Tutte le attività
- Ieri
-
Sistemazione VCR fascia alta (Panasonic HS950, HS1000, FS200) per operazione recupero VHS culturale - consigli?
greg291987 ha risposto a Goldstar alla discussione in VCR (Videoregistratori)
Il Pana NV-HS950 monta meccanica K, ha un loading motor (motorino di caricamento) nella parte sottostante (se capovolgi la meccanica è a sinistra) con un pernetto /mozzo in teflon collegato alla vite senza fine che si crepava e rompeva spesso e volentieri, facendo slittare il motorino e incasinando quindi tutte le funzioni meccaniche, o non facendo fare praticamente più nulla al dispositivo. La sostituzione o la corretta riparazione di quel componente (con resina bicomponente 2k o cianoacrilato), e una bella pulita al piccolo selettore di funzioni, che in questo caso si trova sempre sotto la meccanica, a sinistra rispetto al capstan (è il dischetto bianco a piste li vicino) rendono il dispositivo praticamente eterno, credimi. Ti parlo per esperienza, lo possiedo anche io e lo utilizzo tutt'ora per acquisire materiale. I tecnici dei giorni nostri queste cose purtroppo non le sanno. Potresti banalmente chiedere in che maniera è stata fatta la precedente manutenzione; alla fine è un tuo diritto. Magari farti dire se sono stati sostituiti componenti guasti sulla meccanica, ecc. Tutto questo ovviamente sperando nella buona fede del tecnico riparatore che ha effettuato il service. Aggiornaci! 🤙 -
Configurazione nuovo telecomando Sommer
ROBY 73 ha risposto a burida62 alla discussione in Cancelli elettrici
Ma non programmerai mai il radiocomando SOMMER su una scheda CAME, parlano "due lingue" diverse. Prova ad aprire anche il coperchio grigio che copre l'intero motore e vedi se per caso hanno messo lì una ricevente SOMMER -
Ma assieme alla nuova scheda non c'era un manuale cartaceo? Perché non hai usato quello che in teoria è quello "ufficiale" riguardante quella versione? O per lo meno, ci dovrebbe essere stato
-
Cantinetta Candy CCVB15 non raffredda a sufficienza
al3xvita ha risposto a al3xvita alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie mille per l’aiuto, ma é una cosa normale che si scarica il gas? l’ho comprata ed è in funzione dal 2018 -
Citofono urmet 1130/12
ROBY 73 ha risposto a claudione1969 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Come già detto: La foto non si vede, comunque le barrette sono nel vecchio citofono, ma non nel nuovo 1133/15, quindi basta che come già detto tu faccia il ponte tra 6 e 10 come anche indicato nel manuale del nuovo citofono. Il morsetto 11 invece c'è, ma non si vede e comunque nel tuo caso non devi considerarlo -
Problema forno Ignis
BrUcOmElA ha risposto a BrUcOmElA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Mi sa che devo ripetermi io, non le sto chiedendo un preventivo ma dato che mi ha parlato di due possibili cause le chiedevo semplicemente se sapeva indicarmi piú o meno una spesa per queste. Bastava semplicemente dire che non sa rispondere, invece di dirmi che non si possono fare preventivi sul forum per poi infastidirsi da solo. Non so neanche chi é e che lavoro fa, le pare che vengo qui a chiederle un preventivo? La ringrazio per questa poco simpatica scenetta, saluti -
Citofono rotto ricambi/sostituzione
ROBY 73 ha risposto a Riccandre alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Riccandre, Devi cercare nel "mondo dell'usato", quello dovrebbe essere un posto esterno e targa BITRONVIDEO art. AN6116, marchio che non esiste più da anni. Se non trovi nulla, forse ti conviene mettere un normale pulsante da pannello tipo QUESTI che sono anche impermeabili e fissarlo sulla targa. Ti conviene usare un "universale" Urmet 1130/16 o 1133/15 o ancora 1144/15 che sono simili come "filosofia costruttiva", anche se non è identico al tuo, vedi anche lo schema base e la tabella di comparazione dei morsetti: https://doorentrydirect.com/media/product_attach_files/1/7/179_224_70.pdf?srsltid=AfmBOorR8pgztQT9afMQEkTMJf0AoTnlPE9VH0a-_hmr-oL_Uf0F8kGs https://sat-alarm.gr/wp-content/uploads/2015/11/universal-Bitron-TLINE-AV-1407-010.pdf -
Gio19798 ha aderito alla comunità
-
TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate
salvo355 ha risposto a filo66 alla discussione in Altre marche TV
se si isolano i cof si sollecitan oquelli funzionanti cioe che scaldano di piu? ma su alcuni tv non avviene questo credo -
Radiosveglia ICF-C215 Sony
Riccardo Ottaviucci ha risposto a alpha45 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
una spruzzatina al commutatore la darei -
TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate
Riccardo Ottaviucci ha risposto a filo66 alla discussione in Altre marche TV
i COF sono dei chip ,simili a transistor e si guastano per effetto valanga,come per i semiconduttori. Si isolano quelli in corto poichè il pixel viene comandato da COF in ridondanza che però sono sollecitati più del dovuto e per questo le riparazioni di questo genere presentano frequenti recidive -
Mi piacerebbe vedere una foto di come è fatto, della sezione di potenza soprattutto. Io comunque non ho esperienza in alimentatori così e non saprei come aiutarti. So solo a livello teorico come si potrebbe fare un controllo di corrente, cioè con un resistore di bassissimo valore ma di alta precisione e stabilità, collegato come current sensing, un amplificatore I-V che va ad agire sulla regolazione di tensione e un comparatore che stacca immediatamente l'uscita quando c'è un corto o un sovraccarico. Senza dimenticare la dissipazione del calore, la prevenzione delle auto oscillazioni e un layout degno di nota. Perfino il fusibile in uscita non è da sottovalutare, dovrebbe essere rapido, credo. Ma non saprei da che parte iniziare. Buona fortuna! 💪
-
Alimentatore Urmet 9006/1 si può sostituire con 786/11
ROBY 73 ha risposto a gettis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
E allora devi controllare i cavi e le giunzioni in giro per le varie scatole, altre spiegazioni non ci dovrebbero essere. Per cominciare, verifica che ci siano i 6Vdc che alimentano il posto esterno e arrivano dall'alimentatore e poi se i morsetti 1 e 2 sono integri fino al primo citofono (ti conviene togliere tensione all'impianto per questa seconda verifica) -
mao1977 ha iniziato a seguire Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello
-
Con fotocellule Faac XP20b d non funziona il cancello
mao1977 ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno a tutti, Ho un vroblema con le fotocellule Faac xp20bd per cancello a doppia anta battente. L’impianto è tutto Faac, scheda E145s, attuatori 402, safencoder (bus), chiavetta Bus, e fotocellule xp20bus. Le fotocellule sono perfettamente allineate, dal setup bus le rileva e funzionano (passando davanti segnala il segmento), ma quando le collego alla scheda il cancello non funziona. le bypasso e funziona correttamente. ho impostato le coppie interne 1000 e le esterne 1001… ma niente! Devo dettare qualche altra cosa nella scheda? grazie a tutti in anticipo! -
Duplicato telecomando tapparelle elettriche domestiche.
ROBY 73 ha risposto a mibe alla discussione in Altri argomenti elettrici
C'è lo sportello dove inserisci le batterie, di solito l'etichetta è sotto a queste ultime e vai tranquillo che se non premi i tasti con una certa combinazione non succede nulla, anche perché dalle foto non si vede nessuna marca e di certo non può essere che il giorno in cui devi cambiare le pile si sprogrammi il telecomando. Se la cosa non è già predisposta da fabbrica, in teoria potresti usare dei dispositivi esterni, di marca estranea, ma non abbiamo ancora nessun dato per capire di cosa si tratta. Queste sono solo le marche dei serramenti, a te / a noi per darti un'eventuale risposta, come già detto all'inizio, serve la marca ed il modello / articolo preciso dei motori che sono all'interno dei rulli delle tapparelle stesse. Che poi, se le tapparelle sono di due marche diverse, l'installatore è sempre lo stesso? Le hai fatte installare assieme o in tempi diversi? Credo che se non trovi almeno il modello del telecomando sotto alle batterie, dovrai rivolgerti quasi sicuramente a chi ti ha installato le motorizzazioni -
Problema Lavstoviglie FDW 613 E5 PF - Guarnizione o Regolazione?
Alfsm ha risposto a Alfsm alla discussione in Lavastoviglie
Ok grazie domani provo e vi aggiorno. Grazie mille a tutti. -
mao1977 ha aderito alla comunità
-
Alimentatore da ripristinare
Manetto ha risposto a Manetto alla discussione in Elettronica Fai da te
Ciao Allumy so che sorprendono queste prestazioni perche sarebbero giustificate da un impiego specializzato tipo settore automobilistico. Il fatto è che l' ho ricevuto così e la struttura della potenza è decisamente ben messa, niente vieta di usarlo a 12 volt 10 ampere. Poi del resto facendo due conti magari non sono limiti raggiungibili. Ciao -
Problema forno Ignis
Stefano Dalmo ha risposto a BrUcOmElA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
E mi devo per forza ripetere , Non si sa che cos'è ! Può essere anche una stron....a . È chiaro? -
TV Hisense 50 pollici problema immagini visualizzate
salvo355 ha risposto a filo66 alla discussione in Altre marche TV
capito ma cosa si rovina in pratica ? i cof oppure si dissalda qualcosa come mai si isolano alcunii segnali ? -
ALLUMY ha iniziato a seguire TV Panasonic TX55AS800T rimane fisso su logo e Alimentatore da ripristinare
-
Scusa @Manetto ma che ci alimenti con 1050W ? Fai almeno 2KW! 😄
-
Problema forno Ignis
BrUcOmElA ha risposto a BrUcOmElA alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Non intendevo richiedere un preventivo, ma a grandi linee capire di che spesa si potrebbe trattare in base alle possibili cause. Perché se la spesa raggiunge il costo del forno nuovo capisce bene che non vale la pena sbattersi. -
TV Panasonic TX55AS800T rimane fisso su logo
ALLUMY ha risposto a xxdavide84xx alla discussione in Panasonic
OT: certo che oggigiorno quando si acquista un prodotto "hi-tech" bisogna appellarsi al buon santo padre Pio... Anch'io, nel mio piccolo, non ho avuto molta fortuna con certi prodotti, non faccio nomi, ma dico anche di "marca". \OT (chiedo scusa all'OP per questo mio mini-sfogo) -
Lavatrice Slim con carica frontale e apertura a destra
D4ve83 ha risposto a D4ve83 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Sì ecco, diciamo che non volevo farmi trovare impreparato nel caso in cui mi dovessi trovare costretto a cambiarla da un giorno all'altro. Per quanto riguarda il mio problema invece, c'è da dire che non si presente a tutti i lavaggi, ma comunque spesso. Stavo pensando di cominciare a metterei dei gommini o un tappetino, possono aiutare e quali consigli tra i 2? Avevo anche chiesto a chat gpt e mi aveva infatti consigliato di controllare gli ammortizzatori, ma volevo procedere prima con le cose più semplici 😉 -
Radiosveglia ICF-C215 Sony
ALLUMY ha risposto a alpha45 alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Secondo me invece è lui a fare gli scherzi: è l'unico componente che taccia la radio, anzi dallo schema elettrico mi vien da pensare che la radio è sempre attiva (almeno quando attivi la sveglia) e il transistor mette o toglie tensione al potenziometro del volume. Devi provarlo quando fa il difetto, ti basta misurare la tensione sulla base e sul collettore, se si attiva la radio ma non hai una VBE di circa -0,7V su quel transistor... è lui! Tra l'altro, vedo una cosa un po' strana: quando il cursore del pot del volume è a GND, mette a GND anche il collettore del transistor! 🙄 Vabbè che la tensione in gioco è di soli 1.3V e probabilmente hanno sfruttato il fatto che con la bassissima corrente di base la VCE non sarà mai di 0V, ma alla lunga... chissà! Vediamo se queste mie teorie trovano un avvallo. Per me l'IC che gestisce l'orologio ed il display non ha niente. Dò anche per scontato che il selettore principale sia a posto, ma controllalo meglio se puoi (col tester verifica se c'è perfetta continuità e isolamento alle varie posizioni). PS: ma le altre prove (di staccare i componenti indicati alcuni giorni fa) le hai fatte? -
Problema Lavstoviglie FDW 613 E5 PF - Guarnizione o Regolazione?
Stefano Dalmo ha risposto a Alfsm alla discussione in Lavastoviglie
Prova , dai , Controlla se uno dei due è già più alto dell'altro . Controlla sotto al piano del top , che è certamente in piano . L'unico punto che puoi guardare è in alto quando la porta etra nel telaio , devi centrarla . Alza e se peggiora abbassi . Ti devi regolare sul posto dove alzare o abbassare -
Alimentatore da ripristinare
Manetto ha risposto a Manetto alla discussione in Elettronica Fai da te
Ciao Livio ciao Ctec. Sul condensatore di livellamento ci sono a vuoto 44 v, per la caduta di tensione del trasformatore a carico dovrei fare un test per saperlo. Potrebbe essere plausibile considerare una tensione massima di 30 Volt dc con corrente max 35 A? Per lo schema di Ctec dico che di base ha la stessa impostazione dell'attuale anche se questo con il doppio di componenti impiegati, forse meglio montare degli mj15003 invece dei 2n3055 che hanno prestazioni migliori? Inoltre qslochema andrebbe implementata con un ulteriore controllo per l'impostazione della corrente massima erogabile in quanto un cortocircuito sull'uscita porterebbe sicuramente alla distruzione del circuito di potenza Grazie