Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. androido

    Consiglio acquisto lavatrice

    Alla fine ho preso la Bosch ma il modello WAN28208II a circa 450 € compreso trasporto al 6° piano (non ci passa per l'ascensore!!). Spero di aver fatto un buon acquisto, alla fine l'abbiamo preferita alla LG che ha troppe cose che non utilizziamo e non permette la partenza ritardata sotto le 3 ore, funzione che mia moglie usa tantissimo. Ringrazio ancora tutti per gli interventi 🙂
  3. Oggi
  4. ALLUMY

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    No aspetta, se non ti serve la funzione fanalino spento, non servono più quei diodi. Lo schema è già completo così.
  5. mistertv

    Samsung UE39F5000AK

    Devi montare il kit di riparazione KIT500 per l'alimentatore. Lo trovi da Espo.
  6. e' un centralino che ha molti anni potrebbe essere giunta la sua ora , anche perche' non esiste nessun ricambio.prova a collegare un telefono tradizionale e vedi come si comporta
  7. mistertv

    Samsung QE75Q60TAU colori strani....

    Ed io ☺️. Se vuoi lavorare un pò di strumentazione serve. Quando si compra una main usata farsi sempre indicare lcon quale pannello lavorava. Ora come dice Riccardo devi intervenire da service mode.
  8. ROBY 73

    Motore CAME con ZBX6

    Ciao Alex19629, https://www.lesautomates.fr/images/professionnel/88120/ZBX6.pdf Non è che ci siano tante alternative, o vai su una ZBX7N, oppure una scheda di tipo "universale", ma se già temi il fatto di dover cambiare una CAME per un'altra CAME dove i morsetti sono pressoché identici, non ti resta appunto altro che la ZBX7N, poi vedi tu.
  9. ROBY 73

    motore scorrevole BFT Ares Ultra problema alle fotocellule

    Impossibile che le fotocellule si vedano e manchi completamente tensione sulla RX In modalità verificata cortocircuitando i morsetti 3 e 5, non cambia nulla Forse mi sono spiegato male, devi mettere in corto tra loro i due "i fili" che sono collegati sui morsetti 3 e 5, NON mettere in corto tra loro i morsetti 3 e 5. Quindi devi unire i fili nero e giallo / verde lato fotocellula ricevente. Mettendo in corto i morsetti 3 e 5 della RX non concludi nulla, non ha nessun senso. Inoltre, le fotocellule, tienile fissate al proprio posto, non serve che le smonti, vaio anche meglio a lavorare e così capisci anche se ci può essere il cavo danneggiato o meno Infatti, con tutti i ponti fatti, devi rifare i ponti tra 70-71 e 70-74 come ha detto giustamente @Stefano Dalmo, mentre tra 70 e 74 va collegato il contatto NC della fotocellula e quindi i fili che arrivano dai morsetti 3 e 5
  10. Svarosky

    Campanello Vimar Plana su placca stagna

    Io ho capito che il pulsante è senza copertura e va completato con la medesima a 1, 2 o 3 moduli a seconda della necessita. Nel mio caso copertura a 3 moduli come la placca stagna che verrebbe occupata completamente dal tasto campanello. Spero di aver chiarito maggiormente.
  11. mrgianfranco

    Campanello Vimar Plana su placca stagna

    No..quella calotta stagna ha 3 posti tu ne devi mettere 4 , ovvero pulsante a 3 moduli e un pulsante 1 modulo...sempre se ho capito bene ci vuoi infilare tutto sulla stessa calotta?
  12. endurik

    hermann saunier duval termostato ebus

    Salve, per gestire 2 zone con le centraline modulanti, serve una mipro sense come centralina master, una mipro o miset come secondaria, e una centralina di interfaccia RED 5. Poi va configurato il tutto ...
  13. Riccardo Ottaviucci

    panasonic tx 28 md3c - trasformatore pilota orizzontale in corto

    se la sezione del filo è leggermente superiore non importa,basta che ci vadano tutte le spire nel pacco lamierini
  14. drn5

    Comunicazione PROFISAFE tra più PLC

    Dipende dalla quantità di plc, i/o remoti, ecc... Personalmente preferisco avere tutto in un solo progetto TIA per accedere da remoto usando un solo gateway. Specialmente nei primi mesi dall'installazione, quando di sistematine se ne fanno parecchie. I coupler sono comodi, ma solo se necessari.
  15. Riccardo Ottaviucci

    Samsung QE75Q60TAU colori strani....

    probabilmente va settato il tipo di pannello in service mode. Però dipende dal tipo di telecomando che hai,altrimenti ci vuole quello di servizio che hanno i CAT samsung
  16. Alessio Menditto

    Cancello Faac con scheda 455 d

    Paky apri una nuova discussione tua e vedrai che se qualcuno ha lo schema lo posterà .
  17. GiRock

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Per tempi così "lunghi" non ti basta un sistema con 1 solo Transistor e Condensatore etc., ci vogliono almeno dei circuiti integrati con qualche componente in più di contorno... Se sei propenso all'auto-costruzione, ti posso postare uno schema da cui iniziare, devo solo sapere se il contatto del relay deve rimanere chiuso quando attivato, oppure deve mandare un singolo impulso al combinatore telefonico GSM...
  18. 1paky

    Cancello Faac con scheda 455 d

    BUonasera, ho esattamente lo stesso problema. Sarebbe possibile postare lo schema contatto fotocellula in chiusura? non riesco a vedere la foto. Grazie mille
  19. Stefano Dalmo

    motore scorrevole BFT Ares Ultra problema alle fotocellule

    Scusa , ma mancano i ponti tra 70-71 , e 70-74., devono essere liberi solo 73/75.non può andare
  20. Mauro Dalseno

    funzionamento preamplificatore

    Vi ringrazio per le ottime risposte, inserisco l'altro canale che ha i valori dei componenti passivi, direi di ragionare quindi su questo schema, vorrei capire la funzione del diodo che è particolare e come funziona l'amplificatore differenziale in parole povere, poi come posso aumentare il guadagno di un 30% circa per allineare il livello del suono con gli altri ingressi che sono più forti. Lo scopo è di non danneggiare le casse quando per esempio giro il commutatore sul sintonizzatore o il lettore CD Grazie, Saluti
  21. Thomas24

    Nuova lavatrice

    non ho capito nulla mielismo, io? ... sì forse sì, sono di parte
  22. Stefano Dalmo

    Motore CAME con ZBX6

    Prima di ogni cosa guarda la scheda sul posteriore per escludere animali indesiderati (lumache-lucertole). Poi devi capire se il fusibile salta già da solo o se metti in movimento il cancello. Poi si va avanti.
  23. gilbertocipullo

    LED FISSO deviatore LED LAMPEGGIANTE

    no no grazie, di giorno va benissimo acceso; sempre acceso appena si accende il controller, e lampeggiante col freno. va benissimo così grazie. il led anteriore per la luce ha un circuito a parte che ho acquistato un convertitore buck DC-DC con il regolatore e l'ho dovuto impostare a 5v perché per il led anteriore (che si accende tenendo premuto il pulsante +) uscivano 24v, lo avrei fritto se ci mandavo tutta quella tensione. Si conferma la tensione per i LED è 5v quindi cercherò i diodi schottky. Grazie ancora a tutti
  24. 1742/13a, specifica per telecamere, va modificata ma non assicuro possa funzionare con Bitron
  25. Ciao Livio. Grazie per la risposta. Avevo già pensato al gruppo di frenatura dell'inverter, ma devo integrare tutta l'elettronica in una sola scheda, che va all'interno di una macchina cassonata. Per questo motivo avrei scartato la soluzione da te proposta e mi ero dirottato sulla resistenza per scaricare il DCBUS. In caso voglia seguire la strada della resistenza di scarica avresti qualche suggerimento in merito?
  26. elettromega

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Ciao vedo che la tua centrale è proprio da modernariato , minimo 30 ann non è forse il caso di mettere qualcosa di nuovo?
  27. Salve, non sono riuscito a capire se il pulsante 14008.0 + tasto a 3 moduli 14023.C si riesce a montare su calotta stagna 14943.01 Magari è previsto per placca standard ma, immediatamente sotto al campanello ho la stessa calotta stagna con gli interruttori dei lampioni, per cui volevo uniformare il tutto. Ringrazio
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...