Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Inverter più piccolo del motore
Livio Orsini ha risposto a MATTHEW80 alla discussione in Inverter AC
Io quello che dovevo scrivere l'ho scritto. Il problema è tuo e la decisione è solo tua. -
Mister_X_ ha iniziato a seguire HMI Siemens comfort panel
-
Buongiorno a tutti, avrei alcune domande riguardo la programmazione di un pannello hmi Siemens comfort 15". E' possibile aprire una pagina o un pop-up attraverso il comando da plc? Per esempio alzo un bit e mi appare la pagina, quando lo abbasso sparisce Le finestre di gestione allarme/ricette native Siemens, è possibile nasconderle mettendo davanti ad esse immagini o figure? Da quel che ho provato prevalgono sempre su tutto Mi esce spesso in simulazione l'errore del superamento delle 128 tags, è normale? Grazie.
-
Va bene così o è un disastro pronto a scoppiare?
mrgianfranco ha risposto a _gianluca_ alla discussione in Altri argomenti elettrici
Neutro e terra saranno isolate fra loro e nastrate insieme non collegate insieme.. -
problema cancello faac , fotocellule ballerine.
teo kojak ha risposto a teo kojak alla discussione in Cancelli elettrici
foto da fuori o devo togliere il coperchio ? Ok provero' a smontarle e controllare la questione ragnatele e faro' foto sia fuori che dentro. siamo devoti😊. Comunque non e' un cancello che ce l'ha mandata liscia in questi trent'anni,non credere...ma ci siamo difesi con dignita'. Un avversario ostile ma leale. -
Amazon Ring compatibile con videocitofono Bticino 344652 (non mi interessa il segnale video)?
Ggiovanni ha risposto a ryu_san alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Lo screen proviene dalla stessa fonte che hai usato tu per verificare la compatibilità. La non compatibilità non dipende dal modello del citofono ma dalla tua particolare configurazione. Se il citofono apre più porte, ring ti dice nel 99% dei casi che non é compatibile. Se tu lo userai per aprire una sola porta o se c'è un commutatore sull'impianto, generalmente potrai comunque usarlo, ma non sappiamo se é il tuo caso. 100€ possono fare la differenza, eccome, non sindachiamo 🙂 era solo un consiglio disinteressato -
Va bene così o è un disastro pronto a scoppiare?
_gianluca_ ha risposto a _gianluca_ alla discussione in Altri argomenti elettrici
Si esatto -
Consiglio se abbandonare lo scaldabagno a gas per passare a quello elettrico
sawyer0 ha risposto a sawyer0 alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
Siamo tra i 90/105 smc nei 12 mesi. -
kormoran ha iniziato a seguire Info per schede preistoriche - Elettronica San Giorgio
-
Info per schede preistoriche - Elettronica San Giorgio
kormoran ha inserito una discussione in Altro su elettronica
Buongiorno, ho rinvenuto in un magazzino di una grande industria nostra cliente delle schede elettroniche misteriose. Vedi foto. Sono marcate "Elettronica San Giorgio", cioè la vecchia ELSAG che ormai non è più. Dovrebbero far parte di un vecchio impianto di controllo, ma quale? Nessun macchinario o impianto usa più niente di simile, almeno per quanto ne sanno qui. I "vecchi" sono tutti in pensione e chi c'è adesso manco sapeva che esistevano. Dovrebbero essere degli anni '80/90 (montano degli 8086 e c'è perfino un 80186, non l'avevo mai visto prima dal vivo!) Qualcuno qui ne sa qualcosa?... -
So per certo l'assorbimento della pompa, non sto qui a dilungarmi sul perchè è stato installato un motore più grande etc perchè è una storia lunga ed esula dalla domanda che volevo fare. Probabilmente mi spiego male io. Provo a porre la questione in altri termini togliendo la pompa di mezzo sennò non ci intendiamo Ho una gru che solleva un certo peso X che lavora con un motore asincrono 11kW @50Hz, senza alcun problema, è il suo motore di fabbrica Il motore è azionato da un inverter da 15kW nominali che fa sollevare il peso X a 50Hz, dopo una piccola rampa di accelerazione Un giorno il motore viene rubato, e per qualche motivo viene sostituito con un motore da 18,5kW Quindi ho stessa gru, stesso peso X, stesso inverter, stessa velocità di salita, tutto uguale, è cambiato solo il motore Secondo me non cambia nulla, il peso da sollevare è esattamente lo stesso, la velocità la stessa, la potenza e la coppia per sollevarlo idem. Solamente che uso gli avvolgimenti del motore da 18,5kW, per darmi la stessa coppia che mi forniva quello da 11kW, usando una corrente diciamo quasi uguale a meno di piccole differenze di rendimento/dissipazione data dalla differenza tra i due motori. In poche parole sto facendo un declassamento del motore da 18,5kW, limitando la corrente che posso dargli, tanto di più non me ne serve E' un po' come si fa quando si declassa la potenza nominale del motore per temperature ambiente fino a 55°C, semplicemente gli si da meno corrente
-
Lavastoviglie Bosch SMV60E10EU - problema elettrico/elettronico
michpao ha risposto a NicolaG72 alla discussione in Lavastoviglie
Credo che tu non sai che la scheda può e deve essere programmata per quello specifico modello, altrimenti si accende e non funziona! -
Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi
Livio Orsini ha risposto a Maverick87 alla discussione in Motori - Generatori
Ci conto! -
Consiglio se abbandonare lo scaldabagno a gas per passare a quello elettrico
reka ha risposto a sawyer0 alla discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
per il suo uso è inutile la pdc, va bene un classico a resistenza. quanto gas consuma da quando ha messo l'induzione? con quel valore con un paio di equivalenze si riesce a capire quanti kWh per l'ACS servono. -
Sostituzione LT Terraneo con BTicino 334262
Maurizio Colombi ha risposto a carl0 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ma funziona? 😂 -
problema cancello faac , fotocellule ballerine.
Dumah Brazorf ha risposto a teo kojak alla discussione in Cancelli elettrici
dopo 30anni è un miracolo funzioni ancora quel diodo led. -
Lavasciuga samsung digital inverter non gira
F fabio ha risposto a F fabio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Ciao Michpao, Scusa se sono sparito,ma sono partito per lavoro. I condensatori li ho controllati rimuovendo la resina con l'asciugacapelli e poi ho staccato la scheda. Quando torno a casa controllo le saldature. Per ora grazie mille, A preato - Oggi
-
Collegamento comando elettrotermico 5 zone per appartamento
elettromega ha risposto a Mikit alla discussione in Impianti Riscaldamento
Ciao solitamente della testina,fase marrone che viene attivata tramite termostato per ogni zona. neutro blu coll in parallelo a tutte le testine,nero nero uscita stato testina. Dividi i due neri di ogni testina e la metà andrà su un filo che va collegato al termostato della caldaia idem l'altra metà. Quando uno qualsiasi dei termostati richiede calore ,porta alimentazione alla testina che quando sarà completamente aperta chiude il suo contatto ausiliario che attiva la caldaia. -
Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi
Maverick87 ha risposto a Maverick87 alla discussione in Motori - Generatori
Certo certo! È che sono un tipo curioso e mi piace capire il perché delle cose oltre a prenderne atto. 😁 Vedrò se riesco a procurarmi il materiale adatto, poi magari aggiorno con l'esito finale o con qualche foto del work in progress. 👍 -
Amazon Ring compatibile con videocitofono Bticino 344652 (non mi interessa il segnale video)?
GiRock ha risposto a ryu_san alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Vai sulla pagina delle compatibilità e segui la procedura indicata, l'unica limitazione è che il RING apre solamente una serratura, quindi se selezioni più porte non restituisce risultati... -
Motorino avviamento CC con avvolgimenti diversi
Livio Orsini ha risposto a Maverick87 alla discussione in Motori - Generatori
Non proprio. Nei quadri è questione di praticità e costo; inoltre le sbarre si usano quando si tratta di correnti >500A almeno. Nel caso del tuo avvolgimento è la somma dei motivi che ti ho elencato. Inoltre, se hanno usato usato piattina invece di multifilare una ragione ci sarà.😊 -
Aprire cancelletto esterno con pulsante aggiuntivo.
GiRock ha risposto a Marchetti alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Se hai un Tester mettilo su portata AC 20V, poi collegalo sui morsetti Y1 e Y2 e apri il cancelletto da citofono (fatti aiutare da qualcuno)... Se prima misuri 12V~ circa e quando premi il pulsante va a 0V, vuol dire che hai trovato il punto dove sono collegati i contatti del Relay... Per collegare il pulsante aggiuntivo, devi guardare il colore dei fili che arrivano all'elettro-serratura, uno sarà diretto (dovrebe essere Y1), mentre l'altro sarà interrotto dal contatto NO (dovrebe essere Y2)... Una volta individuati e testati i contatti del Relay di comando, basta tirare due fili dal pulsante fino alla morsettiera e collegarli in parallelo su Y1 e Y2... Se vuoi risparmiare sul cavo, devi individuare il filo che va diretto, così ne tiri uno solo e l'altro lo puoi collegare all'elettro-serratura... Se non hai un Tester, puoi usare una lampadina a 12V da 3/5W max. tipo quelle delle frecce per la macchina per intenderci (NO LED)... P.S. Potrebbero essere invertiti X con Y, quindi testa anche la X se non dovesse funzionare con la Y... SCHEMINO: -
Lele7090 ha iniziato a seguire Problemi su lavastoviglie ariston hotpoint lfta+2164
-
Problemi su lavastoviglie ariston hotpoint lfta+2164
Lele7090 ha inserito una discussione in Lavastoviglie
Salve a tutti, sto seguendo questo forum per vedere se riesco a risolvere il problema che ha la mia lavastoviglie.. ovvero non termina il lavaggio e presenta alcuni LED lampeggianti se la spengo si riaccende da sola con 3 LED lampeggianti e con rumore tipo di scarico... quindi tra le varie verifiche c'è quella della vasca.. per vedere se c'è acqua.. ma essendo imbranato non riesco ad aprire lo sportello sotto la lavastoviglie... qualcuno mi aiuta? Geazie -
stefano_ ha iniziato a seguire Win 10 dopo ultima aggiornamento problema con la rete
-
Win 10 dopo ultima aggiornamento problema con la rete
stefano_ ha inserito una discussione in Windows
Salve a tutti. La mia situazione è questa, Ho 3 PC con win 10 pro, e tutti e tre dopo l'ultimo aggiornamento ( non sono sicurissimo ma credo che il colpevole sia kb5065429) non vedo più nessun PC su risorse di rete. La cosa strana è che se utilizzo advanced ip scanner riesco a vedere quasi tutti i PC e facendoci doppio click riesco ad accedervi. Dico quasi tutti i PC perché in un macchinario ho installato winnt e quello invece mi risulta impossibile nell'accesso. Ma: Da win10 se pingo winnt lo pinga Da winnt riesco ad accedere ad una cartella condivisa su win10 Ho cercato in rete ,ho attivato il servizio smb1 ho riavviato il router sembra tutto ok ma non so più dove sbattere la testa. Se potreste darmi una mano Ve ne sarei veramente grato....... Considerate che sono ignorante in materia..... PS: ho chiamato il mio fornitore di PC e tra una settimana 10 GG dovrebbe venire anche se secondo lui è una cosa molto strana e dura da risolvere . Grazie a tutti. Ah dimenticavo non ho antivirus ed ho provato a disattivare il firewall ma niente da fare -
Piastra a induzione non accende
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Guardando sul web ho letto che ci sono particolari sensori ad infrarossi ma penso che si riferiscano a piastre di una gamma più alta. Io purtroppo ho già rimontato la piastra e consegnata alla proprietaria ma credo che si tratta di un semplice NTC e di un termofusibile. Se qualcuno può confermare mi farebbe piacere. Saluti. -
Lele7090 ha aderito alla comunità
-
Va bene così o è un disastro pronto a scoppiare?
reka ha risposto a _gianluca_ alla discussione in Altri argomenti elettrici
come dici è giusto così, le resistenze 400V non hanno bisogno del neutro. lo mettevi dalla parte delle barrette se erano tre resistenze a 230V -
mc1988 ha iniziato a seguire Va bene così o è un disastro pronto a scoppiare?
-
Va bene così o è un disastro pronto a scoppiare?
mc1988 ha risposto a _gianluca_ alla discussione in Altri argomenti elettrici
Non capisco. Normale alimentazione trifase con collegamento a stella. Si vede il conduttore di neutro messo a terra, ma dov'è il collegamento? Sembrerebbe che non ci sia, cioè che il conduttore PE (PEN) non sia collegato al carico, è così?