Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Se hai già il pannello prova, se no è sempre possibile cambiare il pannello in un secondo tempo. Se non hai archivi o altri utilizzi non serve.
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Strano difetto campana cassetta Geberit (VIDEO) e Condensatore
-
Condensatore
Livio Orsini ha risposto a gorello alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Sbagli! Dovresti rileggerti con attenzione il regolamento, perchè gli accodamenti sono sempre vietati, anche per argomenti simili! Bisogna sempre aprire una nuova discussione, questo per evitare disguidi e confusione nelle risposte. Inoltre ti sei accodato ad una discussione inattiva da olttre 12 anni! -
Raimondi Giorgio ha aderito alla comunità
-
Quindi il software non mi darà noi perchè il codice è diverso? Un'altra domanda, la SD è obbligatoria?
-
Condensatore
aceral1711 ha risposto a gorello alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Buongiorno, non apro una nuova discussione in quanto l'argomento è in pratica lo stesso e forse anche il motivo della richiesta. Tempo fa mentre smontavo un climatizzatore guasto per recuprarne il compressore ho trovato un condensatore da 1300 µF e 450v, mentre staccavo con un giravite isolato i morsetti è scoccata una scintilla che in pratica ha fatto una piccola tacca sullla lama, per cui, siccome a volte per piccole riparazioni mi capita di avere necessità di fare delle saldature a punti e non ho l'attrezzatura e siccome sono amante del fai da te, ho pensato di usare questo condensatore mettendoci dei puntali in rame per fare questo tipo di saldatura. PREMESSO CHE SONO CONSAPEVOLE DEI RISCHI della corrente volevo avere maggiori dettagli su come poterlo caricare. Il condensatore è identico di forma a quelli piccoli delle schede elettronche ma gigante (dimensioni cm 10 x 5 di diametro) ed al posto dei piedini ha 4 attacchi per i morsetti faston (2 per ogni polo). Ovviamente lo devo caricare con la 220 mentre lui è a corrente continua. Se ben ricordo quando l'ho smontato ho recuperato anche dei raddrizzatori le cui sigle (scritte su due righe) sono: S25VB + 60 90 (il 90 è scritto in carattere più piccolino ed ha un meno sopra il 9) L'altro: D15VBA + 80 03 (col meno sopra lo 0).. Come dimensioni il primo è un po' più grande (cm 3x3), mentre il secondo è 2,5x2,5. Posso usare uno di questi per caricarlo? -
Carmeloelettrohobby ha aderito alla comunità
-
motore cappa Faber
paul29 ha risposto a fragelpi alla discussione in Guasti Risolti Elettrodomestici Generici
-
La principale differenza tra i pannelli operatore Siemens 6AV2 124-0QC02-0AX1 e 6AV2 124-0QC02-0AX2 è la temperatura ambiente massima di funzionamento. Il modello 6AV2 124-0QC02-0AX1 può operare fino a 50 °C (con restrizioni fino a 55 °C), mentre il modello 6AV2 124-0QC02-0AX2 ha una temperatura ambiente massima di 45 °C. Secondo me puoi usare per programmare la versione 1.
-
Frigorifero Candy cbl3518e ventola no frost rumorosa
SteWeg ha risposto a SteWeg alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
-
Salve un grazie in anticipo per chi mi può aiutare dunque il televisore te ,48301g37t2r della Telefunken non si accende nemmeno lo Stan bay ho provato la scheda di alimentazione ma non ho riscontrato nessun componente guasto cosa posso controllare grazie
-
Modulo fonico BTicino 342170 sistema 2 fili sfera
Ape64 ha risposto a Ape64 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
@ elettromega: Grazie, se non sbaglio tu avevi lo stesso problema ca. 10 anni fa? ora provo prima a smontarlo e vedo se é veramente l´altoparlante, prima di sostituire il modulo completo. -
Sostituzione citofono
giammarcopa ha risposto a giammarcopa alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
GRAZIE - Oggi
-
Alla fine abbiamo scelto la versione normale comfort da 15" 6AV2124-0QC02-0AX2. Sto usando TIA V19 e nell'elenco non trovo il pannello specifico ma ho solo il codice 6AV2124-0QC02-0AX1, come mi devo comportare? Ci sono aggiornamenti o aggiunte manuali da fare? Grazie.
-
paul29 ha aderito alla comunità
-
Strano difetto campana cassetta Geberit (VIDEO)
Livio Orsini ha risposto a Lava-asciuga alla discussione in Impianti (Idraulica)
Fabio_1972, dovresti rileggerti con ttenzione il regolamento che hai accettato all'atto dell'idcrizione a PLCForum. Il regolamento vieta sempre gli accodamenti. Bisogna aprire una nuova discussione. Inoltre ti sei accodato ad una discussione inattiva da oltre 2 anni, quindi sarebbe comunque difficile ricevere risposte. -
Sasa7320 ha iniziato a seguire Piatto Giradischi (intoppa nella rotazione)
-
Piatto Giradischi (intoppa nella rotazione)
Sasa7320 ha inserito una discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Buongiorno al Forum ho un vecchio piatto giradischi della Kenwood mod. P-66 del 1992 (connesso sulla Perla Nera Kenwood Hi-fi) Usato fino a 7-8 anni fa senza problemi, ora riprendendolo per alcuni vinili nuovi, la musica (a 33 giri) non è "fluida" durante rotazione del piatto. Provato con 2-3 vinili su posizioni casuali con braccio-puntina, e ogni 10-15 secondi la voce o musica della canzone rallenta (rotaz) per circa 0,5 - 1 sec, per poi ritornare ai suoi giri normali per altri secondi (casuali) Ho cambiato anche la cinghia del piatto (la vecchia originale era allentata per età), con le misure tecniche orig.e ho verificato gli ingranaggi (sotto il disco di alluminio) sembrano ok. Ma nulla il problema rimane. A volte il braccio a metà corsa, non so se per protezione meccanica, si stoppa, si eleva e ritorna in posizione riposo (su fermo di plastica) e la corsa del piatto si ferma (automatismo). Allego un video eseguito e il problema per chiedere agli esperti audio, cosa posso controllare (assist. non ripara da anni questo Dispositivo per fuori produzione). Lo tengo come lontano ricordo di gioventù, e vorrei sistemarlo. Video (nei primi 5 secondi si senti il "uooo" del rallentam, durante riproduzione: https://drive.google.com/file/d/1BqDjfzsJoD5NsBHjkuPZ2h-2XBKqznZ7/view?usp=sharing Grazie per riscontri eventuali -
Scaricatore di tipo 2
deep27blue76 ha risposto a deep27blue76 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Scusate se riprendo questo topic ma ho un'altra domanda relativa agli SPD. Io abito in una villa con giardino. Ho i contatori sulla parte esterna della rete e subito alle spalle dei contatori il quadro dove ci sono tante cose ma non i magnetotermici che andrebbero messi subito dopo i contatori. A parte questo, stavo pensando che potrei aggiungere un quadro da esterno (IP65?) in cui potrei mettere i magnetotermici che ora non ci sono e anche gli SPD di tipo 1 dato che potrei piantare un dispersore immediatamente sotto al quadro e potrei collegarlo con un filo di terra da 16 che a quel punto sarebbe lungo una 50ina di cm ma forse anche meno. Forse sarebbe utile metterne uno tipo 1+2? comunque, a parte questo, volevo sapere quale dovrebbe essere il collegamento più corretto. Io pensavo di mettere subito un magnetotermico per la linea che viene dal contatore e poi da quello uscire e andare verso casa. In parallelo a questo magnetotermico, quindi facendo un ponticello dai morsetti superiori, collegherei un magnetotermico differenziale a cui collegherei l'SPD di tipo 1. E' un modo corretto di procedere oppure posso collegare direttamente l'SPD di tipo 1 ponticellandolo al magnetotermico in cui arriva la linea? grazie in anticipo a chi risponderà -
Ring Intercom su Urmet 1705/82 a due fili
Aless22 ha risposto a Aless22 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Cari tutti, Il tempo ha dato ragione agli esperti del Forum, quindi grazie a tutti quelli che hanno chiarito il dubbio iniziale di questo Thread. Tuttavia mi chiedevo se, a distanza di 2 anni, magari la tecnologia in merito avesse fatto qualche passo avanti e fosse nata la possibilità di rendere smart il citofono in questione. Anche con altri device, non per forza Ring, o addirittura sostituendolo con un altro modello. La necessità di rendere l'apertura smart diventa sempre più incalzante purtroppo. Grazie a tutti -
Strano difetto campana cassetta Geberit (VIDEO)
Fabio_1972 ha risposto a Lava-asciuga alla discussione in Impianti (Idraulica)
Buongiorno, ho lo stesso problema descritto sopra, ma esce molta più acqua e si infiltra tra muro e cassetta geberit. Qualcuno, cortesemente, sa come posso risolvere il problema ? Grazie e buona giornata. -
Asciugatrice candy ROH8A2T
gpw3 ha risposto a gpw3 alla discussione in Guasti Risolti Elettrodomestici Generici
Chiedevo perchè mi era successo un caso simile su una elettrolux ed è durato pochi giorni, sarà stata una coincidenza -
Fabio_1972 ha aderito alla comunità
-
Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
NovellinoXX ha risposto a massi777 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Le hai montate nel verso giusto? hai montato spazzole identiche alle originali???? Se riesci posta una foto con in evidenza le spazzole sul collettore. -
Aggiornamento firmware CPU 315-2 dp
southofsanity ha risposto a southofsanity alla discussione in S7-300
Il field pg ce l'ho mi manca la memory card da 4 mb della siemens e non e nemmeno facile da trovare della serie azzurra. volevo aggiornarlo perche questa cpu da anni ha problemi prima della sostituzione volevo fare la prova di aggiornarla, costa meno -
massimovr ha iniziato a seguire aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16
-
aiuto con cambio da urmet 1130 a 1130/16
massimovr ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
ciao ho gia guardato alcuni video su internet ma non me la sento di provare senza chiedere un affezionato consiglio qui sul collegamento dei fili. premetto che questo citofono che vorrei cambiare è non diretto al portone ma in un condominio con 7 interni diversi. posto sia la foto di quello collegato adesso urmet 1130 che ha anche un tasto sotto per il rele' che apre il cancelletto posto foto di quello nuovo urmet 1130/16 se possibile vi chiedo di dirmi i colori attuali su quali morsetti di quello nuovo andranno collegati, logicamente non posso modificare i fili in altri posti del condominio su vecchio urmet 1130 6+11 = ponticello metallico 6 = marrone 11 = rosso e blu 2 = arancio e rosso 7 = nero e blu 1 = bianco e verde tasto cancello = bianco e arancio + bianco e blu su nuovo urmet 1130/16 1 = CA = 2 = 6 = 10 = 9 = tasto cancelletto = jumper JPA = jumper JPC = qualcuno mi ha detto anche che non si puo' montare perchè è elettronico ma io ho visto video che fanno proprio il cambio con questi due modelli -
Ctec ha iniziato a seguire Scheda Caldaia Ferroli Honeywell DBM01
-
Scheda Caldaia Ferroli Honeywell DBM01
Ctec ha risposto a LucaSPL alla discussione in Elettronica generica
Come da datasheet, lo FSD210 all'accensione preleva l'alimentazione dal pin 8 Vstr (che dovrebbe essere al positivo di 310V verso massa pin 1,2,3) e carica il condensatore al pin 5 (Vcc) fino a circa 8.7V rispetto a massa e appena raggiunti, spegne internamente questa alimentazione e deve partire l'oscillazione sull'uscita pin 7 (Drain), e prima che Vcc cali sotto i 6.7V deve essere presente la tensione che proviene dall'avvolgimento ausiliario. Quindi i problemi possono essere: non si arriva mai a 8.7V tra Vcc e massa, allora probabilmente il condensatore a tale pin è in perdita verso massa; oppure non arriva la tensione dall'ausiliario (ammesso che oscilli il finale) e in questo caso è probabile un guasto al diodo rettificatore tra trasformatore e integrato. Oppure, è un problema nella parte di retroazione tra secondario e primario, forse l'accoppiatore o l'onnipresente TL431, che blocca di fatto le oscillazioni dell'integrato. Con un po' di misure con l'oscilloscopio dovresti poter trovare il bandolo della matassa -
Videocitofono Urmet 2voice con due posti esterni
gettis ha risposto a gettis alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok Roberto capito il tutto. Grazie ancora -
fisica ha iniziato a seguire Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
-
Lavatrice Bosch Maxx6 16121IT/11 cigolio motore, cosa fare ?
fisica ha risposto a massi777 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
spazzole non originali? -
Apertura progetto TIA V15 con TIA V19
Roberto Gioachin ha risposto a giulio1982 alla discussione in Step711(Tia)
Per convertirlo alla v19, devi prima aprirlo con la v15.1, salvarlo e poi riesci ad importarlo con la v19. Direttamente dalla v15 non è possibile -
montante numero di cavi
reka ha risposto a robbyzz alla discussione in Quadri elettrici civili e terziario
dipende da com'è distribuito l'impianto di terra rispetto a quello elettrico, in alcuni casi potrebbe esserci la terra anche dove c'è il contatore. comunque sì, bastano 2 o 4 fili (in caso di trifase) e il gialloverde anche se viggia parallelo al montante è meglio tenerlo separato