintage control board purchased in Italy (1990s) for garage door automation. It uses a Holtek HT658 decoder IC, 8 Takamisawa relays, and a 433 MHz RF module. Attached are front and back board photos. Could this be an OEM board from companies like Beninca, SEA, V2, or similar? Any ideas appreciated!
-
LorenzoSala ha iniziato a seguire Quasar QB 40
-
ho un basculante con automazione Quasar QB40 delle volte l'apertura del basulante del telecomando va bebe altre volte no, che difetto potrebbe essere? Grazie
-
LorenzoSala ha aderito alla comunità
-
thanos93 ha aderito alla comunità
-
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Ho portato il telecomando da un tecnico e senza neppure provarlo mi ha detto che non è compatibile con il vecchio. Poichè io abito in una piccola città, forse il tecnico non è all'altezza di farlo funzionare. -
microinfo ha iniziato a seguire Info installazione termostatiche smart
-
Info installazione termostatiche smart
microinfo ha inserito una discussione in Componenti Riscaldamento
Ciao a tutti, vorrei far sostituire le valvole classiche del mio termosifone con quelle termostatiche smart. Ma avrei alcune domande. 1) sarebbe possibile anche installarle orizzontali al termosifone e non frontali? perché ho paura che possa dare fastidio con il termoarredo nel bagno 2) nel caso non avessi già acquistato le valvole smart, potrei far installare solo la testa? funzionerebbe comunque? 3) ho visto che dalle valvole smart escono varia adattatori (RA, RAV, RAVL, M30, RTD, M28, CALEFFI, GIACOMINI). Tra questi conviene scegliere una testa in particolare? Grazie -
Sostituire citofono Urmet
Massimo_1979 ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Grazie a tutti! Vi tengo aggiornati. MASSIMO -
Problema perdita acqua su doccia esterna in PVC
maxlugaresi ha inserito una discussione in Tubazioni
ciao a tutti, ho un problema con una doccia solare da esterno in pvc. quando attivo l'acqua calda ho una perdita sulla parte bassa evidentemente dove c'è il serbatoio che immagazzina l'acqua per riscaldarla. Ho già provato inizialmente a chiudere la crepa con silicone, poi con tangit e infine con stucco bicomponente ma il risultato è sempre lo stesso, quando va in pressione la crepa si riapre e perde acqua. Non esiste una materiale che posso applicare per chiudere definitavemente la fessura? Vi posto anche un video per farvi vedere. Quello che vedete è lo stucco che ho applicato, ma è durato qualche secondo per poi perdere nuovamente da un lato -
Buongiorno ho un problema sto mettendo in funzione un impianto con una cpu 1215 ed un hmi 1200 basic, il problema è che l'hmi lo vedo in rete gli scarico le modifiche ma non visualizzo nulla ne dà plc ne su plc dove ho sbagliato? Grazie
-
DariononSa ha iniziato a seguire Stefano Dalmo
-
piano cottura rex electrolux
astronomia ha risposto a astronomia alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Stefano ,si che l'ho fatto non ho usato le mani ma una pinza ma evidentemente non sono arrivato fino in fondo grazie mille anche a te per la risoluzione positiva del mio problema