Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Isolare galvanicamente tensione DC
ilguargua ha risposto a paolo1f6 alla discussione in Elettronica generica
Anche perchè se come scrive: ha usato un unico LM358 per U1 e U2 l'isolamento nemmeno c'è! Ciao, Ale. -
Curiosità funzionamento motori AC 230v Asincroni per Cancelli
Piersun ha risposto a Piersun alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao Livio, grazie per la risposta. C'è un limite a quanto si possa diminuire la tensione dai 230v nominali per ottenere riduzione di coppia? Grazie -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
ok, nel primo pomeriggio provo e vi aggiorno. Grazie. -
Sicurezza macchina automatica in manuale
yupanqui ha risposto a yupanqui alla discussione in Altri argomenti su Automazione Industriale
Sei stato chiarissimo. Non essendo esperto in materia di sicurezza e avendo sempre vissuto queste "problematiche" senza una adeguata formazione, tendo a vederle solo come una complicazione in più per noi tecnici. Effettivamente visti i tanti incidenti sul lavoro, devo ricredermi e pernsare che queste norme sono state fatte così a ragion veduta. Il fatto che non ci siano fonti gratuite dove attingere informazioni certe, un po mi fa arrabbiare pero. Io in questo momento avrei il tempo e la voglia di sviscerare l'argomento ma come spesso accade, bisogna pagare per avere le informazioni. ma questo è un altro argomento. Grazie per i consigli @Roberto Gioachin -
Urmet 1133/15 chiamata intercomunicante
xky1980 ha risposto a xky1980 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Capisco, allora mi sa che lascio perdere. Grazie. -
ALLUMY ha iniziato a seguire sostituire antenna uhf con materiale di qualità
-
sostituire antenna uhf con materiale di qualità
ALLUMY ha risposto a curioson alla discussione in Impianti TV
Che siano di qualità e di facile installazione è da vedere... Che siano una soluzione per il tuo caso, può essere. Se vuoi rischiare ti basta prenderne una e poi ci dici. Il mio consiglio comunque è sempre quello, quando avete problemi di segnale sarebbe meglio fare delle misurazioni con strumento, almeno sapete perché non ricevete bene, e le cause possono essere tante. -
Puoi caricarlo da qualche parte (YouTube, gdrive) e mettere il link qui
-
Mettere in tensione una lamiera
ALLUMY ha risposto a adamo alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Infatti avevo cercato mst ma mi escono trasformatori di isolamento, oltre ad altre (anche brutte) cose... Vabbè era solo una curiosità. -
Sicurezza macchina automatica in manuale
Roberto Gioachin ha risposto a yupanqui alla discussione in Altri argomenti su Automazione Industriale
Non è proprio così, le normative di sicurezza sono abbastanza precise con poco spazio all'interpretazione. Sicuramente tutti gli aspetti normativi possono limitare la libertà che un operatore o un manutentore vorrebbero avere nel suo lavoro, ma dobbiamo ricordare te tutte queste regole vengono messe per ridurre incidenti, e sono state scritte proprio in seguito a incidenti che si sono verificati. No, non è indispensabile. Il costruttore della macchina può montare una maniglia dell'interruttore blocco-porta che permetta di aprire il quadro in tensione, in genere ogni costruttore di interruttori dispone a catalogo di queste maniglie. Questa operazione è fattibile e non significa bypassare le sicurezze, l'elettricista che ha seguito il corso specifico per fare manutenzione ai quadri di automazione ha la possibilità di eseguire questa manovra, ed è stato appositamente istruito per farlo. Questo si invece riguarda la sicurezze ed è una manovra vietata, a dire il vero da un po' di anni non è più possibile utilizzare le famose "chiavette" per escludere le serrature, sono oramai vietata in molte situazioni, si devono invece adottare serrature con sensore codificato. Non considerare queste mie osservazioni come una mera critica, ma uno stimolo per spingere tutti verso un rispetto delle norme, sempre meglio che piangere un morto. -
Fabercoupe ha iniziato a seguire Caldaia Baxi + BTicino smarther
-
Buongiorno a tutti, Ho una caldaia Baxi Luna 3 e vorrei comandarla con un termostato BTicino smarther. Ho già fatto installare il cronotermostato originale sulla caldaia e settato i valori AMBON e MODUL su 0 e installato al posto in casa il BTicino smarther. Tramite l'app control ho configurato accensione e spegnimento della caldaia ma probabilmente mi manca qualche passaggio da impostare sul vecchio termostato. La caldaia si accende ma, una volta raggiunta la temperatura, non si spegne e continua a funzionare. Il termostato baxi l'ho impostato su acqua sanitaria e riscaldamento. Non capisco dove sia il problema. Attendo i vostri consigli. grazie
-
Fabercoupe ha aderito alla comunità
- Oggi
-
Isolare galvanicamente tensione DC
Livio Orsini ha risposto a paolo1f6 alla discussione in Elettronica generica
A questo punto non ti serve alcun isolatore! La soluzione veramente risolutiva è, come ha scritto NovellinoXX, stabilizzare la tensione di alimentazione del Joisck. -
Migrazione da Tim a Sky e rateizz.Modem
AntoeBrad ha inserito una discussione in Telefonia Fissa - Fax
Buongiorno, spero di riuscire a mettere in pratica il dono della sintesi!! Dopo mesi che Sky mi proponeva la fibra wifi ecc ed io rispondevo che sono vincolata con Tim (costo modem 5 euro/mese per 48 mesi) un giorno mi chiama l'ennesimo operatore e mi dice che per legge se restituisco il modem entro 30 gg dalla migrazione a Sky wifi non sono più tenuta al pagamento delle rate mancanti. Faccio il passaggio, più per sfinimento che per convinzione, attivo tutto, ieri chiamo Tim per chiedere a che indirizzo devo spedire il modem ed un operatore mi risponde che posso tenermelo perchè dovrò continuare a pagare le rate rimanenti o una rata unica. Perplessa ed incavolata chiamo Sky per inoltrare un reclamo, mi viene risposto che quanto detto da Tim non corrisponde a verità, che loro ci provano sempre, di rispedire il modem e non pagare più, perchè ho fatto una migrazione e non un recesso della linea. Sono più confusa di prima e mi sento un pò pure presa per i fondelli...grazie per l'attenzione -
PROBLEMA (SEGNALE ACUSTICO) LAVASTOVIGLIE CANDY CMLS 1252/T
MiSenso ha risposto a MiSenso alla discussione in Lavastoviglie
-
NeriT ha aderito alla comunità
-
Mettere in tensione una lamiera
Livio Orsini ha risposto a adamo alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Che sappia io non si usano acronimi, anche perchè poco diffusi. Presume che, eventualmente, sia MST -
AntoeBrad ha aderito alla comunità
-
Relè a contatto pulito zigbee/wifi
Nik-nak ha risposto a microinfo alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
QUESTO è zigbee ed è a contatto pulito(seleziona la versione Zigbee). Se usi Zigbee2MQTT su HA, è integrabile come da elenco dispositivi supportati LINK -
Saldatrice eps genera 150ge brucia i mosfet
Livio Orsini ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Si, in DC. Se fai riferimento allo schema di Tesla metti il comune (clip di massa) sul B e D. Fai prima la misura su un solo seglnale, ad esempio, B - A; verifica il livello del segnale basso sia corrispondente allo 0V o di poco offsettato; ripeti su D - C e verifica bene il livello del segnale basso. Se i due valori sono uguali o molti simili puoi ripetere le misure in contemporanea. Con i due canali in contemporanea verifica che il fronte di salita di un segnale inizi dopo il fronte di discesa dell'altro, la differenza tra i fronti deve essere di qualche msec. verifica che le ampiezze siano eguali ed anche le durate. Meglio fai una foto e pubblicala specificando bene le scale verticali e la scala orizzontale, così da poterci ragionare. -
Ci sono delle aperture dietro non riesco ad allegare un video ma nella foto su vede l acqua ferma sulla sinistra, non so più cosa fare, provo a cambiare l airbreack?
-
Isolare galvanicamente tensione DC
paolo1f6 ha risposto a paolo1f6 alla discussione in Elettronica generica
L'alimentazione proviene sempre dalle batterie 24V, in due rami separati. Su una linea "U2" c'è il carico dei motori che genera una caduta di tensione su massa e positivo disturbando così il segnale del joystick. -
Relè a contatto pulito zigbee/wifi
Stefano Dalmo ha risposto a microinfo alla discussione in Progettazione impianti elettrici civili e terziario
Si , questo o uno simile , basta che sia a contatto pulito . cioè senza collegamenti interni con la linea di alimentazione dello stesso . -
Rendimento "reale" Impianto Riscaldamento/ACS centralizzato
Simone Baldini ha risposto a mariokravma alla discussione in Impianti Riscaldamento
Per avere la resa corretta devi misurare l'energia uscente dal generatore. -
acquaman ha iniziato a seguire Nuovo PC con step 7 5.7 e TIA 16 (poi 19)
-
Nuovo PC con step 7 5.7 e TIA 16 (poi 19)
acquaman ha risposto a Marco Fornaciari alla discussione in Step 7
Che versione di Licenze manager hai istallato? Prova ad istallare l'ultima versione che puoi scaricare da qui. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Caldaia Riello del 2006: può funzionare ancora?
-
Caldaia Riello del 2006: può funzionare ancora?
Alessio Menditto ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Impianti Riscaldamento
Se la caldaia ha passato e passa i controlli annuali, la vedo molto dura che qualcuno può costringerti a cambiarla. -
Mi sono trasferito e nella nuova casa, circondata da palazzi più alti, la tv non prende nelle seguenti situazioni: se c'è brutto tempo, se c'è bel tempo, la sera, se in zona ci sono troppe persone. Non voglio passare a tvsat perché mi preoccupa il cambio di card nei prossimi mesi. Attualmente ci sono delle antenne uhf da 18db come quelle nere che si trovano su amazon e c'è un alimentatore interno che ho già sostituito senza risultati. Ho inoltre già sostituito tutti i cavi coassiali. Consigli per risolvere? La mia idea sarebbe quella di sostituirle con antenne di qualità come quelle della fracarro elika. Leggo che le antenne fracarro elika pro hanno guadagni di 47,5db e sono indicate appositamente come di facile installazione
-
Buongiorno, ho un problema con questa asciugatrice a.pompa di calore Sostanzialmente i cicli terminano subito con un e60 In diagnosi vedo che il motore funziona,la ventola raffreddamento compressore funziona,pompa di svuotamento condensa funziona, compressore funziona e il gas c'è..l'unica cosa che non funziona è la ventola di circolazione aria.. è uscito un e67 Ora.. muovendola da dietro sembra libera ma non parte Secondo voi mi devo soffermare qui oppure devo ripartire da capo?
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice AEG errori EHO EH1
-
Lavatrice AEG errori EHO EH1
Ciccio 27 ha risposto a Vasile D alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Quando mai si butta una macchina intera quando si può al limite cambiare una scheda, specie per un oggetto di buona fattura come questo? 🤷♂️