Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. MarcoD79

    Come applicare un tappo su tubo in rame del termosifone rimosso

    Grazie mille per le info...
  3. Alessio Menditto

    Rumore LG Frigorifero Combinato

    Dunque quello è il rumore del compressore che però…non si dovrebbe sentire. Quindi è normale ma non è normale.
  4. Leone2285

    Rumore LG Frigorifero Combinato

    Ciao, quello è ossido di rame. A me non sembra un rumore così strano, lascio la parola ai più esperti.
  5. Oggi
  6. Ottimo dai, come già detto quindi, con il primo citofono sei stato sfortunato. Ciao prego
  7. vaaduz

    Centralino equivalente

    Scusa ma ero impegnato nella riparazione:-) Sul tetto ho solo 2 antenne e ho collegato i 2 ingressi centrali, la banda B4 e B5. Sugli altri 2 ingressi non utilizzati ho messo delle resistenze di terminazione da 75ohm.
  8. Capisco che è ferragosto e scusate l'insistenza ma in assenza delle vostre valutazioni proverò ad essere più diretto nei miei dubbi. Nel Quadro Generale ipotizzato il fatto che l'Interruttore sezionatore sia 2 Poli e tutto il resto 1P+N è un errore? Mi può creare problemi? I MTD ad 1 modulo sono ugualmente efficienti o sarebbe meglio utilizzare quelli a 2 moduli accorpando qualche linea? Fra i 2 Magnetotermici C20 per Linea Quadro soffitta indicati c'è effettivamente almeno uno di tipo A? Grazie a chi vorrà darmi un supporto. E Buon Ferragosto a tutti.
  9. Ciccio 27

    ARISTON HOTPOINT ADS73D 29 EU/A di circa 6 anni.

    Ad ogni modo, temo sia la crocera troncata. Afferra il cestello in corrispondenza di ciascuno dei tre bracci che vedi sul fondello, e vedi se si muove in maniera anomala su almeno qualcuno di essi.
  10. paolaok

    Rumore LG Frigorifero Combinato

    Buongiorno stamattina il mio LG Frigorifero Combinato GBP62DSNGN 3 anni e mezzo di vita, faceva un rumore strano (vi allego audio) ho staccato e riattaccato presa e ha smesso. Spostando il frigor, a parte il gran calore ho notato un tubo con delle perdite verdi, scusate il poco tecnicismo, sotto. Il frigor sembra funzionare ma voi che ne pensate? Grazie https://jumpshare.com/s/VmtvzHzzOzMlnFWbDrQg
  11. antoniopev

    Centralino equivalente

    Ottimo lavoro vedo che hai a disposizione 2 A quel centralino ne consuma manco 200 maH quindi lavora al 10% Quindi per un po' sei a posto
  12. Domenico Maschio

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    Condivido ciò che dice Gennar0 , Per controllare la bontà di una batteria occorrono , oltre i dati della batteria , le misurazioni di 2 parametri , la tensione e la corrente . In teoria per fare queste misure occorrono 2 strumenti , un voltmetro in parallelo alla batteria che misura la tensione e un amperometro in serie al carico ( resistore ) che misura la corrente di scarica . Se hai la batteria da 2000 mA/h dovresti calcolare un resistore che consuma 2 Ampere in 1 ora , misurare la tensione della batteria carica e vedere se dopo 1 ora questa resta più o meno alla stessa tensione , mano mano che consuma corrente la tensione scende fino ad arrivare ad un valore non più utilizzabile . Se dopo poco tempo la tensione scende troppo ( non ricordo bene quale limite si assume , mi sembra un 10 % in meno ) vuol dire che la batteria non è più buona , invece se resta ancora nel limite dopo 1 ora vuol dire che la batteria è ancora efficiente.
  13. Maverick87

    Modifica di impianto e dubbio su differenziale.

    Visto il periodo e considerando che l'impianto non tornerà in funzione prima della stagione di raccolta credo che sentirò il fornitore dell'impianto nelle settimane seguenti. Volendo formulare alcune ipotesi in base a quanto avete condiviso finora, le possibili soluzioni potrebbero essere: - installazione di un differenziale tipo B nel quadro di comando secondario che contiene l'inverter (operazione che dovrebbe fare il fornitore e installatore della linea di produzione); oppure - sostituzione del relè differenziale di tipo A presente nel quadro di comando principale con uno di tipo B (operazione che dovrebbe fare il fornitore e installatore della linea di produzione); oppure - differenziale di tipo B come differenziale generale del reparto di produzione nel quadro di distribuzione dell'edificio al posto di quello rotto (operazione che farebbe l'installatore dell'impianto dell'edificio coordinandosi con progettista dell'impianto elettrico e fornitore della linea di produzione per aggiornare la dichiarazione di conformità). Ho compreso bene secondo voi?
  14. snipermosin

    informazioni tv sat

    La parabola non si guasta quindi la puoi lasciare, semmai potresti aquistare un nuovo LNB universale, costo medio 6-10 euro. Idem per il decoder; un TivuSat compreso di scheda sarà sui 130 euro ed avrai tutti i canali terrestri
  15. Ah 6 ore ci sta, è la prova di quello che ti dicevo prima, 6 ore manodopera, compressore nuovo, filtri, azoto, ricarica gas, ma quanto gli è costato all assistenza un intervento simile, e purtroppo non è ancora risolto. Poi come dice Click ci sono problemi amministrativi per carità, ma in questa storia alla fine nessuno ne uscirà contento.
  16. ci hanno messo un 6 ore, non so se sia indicativo di qualcosa. Però posso provare a chiedere. Ma cosa intendi per compromessa? Durata in futuro, efficienza..?
  17. Se hai provato i classici 0000 / 1111 / 1234 devi resettarla alle impostazioni di fabbrica; non so se questo modello è come la Fracarro evo, basta togliere alimentazione, premere e tenere premuto il tasto enter e ridare alimentazione; quando si leggerà sul display reset finished è stata resettata ma occorre reimpostare tutti i canali
  18. Maurizio Colombi

    Encoder cancello Cardin

    Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum , che ha dichiarato di aver letto all’atto dell’iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni ferme da parecchio tempo. Grazie comunque per il tuo intervento. DISCUSSIONE CHIUSA
  19. Madiba

    Tester ICE 680R settima serie

    Ciao, ho appena fatto la verifica, inserendo il puntale nella boccola ohm misuro 5,2 volt in uscita da IC1 e quindi a monte del fusibile e ai capi dei 3 varistori (VDR1-VDR2 VDR3) Sembrerebbe guasto IC1
  20. Gennar0

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    Con una resistenza da 22 1W dovrebbe tenere una decina di ore. Se vuoi una scarica più veloce hai bisogno di resistenze più basse, con potenze importanti. La lampada è il metodo più veloce. Basta una lampada da 6 volt o anche da 12 volt, che è più facile da trovare. Per sapere la corrente che consuma, o la misuri col tester, o la calcoli. Tenendo conto che una lampada da 10W 12 volt, alimentata a circa 4 volt, consuma circa un terzo. Anche se il filamento cambia resistenza a seconda della temperatura, col tester avresti una corrente più precisa. Una batteria da 2Ah, con un consumo di 1 A, dovrebbe durare 2 ore. A seconda delle caratteristiche della batteria, in genere, ha più capacità se scaricata lentamente. Quella in foto, sembra una pinza amperometrica con funzioni multimetro, ma sembra non misuri la corrente in continua. Anche se la misura con pinza è sempre poco precisa, serve solo a far prima.
  21. Loris Caliman

    Encoder cancello Cardin

    Salve : quando ti dà POS significa che fuori posizione. Se mi dici il codice della centralina c'è un'etichetta grigia sulla dx del contenitore in basso posso aiutarti. Saluti Loris
  22. cavallinapiero

    Sostituzione vecchio elvox 109 con Fermax 3431

    Ciao, Fermax nuovo arrivato. Ora funziona tutto. Grazie mille per il supporto. Buon ferragosto. Piero
  23. Mhmmm metti foto, in genere è ben riconoscibile, è piuttosto bianca, quasi luminosa. Se è il detersivo che credo io, forse hai solo fatto un dosaggio eccessivamente basso e quello che vedi è il deposito dello sporco. Oppure, nella tua rete idrica, entra della sabbia o simila. Io ho una Asko da 2 anni, uso regolarmente, Denk Mit polvere sia universale che polvere, nessun deposito nel filtro che controllo ogni sei mesi.
  24. Mediamente dura, cosa intendi? 20° tedeschi? 25°? 40 grammi possono essere pochi o tanti per 5Kg. Però così a naso, se parliamo del Denk Mit, per 5Kg di cotone sono veramente pochi, anche 60 sono pochi. Finisce per non riuscire a tenere in sospensione lo sporco che quindi deposita. Deve esserci un velo di schiuma, un dito. MOLTOBENE, ma fai pure dei 90° quando hai un carico di resistenti e sporchi
  25. Acquistata quando? Che modello? Deichmann? Non conosco... forse Denk Mit?
  26. cokiere

    dispositivo per temperatura e pompa su stufa a legna

    per essere più chiaro metto un link video: https://www.youtube.com/watch?v=CR7orelsch4 grazie
  27. cokiere

    dispositivo per temperatura e pompa su stufa a legna

    La ringrazio per il suggerimento. saluti
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...