Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. franco57

    Philips 43PUS7906/12 non si accende

    Buongiorno, il TV in oggetto non si accende, ho controllato la scheda alimentatore (TPV715GA052-P01-013) verificando quanto segue: - fusibile OK - tensione 300 VCC sul lato primario è OK (misurata sia sul ponte raddrizzatore che sul Drain del Mosfet di commutazione) - nessuna tensione presente in uscita - Il controller (LD7591 TGS) non è alimentato (nessuna tensione sul pin 8 (VCC) Purtroppo non ho lo schema e non riesco a seguire il circuito per vedere dove si interrompe la tensione per il controller. Chiedo cortesemente se qualcuno può darmi qualche suggerimento ed eventualmente anche come reperire lo schema elettrico. Grazie Franco
  3. alex1000mf

    Accesso alla gabbia del trasformatore MT

    I trafo sono in tensione , e se si rispettano le norme cei50110 in teoria si può entrare, Comunque conduttori attivi liberi non cene sono , solo le calze delle corde di media che escono fuori dalla cassetta . nei trafo in resina la maggior parte a le connessioni di media a vista e quindi è obbligatoria la procedura che avete voi ..
  4. amin

    Samsung hg40ed590bb hotel, modifica transponder

    Appena tornerò in hotel a provare quello suggerito da MISTERTV, qualora non funzionasse, cercherò di postare la foto. Grazie a tutti per le risposte comunque.
  5. mmjc23

    Semplice campanello

    Grazie mille per le indicazioni @mrgianfranco Se nella casa principale sono riuscito a trovare a il trasformatore e seguire il "giro del fumo"... nella seconda casa, trattandosi di un impianto di più di 30anni dove sono stati fatti collegamenti elettrici tra due stabili diversi, devo ancora localizzare il trasformatore....trasformatore che presumo a questo punto sia per forza presente da qualche parte...spero non abbiano utilizzato un pulsante a 24volt alternata con una tensione 230 alternata e relativo campanello. Grazie ancora e buona giornata
  6. GiRock

    Circuito comando sequenziale con reset

    Eventuali equivalenti per MZP4744A (15V, 3W) 3EZ15D5 - 15V, 3W 1N5352B - 15V, 5W CZ5352B - 15V, 5W Gli altri Zener sono da 5mA: BZX55C2V7(RL) - 2.7V - ZPD2V7RL BZX55C8V2(RL) - 8.2V - ZPD8V2RL Cerca QUI, Io mi sono trovato bene, poi vedi tu...
  7. mrgianfranco

    Semplice campanello

    si possibile che sia stata sostituita la lampada originale.. si esatto, tieni sempre presente che ci son tensioni pericolose e consiglio di staccare l'interruttore generale colleghi insieme i rosa e dopo provi a riattaccare...comunque non ci perderei troppo tempo visto che hai detto: sicuramente da cambiare trasformatore oppure campanello, ancora non ho capito come è !
  8. Ciccio 27

    Buchi simil bruciature bucato

    Perossido di idrogeno, cioè acqua ossigenata. 😉 Che si può versare direttamente sui capi.
  9. Oggi
  10. mc1988

    ATV340 Schneider,rumore di frequenza su motore

    Probabilmente la mia è una domanda stupida, ma sei sicuro che si tratta di un fischio di origine elettrica/-onica e non magari di un banale fischio meccanico (cuscinetti) ? Per esperienza diretta, talvolta non è facile solo dalla percezione del rumore individuarne correttamente l'origine. Ciao mc1988
  11. robi1

    problemi apertura cancelletto

    Grazie Dumah Brazorf, appena smette di piovere controllo ed eventualmente faccio le prove poi torno a riferire.
  12. Ok grazie. Ma devo anche suddividere carichi essenziali (allarme, frigo, modem, videocamere) dagli altri non-essenziali?
  13. Dumah Brazorf

    problemi apertura cancelletto

    Ad esempio lo scrocco potrebbe toccare/sfrasare sotto con la parte fissa, non si vede bene il catenaccio. O puoi provare ad abbassare la parte fissa o col crick a sollevare il cancello che potrebbe essersi col tempo (e se qualcuno ci è salito sopra...) piegato verso il basso.
  14. Dumah Brazorf

    Buchi simil bruciature bucato

    O il ferretto/gancetti di un reggiseno, roba così che può bucare gli altri capi.
  15. Dividere le linee su due MTD. Prendi un C32 per fare da generale e, almeno, un altro MTD (C25A), su cui mettere metà delle linee
  16. Chicca1974

    Buchi simil bruciature bucato

    Uso solo quello liquido. E ne metto circa mezzo tappo direttamente nel cestello assieme agli indumenti
  17. Roberto Gioachin

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    No la normativa non lo impone. Probabilmente i progetti che segui tu sono sempre custom, e quindi correttamente ritieni che i programmi vadano consegnati al cliente, ma non tutti lavorano su progetti sempre specifici per il cliente. Poi il discorso va un po' allargato, immagina un costruttore di macchine che fa macchine in serie, ma con aggiornamenti o adeguamenti continui, lo sviluppo del progetto è costato moltissime ore, ma non le fa pagare tutte al primo cliente, le diluisce in 10, 20, 100 macchine, in questo caso il programma non va mai consegnato al cliente finale. Ti posso assicurare che no ho visti di questi casi, e mai il cliente finale ha preteso di avere il programma della propria macchina. Chi acquista una macchina lo sa che il software non è di sua proprietà.
  18. robi1

    problemi apertura cancelletto

    Ciao Dumah Brazorf, guarda il cancelletto di mio fratello ha addirittura meno gioco del mio eppure funziona benissimo.
  19. dina_supertramp

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Ciao, Se ci sono solo dei blocchi protetti quando fai l’upload viene tirato su tutto, blocchi protetti compresi, li vedi, li usi, ci attacchi gli eventuali in/out che vuoi ma chiaramente non li puoi aprire per vedere/modificare cosa c’è scritto dentro.
  20. Roberto Gioachin

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    Quoto in toto, e aggiungo che se la consegna del software fosse un obbligo, sarebbe previsto dalle normative come per gli schemi elettrici. Poi è anche vero che se un programma è stato sviluppato esclusivamente per un cliente e questo ha pagato tutte le ore di lavoro, è particolarmente scorretto non consegnare il programma anche se non previsto a contratto.
  21. Dumah Brazorf

    problemi apertura cancelletto

    quoto quanto già scritto
  22. acquaman

    Sblocco Password Simatic S7-1500

    No, il software dovrebbe essere compreso nella documentazione, come lo schema elettrico e il resto della documentazione, se non hai il software non sei completamente proprietario della tua macchina, linea o impianto che sia. Se spendo migliaia di euro su un impianto pretendo di poterlo manutenere, modificare, ampliarlo, ridurlo, spostare, e dargli fuoco se voglio. A mio piacimento e senza il software PLC HMI ROBOT SCADA non tutto è possibile. Prendi i software dei robot, sono nel controller aperti a disposizione di chi usa il robot, perchè il plc non deve essere uguale, fa la stessa funzione.
  23. Dumah Brazorf

    Buchi simil bruciature bucato

    Fai caso se quando si fanno i buchi c'è un capo particolare, magari ha una zip tagliente o roba del genere.
  24. robi1

    problemi apertura cancelletto

    Ciao a tutti, il problema da un paio di settimane si è ripresentato, ho messo di nuovo grasso al litio ma non ho risolto. Scrivo un paio di informazioni nella speranza possano essere utili. A qualche metro dal mio cancelletto c’è quello di mio fratello. Quando lui preme il pulsante dal citofono per aprirlo, si sente un suono robusto dello sgancio serratura, mentre quando premo io per aprire il cancelletto il rumore è flebile. la distanza dal citofono al cancelletto di mio fratello è di circa una decina di metri mentre io ho una distanza di circa venti metri, non so sé questa informazione può essere utile. parlando con un amico mi ha detto ce ne suo padre aveva circa lo stesso problema e l’elettricista gli ha sostituito la bobina. Sono andato al tecnomat perché ho visto che vendono il blocco bobina della cisa solo che prima di acquistarla ho fatto vedere la foto al ragazzo del banco perché la bobina che c’è sulla mia serratura è doppia, come si vede anche dalla foto qui sopra, mentre quella venduta da tecnomat ha solo una bobina e il ragazzo mi ha detto che non sa se va bene. Prima di acquistarla vorrei un vostro consiglio se va bene, ho anche visto però che quelle che si trovano sono tutte a una bobina, ammesso che il problema sia la bobina. grazie.
  25. michpao

    Buchi simil bruciature bucato

    Alcune gocce che restano nel cesto a contatto diretto con i capi (è a base di percarbonato di sodio) possono causare questi problemi (se non diluito).
  26. trittico6969

    Controllare una batteria al litio con una resistenza

    ho notato Una cosa che gli due slot batteria che si trovano a sinistra , quando cambia la batteria il tempo non si azzera, i due slot di destra invece sì. Secondo voi è un difetto o gli slot di sinistra hanno una funzione diversa dagli slot di destra?
  27. Buongiorno, che voi sappiate per pulire "bene" il ventilatore devo togliere solo le viti che collegano all evaporatore o prima di staccare tutto c'è un modo più semplice?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...