Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
sostituzione citofono elvox con urmet aiuto!
ROBY 73 ha risposto a alexS1999 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Non discuto sul cambio pulsantiera, ma l'alimentatore l'hai cambiato? Hai installato l'Urmet 786/11 al posto del vecchio Elvox? Inoltre, non puoi cambiare alcuni citofoni e altri no, devi cambiarli tutti assieme per l'incompatibilità del tipo di chiamata e suoneria tra vecchi e nuovi apparecchi e sistema. E perché mai hai invertito i fili sui morsetti 6 e 2? Non ha alcun senso, anzi. Fai solo i collegamenti come da schema, non altri senza senso. Beh, se hai ancora il vecchio posto esterno Elvox, è normale che i citofoni fischino. Comunque, puoi vedere gli Urmet 1145/500 come quello che c'è nella pulsantiera che avresti dovuto installare, oppure l'824/500, oppure 1128/500, che quasi quasi ti consiglio perché ha il microfono amovibile e visto che il posto esterno va inserito in una pulsantiera / cassetta che non è la sua e quindi non studiata appositamente, potrebbe crearsi ugualmente un effetto Larsen e quindi un fischio, mentre avendo la possibilità di spostare il microfono, potresti trovare la posizione migliore per l'eventuale problema. Eventualmente i posti esterni hanno due trimmer di regolazione del volume, quindi potrebbe essere necessario tararli al meglio. Ciao prego - Oggi
-
Problema su posto esterno Bticino Linea 3000
maxlugaresi ha risposto a maxlugaresi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
allora ho fatto le prove che mi avete suggerito, scusate non avevo specificato che tra PI e PE c'è l'alimentatore 346050: - Con vecchia pulsantiera 343091: se collego il PE o il PI direttamente all'alimentatore dal PI il volume si sente molto basso e se provo ad alzarlo sul PI l'audio si sente correttamente ma emette un fischio assordante, soprattutto quando chiudo con la mascherina frontale. Sul PE invece l'audio si sente bene quando parli dal PI. Quindi stesso problema di quando è collegato fuori. - Con nuova pulsantiera 343091 (nuova si fa per dire, l'ho presa sul warehouse di amazon) se collego il PE direttamente all'alimentatore sul PI il volume si sente bene ma ma sul PE non sento nulla. Dite che ho preso una pulsantiera già rotta? Non posso prendere il gommino rosso che è sul microfono del PE della nuova pulsantiera e metterla su quella vecchia di cui il microfono non è dotato? magari riuscivo a limitare il fischio che emette quando alzo il volume. grazie mille a tutti! -
Riccardo 82 ha aderito alla comunità
-
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
ivano65 ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
l'alimentazione al TX arriva? i ponticelli se presenti sono apposto? -
Svitare le viti di sicurezza
mrgianfranco ha risposto a mister_o alla discussione in Elettronica generica
Con in dreamel e punta minuscola togli via la parte concava facendo un appoggio più dritto possibile e prova dopo con un semplice cacciavite a taglio!..in alternativa quoto anche io trapano per mangiare la testa , pinza per svitare il resto della vite e una manciata di nuove viti normali per richiudere, tutto se hai taaanto tempo..altrimenti RAEE! -
Sostituire citofono Urmet
ROBY 73 ha risposto a Massimo_1979 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Massimo_1979, Sì, l'Urmet 1133/15 è compatibile ed i collegamenti sono pressoché identici, però devi fare un ponte tra i morsetti 6 e 10 come da manuale e spostare il jumper JPA su "E", visto che il tuo impianto ha la chiamata elettronica. Collega i due fili dello Shelly tra i morsetti 10 (o 6, è indifferente) e 9 https://media.adeo.com/media/4666996/media.pdf Facci sapere i risultati -
Fotocellula non fa chiudere il cancello scorrevole
markus51 ha risposto a markus51 alla discussione in Cancelli elettrici
Scusate l'enorme ritardo. Ho installato come dicevo le due nuove fotocellule. Quello che posso dire per ora è che non si accende l'emettitore. Ho provato anche a muovere cablaggi, staccare l'alimentazione e riattivarla dopo un pò. Niente da fare. -
Sostituzione vecchio Elvox con Vimar/Elvox 887U
ROBY 73 ha risposto a Markinof alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao Markinof, Il tuo citofono è un 1/019, se guardi è scritto in rilievo più o meno al centro sopra all'ingresso del cavo spiralato della cornetta. Comunque, la cosa è indifferente, venendo al tuo quesito invece, il fatto che tu non riesca trovare la corrispondenza con l'887U è corretto, perché nel tuo caso il ronzatore ha un comune diverso e separato da quello della fonia. Quindi a te può andare bene un altro citofono 4+n cosiddetto "universale" con chiamata in Corrente Alternata e ronzatore separato, come ad esempio il Vimar 620R, oppure 8870.1, oppure eventualmente l'Urmet 1130/16 o 1133/15 Scegline uno e poi vediamo come fare i collegamenti. Dacci anche conferma che il pulsante apri cancello si trova in un'altra scatola, perché nel citofono non lo vedo e qualora volessi riportarlo nel citofono stesso, il Vimar 8870.1 sopra citato potrebbe non essere compatibile -
Anomalia riscontrata impianto elettrico su immobile condominiale
ROBY 73 ha risposto a caldnik alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
E cosa cambierebbe avere i 230V tra fasre e terra e 0V tra neutro e terra, anziché 135V tra terra e le due fasi che avete lì? Non devi mica toccare i fili nudi appositamente ed in caso di "incidente" e quindi "Contatto Indiretto", non cambierebbe nulla, il circuito si chiuderebbe ugualmente tra le due fasi, come anche tra fase ed il neutro ed il tuo corpo che scarica a terra. -
Revisione Motore dc Elettromandrino
solitario79 ha risposto a solitario79 alla discussione in Motori - Generatori
Grazie Livio e Gio dei chiarimenti e delle spiegazioni. Gio, per quanto riguarda il circuito di prova con l'LM317 purtroppo ho solo un LM340 e il mio negozio abituale è chiuso fino a settimana prossima... Oggi ho portato indotto e statore in un'officina di riparazione motori dove hanno fatto una prova di isolamento (immagino fosse un megger) su entrambi: mi è stato detto che l'indotto è ok mentre tra carcassa e statore hanno misurato 20 MΩ indicandomi che è bassa e andrebbero rifatti i pacchi statorici (500/600€, sempre 300meno di quanto mi aveva chiesto lo scorso anno un'altra officina😅). Poi ha messo l'indotto su un prova-indotti e magnetizzando ha passato una bacchetta metallica tra le cave e i lamierini dicendomi che è ok. Domani provo a riassemblare il tutto e faccio le due prove di tensione sul campo che mi ha indicato Livio. -
claudiof1 ha aderito alla comunità
-
Markinof ha iniziato a seguire Sostituzione vecchio Elvox con Vimar/Elvox 887U
-
Sostituzione vecchio Elvox con Vimar/Elvox 887U
Markinof ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera, sto provando a sostituire un vecchio Elvox di cui non conosco il modello (non è scritto neanche sul retro dell'apparecchio, ha solo la stampa Elvox nella maschera frontale) con un modello universale Vimar/Elvox 887U, ma non riesco. Collegando i morsetti 1,2 e 3 nello stesso ordine del vecchio, la fonia funziona. Il problema è con il campanello (ronzante?), non trovo corrispondenza coi morsetti e non riesco a farlo suonare. Allego foto dell'interno del vecchio citofono e del trasformatore condominiale. Grazie a chi può aiutarmi. -
Rudy0453 ha iniziato a seguire Problema su Finder 40.52.8.012
-
"- devi portare un filo dal morsetto 0V che esce dal trasformatore al pulsante esterno aggiuntivo; - dallo stesso pulsante esci e vai al morsetto A1 dello zoccolo relè; - dal morsetto 12V del trasformatore porti un filo al morsetto A2 dello zoccolo relè; - dai morsetti 0 e 12V del trasformatore vai ai morsetti NO-NO (Normalmente aperti) dello zoccolo relè; - dai morsetti LOCK e GND del posto esterno Vimar vai ai morsetti NC-NC (Normalmente chiusi) dello zoccolo relè; - dai morsetti COM-COM dello zoccolo relè vai all'elettroserratura ed "il gioco è fatto". Comunque anche se inverti A1 con A2 e 12V con 0V non cambia nulla, funziona ugualmente in quanto il tutto funziona in Corrente Alternata." Ho seguito passo passo quello sopra descritto ma ho riscontrato problema sul collegamento LOCK e GND. per aprire il cancelletto devo pigiare il tasto più volte (4/5). Riuscite ad aiutarmi? Grazie mille.
-
Markinof ha aderito alla comunità
-
Kit Classe 300EOS e sistema SCS esistente
antoniopev ha risposto a Davlo alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
come tu hai detto , attuatori con fw vecchi, succede anche a me con allarme + my home in abbinamento a EOS 300 lui li vede ma non dialoga con nessuno di loro -
Circuito comando sequenziale con reset
GiRock ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
La parte più complicata è stata appunto bloccare l'ultimo relay come avevi scritto nella richiesta dopo aver rilasciato il pulsante, se invece ti serve che continui ad eccitarsi/diseccitarsi all'infinito, la modifica è presto fatta... I relay 1 e 2 rimangono sempre eccitati fino alla pressione del pulsante di RESET indipendentemente da quante volte continui a premere il SET, solo il relay 3 cambierà di stato... Ho aggiunto l'AUTO-RESET alla IVa pressione del pulsante nel caso possa servire... -
NIKKEI NI32hg7n Pin perso
michelevis ha risposto a michelevis alla discussione in Indesit - Lazer - Luxor - Nexius - Nikkei
-
Kit Classe 300EOS e sistema SCS esistente
Davlo ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buonasera a tutti, spero di trovare aiuto in questo forum per un problema che riguarda la configurazione del BTicino Classe 300 per funzionare come server SCS. Da quello che e' reperibile in rete, una volta collegato il sistema alla rete SCS esistente e' possibile effettuare un discovery dei dispositivi esistenti. Nella casa dove ho istallato il kit, esiste un impianto SCS con due trunk: uno per l'impianto d'allarme e l'altro collegato ad un sistema di controllo pulsanti/attuatore. L'atttuatore, un F411/4 e' configurato con i configuratori come 11234, i tasti sono ovviamente configurati 1234. Ho collegato il Classe 300 col bus MH in parallelo al trunk dove e' connesso l'attuatore previa installazione dell'alimentatore separato, indicato come "obbligatorio" negli schemi di collegamento trovati qui: https://shop.puntoluce.net/open2b/var/product-files/5289.pdf pag 7 e 11 per rapidita' di consulto. PROBLEMA: quando eseguo lo scan con home+project la ricerca ritorna 0 dispositivi. Dove sto sbagliando? E' forse la versione dell'attuatore troppo vecchia? Grzie, Davide. -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
Grazie Andrea oggi ho acquistato il ponte diodi (non aveva quello che cercavo e mi ha dato un altro dicendomi che andava bene) ed il problema dell'interruzione corrente è risolto. Ho voluto fare dei test di funzionamento e scopro che è cambiato qualcosa. Questo tipo di saldatrice funziona sia con elettrodo che con filo con e senza gas. Ha un selettore per selezionare saldatura ad elettrodo oppure a filo. Nella parte bassa del selettore si salda elettrodo mentre nella parte alta a filo. Provo con elettrodo e tutto va bene. Come sposto il selettore nella parte alta non salda.. Ho scoperto che riportando il selettore nella parte ad elettrodo il filo salda....E questo non dovrebbe succedere. Come premo il tasto per far allungare il filo questo non funziona (ed è giusto così). Riportando il selettore su il comando del filo funziona ma non salda ed ovviamente non posso saldare in queste condizioni. Mentre si salda il filo deve uscire costantemente mentre si consuma... Mi è sorto un dubbio.... Ponte diodi che causa tutto ciò? -
frigorifero Elettrolux che si spegne
enzo14 ha risposto a enzo14 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Grazie a tutti -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
-
Whirlpool ADG6300FD errore F6 ma carica acqua
Stefano Dalmo ha risposto a Crossway alla discussione in Lavastoviglie
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Problema (pompa di calore?) ariston nuos evo 80
-
Problema (pompa di calore?) ariston nuos evo 80
Alessio Menditto ha risposto a Fred23 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Non è un caso. -
Ampli NAD 3022B non si accende
imbiffia ha risposto a imbiffia alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Grazie...ho sostituito i due condensatori di alimentazione e l'ampli si é acceso, ho fatto un recap totale dei condensatori elettrolitici. Sembra tutto ok ma ho sentito un ronzio sul trafo di alimentazione una volta che l'ampli si è scaldato, dopo circa 10 minuti. -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
I pulsanti possono essere nc na, per me non importa. Quanto ai relè ne ho alcuni a due e tre scambi ma posso prenderne altri. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Maurizio Colombi ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
In poche parole vuol dire rendere inefficace il modulo di riarmo e buttare al vento un paio di centinaia di euro... -
Circuito comando sequenziale con reset
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
Allora non ho capito bene io. Sopra lo schema c'è una spiegazione in inglese dove il terzo relè rimane eccitato solo per il tempo che viene esercitata la pressione sul tasto set. Ora però dice che i primi due relè passano ad on ma non specifica se questi rimangono eccitati. -
Connettore IEC C5?
Maurizio Colombi ha risposto a and.1974 alla discussione in Altri argomenti elettrici
Direi proprio di sì. -
Videocitofono Urmet alpha collegamento seconda elettroserratura
GiRock ha risposto a Antonio1508 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
FINDER 40.51 con Zoccolo adattatore DIN... Tensione bobina 12 VDC Configurazione contatto SPDT Corrente di commutazione 10 A Tipo di montaggio Montaggio su circuito stampato Tipo di terminale Pin per circuito stampato Serie 40 Series Resistenza bobina 220 Ω Tensione di commutazione massima CA 400VAC