Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. mauro1983

    beko wmb 61022 non centrifuga

    Ok domani le cambio e ti faccio sapere. Ma se fossero le spazzole perchè è la sola centrifuga a non funzionare? comunque grazie sei sempre prezioso i
  3. . Prima di mettere mano all ' Impianto, si controlla sempre se nel Centralino ai Cavi Blu e ai Morsetti "N" arriva effettivamente il Neutro , specialmente dove parte la Linea che fa difetto . [Altrimenti tramite il filo Blu a tutte le Lampade arriverebbe direttamente la Fase, anziché il Neutro, anche con gli Interruttori OFF ! La Diagnosi diventerebbe pressoché impossibile ] - Fai sapere di che Attrezzi e Strumenti disponi, magari qualcuno riesce a darti ulteriori spunti.. - Buona Domenica !
  4. Paolino1983

    Collegamento ventola

    Buonasera, io ho comprato una ventola usata…ma non avendo uno schema da cui prendere spunto , non sono molto sicuro. questa Ventola è composta da 6 Fili ( MARRONE - NERO - GRIGIO - VIOLA - BLU - GV ) , tolto il giallo/verde ( terra ) e blu ( neutro/comune ) , devo capire gli altri. Per questa ventola serve un condensatore . Chi me lo ha venduto mi ha mandato due foto che adesso vi allego… dimenticavo, volevo utilizzare quel regolatore per accendere / spegnere e regolare l intensità. grazie a chi mi può dare una mano
  5. gio199

    Igienizzazione lavatrice

    Solitamente uso la lavatrice con programmi da 1 ora a temp. Di 30 gradi. Ogni 30 lavaggi eseguo 1 lavaggio lungo a 90° vuoto con candeggina.. gliene verso 100ml. Va bene? O è sbagliato ?
  6. Stefano Dalmo

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    Ci vorrebbe il service di come entrare in diagnostica , ma non ce l'ho . Mi dispiace
  7. ROBY 73

    APRIMATIC A40M non funzionante

    Bene direi! Prova a cambiare il condensatore di spunto del motore con uno di capacità uguale, magari è "esausto". Qui, purtroppo non posso aiutarti non vedendo nulla. Ti auguro di riuscire a sbrogliare la situazione. Puoi postare la pagina del tuo manuale, perché a me risulta che la serratura vada collegata tra i morsetti 20 e 29, se è a 12VAC, come dovrebbe essere stata collegata nella vecchia A40M. Ok, ma attenzione all'interruttore che protegge la linea, se fosse da 16A o più grande, non è che sia una "gran bella mossa". Piuttosto la sfiammata potrebbe essere stata data dal morsetto chiuso male o allentato, più che alla sezione del filo, poi per carità, tutto può essere. Ciao prego
  8. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    ok domani provo se fosse la SCHEDA ce possibilità di testarla?
  9. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    ora devo andare ci sentiamo domani
  10. Stefano Dalmo

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    Il deviatore di flusso lo devi alimentare da linea esterna , oppure Controllare con un tester già collegato ad esso , se nella diagnosi iniziale lo stesso viene alimentato o no. Magari fai una verifica alla resistenza e pure al motore . Stacca i connettori e fai un controllo in ohm . Il motore deve restituire gli stessi ohm su tutti e tre possibilità
  11. Ma chi l'ha installata , non l'ha provata ? Hai chiamato il tecnico della casa per la prima accensione ? E dopo che si è spenta cosa succede ? . Stacca il tubo della caldaia che entra nel raccordo a muro e vedi se facendo scorrere acqua in un secchio , se la caldaia fa uscire l'acqua a temperatura da te stabilità . E nel contempo vedi se esce acqua dal muro dal raccordo della caldaia . Così escludi intercettazioni interne che miscela fredda con calda .
  12. UABC80

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    @annacira Il video puoi caricarlo su Google drive, YouTube o servizi simili e poi mettere il link qui
  13. Allora per precisare in questo condominio ci sono altri due posti esterni funzionanti; ne ho smontato uno e l'ho provato in questo che non si sente e non funziona per niente ,quindi non é il posto esterno guasto. Domani vado a vedere se ci sta lo scambiatore e poi farò sapere. Grazie
  14. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    deviatore di flusso non sembra bloccato il motore non parte neanche se metto acqua dentro non parte ne lavaggio ne scarico lampeggia sempre la spia rubinetto con bio
  15. ROBY 73

    Sostittuzione olio motore cancello

    Quindi niente di che il cancello, cosa che con un nuovo motore aggiornato, faresti tutto avendo molta meno manutenzione. Speriamo dai
  16. Divisa discussione , in una nuova . Come già detto , il regolamento vieta accodarsi .
  17. stefanocps

    interruttore generale in casa

    si, non si chiama generale ma è quello che salta. In genere non accendiamo mai niente mentre si cucina, ma a volte accade per dimenticanza, oppure uno ha acceso la lavatrice, l'altro non lo sa e acccende la piastra...magari sono io o mia moglie soli a casa con 2 bambini piccoli e bisogna scendere di corsa per riattaccare, cosa molto complicata coi due piccoli. Altre volte, piu raramente, se accendiamo 3 fuochi e magari uno è a 9 puo saltare anche solo con piastra. Si tratta sempre di disattenzioni, ed è queste che vorrei limitare. Parliamo di 1 volta al mese eh..per questo al momento non vorrei aumentare il piano, anche perchè i gestori non mi hanno mai saputo dire quanto aumenta la bolletta. Ne se aumentano i costi fissi, ne quanto aumenta il kwh (se auemntano) e questa cosa mi ha sempre fatto desistere
  18. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    stefano ho un video su email come posso fare per allegarlo /Users/felice/Downloads/VID-20251015-WA0005.mp4
  19. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    non lo presa ora la pompa e già da qualche giorno che provo ad individuare il problema stefano puoi dirmi come controllare la scheda grazie
  20. Stefano Dalmo

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    Allora va controllata la scheda , nello stadio che pilota la pompa di scarico . . Controlla pure il deviatore di flusso. .
  21. Oggi
  22. Eventualmente prova ad invertire i due posti esterni e da lì valuti il da farsi, magari è il posto esterno guasto, oppure un filo rotto, un contatto / giunzione "balordo". Ciao prego
  23. Stefano Dalmo

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    Una nuova , ? E dove l'hai presa adesso
  24. Domenico Maschio

    Identificazione e funzionamento presa linea Telecom (per digito)

    Quindi potrebbe essere un filtro per separare la tensione continua a 110 volt dal segnale isdn ? poi tramite i cavetti con i plug RJ45 vanno in due posti separati dell'apparecchio ?
  25. annacira

    lavastoviglie siemens SN615X01AE/01

    la pompa non e bloccata ho provato con una nuova e fa lo stesso
  26. Alessio Menditto

    Scaldacqua comportamento strano

    Stefano invece bisogna aprire proprio una nuova discussione, aprila e vedrai avrai sicuramente aiuto.
  27. Riccardo Ottaviucci

    Radiosveglia ICF-C215 Sony

    basterebbe raffreddarlo quando fa il difetto
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...