Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Revisione Motore dc Elettromandrino
Livio Orsini ha risposto a solitario79 alla discussione in Motori - Generatori
Può essere. Tu hai l'oggetto in mano e puoi giudicare meglio. Dal forum si possono solo fare ipotesi basate sui dati ricevuti. Questo spiegherebbe lo scintillio e le sfiammate, perchè la commutazione avviene non più tra contatti adiacenti. Inoltre non è nemmeno assicurato che gli avvolgimenti "sani" rispettino una corretta sequenza di commutazione. Però non riesco a spiegarmi questa resistenza così elevata, avrei capito avere dei settori in corto circuito. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire FROM DOORBELL SOUND TO ACTUATOR REPEATER - (Ripetitore di Chiamata)
-
FROM DOORBELL SOUND TO ACTUATOR REPEATER - (Ripetitore di Chiamata)
Livio Orsini ha risposto a GiRock alla discussione in Apparati, Schemi & circuiti
. No va bene qui, o al più, nella sezione "fai da te" La sezione schemi è la sezione dove si ricercano e si pubblicano schemi di apparati commerciali. -
Saldatrice Reboot MIG 150 accendendola dopo 2 secondi salta la corrente.
Livio Orsini ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Elettronica generica
È una pezza che può anche funzionare, ma è comunque una pezza che non risolve il problema alla radice. Se c'è un guasto è corretto individuare dove e cosa è guasto ed emendarne le cause. -
Concordo in tutto! Ottima informazione. Forse alla base della scelta c'è una pura questione economica ma, come spesso accade, i costi che credi di aver gettato dalla finestra ti ritornano passando dalla porta.☹️
- Oggi
-
Impianto per minipiscina da 700lt d'acqua con getti idromassaggio
Leone2285 ha risposto a graficaweb alla discussione in Altri argomenti elettrici
Ciao, se usi solamente l'idromassaggio quel cavo può andare bene mentre usando la resistenza insieme all'idromassaggio e meglio usare un 2,5mm quadri. Il magnetotermico dovrebbe essere almeno un C16. Aspetta il parere di qualcuno più esperto di me. -
Impianto per minipiscina da 700lt d'acqua con getti idromassaggio
graficaweb ha inserito una discussione in Altri argomenti elettrici
Buongiorno a tutti sto valutando quella che viene definita minipiscina con getti idromassaggio a) dal manuale del produttore ho trovato questa tabella b) attualmente ho disponibile una presa nel giardino fornita al quadro da un differenziale magnetotermico C10 lAn = 0,03A e lCn = 6000 A che uso per alimentare gli utensili elettrici per i lavoretti di giardinaggio c) la minipiscina in questione è molto semplice, la pompa di ricircolo si accende e spegne solo manualmente, cosi come ovviamente l'idromassaggio e idem il riscaldamento acqua se occorre (quest'ultimo suppongo sia in tabella la potenza termica) d) peraltro la minipiscina ha un PRCD prima della spina, che il "buon Google" mi indica come acronimo di Portable Residual Current Device, è un dispositivo di protezione portatile contro le correnti di guasto a terra e) sulla base di quanto sopra per alimentare la minipiscina pensavo di usare sempre il cavo isolato 3x1,5mmq come prolunga da 15 mt che mi avevano dato per l'uso degli utensili da giardinaggio, che collegherei il mattino e staccherei dopocena a fine utilizzo in modo da non avere in alcun modo corrente alla minipiscina Chiedo anticipatamente scusa per le informazioni minime fornite, attualmente sono le uniche che ho a disposizione, sulla base di questo mi potete dare qualche indicazione in particolare se il cavo e il differenziale magnetotermico possono andare bene ? Grazie mille a tutti - Ieri
-
Lavastoviglia whirpool si blocca
jonnyciclista ha risposto a jonnyciclista alla discussione in Lavastoviglie
Come flussometro intendevo air break, Mi spiego meglio, prima di sostiure air break, il difetto che faceva e che caricava acqua e scarica faceva solo questo difetto fino a quando e andata in anomalia con 6 l'ampeggi ripetitive, una volta sostituito air break la macchina a iniziato a lavorare normalmente solo che dopo partito il lavaggio dopo pochi istante mi si blocca e va in anomalia con 6 lampeggi non ripetitive questa volta. Vorrei inviare un video solo che la piattaforma non lo carica il file MP4 Grazie per la vostra disponibilità. Buonanotte -
Florin Cristian ha aderito alla comunità
-
PAOLO147 ha iniziato a seguire Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo ..... e Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
-
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
PAOLO147 ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
Nemmeno io ! pero' faccio notare che' il Dip 5 indica " App.Tempi " quindi si parte da qui.... -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
PAOLO147 ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Opps , Scusate , Non mi ero accorto della Pagina 2 , ero rimasto alla fine della Prima. -
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
ROBY 73 ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
Ciao davide1154, Premetto che non la conosco, comunque prova ad estrarre le morsettiere bianche e vedi se sotto a queste c'è scritto qualcosa in più. Eventualmente svitala anche dalla piastra metallica e vedi se sul retro c'è scritto qualcosa, casomai posta le foto. Non ho capito se vuoi aumentare il tempo della corsa perché la porta non riesce a chiudersi completamente, oppure vuoi aumentare il tempo che rimane aperta una volta che è conclusa la manovra di apertura e quindi aumentare il cosiddetto "Tempo di chiusura automatica" -
Circuito comando sequenziale con reset
max.bocca ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
I CMOS serie 4000 funzionano anche a 12V -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
PAOLO147 ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Vedi qui , cosi Non perdi altro tempo !! https://www.telecomandiuniversali.it/telecomando-came-top44rbn-433-92-mhz-rolling-code.html -
Ciao LorenzoSala, Potrebbe essere tutto e niente, ma credo che il tutto abbia la sua età, bisognerebbe sapere anche il modello preciso della scheda ricevente e del relativo radiocomando prima, che forse sono funzionanti ancora con la frequenza di 30MHz o chissà quale altro valore. Hai uno o più radiocomandi? Se ne hai più di uno, il difetto si presenta con tutti, oppure solo con uno in particolare? Per caso il radiocomando è caduto qualche volta? Domanda banale, la batteria è carica / nuova? C'è un'antenna collegata? Dove si trova il basculante? Magari in un interrato?! Posta un paio di foto delle schede, del radiocomando fronte e retro e di quello che riesci
-
Come già detto, prova a mettere in corto tra loro i fili che sono collegati nei morsetti C e NC della RX e vedi se funziona. In effetti ieri mi è saltato subito all'occhio la mancanza del ponte 1-2, ma mi è sfuggito questo particolare e come detto da @Dumah Brazorf, credo che l'errore sia anche, oppure lì. Verifica bene come sono collegate tra loro le due coppie, comunque devono essere collegate così: . Va eliminato il collegamento diretto tra i due morsetti TX delle due DIR e l'alimentazione di tutte e quattro le fotocellule avverrà tra i morsetti 10 e 11 e non più dal morsetto 2 come per le attuali DIR.
-
mistertv ha iniziato a seguire Sony KDL-40EX521 8 lampeggi led rosso
-
Quel codice indica la difettosità della mainboard, a volte il problema è il firmware ma in questo caso il guasto è occorso durante un temporale per cui escluderei il firmware.
-
Lavastoviglia whirpool si blocca
Stefano Dalmo ha risposto a jonnyciclista alla discussione in Lavastoviglie
E cosa c’entra il flussimetro con il fatto che l’acqua non entrava in vasca , se il flussostato segnala solo se l’acqua entra e quanto ne entra . Forse hai cambiato altro? E scusa ,ma non capisco, ora carica l’acqua ? -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
Alessio Menditto ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Ma guarda se togli tirando in fuori la capocchia color rame della prima foto dal cilindro color argento, vedi il filtro a rete dell orificio, potrebbe essere completamente ostruito, ma ripeto che una semplice caduta lo abbia bloccato mi sembra strano. Potrebbe essere anche un problema a tutta la valvola, con l’azoto lo vedete. -
Zanotti fz900 bassa pressione negativa dopo riparazione tubo
paoloclima ha risposto a paoloclima alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Scusandomi per aver espresso male cosa intendevo cerco di riformulare, il tubo nella secondo foto che passa vicino alla ventola è stato sostituito, il tubo ha uno dei suoi due innesti, proprio nella valvola termostatica che si vede nella prima foto. Prima l impianto perdeva leggermente da quel tubo ma andava. Sostituita la tubazione non funziona più e l unica cosa che hanno detto è che l orifizio di regolazione ( quello nella prima foto nel primo post) gli è caduto sfilando la tubazione da sotto la termostatica. i miei dubbi sono: come può un’orifizio danneggiato mandare in negativo l impianto sulla parte di bassa pressione!? Vi è un modo per testarlo!? A parte cambiarlo appena arriva.. Grazie! -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
ROBY 73 ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Ottimo, l'importante è che funzioni. Non mi pronuncio sui post precedenti. Ciao prego -
TOSHIBA RAS-13E2AVG.E NON FREDDA SOPRA I 32 °C
Alessio Menditto ha risposto a R22 alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Purtroppo per avere la certezza bisogna togliere il gas dalla macchina, metterlo in una bombola e pesarlo, se è meno c’è una perdita. Detto questo, per fortuna esiste un attrezzo miracoloso, che è il cercafughe elettronico (tarato e certificato annualmente come obbliga la Fgas), che passato su tutti i componenti a vista (dentro il muro purtroppo non ci va), una perdita che scarica in due anni un clima, lo farebbe suonare al 1000000%. Ho elencato purtroppo il caso che rompe le uova nel paniere, cioè la perdita dentro il muro o in un posto non raggiungibile dal naso del cercafughe, che non garantisce al 100% l’efficacia dello strumento, e che pure lui come il radiatore sporco porterebbe ad errate conclusioni. Per cui non resta altro che togliere il gas, pesarlo e vedere se ne manca… -
Numero di fili per collegamento Vimar K40945 Kit Videocitofono Smart
ROBY 73 ha risposto a ginob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Prego di niente -
Aiuto collegamento citofono universale PROXE Miro 620005 (5 fili – sostituzione vecchio Urmet)
ROBY 73 ha risposto a massy1975 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Infatti, il tipo di chiamata è meccanico, il fatto che sia un suono più basso potrebbe essere dovuto al fatto che il nuovo citofono abbia un ronzatore più piccolo e "debole", sinceramente non l'ho mai sentito, non conosco il Miro. Questo non saprei, dovresti sentire tu se suona anche dal pulsante del pianerottolo, ma se i collegamenti sono corretti come lo erano prima, non sarebbe dovuto cambiare niente. Eventualmente scollega il filo blu dal morsetto 4 del citofono e vedi (anzi senti) se suona anche qualcos'altro e poi lo ricolleghi e scolleghi il filo dall'eventuale altro ronzatore testando da entrambi i pulsanti -
Circuito comando sequenziale con reset
ALLUMY ha risposto a fabriaq alla discussione in Elettronica generica
"ma a quanto va alimentato questo integrato? Devo mettere una resistenza?" (non so perché ma spesso dal cellulare non mi funziona il "quote"...) Va alimentato anche lui a 12V, senza resistenze. -
ALLUMY ha iniziato a seguire Info componente
-
Se è saltata così brutalmente deve esserci un corto da qualche parte sulla scheda, prima cercherei quello e poi al limite metterei un fusibile rapido al posto della R bruciata. Il valore del fusibile si può stimare in base a ciò che ci dirai su quella scheda.
-
Non è molto chiaro cosa intendi con non visualizzo nulla, dai maggiori info