Tutte le attività
- Nell'ultima ora
- 
	joker_napoletano ha aderito alla comunità
- 
	Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivo
- 
	  Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoStefano Dalmo ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Secondo me è meglio far sentire questo rumore . Che se non è continuo , già mi fa escludere problemi ai cuscinetti .
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoJamie ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Davvero? E io che credevo fosse una entry level o poco più, perlomeno per il prezzo. Ma devo proprio dire che si è comportata benissimo. No, escludo categoricamente che sia un rumore dovuto a cose "esterne". Se riesco carico un audio. E no, non sono quella persona che carica tutto e riempie il tamburo oltre il carico :D
- 
	Robcim ha iniziato a seguire Citofono URMET 1130/12
- 
	Citofono URMET 1130/12Robcim ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Problema citofono come da oggetto installato dalla proprietà, sebbene datato ma sempre regolarmente funzionante fino a pochi giorni fa, ha smesso di emettere il consueto segnale acustico quando viene premuto il pulsante dal citofono esterno. Non essendo un esperto di elettronica chiedo vs supporto. Allego foto di dettaglio sullo stato dei collegamenti elettrici
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire piergius
- 
	  Rowenta compact steam pro problema con vaporeStefano Dalmo ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici Le foto vanno bene . Una volta acceso , la caldaia deve arrivare ad un punto che il termostato che vedi sulla caldaia deve interrompere il riscaldamento , poi parte la pompa e fa un rabbocco di acqua . e appena la spia smette di lampeggiare si può azionare il pulsante per far uscire il vapore . ora tu dici che il vapore non esce , ma la spia smette di lampeggiare ? La tensione sulla elettrovalvola ci arriva quando si pigia il pulsante ? il cavo che arriva dal ferro per portare tensione alla elettrovalvola è il nero prova se ritorna tensione dal nero quando pigi il pulsante . metti un puntale sul neutro e uno sul nero se non segna 220 passi il puntale sulla fase e l’altro sempre sul nero , fai sapere qualcosa
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire reka
- 
	vinz_p ha aderito alla comunità
- 
	jonnyfi ha iniziato a seguire Fior3nz0
- 
	Mauro5819 ha aderito alla comunità
- Oggi
- 
	Robcim ha aderito alla comunità
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria ...nel senso di farci un video e di postarlo.
- 
	Rowenta compact steam pro problema con vaporeHenz ha risposto a Henz alla discussione in Piccoli elettrodomestici 
- 
	Creare prolunga con spina e presa schukoCarlo Albinoni ha risposto a F12 alla discussione in Altri argomenti elettrici Probabilmente il doppio foro dei morsetti della presa non serve a nulla. Lo stampo e il morsetto saranno derivati da quelli per le serie civili (a muro) e non hanno cambiato quello che non era necessario cambiare.
- 
	Lavasciuga Hoover VHW964D-14s Problemi al pannello frontale: display dei programmi che riporta caratteri casuali e led che lampeggiano accendendosi differentemente ad ogni accensioneLockeid ha risposto a Giovanni688 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Salve. Il primo errore e08 fa pensare al motore. Se non ricordo male si tratta della tachimetrica guasta. In effetti può esserci un guasto alla tachimetrica ma in altri casi si guastava una resistenza sulla scheda li dove giungono i fili del taco. Difficile capire perchè la scheda comandi ha iniziato a restituire strani comportamenti dopo la sostituzione del motore visto ch è identico all'originale. Voglio sperare che il nuovo motore abbia le stesse connessioni del vecchio. Anche se la domanda è superflua, puoi confermare che la connessione dei fili sia identica? Attendiamo anche altri pareri. Ciao
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria ...aspetta, magari sbaglio, ma sei quella persona che mescola tutto (asciugamani in spugna, lenzuola, camicie), riempie il tamburo oltre il carico e lascia nel tamburo per ore e poi sperava che il bucato uscisse stirato? Volevi fare 1 carico di lavatrice = 1 carico di asciugatrice? Mi pare che ti sia stato già spiegato che se Miele lava o asciuga per un risultato pari a 100, una Indesit super economica lava o asciuga per un punteggio pari a 95 se non magari 96. La differenza sostanziale è nel ciclo di vita, normalmente molto più lungo e nella disponibilità di ricambi nel tempo. Per un livello simile alla tua LG F1047TD, oggi devi spendere 800-1000 euro.
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoGanimede77 ha risposto a Jamie alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Se hai sui 900, una Asko base. Ma non è che nella vasca c'è qualcosa tipo il ferretto di un reggiseno o delle monete? Prova farci sentire il rumore.
- 
	  Misurazione guadagno con strumento analogicoDomenico Maschio ha risposto a roipnol alla discussione in Misuratori e strumentazione per antennistica Roipnol , questo strumentino , che poi è poco più di un giocattolo , non è dotato di sintonizzazione , quindi fa parte degli strumenti aperiodici ( a larga banda ) , va da 170-860 MHz . Questo vuol dire che somma tutte le frequenze ( canali ) che gli arrivano dall'antenna . Se arrivano 10 canali ad un certo livello basso e uno solo alto lui fa la somma di tutti e ti restituisce un livello che non ti serve per quello che vuoi fare . Può servire solo ad orientare bene l'antenna se non vedi il ripetitore Ciao
- 
	plfrmcmp83 ha iniziato a seguire Frenatura DC
- 
	La frenatura in DC può essere usata per qualche istante anche dopo la fermata del motore (2 secondi) in attesa dell'intervento del freno meccanico? Oppure deve essere limitata al solo rallentamento?
- 
	Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfetLeone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica Visto che lo schema è leggermente diverso ho chiesto a eps lo schema elettrico. Purtroppo non lo forniscono ma almeno mi hanno confermato quanto da voi predetto ossia convertitore a mezzo ponte che lavora a 85kHz.
- 
	MarcelloGh ha iniziato a seguire Problema su Faac 401 MPS (telecomando e chiave)
- 
	Problema su Faac 401 MPS (telecomando e chiave)MarcelloGh ha inserito una discussione in Cancelli elettrici Salve, sono da circa 7 mesi in una casa con cancello Faac. Ha sempre funzionato perfettamente...fino ad un certo punto in cui hanno smesso di funzionare correttamente i telecomandi e la chiave di apertura. Per una decina di giorni ha smesso di funzionare in modo saltuario, ovvero, alcune volte, seppur rare, ha funzionato sia il telecomando che la chiave, fino a non funzionare più in modo permanente. Ad oggi quindi non funzionano più; riesco quindi ad aprire il cancello solo dal comando dentro casa. Riporto la foto della scheda. Non sono esperto di queste cose, ma sono curioso e comunque qualche piccola cosa riesco a farla. Sapete gentilmente dirmi quale potrebbe essere il problema e se devo cambiare qualche pezzo o tutto? Grazie in anticipo per l'aiuto
- 
	Lavatrice LG F1047TD in dirittura d'arrivoJamie ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Ho la lavatrice in oggetto da circa 14 anni, e non mi ha mai dato un problema che fosse uno, ma forse sta arrivando il suo momento, perché ha preso a fare uno strano rumore, a tratti, quando il cestello riparte dopo il fermo, come di trascinamento o che so io, anche se per ora continua a funzionare. Data l'età non credo valga la pena provare a ripararla, per cui sto pensando ad una sostituta, prima di rimanere a piedi con il secondo elettrodomestico più necessario della casa Dopo la deludente esperienza con l'asciugatrice Miele costatami 1000 eurozzi e rivelatasi non più efficiente della precedente asciugatrice che costava la metà, sono giunta alla conclusione che forse non vale la pena investire cifre esagerate per queste cose, anche perché proprio la lavatrice in oggetto la pagai all'epoca 399 e non mi ha mai dato motivo di lamentarmi. Perciò vi chiedo, cosa vale la pena comprare attualmente? Siamo in 2 in casa, non abbiamo esigenze particolari. Voglio solo una lavatrice che lavi bene, non dia problemi, e possibilmente non distrugga/stropicci troppo i panni. Grazie!
- 
	  URMET 4+N con n. 6 citofoni 1150Roberto Garoscio ha risposto a locant57 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Prego
- 
	MarcelloGh ha aderito alla comunità
- 
	  aiuto per vecchissimo citofono urmetRoberto Garoscio ha risposto a blueworld2000 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Io non la vedo, inoltre i citofoni con decodifica singola sono di un’altra linea estetica, quelli come il tuo necessitano di decodifica esterna.
- 
	Foglietti "acchiappa-colore", Si/No? ...perchè?Jamie ha risposto a Ganimede77 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria Io li uso perché siamo solo in 2 e farei troppa fatica a fare lavatrici monocolore, anche se cerco di separare almeno i colori molto scuri da quelli più chiari. Non ti so davvero dire se facciano la differenza, quel che so è che vengono fuori sempre piuttosto colorati, perlomeno quando li uso coi colori più scuri, quindi qualcosa faranno, ma immagino non tantissimo.
- 
	Stefano Dalmo ha iniziato a seguire frigo samsung SR-L679EVSS, arrivato in temperatura poi sale di gradi e non ritorna più giù
- 
	  frigo samsung SR-L679EVSS, arrivato in temperatura poi sale di gradi e non ritorna più giùStefano Dalmo ha risposto a wollas58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori Non credo sia qualcosa di sensori . Io farei un controllo agli elettrolitici e condensatori in poliestere sulla scheda di potenza .
- 
	wollas58 ha iniziato a seguire frigo samsung SR-L679EVSS, arrivato in temperatura poi sale di gradi e non ritorna più giù
- 
	frigo samsung SR-L679EVSS, arrivato in temperatura poi sale di gradi e non ritorna più giùwollas58 ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori Buongiorno a tutti ,da qualche mese ho notato qualcosa di strano nell mio frigorifero e solo 2gg fa ho concretizzato che il prob c'è. Il frigorifero dopo l'avvio, arriva alla temperatura impostata, il display segna i gradi corretti e fin qui ok. Col passare dei minuti/ore la temperatura sul frigo e freezer aumentano ma lui non parte e le temperature si alzano fino ad arrivare e stabilizzarsi ad un 10/12 gradi per il frigo e -2/-4 pee il freezer, nonostante i display segnano sempre -19 e 3 impostati da me. Però se stacco e riattacco l'alimentazione, i display segnano la reale temperatura dei 2 vani, ossia i gradi come detto sopra e lui riparte riportando il tutto alle temperature corrette. Pero poi ricomincia il ciclo, ossia qualcosa non lo fa più partire e si riassesta a temperature molto più alte nonostante mentre i display segnano temperature fittizie ed errate dei -19 e 3gradi. Ieri è venuto il tecnico , me lha smontato e pulito c'era ghiaccio ovunque e un tubo di sbrinamento otturato, mi ha misurato le resistenze e ha detto erano ok. Stamattina guardo, stesso problema ..risolto 0 quindi . ora fin quando non si risolve il problema l'ho collegato ad un orologio dove lo spengo per mezz'ora 4 volte al gg, cosi lo faccio ripartire da 0 4v al giorno sperando di mantenere emperature più basse. Quale può essere il prob secondo voi? sensori temp? li escluderei, un relè che non attacca o interpreta i valori dei sensori? la scheda madre? Grazie a chi mi aiuta
- 
	  compatibili con terraneo citofonoMaurizio Colombi ha risposto a Danielepedro alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti Purtroppo no.
- 
	  Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastraStefano Dalmo ha risposto a carloph alla discussione in Piccoli elettrodomestici Se non si accende la spia e c’è tensione sul posteriore , molto probabilmente si è bruciato il termofusibile . E se no fai il ferro a pezzi non ci arrivi . devi sganciare la parte superiore di plastica dalla piastra , in genere le viti stanno sul posteriore 2 E 1 in avanti sotto un tappo o aggeggio removibile . e magari devi sganciare in su la manopola del termostato se è al centro sotto il manico
- 
	UE75NU8000TXZT - MAIN Scheda madre BN94-12982B cerco schemi e consigliFrank L. ha risposto a Frank L. alla discussione in Samsung 
- 
	  Ferro da stiro Rowenta Dg8410 esce acqua dalla piastraStefano Dalmo ha risposto a carloph alla discussione in Piccoli elettrodomestici Se vuoi e ci tieni a ripararlo tu , devi mettere a parte la paura e proseguire nello smontaggio , altrimenti lascia stare e portalo da un riparatore . tieni presente che non c’è un vademecum su come si smonta un ferro da stiro , ce ne sono centinaia di modelli , e molte parti sono intuitive . il tecnico non ha gli schemi di ogni ferro da stiro , guarda e studia come poterlo rimuovere , se ci sono coperchi ad incastro o avvitati . immagina che tu ti sei fermato di fronte a misurare sui fili che tieni avanti agli occhi , quando basta svitare quelle due viti e togliere la parte in plastica marrone . , anzi mi pare di intravedere gli spinotti attraverso quei vuoti sottostanti . tu mi dirai , ma io faccio altro ! e ma … mettici un po di non arrendersi subito .
- 
	mc1988 ha iniziato a seguire Programmazione Siemens Simatic S5 Eprom 32KB 6ES5373-1AA41
- 
	Programmazione Siemens Simatic S5 Eprom 32KB 6ES5373-1AA41mc1988 ha risposto a NicoDeNiro alla discussione in S5 Se disponi di un PG, non ti occorre il prommer. Peraltro le sigle indicate sulle EPROM si riferiscono proprio a due - vecchissimi - modelli di Field PG (615 e 675). Alcuni PLC S5 consentono il trasferimento del programma sulla memoria direttamente a bordo CPU, attraverso la funzione "Copy".
 
                     
                     
                     
                     
                     
                    .thumb.jpeg.04252afbd54a5c154417dc5617179581.jpeg) 
                    .thumb.jpeg.baa0e0d93eb13a623bba6bf68f33720f.jpeg) 
                     
                     
                     
                    