Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Consiglio acquisto lavatrice
Ganimede77 ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
eh va bhe, dipendente interno... immaginerai che per il resto del mondo fosse a prezzo pieno. -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
daniele__32 ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
grazie Alberto, adesso mi è piu chiaro.. domanda e se volessi far diagnostica sulle schede I/O siemens? -
Lavatrice Indesit, primissimi anni 90: perdita d’acqua inspiegabile
Ciccio 27 ha risposto a SuperUCCU alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Abbassa i livelli dell'acqua. Magari dai un'occhiata al manicotto, ci fosse qualche spillo arrugginito o altro. Ti ho mandato un messaggio privato. 😉 -
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
Ho verificato la tensione sull fusibile dell elettronica dell pannello ed i 12V sono presenti mi sono verificato i condensatori in smd su di essa nessuno in corto!! -
Acqua di condensa Samsung WindFree
mgaproduction ha risposto a mgaproduction alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ho provato a contattare l'installatore che mi ha detto che secondo lui è solo questione di evaporazione dell'acqua dal bidoncino... Boooohhhhhhhh -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
acquaman ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
-
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
Livio Orsini ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
Non è stato specificato se l'impianto è<350W o <800W. Se su quella linea non deve essere inserita alcuna altra utenza, comprende anche il fatto che sulla presa non si possa collegare altro che il generatore solare! -
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
Livio Orsini ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
Questo è più che ovvio! Ti dirà di più: basta anche una scarica elettrostatica generata da un indumento che ti fa fulminare un po di componenti. Ma questo vale sempre. Hai tempi vidi alcune "accensioni elettroniche" tirare le cuoia per effetti di scariche dalla bobina, causa umidità. -
Consiglio acquisto lavatrice
Livio Orsini ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Era in vendita afine anni 50, pagamento per contanti, a poco meno di 100000L. Mio padre, che era un dipendente Ignis, ne acquisto una di seconda scelta (per un ritocco allo smalto del mantello) per circa la metà. La tenemmo sino a metà degli anni '90. Poi dovendo sostituire ammortizzatori e cuscinetti e non eesndoci più mio padre a metterci le mani, preferii sostituirla. Mio fratello ne ha ancora una, che usa come riserva di emergenza, un poco più giovane, ma era già con il mantello verniciato; costava, in negozio, ancora meno. Devi considerare che questa non era la lavatrice di fascia miedia, ma era un top di gamma. -
Allungare tubi predisposizione clima
Francesco Pen ha risposto a Francesco Pen alla discussione in Impianti Climatizzazione
Ottimo, grazie Alessio. Visto che in questa dependance predisporrò un trial o addirittura un quadrial, c'è possibilità di mettere insieme questo mono e trial predisposto nella prima abitazione? La dependance sarà attaccata ma indipendente. Praticamente stesso contatore e l'impianto elettrico verrà fatto partendo dallo stesso contatore. -
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
NovellinoXX ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
Grazie! -
Consiglio acquisto lavatrice
Alessio Menditto ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Mah…voi parlate tanto ma io non ho ancora capito la differenza tra una lavatrice da 200 euro e la mia Miele da 1500…e non mi si venga a dire che lava meglio o che è più resistente, lo so già, come so anche che un viaggio da Torino a Otranto lo farei meglio su una Rolls Royce che su un pandino del 1990. -
Per me è lo stesso; le ho scritte per me, perchè le avevo per VC++, anche se non le ho mai usate tutte; qualcuna l'ho scritta per puro divertimento, altre erano pezzi di programma che ho sistemato e creato una Dll, anche solo per imparare come si fa. Condividere non è mai stato un problema. Purtroppo al momento sono impegnato: GitHub richiede un minimo di apprendimento e di seguito che, al momento, non sono in grado di dedicargli.
-
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
NovellinoXX ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
Aggiungo che, con una bobina di accensione in giro che genera decine di kV , si devono usare protezioni (zener) tutto dove ci vuole (vedi schema di Ctec) ( a incominciare dal MOSFET di potenza) sennò, se ti "scappa" una scintilla, Arduino e accessori vari, campano "da Natale a S.Stefano" Quando ho realizzato quel circuito per testare le bobine degli iniettori, non bobine accensione, con l'oscilloscopio ho visto picchi di tensione sul MOS che arrivavano anche a 80V. Messo immediatamente uno Zener in parallelo da 15V -
Consiglio acquisto lavatrice
Livio Orsini ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Non è un ragionamento limitato, è un ragionamento che ti fa capire quanto sia inutile spendere oltre una certa cifra. Un sano concetto economico valuta sempre il miglior compromesso tra le prestazioni ed il costo. Differente se tu ragioni su gioiello od opere d'arte. Un buon orologio al quarzo, con ottima precisione lo compri tranquillamente con <200€. Se acquisti un orologio gioiello da alcune migliaia di euro, o anche centinaia di migliaia, non hai maggior precisione o maggior durata. Però non lo acquisti in base alle prestazioni, ma in base al così detto "status symbol". In altri termini la persona che esibisce un orologio di questo tipo non òlo fa per misurare il trascorrere del tempòo, ma per dichiarare al mondo la sua capacità di spesa per cose futili. Acquistare una lavatrice che fa il medesimo servizio ma ad un prezzo d'acquisto pari a più di 5 volte un'altra, non serve nemmeno a dichiare alle masse la capacità di spesa sopra alla media. Poi ognunoi dei suoi soldi può farne l'uso che crede. Io, visto che i soldi me li sono sempre dovuti guadagnare con il mio onesto lavoro, ne ho rispetto e non li spendo inuitilmente, ma valuto sempre il miglior acquisto che mi garantisca le prestazioni che richiedo. -
Frigorifero Whirlpool ART 491 temperatura interna alta
Paoloc85 ha risposto a Paoloc85 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ciao. Grazie per la risposta. No, il fondo del frigorifero non presenta nemmeno una gocciolina. -
Consiglio acquisto lavatrice
Ganimede77 ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Per me, una cifra intorno ai 1000 euro, per avere una macchina che almeno dal punto di vista meccanico sia superiore ad una da 300/400 ne vale la pena. 2500 per avere dosaggio automatico, pompetta che fa girare l'acqua, vapore, 10.000 programmi che alla fine ognuno è una variante del sintetico e simila... per me no. -
philips 32phs4112/12 Audio si Retroilluminazione si video no
Arturo663 ha risposto a Arturo663 alla discussione in Philips - Phonola
No no non si vede proprio niente nè premendo la casetta nè la numerazione canale…tantomeno la scritta Philips all accensione!! -
Consiglio acquisto lavatrice
Ganimede77 ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Poi ci sono diverse situazioni... io ho vista debole, nel futuro vedrò sempre meno, l'idea di cambiare macchina, che funziona in modo differente mi scoccia, nel futuro faticherò sempre più a leggere e vedere. La lavanderia è nel piano interrato in fondo ad una rampa di scale, non ce la faccio da solo a cambiarla, per il passaggio dalla vecchia Rex a Asko ci sono voluti tre "torelli" per il trasporto. Onestamente se devo farlo ogni 5/7 anni mi viene uno conforto (spostato mobili, tappeti, lavato pavimenti, ecc.). Dai miei è comodo, lavanderia al piano terra, con un carrello ce l'ho fatta da solo. Io vorrei che la mia nuova Asko viva almeno 20 anni... contando che non faccio uso intenso. Io ho preso un modello base, evitando dosaggio automatico, ricircolo acqua, 1000 programmi, ecc. la mia Asko è costata circa 1000 euro, qualche soldo in più per trasporto "critico". Quindi meno di uno stipendio. la Ignis di mia nonna, dei primi anni 60, credo costasse più di uno stipendio di operaio, almeno operaio metalmeccanico della provincia di Brescia. -
diagnostica moduli I/O e nodi modbus nodi profinet
drugo66 ha risposto a daniele__32 alla discussione in S7-1200
Guarda qui se ti può essere utile; poi ci sono sempre le guide ufficiali. Buon lavoro. -
Problema logica e consenso proveniente da idrosplit verso pdc
Alessio Menditto ha risposto a Spranga alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Ah ma il ricircolo per definizione è così, certo che un minimo di perdita c’è sempre, è il prezzo da pagare però . Vedi se si può disabilitare. -
amplificatore onda quadra da 1hz a 20000hz
Gennar0 ha risposto a tacarlo alla discussione in Elettronica Fai da te
OT: "Caspita, questa è competenza trasversale." Questo forum è frequentato da persone veramente valide! Da quando frequento il forum, ogni giorno trovo risposte a tanti miei dubbi su vari argomenti. complimenti a tutti. -
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
DavideDaSerra ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
Sulla presa, non sulla linea. La linea fino a 350W può essere condivisa, la presa deve essere dedicata. La linea deve essere dedicata solo per impianti oltre i 350W. -
Consiglio acquisto lavatrice
Livio Orsini ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Questa proprio la ragione dell'inutilità di spendere oltre una certa cifra. Non credo proprio, anzi è vero il contrario. Devi fa riferimento allo stipendio medio netto dell'operaio della linea di produzione. Una superautomatica Ignis, che allora poteva definirsi quella di miglior qualità (vasca e cestello in acciaio inox, carrozzeria in acciaio smaltato, non verniciato, quindi inattaccabile alla ruggine,) costava circa il 10% in più dello stipendio medio di un metalmeccanico. -
Salve a tutti , ho problema con la scheda inverter esterna , in pratica mi sono scoppiati i condensatori elettrolitici, sono da 450v 330uf , purtroppo non li ho a disposizione, ho a disposizione 270uf e. 820uf , chiedo a voi più esperti quali dei 2 potrei montare , grazie in anticipo