Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Compressore troppo caldo e troppo in funzione?
eang ha risposto a eang alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Aggiornamento: il compressore si è spento "da solo" (con aria condizionata spenta) circa una mezzora fa, dopo che è stato acceso almeno dalle ore 10. Ho appena ricontrollato la vaschetta di scolo ed effettivamente c'è abbastanza acqua, quindi almeno questa parta sembra apposto. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Lavatrice samsung wf8800 non funziona motore
-
Lavatrice samsung wf8800 non funziona motore
Stefano Dalmo ha risposto a Paolo 67 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Scusa , ma il lavaggio lo fa ? -
ALLUMY ha iniziato a seguire Batteria scarica e alimentatore fuori uso
-
Forse ti conviene aprire quell' alimentatore e darci un' occhiata dentro. Magari sei fortunato e trovi solo dei condensatori elettrolitici da sostituire. Per caso disponi o hai modo di testare la tensione in uscita con un oscilloscopio?
-
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Il mio frigo sul camper dove vivo, che va da -20 a +4, a 12 volt, quando il compressore è acceso non consuma nemmeno 5 ampere. Lo compri su Amazon, ci metti dentro tutto il blocco, imposti una temperatura che vuoi e sei a posto. -
Paolo 67 ha iniziato a seguire Lavatrice samsung wf8800 non funziona motore
-
Lavatrice samsung wf8800 non funziona motore
Paolo 67 ha inserito una discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buon pomeriggio a tutti, chiedo a voi sapete molto più di me. Credo di avere un problema con il motore della lavatrice, ad esempio avvio il programma di centrifuga (mi dice 11 minuti di programma) e dopo aver fatto la prima parte di scarico dell'acqua, mi rimane a 11 minuti e la lavatrice pare fermarsi e non va assolutamente più avanti. Ho dedotto che il motore che ovviamente da' inizio alla fase di centrifuga non parte.... Ho controllato le spazzole e sono in ordine, già cambiate in altra occasione per cui non so più cosa fare. Ho pensato di verificare che sia alimentato ma il connettore sul motore ha numerosi cavi elettrici e quindi non saprei quali siano dell'alimentazione. Ho letto di un sensore giri motore che ho pensato essere quello montato nel punto opposto alla puleggia ma non so che compito possa avere per cui non so andare oltre.... Ringrazio per l'attenzione e l'aiuto chedarete -
Compressore troppo caldo e troppo in funzione?
eang ha inserito una discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao, il mio frigo ha un comportamento che mi sembra strano e sto cercando di capire cosa sta succedendo. Il frigo mi è stato fornito dal proprietario dell'appartamento in cui vivo, è un Gorenje e il modello dovrebbe essere il rf4245w Il sintomo che vedo è che il compressore lavoro troppo a lungo con le attuali temperature estive (temperature ambiente intorno ai 29°) ed è molto caldo quando è in funzione, al punto che non riesco a toccarlo a mano nuda. Preciso che: Il frigorifero/freezer sono abbastanza freddi, quindi suppongo ci sia abbastanza gas refrigerante. Al momento non posso misurare la temperatura interna ma ho appena ordinato un termometro per poterlo fare. Il freezer è stato recentemente sbrinato e che ho anche pulito le serpentine sul retro del frigo (erano abbastanza impolverate) Le guarnizioni degli sportelli mi sembrano in buone condizioni e non vedo rotture palesi che facciano entrano troppo calore Ho lasciato almeno 10 cm tra la parete e il retro del frigo. La manopola del termostato è impostata a circa 2 e mezzo (il massimo è 7) Dopo che il compressore è attivo da almeno un paio d'ore e si forma un visibile strato di giacchio nella parete interna posteriore, ho fatto le seguenti prove: Accendere l'aria condizionata in casa: dopo qualche minuto, il compresso si spegne Abbassare leggermente la manopola del termostato: il compressore si spegne istantaneamente È normale questo comportamento del compressore? E se non lo è, posso fare qualcosa per risolvere? (prima di chiamare il proprietario e passare la palla a lui) L'altra cosa strana che ho notato è che quando il compressore stacca, il ghiaccio sulla parete interna inizia a sciogliersi e l'acqua passa nel foro di scolo, ma non mi sembra che finisca nella vaschetta di raccolta che ho sopra il compressore: al massimo ho visto qualche goccia scendere, ma mi aspettavo di vedere molta più acqua. Possibile che si sia formato del ghiaccio dentro il tubo di scolo e che stia impedendo un normale deflusso dell'acqua? - Oggi
-
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Ma hai visto che assorbe 30 ampere? Un frigo ne consuma meno. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Pulizia batteria unita interna ed esterna mono split e Frequenza rigenerazione addolcitore
-
Frequenza rigenerazione addolcitore
Alessio Menditto ha risposto a popples alla discussione in Altro su termotecnica
Blocchi la rigenerazione, ogni giorno perdi 3 minuti per fare il test con l’apposito test di durezza, e quando sale fai rigenerare. -
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Guarda che fanno impianti frigo a 12 volt leggerissimi. -
E'una cineseria lo so ma giusto per illustrare il concetto e spiegarmi meglio. C'è una recensione con delle foto del dissipatore giacciato https://it.aliexpress.com/item/1005005859304165.html?src=google&pdp_npi=4%40dis!EUR!62.09!20.49!!!!!%40!12000034601763129!ppc!!!&snps=y&snpsid=1&src=google&albch=shopping&acnt=752-015-9270&isdl=y&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&aff_platform=google&aff_short_key=_oDeeeiG&gclsrc=aw.ds&&albagn=888888&&ds_e_adid=763928069247&ds_e_matchtype=search&ds_e_device=c&ds_e_network=g&ds_e_product_group_id=2489814656527&ds_e_product_id=it1005005859304165&ds_e_product_merchant_id=5551326180&ds_e_product_country=IT&ds_e_product_language=it&ds_e_product_channel=online&ds_e_product_store_id=&ds_url_v=2&albcp=22800668629&albag=181740524319&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&gad_source=1&gad_campaignid=22800668629&gclid=Cj0KCQjwnovFBhDnARIsAO4V7mADvMmQWr1x95zeR2CTvM4NOUO-eaH_HDK404IuX-gHOjZsrc0Jd38aAlv-EALw_wcB
-
Pulizia batteria unita interna ed esterna mono split
plcrazy ha risposto a plcrazy alla discussione in Impianti Climatizzazione
Grazie della risposta. Gli spruzzatori a pressione quelli da giardino bastano? Ma anche per la parte interna in polistirolo? -
Svitare le viti di sicurezza
Dumah Brazorf ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
Aiutati con un pezzo di elastico a migliorare il grip del cacciavite piatto. -
una cosa del genere poterbbe essere facilmente trasformata con uno scambiatore ad acqua per renderlo più efficiente https://it.aliexpress.com/item/1005006926129825.html?spm=a2g0o.detail.pcDetailTopMoreOtherSeller.11.b3d76d05jvJRF6&gps-id=pcDetailTopMoreOtherSeller&scm=1007.40196.439370.0&scm_id=1007.40196.439370.0&scm-url=1007.40196.439370.0&pvid=21d7a8b0-a11a-4739-a382-f159f29dc63c&_t=gps-id:pcDetailTopMoreOtherSeller,scm-url:1007.40196.439370.0,pvid:21d7a8b0-a11a-4739-a382-f159f29dc63c,tpp_buckets:668%232846%238107%231934&pdp_ext_f={"order"%3A"37"%2C"eval"%3A"1"%2C"sceneId"%3A"30050"}&pdp_npi=6%40dis!EUR!31.10!11.30!!!255.31!92.72!%40211b431017555116889371065e21b8!12000038746624235!rec!IT!!ABXZ!1!0!m03_new_user%3A-29895%3Bn_tag%3A-29910%3BpisId%3A5000000174047664&utparam-url=scene%3ApcDetailTopMoreOtherSeller|query_from%3A|x_object_id%3A1005006926129825|_p_origin_prod%3A
-
un frigo consuma parecchio e pesa, dovrei trovare qualcosa in miniatura 🤔
-
Forse la via più semplice è fresare via la testa delle viti col trapano a colonna, con una piccola fresa a testa tonda. Tolta la testa si apre la scatola e poi con una piccola pinza a scatto si dovrebbe riuscire a prendere il moncone della vite per svitarla.
-
l ID nel tia portal dove lo trovo precisamente ? altra domanda.. quindi da come dice rguaresc, dovrei inviare pacchetti da max 160byte? ripeto sto lavorando con 2 cpu 1200
-
Sfortunatamente non ha dato nulla, il produttore del sistema si occupa più che altro si software ed è già tanto riuscire a contattarlo, sempre molto richiesto. 60 w è comunque un valore che mi consente di fare qualcosa. Cosa pensa di un sandwich : scambiatore ad acqua >pasta conduttiva> lato caldo celle peltier / lato freddo celle peltier > pasta conduttiva > faccia superiore scatola ? Problemi di condensa nella scatola?
-
non c'è serie che tenga per svitare quelle, devi andare di flessibile e eliminare le due curve e poi usare un cacciavite piatto. oppure forare un po' la testa e usare un'estrattore. usano quelle negli apparecchi per cui non è prevista la riparazione, per non incollare o usare gli ultrasuoni in fase di montaggio.
-
Pulizia batteria unita interna ed esterna mono split
Alessio Menditto ha risposto a plcrazy alla discussione in Impianti Climatizzazione
Se vuoi pulire al 100% bisogna lavare con acqua in pressione, il resto serve a poco. -
La Foto inganna, ci sono più passacavi di quanti se ne vedano, uno per cavo. Ottima l'idea degli scambiatori, grazie
-
CLAUDIO 68 ha aderito alla comunità
-
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Serve un circuito frigorifero, c’è poco da fare, o aumenti le batterie per alimentarlo o spendi i soldi comunque a buttare via i componenti che si cuociono. -
l'obiettivo è abbassare la temperatura di 20/30 gradi, non è una passeggiata
-
ringrazio tutti per i suggerimenti,è un sistema custom che ho trovato già realizzato, piuttosto carente e rognoso e spesso soggetto a guasti. Alla luce dei Vostri graditi suggerimenti opterò per prima cosa per sostituire la scatola con una di maggiori dimensioni, in alluminio non ne ho trovate con coperchio trasparente e comunque quelle che ho visto sono tutte abbastanza pesanti ( altro limite è il peso). Penso che sia lo scambiatore ad acqua sia le celle Peltier potrebbero funzionare per raffreddare l'involucro e di conseguenza il contenuto, dovrò fare dei test per vedere cosa funziona meglio
-
popples ha iniziato a seguire Frequenza rigenerazione addolcitore
-
Salve. Sono possessore di un addolcitore marca THINK WATER modello BLUE 16V 3/4 che serve un appartamento “di servizio” con un consumo di acqua minimo, (3-4 lavatrici a settimana e utilizzo del bagno, ma non per fare doccia) ma ho notato che il consumo di sale è veramente eccessivo (circa 25kg ogni 20 giorni), soprattutto se confrontato con quello di un altro addolcitore di altra marca, che in un appartamento abitato da 4 persone, e quindi con un consumo di acqua molto maggiore, consuma la stessa quantità di sale nel doppio del tempo. Questo addolcitore effettua la rigenerazione automatica dell'acqua ogni 3 giorni, indipendentemente dal suo effettivo utilizzo, e credo che il problema dell'eccessivo consumo di sale dipendere proprio da questo: secondo voi, considerando lo scarso consumo di acqua, posso impostare un lasso di tempo maggiore tra una rigenerazione e l’altra, tipo di 10 giorni? Grazie.
-
Buongiorno a tutti. Problema strano con Delta CPU AS332. Leggo delle stringhe Modbus in TCP/IP e il software Delta me le restituisce con delle variazioni sui decimali. Ad esempio se nella stringa ho 3.3 sul plc leggo 3.268. Ho verificato con Modscan32 e il device interrogato effettivamente scrive 3.3 Suggerimenti?? Grazie.