Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
DariononSa ha aderito alla comunità
-
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Maurizio Colombi ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
La soluzione del problema è già stata proposta molte volte, l'impianto non ha nulla di diverso da tutti gli altri impianti identici e con gli stessi problemi, quindi: a cui posso aggiungere che l'apparecchio a riarmo automatico potrebbe finire nella spazzatura lasciando almeno due posti liberi nel centralino, tutto questo perché e, quindi, sinceramente, trovo questo sistema completamente inutile. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@Microchip1967 gentilissimo sono felice della sua esperienza quindi il mio problema è sul impianto di terra ? Perché se si allora perché lo fa solo a volte dopo un black out al ritorno della corrente? Se una cosa è in dispersione lo é sempre giusto? non vorrei che cambiando il punto di collegamento a terra dello stop e go risolvo il problema in pratica nel quadretto io ho una barra dove c’è il cavo terra che viene dal condominio a cui si collegano altri cavi di terra ma lo stop e ho non è collegato a quella barra ma mediante un mamut a cui arrivano altre derivazioni di terra che poi a loro volta si collegano a quella barra esterna! Può fare differenza se lo collego direttamente a quella barra? -
Livio Orsini ha iniziato a seguire Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
-
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
Livio Orsini ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
L'ho spostata nella sezione corretta, non aprire altre discussioni. -
Buongiorno. Abitazione privata, ho una serranda elettrica con centralina bft luna e due radiocomandi mitto b rcb04 già in dotazione. Volevo duplicare altri due radiocomandi ma la centralina ha l'autoapprendimento da remoto bloccato. Ho visto che è possibile disattivare il blocco posizionando il dip switch 3 su on in luogo di off. Ora vi pongo due quesiti: 1. Posizionare il dip su on, memorizzare i due nuovi mitto e poi riposizionarlo su off comporta la cancellazione dei telecomandi già memorizzati? È indifferente il fatto che sia su on o su off dopo la duplicazione? 2. In commercio esistono radiocomandi che duplicano i mitto senza aprire la centralina anche se questa ha il blocco impostato? Vi ringrazio anticipatamente, non vorrei fare danni
-
un solo pulsante tre funzioni
fabriaq ha risposto a fabriaq alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
Scusami Livio è che proprio non avevo visto la tua risposta. Le mie nozioni di elettronica fanno riferimento agli studi di trent'anni or sono, mi ricordo cos'è un diodo ma faccio fatica a capirne l'utilizzo in questo caso, intendiamoci, voi molto gentilmente già avete risposto al mio problema, questa domanda era solo per curiosità nel caso avessi bisogno di applicare questo diodo in altre circostanze. Penso che GiRock volesse dire "più comprensibile" a me o a chi come me è fermo ancora agli schemi come si facevano in passato, almeno così mi hanno insegnato a farli ed a leggerli o quanto meno gli insegnanti che ho avuto io così mi hanno trasmesso. Come dicevo prima ad esempio vedo che oggi non si disegnano più i ponticelli, ovvero un semicerchio al posto del pallino dove i fili si intersecano ma non sono elettricamente collegati tra loro. Sono certo che lo schema disegnato da ClaudioF sia a norma, sono io ad essere anorma in questo caso 😁. Comunque lo schema di GiRock in versione for dummies mi ha aiutato molto, io ci avrei messo una settimana a rifarlo in questo modo 😁. -
Problema su posto esterno Bticino Linea 3000
maxlugaresi ha risposto a maxlugaresi alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
mi posteresti gentilmente il link del microfono che hai acquistato? magari anche una breve guida giusto per dirmi come l'hai aperto per arrivare al microfono e dissaldare e risaldare quello nuovo se per te non è un problema. Te ne sarei molto grato!!!!!!!!! Grazie mille! -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Microchip1967 ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
non risolvi il problema. Con lo stop&Go, facendo un paragone idraulico, è come se tu stessi cercando di riempire una vasca senza prima eliminare le perdite. Chiama un elettricista serio e fatti sistemare l'impianto. Con l'elettricità non si scherza.Tra l'altro tu non potresti neppure mettere mano agli impianti (e da quello che hai scritto fino ad ora mi sembra che la tue esperienza sia pari a zero...).Meglio precisarlo, visto che siamo su un forum pubblico p.s. è dal 1986 che lavoro nel campo elettrico (e non si finisce mai di imparare), ma sinceramente mi sto rompendo le scatole di avere a che fare con persone che vogliono aver ragione a tutti i costi senza neanche prendere in considerazione i suggerimenti proposti -
catenoruggi ha aderito alla comunità
-
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
davide1154 ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
Grazie mille proverò. -
La mia era una domanda, dovrei sostituirli, o non c'è bisogno? i deviatori connessi vimar li avevo visti, ma costano 40€/pz, mentre un sonoff ZBMINIR2 circa 10€/pz. Inoltre usando quelli vimar sarei legato alla serie idea, mentre con i sonoff potrei (in futuro) riutilizzarli.
-
Anomalia riscontrata impianto elettrico su immobile condominiale
caldnik ha risposto a caldnik alla discussione in Altro su impianti elettrici civili
Grazie Roby 73 per il tuo cortese intervento, rimane però il fatto che per la sicurezza della persona e per le apparecchiature e/o elettrodomestici la tensione tra fase e terra è di 135V (invece che 230V) e quella tra neutro e terra è di 135V ( invece che 0V o max 5 Volt) ciò potrebbe diventare pericoloso non credi ? Ringrazio tutti per la cortese attenzione prestata, allego foto del quadretto trovato nell'immobile e quelle delle cassette sul pianerottolo per informazione e maggior chiarimento. Non ero al corrente che Roma presentasse tale modalità di collegamento. Saluti Buon giorno gentilissimi, grazie a Colombi e a Roby 73, sì quella cassetta con la distribuzione a 4 vie dovrebbe rappresentare e appartenere al fornitore di energia elettrica ma non aveva sigillo ed ho fatto verifica con il tester tra ognuno dei cavi ed il cavo di terra G/V presente nell'alta cassetta ed i valori erano simili a quanto rilevato nell'immobile tra fase e terra e tra Neutro e Terra. Segnalerò all'amministratore quanto rilevato nell'immobile ma non dirò quanto rilevato sul pianerottolo scale affinchè possa fare segnalazione alla società. Per quanto riguarda la foto postata del quadretto elettrico, ci sono consigli ? Magnetotermico a monte e differenziali per le altre linee ? magari tipo F per lavastoviglie, frigo, clima ? grazie a tutti e buona giornata. - Oggi
-
centralina antenna Fagor evo 100.richiesta di aiuto x togliere pin impostato da installatore deceduto.grazie
gianpiero.mizzi ha risposto a mecghiver alla discussione in Impianti TV
Ho eseguito quello che mi hai inviato più volte ,ma richiede il PIN grazie Purtroppo installatore deceduto e app Favore non più disponibile -
Frigorifero combinato incasso Bosch KIM28472FF
michpao ha risposto a demau alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Dato che ha un solo compressore, per portare la temperatura richiesta nel vano frigo, la ventola funziona (a porta chiusa) quando deve abbassare la temperatura e si ferma quando la raggiunge. Se é tutto ok, tienilo controllato, ma probabilmente dovrai -
Alessio in questo caso il raffreddamento indiretto è usato per evitare di raffreddare direttamente il motore con acqua di mare. Il circuito di raffreddamento è simile a quello di un motore di automobile dove, al posto dello scambiatore aria-liquido, si usa uno scambiatore acqua (marina) liquido. In questo modo nella manutenzione ordinaria ci si limita a lavare e disincrostare solo il circuito ad acqua marina, senza coinvolgere il motore. Quando ero più giovane e facevo io la manutenzione al mio fuoribordo, ricordo bene i depositi di sale che dovevo pulire; anche se il motore veniva usato in mare solo circa 20 giorni e appena tiravo in secca la barca, prima di partire, facevo funzionare il motore per una 20ina di minuti con acqua dolce come raffreddamento. Ma qui siamo un po' fuori tema.
-
Ctec ha iniziato a seguire Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
-
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
Ctec ha risposto a davide1154 alla discussione in Cancelli elettrici
Non sono assolutamente esperto, ma potrebbe essere una FAAC. Prova a sentire i ragazzi del forum sui cancelli elettrici. -
Cerco un telecomando per cancello scorrevole e basculante: io ho già questo .....
foxadriano ha risposto a foxadriano alla discussione in Cancelli elettrici
Grazie di cuore per i vistri consigli e disponibilità. Ho rifatto la procedura classica perfettamente ma il nuovo telecomando ancora continua a non funzionare. I passaggi che hai descritto TOP a 12 BIT e TAM a 24 BIT, non li ho fatti perchè ho paura di sbagliare e forse "staro" qualcosa e non posso più restituirlo. Non sono un esperto. Quindi oggi porterò il telecomando da un tecnico e vediamo che succede. -
Anomalia STOP&GO con GC723AC25
Anarkist ha risposto a Anarkist alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
@Maurizio Colombi gentilissimo grazie quindi per questo tipo di problema può indicarmi se risolvo installando un solo tipo f al posto del tipo ac? Non è che lo monto il tipo F e collegando il filo di terra allo stop&go lo fa lo stesso il problema? Se il problema è qualche piccola dispersione sulla terra che si ha solo al ritorno della corrente dopo un black out con il tipo f potrei ricollegare la terra dello stop & go con un funzionamento perfetto? Se si perché? Non avrei lo stesso problema poiché a me non interviene il salvavita al ritorno della corrente ma quando capita interviene direttamente il sezionatore dello stop &go? Altra domanda le spiego non vorrei che cambiando il punto di collegamento a terra dello stop e go risolvo il problema in pratica nel quadretto io ho una barra dove c’è il cavo terra che viene dal condominio a cui si collegano altri cavi di terra ma lo stop e ho non è collegato a quella barra ma mediante un mamut a cui arrivano altre derivazioni di terra che poi a loro volta si collegano a quella barra esterna! Può fare differenza se lo collego direttamente a quella barra? -
Numero di fili per collegamento Vimar K40945 Kit Videocitofono Smart
ginob ha risposto a ginob alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ok, grazie per il suggerimento 😉 -
Raffreddamento PLC box
Alessio Menditto ha risposto a arlock alla discussione in Elettronica generica
Ogni passaggio intermedio fa sempre calare la resa termica. -
Frigorifero combinato incasso Bosch KIM28472FF
demau ha risposto a demau alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
-
davide1154 ha iniziato a seguire Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
-
Non riesco a trovare il manuale di questa scheda
davide1154 ha inserito una discussione in Cancelli elettrici
Buongiorno dovrei aumentare i tempi di chiusura di una porta a pacchetto per uso industriale, ma non riesco a trovare il manuale d'uso perché cercando su internet non sono riuscito a trovarlo, volevo sapere gentilmente se qualcuno di voi potrebbe identificare il modello di questa scheda che allego in foto, una buona giornata a tutti. -
Caduta di tensione e luci che si abbassano . Consigli.
Maurizio Colombi ha risposto a DavideDM82 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Dalle misure che riporti si capisce chiaramente che c'è un valore diverso tra i due punti. Nemmeno io posso colpevolizzare nient'altro, non può essere altro che una caduta di tensione sulla linea di alimentazione dell'impianto e, questa caduta di tensione è abbastanza sostenuta, tanto da essere superiore al canonico 4% considerato come valore di riferimento. -
Caduta di tensione e luci che si abbassano . Consigli.
DavideDM82 ha risposto a DavideDM82 alla discussione in Installazione impianti elettrici civili e terziario
Grazie Maurizio per la celere risposta . Quindi mi confermi che anche secondo il tuo punto di vista sostituendo i cavi il problema sarebbe risolto o ti viene in mente altro ? Io oltre alla sostituzione dei cavi "principali" non riesco a imputare la colpa a nient'altro per quello che ho potuto vedere . -
Ctec ha iniziato a seguire relè alla stato solido trifase
-
relè alla stato solido trifase
Ctec ha risposto a salvodv alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Guarda il catalogo Eaton (EMS2...) oppure Phoenix o Allen Bradley (di questi non conosco le serie). Gli Eaton li uso con successo da anni. Sicurezza, inversione, protezione elettronica da sovracorrenti, in unità compatte e non troppo costose. -
Livio Orsini ha iniziato a seguire antico trapano SR 910 RT 650W e relè alla stato solido trifase
-
relè alla stato solido trifase
Livio Orsini ha risposto a salvodv alla discussione in Didattica Inverter - azionamenti - motori
Guarda qui, ad esempio, ma ne trovi tantissimi. -
antico trapano SR 910 RT 650W
Livio Orsini ha risposto a lelluzo alla discussione in Motori - Generatori
Il motore del trapano è del tipo con spazzole? Se è un motore universale, ovvere ha le spazzole, puoi regolare la velocità con il dimmer esterno. L'encoder dove è montato?