Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Lavatrice Zoppas P42C - Cestello "squilibrato"
Ciccio 27 ha risposto a Nicorex15 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Appunto: la crepa si prende gli sforzi durante l'oscillazione della vasca... 🤷🏻♂️ -
Nuova lavatrice
Ciccio 27 ha risposto a Carlitos86 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
(Lo faceva Ardo... 😢) -
problema per installazione neon led
patatino59 ha risposto a selvaggia66 alla discussione in Didattica elettrotecnica
Non è difficile. Il tubo led è in genere alimentato a 230 volt solo da un lato. Svuoti tutto e lasci solo i due fili su un portaneon collegandoli alla linea 230 volt Poi fai un segno sul Tubo e sul portaneon, dal lato corretto. Se vuoi fare un lavoro piu pulito e universale, colleghi i due portaneon in SERIE (L'arrivo su uno, un filo diretto tra uno e l'altro dall'altra parte (senza il fusibile in foto), e un filo dall'altro alla linea a 230 volt) In questo modo non bisognerà rispettare il verso del tubo. -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire [Ricerca Lavatrice usata] Consigli
-
[Ricerca Lavatrice usata] Consigli
Ciccio 27 ha risposto a 2Vi alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Pensaci tu. 😉🙏🏼 -
Raffrescatore quadro elettrico
click0 ha risposto a adamo alla discussione in Quadri elettrici di bordo macchina
mah.. da quel che ricordo (ne ho istallato uno solo) sono oggetti che "funzionano" con l'aria calda in teoria, il getto in uscita dovrebbe "schivare" tutta la componentistica interna del quadro e "riempire" di aria fresca partendo dal basso, con l'aria calda che sale che entra nell'apparecchio condensa quindi non se ne forma... -
LED strani in una plafoniera
patatino59 ha risposto a ALLUMY alla discussione in Illuminazione a Led
Probabile protezione AC, direttamente nel Led, per altri usi. -
Protezione guarnizione e acqua residua
Ciccio 27 ha risposto a ficcio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
No. 😉 Durante la centrifuga la pompa spinge più aria che acqua: dal tubo vedi un rivolo sempre più sottile, fino a gocciolare. - Oggi
-
Gelatiera simac auto refrigerante problema
Alessio Menditto ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
Continuo a non capire se la pasta bianca conduttiva ci deve essere o no…è ovvio che le superfici a contatto devono essere pulitissime e senza ossidi sporco o incrostazioni, però da quello che so questa pasta bianca non è molto salutare se toccata, quindi non capisco come possa essere in una zona manipolabile. -
Radio valvolare arbiter
Livio Orsini ha risposto a darlinton10h g alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Hai letto quanto è stato scritto in precedenza da me e Novellino? -
motore elettrico fa scattare la protezione termica
Livio Orsini ha risposto a martin1984 alla discussione in Motori - Generatori
Peccato che non riporti i dati dei condensatori. -
Motore monofase, condensatore, collegamenti.
Livio Orsini ha risposto a TinoAle alla discussione in Motori - Generatori
Questo è lo schema di collegamento corretto! Come lo avevi collegato tu è come se tu avessi messo un condensatore enorme che, aumentando oltre i limiti la corrente assorbita dall'avvolgimento ausiliario, fa aumentare di molto la coppia erogata dal motore ma, contemporaneamente, fa scaldare molto lp'avvolgimento ausiliario e, a lungo andare, causa la bruciatura delle stesso. Lo hai rilevato tu stesso nelle prove che hai fatto: in pochi minuti di funzionamento intermittente il motore ha raggiunto undi fferenziale di temperatura esagerato. Prima cosa: il motore a vuoto parte e raggiunge i suoi giri? Il motore riesce a muovere il trasportatore senza carico? -
Ma ho anche scritto che molto dipende dalle tue conoscenze e capacità. Da qunato ahi scritto si capisce che non hai alcuna esperienza di montaggi di circuiti elettronici anche non molto complessi, come potrebbe essere il regolatore; inoltre non hai alcuna conoscenza che ti permett una messa a punto, anche semplice, del circuito o una semplice ricerca di errori di cablaggio. Io ora sono in vacanza al mare e non mi sento proprio di impegnarmi in questo tipo di lavoro a distanza. Ci penserò il mese prossimo quando sarò tornato dalla vacanza.
- Ieri
-
Roberto Garoscio ha iniziato a seguire COME ADATTARE UN VIDEOCITOFONO CON VIDEO BILANCIATO SU IMPIANTO CONDOMINIALE CAVO COASSIALE
-
COME ADATTARE UN VIDEOCITOFONO CON VIDEO BILANCIATO SU IMPIANTO CONDOMINIALE CAVO COASSIALE
Roberto Garoscio ha risposto a CARLO0011 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Cosa significa bilanciato, forse intendi differenziale. Esiste una scheda Urmet che trasforma il video Coax in video differenziale, si usava nei posti esterni con telecamere tradizionale, non so se può andare bene nel tuo caso. Prova a chiedere a Bitron se loro hanno qualcosa di simile oppure cercare una staffa per collegamenti Coax. -
alex01rosso ha iniziato a seguire Gelatiera simac auto refrigerante problema
-
Gelatiera simac auto refrigerante problema
alex01rosso ha risposto a simomiche81 alla discussione in Guasti/Problemi Refrigerazione
La "roba bianca" è pasta conduttiva (che ovviamente conduce sia caldo che freddo) normalmente usata tra CPU ed aletta di raffreddamento dei PC. Ed anche in tutti i casi di componenti elettronici che dissipano calore per aiutare la conduzione sull'aletta di raffreddamento. Penso sia essenziale metterla e rinnovarla ogni qualche anno. -
Protezione guarnizione e acqua residua
ficcio ha risposto a ficcio alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
ritorno sul discorso acqua residua che mi sono scordato una cosa 😁, il tubicino pertanto non scarica acqua dalla vasca? giustamente non dovrebbe rimanere a fine lavaggio altrimenti verrebbe mescolata con il carico successivo, ma è possibile che invece rimane acqua residua nella vasca a fine lavaggio? grazie -
problema per installazione neon led
ivano65 ha risposto a selvaggia66 alla discussione in Didattica elettrotecnica
se hanno il reattore elettronico sono da ricablare -
basta cercare un alimentatore a corrente costante dalle caratteristiche uguali all'originale e risolvi. altre strade portano dritti all'isola ecologica.
-
Radio valvolare arbiter
darlinton10h g ha risposto a darlinton10h g alla discussione in Radio - Stereo - Autoradio - HiFi - CD - DVD
Il cambio tensione e' su 220volt la valvola raddrizzatrice e stata rimessa al suo posto ma le tensioni risultano sempre alte -
Pompa sommersa, con un generatore funziona solo per qualche minuto, è il differenziale? Che problemi può dare alla lunga?
drn5 ha risposto a Giacomo De Bello alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
concordo con @Marco Fornaciari , quel generatore non è adatto. Servirebbero delle misure di corrente anche usando l'altro da 9CV, ma sembra comunque che il carico col passare del tempo "sovraccarichi" il sistema che entra diciamo così in protezione.... O lo usi alternando periodi di 2 minuti di pausa e 2' di lavoro, almeno non lo rompi, sennò così prima o poi ti lascia a piedi. -
Comunque confermo si tratta dei led, in controluce riesco a vedere l'immagine... Grazie per l'aiuto
-
Si è la 6GT2 002-0LA00. Però da quello che racconti mi sembra un pò macchinosa la vicenda...stacca, riattacca..mah.... Altri sistemi tipo i barcode o similari sono anche peggio (per l'applicazione che hai). I sistemi di visione sono troppo delicati per essere gestiti a mano libera, poi lo sporco e la luce sono ostacoli insormontabili... Auguri.
-
Pompa sommersa, con un generatore funziona solo per qualche minuto, è il differenziale? Che problemi può dare alla lunga?
Marco Fornaciari ha risposto a Giacomo De Bello alla discussione in Scatti intempestivi dei differenziali
Per vare una prova valida ci vuole anche un amperometro. Posta anche un afoto del quadro della poma, dentro e fuori. Ma direi che hai bisogno dell'alatro generatore. -
Cancello Came ZE3M 1 anta battente - problema fine corsa apertura con fotocellula
ROBY 73 ha risposto a Papacla alla discussione in Cancelli elettrici
Questo sì, perché in rallentamento la tensione del motore viene ridotta ed abbassando la percentuale di rallentamento, la tensione "normale" rimane più a lungo in fase di manovra. In linea di massima no, anche perché ho visto che c'è la costa sensibile fissata al muro di cinta, quindi se qualcuno passa dietro l'anta in movimento in chiusura, questa si ferma o si richiude, anche se a dir la verità bisognerebbe eseguire le prove di impatto con l'apposito strumento. Vedi tu come preferisci che funzioni, se vuoi che una volta tolto l'ostacolo il cancello prosegua la corsa, oppure si fermi per il tempo di chiusura automatica. Ciao prego -
Salve ho la doccia in muratura ricoperta di piastrelle, scendono sul piatto doccia sfiorandolo, in alcuni a 3mm in altri a 6mm di distanza, ho sempre tantissimi problemi con il silicone che metto per riempire questo spazio, muffa che si crea continuamente, ultimamente ho anche avuto un'infiltrazione al piano di sotto per il silicone che si era scollato senza che me ne accorgessi, allora mi chiedo... ma devo per forza mettere il silicone? se chiudo con uno cemento/fuga? nella seconda foto, di un'altra casa, ho notato che mi misero la fuga e non ho nessun problema da 30 anni... perché di solito si mette il silicone che va cambiato ogni tot? Grazie
-
Sangiorgio adesso vende anche forni, piani cottura, microonde, lavastoviglie
E685X ha risposto a giulio2014 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Sì, la libera installazione e slim 45 da incasso Lagan e la Soderboda sono prodotte da Midea. Lavicchiano, ma nulla di eccezionale. Delle Midea provate la 6 coperti lavava molto bene anche i bordi, la 8 coperti lavava male sopra perché il mulinello è corto e non raggiunge tutti gli angoli. Le grandezze intere da quanto mi è stato detto non sono tanto meglio