Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Un milione di grazie. L'ho già trovato su Ama... Un'ultima domanda per favore: quando devo clonare questo nuovo telecomando, come devo fare? Devo pigiare contemporaneamente i tasti dei 2 telecomandii per qualche secondo? Grazie di nuovo. PS: Per favore puoi dirmi perchè non c'è la compatibilità con il mio telecomando nelle istruzioni (vedi foto allegata)? Il mio è TOP 44F GN
  3. Riccardo Ottaviucci

    Fantastico

    benvenuto!
  4. bakasana

    Nuova lavatrice

    Non badare alla classe energetica dichiarata, che riguarda solo i cicli normativi ECO assolutamente sconsigliati perché durano tantissimo usando poca acqua e lavano a temperature inferiori a quelle dichiarate. Se sei orientato sulle AEG, valuta anche le Electrolux, che ormai sono fusionate insieme ed hanno la stessa meccanica, . Le AEG hanno un design e una finitura più bella e una marea di programmi che forse non userai mai e che ovviamente fanno alzare il prezzo, Le Electrolux hanno l'ottimo Time Manager, che (penso solo sui cicli Cotone e Sintetici) permette di scegliere tra 3 diverse durate in base al grado di sporco
  5. Oggi
  6. Walter64

    Consiglio stazione saldante

    Le prestazioni si pagano ... da un "paio" di centinaia a ... salire ! Appena sotto i mille € ... ??? Difficilmente chi ha un ottimo saldatore lo vende come usato, lo si tiene nel cassetto (l'ho in bella vista sul tavolo) come emergenza o a ricordo del "mio primo acquisto serio" (io) Si chiama e-commerce ormai è un sistema diffuso e collaudato, gli stessi piccoli negozi/commercianti si affidano ampliando le loro entrate a questo modo di vendere, trovi anche sui siti che hai citato sia prodotti di qualità che "ciofeche" A questo punto ... "effettivamente voglia" ... capisco il perchè non hai avuto risposte consiglierei di cambiare obiettivo, risparmiando parecchi €€€ ! Buona domenica
  7. Siedrosat

    Problema Bosch SMV40D90EU

    Aggiornamento. Ho effettuato un ulteriore controllo effettivamente credo si sia rotta la resistenza, in quanto lava con acqua fredda. La pompa riscaldante è stata cambiata l'anno scorso per lo stesso motivo, dall'assistenza Bosch. Sapete se gli interventi e i ricambi hanno 2 anni si garanzia? Nel caso non fosse più in garanzia secondo la Vs esperienza è possibile sostituire solo la resistenza?
  8. Livio Orsini

    Identificazione stepper motor

    Credo proprio di si.
  9. Hai ragione Maurizio.
  10. Livio Orsini

    Calibrare oscilloscopio Hitachi V-680

    Se le sinusoidi sono sporche, non è un problema di calibrazione! Semmai è un problema di rumore dell'amplificatore verticale che, non si elimina con una taratura, ma con un'adeguata revisione. Se l'oscilloscopio è calibrato misurando, ad esempio, un segnale di 5 Vpp e mettendo la scala verticalesu 1V/cm, con sonda X1, devi vedere un segnale ampio 5 quadretti. Fai una foto dello schermo con i segnali sporchi e pubblicala. Sicuramente più dei 40€ del costo.
  11. In altri casi precedenti, la Causa è risultata la formazione di brina / ghiaccio col passar degli anni lungo il percorso dei Cavi . Nel caso va svuotato, lasciato con la Spina staccata e le porte aperte per 2 o 3 giorni . Poi la sera si lascia un foglio di giornale sotto . Quando il procedimento è terminato, al mattino si trova il foglio completamente asciutto . - Tentar non nuoce : L' unico "Rischio " è che torni a funzionare per altri 4÷5anni in barba al verdetto dell' Assistenza . - Buona giornata !
  12. Ieri
  13. NovellinoXX

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Osserva l'immagine sotto: La leva di blocco deve stare più giù; devi fare forza nel punto indicato Se la leva resta rialzata, la rotellina della molla rimane bloccata in quella posizione e non va ad inserirsi in quella specie di cava che e' la posizione finale di chiusura completa
  14. ROBY 73

    Apertura cancello e gestione accensione faretti

    Ciao OGO, Se il cancello si apre dal citofono, dovremmo sapere anche il sistema, marca, modello e articoli precisi dei vari componenti per capirci meglio. Posta le foto
  15. mariomultimedia

    Cuscinetto impossibile da cambiare

    Sì sì ogni tanto faccio un lavaggio igenizzante a 95 gradi
  16. GiRock

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Mi sono accorto che ho messo un collegamento di troppo, il TH non va con il TR nella configurazione Monostabile...🤕 Ecco lo schema aggiustato: Comunque è solo una semplificazione del circuito reale...😁
  17. Ciao foxadriano, Cerca un 001TOP-432EE della CAME, sono leggermente più piccoli, vedi le misure: https://www.came.com/global/en/products/transmitters-top-433-92-mhz-001top-432ee/
  18. ficcio

    Aceto di alcol e bicarbonato

    l avevo pensato anche io poi mi hanno stoppato subito In sintesi, sebbene la combinazione di bicarbonato di sodio e aceto possa produrre una soddisfacente reazione effervescente, non è una soluzione di pulizia efficace. 😅
  19. Ok senz'altro. Grazie ancora
  20. mr_marco

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Appena procuro una pappagallo che entri provo il tutto. Per quanto riguarda la vite, risulta ben avvitata e stretta. Internamente poggia ad una barra attaccata al telaio, provo in ogni caso a piegare i lembi sopra e sotto. Per il momento grazie, appena provo invio esito.
  21. Anarkist

    Anomalia STOP&GO con GC723AC25

    Ciao scusami ma se il neutro fosse invertito perché poi se rialzo a mano il problema non lo fa? Perché se stanno in funzione il problema non lo fa? Lo dovrebbe fare sempre??? Poi in che modo potrei verificare se il neutro su i due motori sia effettivamente il neutro??? Poi ancora non credo che a casa tua togli le spine alle tv alle PlayStation ai ventilatori quando oppure alla lavastoviglie quando non la usi o alla macchinetta del caffè o alla colonna forno!!!! Che forse abbia un problema ai motori e la risposta più valida ma attribuire che poi sono tutti gli altri che creano il problema perché sommati a questo non credo in quanto è stata fatta anche una prova con tutto staccato quindi nulla in standby e il risultato è sempre lo stesso che al ritornare della corrente il sezionatore scatta se quel bipolare è a 1 ma se lo rialzo non si abbassa se faccio il test si riarma e se accendo i due condizionatori non scatta se fosse un problema al neutro ripeto si comporterebbe così???
  22. Gaetanoricchiuti

    microfono modello urmet giujaro

    Buona sera. Ho un videocitofono condominiale modello giugiaro design (come da foto) dove avevo tolto il microfono della cornetta. Mia moglie l'ha buttato via e ora non so le caratteristiche del microfono per poterlo sostituire. qualcuno puo' aiutarmi gentilmente? grazie
  23. Stefano Dalmo

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    E la cerniera , non risulta a squadra sul telaio . andrebbe sostituito il blocchetto Interno , ma così dovresti risolvere . Prova a vedere pure se la vite sotto di questa se fosse svitata.
  24. Stefano Dalmo

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    La vedi la parte di sotto del support cerniera , si è piegata verso l’interno
  25. Stefano Dalmo

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Devi inserire il becco nella feritoia , aggrappare il becco della chiave per 4/5 mm sulla parte inferiore dove appoggia il dente della cerniera , e fare forza portandolo verso il davanti . Verso la lamiera smaltata . poi aggrappi la parte alta e la forzi ad entrare verso l’interno ,anche se di poco . fai questo su entrambe . mi raccomando dopo aver inserito lo sportello abbassa fino a toccare a fine corsa la parte mobile di sgancio porta .
  26. GiRock

    Eccitare un relè allo spegnimento di un led

    Quello linkato da Livio potrebbe anche andare bene previo modifica per aumentare il tempo di ritardo (R e C sul 555), a patto di collegare il trigger dopo il relay che collega la batteria al sistema visto che è del tipo attivabile da impulso positivo... Devi trovare il punto di commutazione del relay quando manca tensione come da esempio sullo schema, sicuramente c'è un contatto che collega la batteria tampone, mentre l'altro servirà per caricare la batteria quando c'è tensione (la X rossa indica il momento in cui manca tensione)... In questo modo ti semplifichi la vita e non devi neppure impazzire a cercare la resistenza di caduta o aggiungere transistor, più semplice di così... Resta comunque il fatto che devi modificare anche il relay sul circuito per fargli fare un impulso con durata da definirsi, altrimenti ti resta eccitato per tutto il tempo che manca la corrente elettrica finendo per fare la fine dell'altro o magari anche no, questo lo dirà solo il tempo...
  27. ROBY 73

    Problema campanello Comelit 3320/2

    E allora controlla l'alimentatore, con i fili collegati e anche scollegati, in modo da capire se si sia danneggiato l'alimentatore stesso, oppure ci sia solo il cavo in cortocircuito. Spegni l'alimentazione dell'impianto citofonico per un paio di minuti e poi riaccendi, perché ci dovrebbe essere il fusibile a ripristino automatico sull'alimentatore. Posta un paio di foto dell'alimentatore e anche delle misure che vediamo cosa rilevi
  28. mr_marco

    Forno Franke FM60/CM74 M SH

    Posso procurarmele. Cosa dovrei fare?
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...