Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Leone2285 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao Gianlu, ottimo lavoro. -
Per scheda di alimentazione io intendo, scusami se non so il termine tecnico appropriato , questa che ti mando in allegato dove viene inserito il jack dell'alimentatore che giustamente come dici tu è esterno.Da questa scheda come puoi ben vedere c'è una slot a 15 PIN da cui partono le alimentazioni delle varie schede . Adesso con il tester cerco di vedere quei PIN dove non c'è tensione cosa alimentano .
-
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Stefano Dalmo ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Bene 👍 -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Stefano il problema era solo nella cucina. Comunque un sincero grazie a tutti coloro che hanno partecipato con i preziosi consigli. Quando ho chiesto al venditore se potevo utilizzare il pression kit a stento si è trattenuto dal ridermi in faccia...Un giorno che mi capiterà di dover acquistare qualcosa gli dirò che con il compressore ho risolto. -
ALLUMY ha iniziato a seguire trasformare motore 380 trifase a 220 mono ma con collegamenti su scheda
-
trasformare motore 380 trifase a 220 mono ma con collegamenti su scheda
ALLUMY ha risposto a mauro_1980 alla discussione in Motori - Generatori
Mah, mi pare che sull'etichetta sia già disegnato lo schema per fare il collegamento a triangolo. Servirà anche un condensatore, immagino. Poi c'è da vedere se riesce ad affettare ancora i salumi duri, al massimo ripieghi sulla mortadella 😅 A parte questo, quella scheda elettronica ha anche altre funzioni? Comunque attendi consigli dai più esperti elettrotecnici. -
Problema valvola a vitone chiusura acqua calda cucina
Gianlu1976 ha risposto a Gianlu1976 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Ciao a tutti vi aggiorno. Mi sono recato preventivamente (per comprare i pezzi per l'opzione emergenza) presso un negozio di idraulica a spiegare la situazione. Bocciato sia opzione fare filettatura perchè si rischia di rompere la sede, poi opzione Pressionkit cioè mettere questo prodotto sul maschio 3/8 e sperare che incolli me l'ha sconsigliato. Eppure avevo letto che era possibile rifare filetto che tiene alte pressioni. Vado via scoraggiato perchè mi aveva detto di rompere il muro e fare il lavoro tradizionale. Non vi nascondo lo scoraggiamento. Rientro. Prima cosa inverto flessibili acqua calda e fredda del miscelatore. Dal lato della calda del miscelatore esce acqua fredda quindi nessun problema su filtro o flessibile. Vado al contatore e chiudo acqua. Smonto vitone. Smonto flessibile lato acqua calda. Infilo la pistola del compressore. Via di aria ed è successo un casino. Terra e detriti :))) Faccio la prova e problema risolto. :)))) Robertice il rubinetto portagomma non era necessario perchè usciva un filino d'acqua proprio pressione zero. Esatto problema solo della cucina -
sonda 4-20 mA su plc logo 8.4 non funziona
max.bocca ha risposto a viper 1965 alla discussione in Logo
Il collegamento del sensore al logo è come previsto? Il sensore è attivo o passivo? Sul display del BM cosa leggi? -
Sony bravia kdl 32 P 3020 completamente spento
mistertv ha risposto a Butra alla discussione in Sony
Cambiamo tutto quello che c'è nel tv senza senso logico? Ma perchè non procedere per gradi prima di fare spese a caso...poi pur di non retribuire un professionista arricchite chi smantella tv e non vi sa dare nemmeno un'informazione se quella main è adatta per il tipo di pannello. Ma chi vi capisce....meglio mettersi a vendere che riparare, chi commercia campa. -
Identificazione modello Urmet (Bibus in case DIS1133-D001)
Ggiovanni ha risposto a Federico Muras alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ottimo. Se poi vedi che non va, prova il modello che ti è stato già suggerito, Urmet 1172/55: è il modello che sostituisce quello che hai attualmente. DIS1133-D001 è scritto su tanti modelli urmet che utilizzano quello stesso case. Il tuo sarà un 1172/xx (infatti sulla scheda elettronica è riportato il codice CS1172) -
Ma quale scheda di alimentazione? L'alimentatore è esterno o no? E fornisce solo i 19V il resto è ricavato sulla mainboard. Altrimenti se l'alimentatore è interno, ma non credo, posta le sigle delle varie schede. Credo però che dovrai affidarti a un tecnico anche in caso di sostituzione della maiboard per evitare principalmente insidie relative a firmware e compatibilità pannello ..
-
Candy CD 1L38--02/T va in allarme e scarica con pulsante off
wpim10 ha risposto a wpim10 alla discussione in Lavastoviglie
C'è un foglio di plastica rigido -
Willing ha aderito alla comunità
-
Alimentatore cinese non identifcato
trabo91 ha risposto a trabo91 alla discussione in Elettronica generica
Buonasera. Ho sostituito il mosfet incriminato, rigenerato le piste con lo stagno, ora lo strumento è acceso e funzionante da circa 2h. Speriamo sia duraturo. Vi ringrazio per il supporto, e i consigli dati. Lo tengo in test nei prossimi giorni. Grazie ancora - Oggi
-
cantinetta ardes
Alessio Menditto ha risposto a pietro29 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Dorin non ho ben capito cosa vuoi sapere… -
cantinetta ardes
dorinservmotor ha risposto a pietro29 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
sono:r49- r31- r35- r48. ringrazio tutti attendo risposta. -
mistertv ha iniziato a seguire TV Hitachi 50hak6151
-
Portalo a un tecnico che te lo sistema. Già la descrizione del difetto è approssimativa, non credo che riesci a sistemarlo con tutto l'aiuto possibile.
-
Sostituita la main ma il problema resta....sarà l'inverter?
-
cantinetta ardes
dorinservmotor ha risposto a pietro29 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
sono:r49- r31- r35- r48. ringrazio tutti attendo risposta. -
Sanyo vhr-s800i alimentatore
Jimmy_300 ha risposto a Jimmy_300 alla discussione in VCR (Videoregistratori)
si esatto, ne ho trovate due da 1 watt. L'alimentatore è tornato a ticchettare, le tensioni sull'stk 5445 sono come da schema e sembra funzionare. Sto controllando i regloatori, q5104 ha 0 volt sulla base e il regolatore l88ms12 sembra non erogare tensione, però riceve 12 volt -
Ciao,allora il reset l'ho fatto sia premendo il tasto di accensione sul TV ed inserendo l'alimentazione,poi l'ho fatto anche premendo l'accensione insieme al tasto - e inserendo alimentazione ,in nessun caso quando dopo un po' che non succedeva niente ho rilasciato il pulsante di accensione e non è successo niente.Ho sbagliato procedura?I 5v ei 3,3v li debbo rintracciare nella scheda di alimentazione al di fuori della slot a15 PIN? Cioè in qualche altro punto del circuito ? Visto che nei 15 PIN non ci sono? Grazie sempre.
-
Buonasera a tutti, ho un sezionale Hormann con motore Supramatic P2. Da 10 giorni il mio vicino di casa, che ha anche lui un sezionale identico al mio, apre e chiude anche il mio portone oltre che il suo. Come faccio a risolvere? I miei telecomandi aprono come sempre il mio portone. Grazie
-
TV CHANGHONG LED22T868 Si accende ma non parte
mistertv ha risposto a silicio59 alla discussione in Altre marche TV
Nel mio laboratorio è una riparazione economica di pochi minuti, altrove non entro in merito. -
dorinservmotor ha aderito alla comunità
-
Macchine giocattolo lettriche
Leone2285 ha risposto a kangal alla discussione in Elettronica Fai da te
Secondo me potrebbe essere un problema legato alle batterie. Vedi se riesci a caricarle meglio. Potresti fare una prova ovvero misurare la tensione sulla batteria quando premi l'acceleratore. Sei sicuro che non ci sia qualche sicurezza che impedisce l'avvio? -
Consiglio rifacimento completo impianto TV terrestre (+ eventualmente satellitare)
Slash402 ha risposto a Slash402 alla discussione in Impianti TV
Perfetto, sono ampiamente al di sotto. Ho scritto qualche messaggio fa quello della presa più lontana, sui 10 metri. Ottimo, mi interessava saperlo nell'eventualità che dovessi mettere la parabola successivamente all'antenna, ma almeno nel mentre avrei già l'impianto TV funzionante. Comunque grazie per i consigli. Penso che procederò con quest'ultima soluzione nel rifacimento dell'impianto. Almeno faccio anche un upgrade già che ci sono. -
Ho avvallato le tue tesi....tutto qui...
-
kangal ha iniziato a seguire Macchine giocattolo lettriche
-
Ciao a tutti, Chiedo il vostro gentile supporto per cercare di capire quale sia il problema verificatosi alle macchine giocattolo elettriche. Entrambe non utilizzate solo per 2 settimane e non più funzionanti. Mettendo in ON l'interruttore, le luci si accendono ma le macchine non fanno null'altro. Misurando la tensione ai poli delle batterie, entrambe risultano cariche. Che prove dovrei fare? Grazie mille per il supporto, Saluti