Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Voto Maturità diploma di perito in elettrotecnica ed automazione
televedo ha risposto a tresdaniel alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
Qui trovi tutto quanto richiesto. -
Claudio Russiello ha aderito alla comunità
-
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Caldaia Sime Acqua Sanitaria Con Temperatura Elevata - Acqua sanitaria con temperatura elevata
-
Caldaia Sime Acqua Sanitaria Con Temperatura Elevata - Acqua sanitaria con temperatura elevata
Stefano Dalmo ha risposto a lucaxcele alla discussione in Componenti Riscaldamento
Apri una tua discussione , non ci si accoda a discussioni altrui . -
Caldaia Sime Acqua Sanitaria Con Temperatura Elevata - Acqua sanitaria con temperatura elevata
max11984 ha risposto a lucaxcele alla discussione in Componenti Riscaldamento
Salve mi trovo nella stessa identica situazione imposto l'acqua sanitaria a 45 gradi ma la caldaia arriva a 80 e poi si ferma, cosa posso fare?caldaia sime dgt a metano -
mistertv ha iniziato a seguire Sony kdxe9005 non si accende più
-
Verifica meglio la sigla del tv che non è corretta. Hai staccato solo alimentazione e l'antenna è rimasta connessa? Ci sono stati temporali nel periodo di assenza?
- Oggi
-
Dunque, in primis ho scritto "semplificata" in modo che chiunque possa effettuare il calcolo senza uscire di sentimento visto che sono formule più o meno da scuola media, inoltre in questi giorni leggevo dei post sui disturbi Audio derivati dalle commutazione dei Relay e mi è venuta l'illuminazione (come al solito)...🙄 Se qualcuno si ricorda (magari no), molto anni fa misi una tabella grafica da cui ricavare il valore degli Snubber, in base alla tensione ed alla corrente, restituiva i valori per R e C ma non conteneva le formule necessarie a capirne il perché... La formula è stata ricavata oltre che da ricerche in rete, anche analizzando prodotti commerciali e sembra fare il suo lavoro senza entrare im merito di fase, attenuzazione di banda o altro che appesantirebbero il discorso, poi nulla vieta di utilizzare quella canonica e Amen... Alcuni passaggi sono stati sperimentati/azzardati dal sottoscritto con buone approssimazioni, comunque mi sono dimenticato di specificare nel 3ad che parliamo di Snubber "spegni-arco" principalmente, non è un discorso che vale per tutti gli utilizzi...
-
Alimentatore cinese non identifcato
Dumah Brazorf ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Se si è bruciato un mosfet e si brucia il fusibile il ponte diodi non sarà messo bene. -
Alimentatore cinese non identifcato
GiRock ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Prima devi escludere che ci siano guasti anche a valle dell'alimentazione, altrimenti è inutile, rischi di bruciare anche quelli nuovi!!! -
Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
GiRock ha risposto a Federico Muras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ma non è un Citofono "Signo Bibus Urmet 1172/55"??? -
Enniov ha aderito alla comunità
-
Sostituzione Seko LT 603
Maurizio Colombi ha risposto a myprius alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Oppure BTicino 334262 che ha la stessa numerazione dei morsetti... In ogni modo, nella confezione di ogni citofono definito "universale" c'è una tabella dettagliata con tutti i collegamenti adeguati alle varie marche presenti in circolazione. -
Adelino Rossi ha iniziato a seguire Voto Maturità diploma di perito in elettrotecnica ed automazione
-
Voto Maturità diploma di perito in elettrotecnica ed automazione
Adelino Rossi ha risposto a tresdaniel alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
Io a suo tempo, (si chiamava Albo), dovetti fare anche un corso breve e sostenere un esame scritto e orale. -
Urmet 730/100E + Ring Intercom
Ggiovanni ha risposto a Trytofix alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ottimo! Grazie per la conferma. -
Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
Ggiovanni ha risposto a Federico Muras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Seleziona quel modello e vedi se ti da lo stesso collegamento dei cavi -
Voto Maturità diploma di perito in elettrotecnica ed automazione
televedo ha risposto a tresdaniel alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
per iscrizione all'ordine dei periti industriali (0rdine, non più albo) occorre: Diploma di Perito Industriale Capotecnico Diploma di Istruzione Tecnica (Dpr 15 marzo 2010 – c.d. Riforma Gelmini) Laurea triennale di cui al Decreto ministeriale 4 agosto 2000, come previsto dall’art. 55 comma 2, lettera d) DPR 5 giugno 2001 n. 328 -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
robertice ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Potrebbe essere solo cucina, fare la prova non costa nulla E come prova è ancora meglio quella di collegare il flessibile della caldaia alla fredda -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Stefano Dalmo ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Scusa , ma se parla di un problema solo al lavello , non è più un problema di vitone , che immagino chiuda tutto il bagno come minimo o pure altro . -
Connessioni WinCC su diverse classi mantenendo sincronizzazione tags
ETR ha risposto a ETR alla discussione in Siemens HMI & Scada
Ciao a tutti, durante le varie prove, per "gabbare" un po' maldestramente il runtime, non ho fatto altro che importare le varie TAG simboliche, cambiando momentaneamente l'indirizzo del PLC con la classe del PC che come detto si trova da tutt'altra parte. In questo modo ho ingannato la connessione che sta eseguendo una ricerca attraverso le varie NAT dei router in modo corretto a livello funzionale, ma non ritengo che sia la procedura corretta. Buona serata Ennio -
Voto Maturità diploma di perito in elettrotecnica ed automazione
tresdaniel ha inserito una discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
Buongiorno a tutti gli utenti di questo forum, volevo chiedervi un' informazione, sapete dirmi se in passato il voto di maturità da perito elettrotecnico era determinante per il praticantato e per l' iscrizione all' albo dei periti industriali e lavorare in uno studio di ingegneria di progettazione impianti? Grazie di una possibile risposta, distinti saluti. -
Alimentatore cinese non identifcato
trabo91 ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Ti ringrazio per la spiegazione, e se avessi necessita successivamente di cambiare questo alimentatore? Quale potrei prendere? Ne ho visti di diversi su Amazon sempre se vanno bene Grazie -
Principio di funzionamento del modulo di accensione elettronica SIG3
Leone2285 ha risposto a Leone2285 alla discussione in Elettronica generica
Intanto ho ricostruito lo schema elettrico. Sicuramente qualche componente è saltato visto che non funziona. Vedo se riesco a fare le misure. Vorrei evitare il dissaldo ma se ritieni che sia necessario lo faccio. -
Alimentatore cinese non identifcato
GiRock ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Beh, l'IRFP460 è un MOSFET comune e di facile reperibilità, per capire se sotituendolo risolvi, dovresti fare alcune misure sull'apparecchio scollegando le alimentazioni per vedere se ci sono CC o resistenza molto bassa sui contatti... Per i test una volta sostituito il MOSFET, ti consiglio di usare il trucco della lampada in serie alla 230V~, almeno se c'è un corto non salta niente e si accende solo la lampadina che deve essere a filamento almeno da 60W... Prima testi il solo alimentatore scollegando l'apparecchio ed utilizzando dei carichi sulle linee di uscita altrimenti è facile che non si avvii la commutazione sul SMPS, una volta constatato che le tre tensioni sono presenti, allora puoi provare a collegare l'apparecchio ma sempre con la lampada in serie... -
Un aiutino?
-
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire urmet 1183/632 e Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
-
Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
Roberto Garoscio ha risposto a Federico Muras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Qualunque sia il modello non ha importanza, i fili sono due e il funzionamento è identico per tutti. Stai attento che se crei dei danni all’impianto poi ti costerà cara la riparazione. -
urmet 1183/632
Roberto Garoscio ha risposto a voloradente alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Il ritardo è normale. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
-
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
Ciccio 27 ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
🙄 -
Collegamento in parallelo urmet 1133/001 e urmet Atlantico 1133/16
Roberto Garoscio ha risposto a dcocco alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Sbaglio o i fili che partono dal vecchio non sono collegati nello stesso modo sul nuovo? Qui si vede chiaramente che il bianco / marrone parte come CA e arriva sul 1, anche il bianco / verde parte sul 9 e arriva sul 2, bianco / blu da 6 arriva al CA…🤔