Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. dani10

    ****** women online

    Private profiles, adult chat, and local dating in one place https://privateladyescorts.com [url=https://privateladyescorts.com] ****** dating for adults [/URL]
  3. si fonde solo per calore , lo dice pure il fatto che si chiama termofusibile , non fusibile e la prima cosa da fare è una bella decalcificazione alla caldaia , visto che già va fatta periodicamente per la normale manutenzione . poi si cambia eventualmente il termostato a pasticca di lavoro , posto sulla caldaia stessa
  4. Stefano Dalmo

    Lavatrice Hotpoint Ariston

    https://www.manomano.it/p/guarnizione-dellobl-lavatrice-ariston-hotpoint-2948223662734396469-18174281?model_id=18172283 Nelle informazioni del prodotto parla del tuo modello lavatrice
  5. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Lo immaginavo , ma se non riesci a capire da dove arriva il rumore , tu che stai sul posto , dí più non so dirti . magari metti la mano sui componenti e senti le vibrazioni . il motorino di scarico il motore lavaggio e il deviatore di flusso .
  6. Se per termocoppia intendi l'NTC che è posizionato sulla caldaia , controllato il suo valore ed è buono. Ora sto smontando il gruppo infusore e vedo come è combinato. Ma che io sappia i termo fusibili si bruciano anche per elevata corrente, o mi sbaglio?
  7. Grazie della risposta, per adesso non ho speso niente, i termofusibili li avevo già. Capisco che ormai si butta via tutto, ma io sono rimasto all' antica, se una cosa si può riparare perché buttarla? No? Che ne pensi?
  8. Omar73

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Niente, staccando il connettore il programma non va più avanti
  9. mircoval

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Hai ragione perfettamente, capito ;il blu fa da comune e da ritorno perdona la mia ignoranza; domani arriva il termostato e monto tutto metto una foto prima per conferma. grazie intanto
  10. Oggi
  11. Omar73

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Ovviamente non dico che farò un lago. Non sapendo cosa può succedere ed essendoci dei componenti elettrici li vicino vorrei evitare qualunque potenziale danno che non siano due gocce d'acqua
  12. MATTHEW80

    Inverter più piccolo del motore

    La pompa sono sicuro che richieda una potenza elettrica assorbita di 11kW, ovvero sarebbe bastato installare un motore da 15kW per farla andare tranquillamente con margine. Vi è stato installato un motore enorme per altre ragioni. Non ho capito il discorso sulla velocità inferiore a quella relativa al limite di corrente, cioè io posso dare anche una rampa di corrente, la velocità della pompa aumenterà pian piano, fino a che la coppia del motore > di quella resistente, e questo secondo me accadrebbe molto oltre i 50Hz (avendo molta potenza disponibile). Se do una rampa di salita in frequenza e mi fermo a 50Hz non dovrebbe essere la stessa cosa? Tanto comunque la corrente che ho a disposizione del mio inverter basterà ed avanzerà per vincere la coppia resistente Comunque a parte questo discorso, se la mia pompa richiede 11kW @50Hz ovvero diciamo 20A di corrente ed io ho a disposizione 28A (quella che mi può dare l'inverter max @50Hz), dovrebbe funzionare tutto tranquillamente no? Indipendentemente dal fatto che la corrente nominale del motore sia boh 35A, giusto? Alla partenza la pompa ha coppia resistente molto bassa perchè essa dipende dalla portata/pressione che sale via via che aumenta la velocità della pompa, quindi con una rampa sarei apposto.
  13. pasquale1967

    alimentatore

    cosa succede se alimento il mixer con un alimentatore con amperaggio inferiore a uno ?
  14. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    Mi auguro che tu sappia nuotare !
  15.  borgo77

    Conversione a scarico ventilato

    io ne ho viste tante di lg collegate direttamente in vecchissimi scarichi a muro, mai dato problemi, oltretutto adesso che recentemente montano pompe inverter proprio per evitare problemi di ogni, almeno la mia proprio quando termina di scaricare aziona per qualche secondo le elettrovalvole e carica un goccio d'acqua, ad ogni scarico
  16. Stefano Dalmo

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    Scusa , ma allora cosa deve chiudere se è un ponte ? il ponte serve per portare quel polo anche a un’altra parte. N e L sul termostato a 220 sono i punti di alimentazione , ed essendo collegati alla elettronica del termostato , ci deve arrivare solo fase e neutro , non ci sono altri fili. quindi il grigio E il blu che deve essere sdoppiato per dare tensione pure alla motorizzata .
  17. ros.wal

    Lavatrice Hotpoint Ariston

    Salve a tutti, per necessità chiedo gentilmente se qualcuno sa dirmi il codice ricambio della gomma oblò, della lavasciuga hot point Ariston Aqualtis mod. AQD1171D 69ID si tratta di una lavasciuga da 11 Kg in lavaggio e 7Kg in asciugatura. Ringrazio anticipatamente.
  18. Omar73

    Lavastoviglie Whirlpool WP76/3 nuovo problema

    A breve farò la prova. Staccando il connettore e facendo ripartire il programma se il pezzo incriminato è quello oltre a non fare più rumore non accade altro? Non vorrei allagare la cucina...
  19. Buongiorno a tutti, sto ristrutturando il mio appartamento, nel quale ho installato 5 termostati e di conseguenza il mio idruaulico ha installato il collettore delle testine con 5 comandi elettrotermici, uno per ogni zona ovviamente. I termostati installato sono i Biticino Smarther, mentre le testine 220v che mi ha consigliato l' idrauliuco sono le 891M della Itap (ALLEGO FOTO TERMOSTATO E TESTINA). Io ho tirato ad ogni termostato l' alimentazione 220(fase+neutro) e due fili (contatti) che dal termostato vanno alla cassetta dei collettori, per essere collegati alle testine 230v. Vorrei capire come collegare questi contatti alle testine e ai termostati, e capire se va portata l' alimentazione anche alla testine oppure no. (Le vendono sia a 2 fili che a 4 fili). E sopratutto, dopo che ho collegato tutte e 5 le mie testine, con che fili devo salire dalla scatola collettori alla caldaia? Grazie mille in anticipo a tutti
  20. Fabio Borra

    PLC Schleicher P03/20 - anno 1992

    Si, è la prima cosa che abbiamo pensato, io conosco la macchina e il programmatore sviluppa il nuovo codice, però il tentativo di vedere come era stata programmata lo voglio fare, ci farebbe risparmierebbe ore di lavoro. Comunque grazie Fabio
  21. NicolaG72

    Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico

    Però la la diagnostica riporta tutt'altro...🤷‍♂️
  22. mircoval

    Sostituzione termostato honeywell 220v

    neutro N e fase L
  23. è obbligatorio il dosatore di polifosfati.
  24. Eolox

    Contatto a sfioro

    dovevo comandare una composizione artritica RGB a led tramite telecomando, il che è scomodissimo. Ora o associato la composizione a Tuya + Alexa, quindi riesco per bene a farlo funzionare: Accensione tramonto e spegnimento ore 21:00, senza dovere agire sul telecomando a sfioro, grazie lo stesso ciao a tutti
  25. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico

    Se dalla pulsantiera non si riesce a programmare e non si riesce a resettare e non si può vedere se il programma che viene impostato in automatico dslla macchina (eco) una volta chiusa la porta , viene memorizzato , io penso che o la scheda sostituita abbia anchessa dei problemi visto che è usata o che la tastiera ha avuto dei danni durante lo scoppio iniziale . Magari darei un controllo alla scheda pulsantiera e alla continuità del cablaggio cablaggio .
  26. giulio1982

    Apertura progetto TIA V15 con TIA V19

    ...per adesso dal V16 al V19 mi si presenta questo problema...nonostante io abbia già aggiornato i pacchetti HSP alla versione più recente.....
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...