Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. patatino59

    Puntamento parabola

    Hai la parabola puntata su Astra, hai il decoder funzionante, collega il Sat finder, regola la lancetta al centro, o poco meno, tappa con la mano l' LNB e vedi se la lancetta diminuisce. Se si, hai segnale. A questo punto orienta lentissimamente la parabola verso destra (standoci dietro), osserva attentamente la lancetta, che deve diminuire e poi aumentare di nuovo. FERMATI al massimo, e hai puntato Hotbird. L'albero, per dare fastidio, deve stare vicino, ed esattamente in corrispondenza della parabola, ed è difficile che copra Astra ma non Hotbird. a 36000 Km di distanza è come se fossero su un punto solamente.
  3. fabriaq

    Circuito comando sequenziale con reset

    Grazie GiRock, sei veramente un grande ! Grazie delle spiegazioni Livio. Ho già detto in precedenza che non ci sono pericoli o rischi, al massimo il macchinario non funziona.
  4. ti leggo e imparo, visto però che la candeggina si vende in bottiglie di plastica e comunque sarebbe molto tamponata con l'acqua... ma sei più esperto di me e ti credo. per quanto riguarda l'acido citrico, osservo che riporta in perfette condizioni anche la guarnizione oblò, nelle parti alte dove di solito non si guarda. resta il fatto che oramai la percentuale maggiore di acque disponibili è calcarea, e quindi aiuta. p.s. uso solo detersivo in polvere, salvo gli additivi igienizzanti.
  5. Salve Volevo segnalare uno SCADA che uso da qualche tempo che sta dando ottime soddisfazioni . Si tratta di un appliance già pronta , cioè si compra un mini PC. Si tratta di uno SCADA completamente WEB server side, che ha la possibilità oltre a visualizzare lo stato delle varibili ha degli scedulatori in grado di eseguire delle funzioni condizionali anche complesse . Ha una grafica sorprendente e completamente WEB server side, non si deve installare nulla . Può gestite piccoli impianti ma anche impianti di grandi dimensioni con molti tag , si può anche integrare un sistema video per vedere con una telecamera lo stato degli oggetti. Può generare allarmi , report, stampe ed una gestione della manutenzione integrata degli impianti. La cosa diversa dagli altri SCADA è che non ha costi annuali o limiti di tag , tag infiniti , utenti infiniti con ACL granulare, sempre allo stesso costo. Praticamente si paga solo una volta e poi si diventa proprietari, il costo è molto conveniente considerando il fatto che ci fa accedere alle agevolazioni industria 4.0 . Io ho contattato l'azienda mi hanno fatto una demo e poi ho fatto l'acquisto.Molto facile da usare lo consiglio c'è una buona assistenza post vendita . Lascio il link per chi volesse approfondire. Saluti Paolo https://www.astutoscada.it/
  6. Personalmente il citrico lo uso solo quando vedo dai fori del cestello con una torcia che la resistenza è bella grigia per il calcare, e così la faccio tornare lucida. Non conosco la sua aggressività sulla crocera, quindi preferisco limitarmi ai casi di necessità. Magari da voi l'acqua non è molto dura, e quindi non serve intervenire di frequente. 🤷🏻‍♂️ Tanto "la melma non ce l'ho: la prevengo!" (🤪) con l'uso della polvere e di tutte le temperature. 😉 P.S.: qualcuno dice che oggi la candeggina non va d'accordo con la plastica della vasca, ed è anche per questo che hanno soppresso la quarta vaschetta dedicata nel comparto detersivi... 🤷🏻‍♂️
  7. Elettro19

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    grazie della info.
  8. personalmente ti suggerisco di ripetere il ciclo con l'acido citrico fra un mesetto, terminato il quale ne fai un altro con circa un bicchiere di candeggina a 60 gradi, e alla fine un ciclo anche solo risciacquo con semplice acqua (risciacquo e centrifuga, centrifuga esclusa). Poi citrico ogni 3 mesi e laverà come uscita di fabbrica.
  9. reka

    Costo aumento potenza contatore energia

    alla fine sono pochi euro a bolletta, a me faceva più girare le scatole il costo della pratica soprattutto adesso che fanno tutto da remoto. io approfittai dello sconto che ci fù qualche anno fa per aumentare la potenza a 4
  10. Misura il valore della resistenza scollegando il connettore in basso a sinistra (due fili blu).
  11. Oggi
  12. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    😱
  13. Hai il gran vantaggio di non avere la rottura di scatole di dover segare la vasca e poi scegliere il modo per saldarla di nuovo. Sarebbe meglio avere una barra filettata e delle belle rondelle a giusta misura per inserire i cuscinetti nuovi ed evitare rischi nel martellare quelli nuovi. Contando pure che hai una crocera bella spessa, quindi non è detto a priori che sia danneggiata. Chiaramente la ispezionerai con attenzione, ma intanto ti preparerai con attrezzi, manualità forte e dolce, studio e osservazione per intervenire. Ma resta un lavoro tranquillamente fattibile. Anche il cambio di spazzole motore e ammortizzatori è particolarmente facile, perché basta solo sfilare i relativi astucci e in pochi minuti si sistemano. 😉
  14. Ctec

    Campionamento “sparso” a bassa frequenza

    Forse con un microcontroller a parte (veloce però). Un interrupt sul fronte negativo fa partire un timer di circa 250us o poco meno, e contemporaneamente attiva gli interrupt su fronte positivo. Ognuno di questi setta una variabile o incrementa un contatore (meglio) che al termine (durante i 16us o 30ms di on) sono analizzati per segnalare eventualmente il problema.
  15. ALLUMY

    AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook

    sono un po' al limite della potenza massima dell'alimentatore (90w) e a filamento freddo potrebbero mandarlo in protezione. Nel caso prova con lampadine con minor potenza.
  16. Moririzz

    Problemi lavastoviglie indesit

    Di solito premo il tasto di accensione, si accende, premo il tasto di selezione del programma, selezionato il programma premo il tasto "start" e parte. Adesso premendo il tasto di accensione non si accende e resta spenta. Solo dopo 4-5 minuti comuncia a lampeggiare.
  17. Livio Orsini

    Campionamento “sparso” a bassa frequenza

    Non puoi campionarlo a frequenza così bassa. È già inadatta anche solo per rilevare correttamente il segnale; gli spikes avranno durata ancora inferiore, quindi devi aumentare di molto la frequenza di campionamento, anche perchè gli spikes altre ad avere durata dell'ordine di 1µS o meno, hanno ripetizione casuale. Usa un buon oscilloscopio con banda >100 MHZ almeno.
  18. Alessandro Bini

    Nokia sp71d1 - compatibilità segnale NTCS

    si scusa mi sono espresso male, segnale da un modulatore + mini trasmettitore 2.96 Volt
  19. Leone2285

    Puntamento parabola

    Seleziona Hotbird sul decoder e ti darà segnale assente. A quel punto cominci a spostare l'antenna nella direzione che ti hanno consigliato. Sicuramente se hai un albero alto davanti all'antenna può dare fastidio al segnale.
  20. Ieri
  21. Lyon90

    Puntamento parabola

    Sis la domanda eh ho un albero davanti può dare fastidio al segnale hot Bird 13e ? Poi sul decoder già stava tutto impostato perché già era collegato ad una parabola adesso e stata spostata devo aggiungere il satellite ??o basta. Fate una banale scansione TV sat e fa tutto il decoder !!!!?????
  22. ROBY 73

    Antenna piccola da balcone

    Non ho proseguito con l'acquisto, nemmeno messa sul carrello, ma se vuoi ho trovato QUESTA che in teoria riceve anche fino a 50Km invece di 25Km, poi vedi tu
  23. ROBY 73

    Guasto automazione BFT

    Ok dai, meglio così, come si dice in questi casi: "massima resa con minima spesa" Ciao prego
  24. julio

    AC/DC adapter ADP-90SB AD per notebook

    Misurato con multimetro digitale Aneng dt9205 e un analogico DE960TR, ma domani proverò anche con ICE 680R e Metex digitale. Per il carico possono andar bene 2 lampadine in serie da 12V 40W 50W ?
  25. ROBY 73

    Segnale luminoso per URMET 1133/15

    E fin qui ci siamo, è chiaro. Ok, nessun problema, ma considera che oltre al 788/22 e la lampadina, striscia a led o chissà che altro, dovrai prendere anche un trasformatore / alimentatore 230/12-24V, perché come già detto l'attuatore scambia solo un contatto sì e no per un paio di secondi. Allora se la metti così e...... Lascia tutto così com'è ora e se suonano, poi se ne andranno perché pensano che non ci sia nessuno. Male che vada se c'è davvero qualcuno che vi cerca e la suoneria è spenta, vi farà una telefonata, poi vedi tu
  26. Fabrizio_C

    mini trasformatore

    Grazie a tutti per le preziose informazioni
  27. Adelino Rossi

    Accesso alla gabbia del trasformatore MT

    Non vedo nessun problema reale. Se sei un tecnico esterno, o sei in grado di farlo o se anche psicologicamente non te la senti, comunicalo al tuo cliente. Per le calze non c'è nessun pericolo, mica le devi prendere in mano. In ogni caso l'operazione non dura più di 5 - 10 minuti. Al limite fatti accompagnare da un collega che rimane fuori del box giusto per farti compagnia. però conferma una info, tu personalmente è un'operazione che non hai mai fatto vero?
  28. cavoli a questo non avevo pensato...dovrò farmi venire la voglia mi sa
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...