Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
Simone Baldini ha risposto a mspider65 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Tecnicamente se lavora in caldo non fa' condensa interna, però nel momento che va in sbrinamento, potrebbe condocesare la macchina interna. Quindi ti condiglio di trovare la soluzione per collegare lo scarico. -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
-
Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
Alessio Menditto ha risposto a mspider65 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Puoi anche non mettere lo scarico, dopo poche ore di funzionamento l’acqua traboccherà dal fondo dell unità esterna e cadrà sotto dove capita capita. -
pisquale ha aderito alla comunità
-
Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
mspider65 ha risposto a mspider65 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Il foro non può essere fatto con la pendenza corretta, Anzi, per raggiungere l'unità esterna sarà in leggera salita perché la parete su quel lato è interrata. In ogni caso il raffrescamento non serve proprio, la temperatura massima interna raggiunta quest'anno è stata meno di 22 gradi. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
-
Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
Stefano Dalmo ha risposto a mspider65 alla discussione in Impianti Climatizzazione
Scusa , ma dovendo fare il foro al muro per portare i tubi all’unità esterna , ci passi pure il tubo della condensa interna , e la si fa entrare nella macchina esterna e da questa esce un solo tubo di scarico . perchè privarti di una funzione , non capisco . o mi sfugge qualcosa? -
Climatizzatore utilizzato esclusivamente per riscaldamento. Posso evitare di mettere lo scarico della condensa per l'unità interna?
mspider65 ha inserito una discussione in Impianti Climatizzazione
Vorrei installare un climatizzatore in una baita in montagna che verrà utilizzato esclusivamente per riscaldare. Nella posizione dove vorrei metterlo non sarebbe possibile realizzare lo scarico della condensa per l'unità interna. Mi è chiaro che la condensa nell'unità interna si può formare solo quando raffredda ma il mio dubbio e su come avvengono gli eventuali sbrinamenti dell'unità esterna e se in questo caso l'unità interna si raffredda e si può comunque formare condensa. Non ho mai avuto un clima e quindi non sono sicuro. Prima di chiamare una ditta per un preventivo vorrei avere le idee chiare. Grazie a chi mi chiarirà il dubbio. -
robertosalemi ha iniziato a seguire Basculante e DeaSystem
-
Salve a tutti, in garage ho un basculante automatizzata tramite DeaSystem LIVI 902 con scheda Net230N (se non erro). 😁 Questa mattina non sono riuscito ad aprirla nè con telecomando nè con chiave, così l'ho sbloccata, e mi sono accorto che in apertura sul display da Err7, nel manuale trovo scritto: Movimento motori non rilevato: - Verificare il corretto collegamento dei motori e dei relativi encoders. - Verificare l’impostazione del parametro P029 (Selezione motore con o senza encoder) e accertarsi che sia corretto. - Se la segnalazione si ripete, sostituire la centrale di comando. Non sto riuscendo a trovare un tecnico che conosce questo sistema in zona, posso verificare qualcosa io? Se serve posso postare qualche foto. Grazie.
-
Corretto, funziona abilitando l'evento sul tags con lettura continua. La differenza tra pulsante e interruttore la intendi sulla funzione dell'evento "clic/premi"? Perche la funzione "ImpostaBitConTastoAttivato" non funziona con "clic". Avevo già provato anche set/reset ma non funziona, il mio dubbio è che in simulazione non funzioni oppure mi sto perdendo qualcosa? Ok lo terrò in considerazione. Grazie.
-
problemi microonde electrolux ( timer/conto alla rovescia)
TEX261275 ha inserito una discussione in Forni - Microonde - Cucine
Buongiorno a tutti chiedo un aiuto per capire ed eventualmente trovare una soluzione a questa problematica: Ho installato cucina con elettrodomestici nuovi Electrolux alcuni mesi fa, l'elettricista ha predisposto delle prese per forno/microonde e frigo direttamente dalla scatola elettrica. Dopo installazione il microonde però da problemi, facendo partire i programmi spesso ( non sempre) soprattutto su alcuni programmi ( quello da 700 W per lo più) il microonde parte e funziona SENZA però far partire il conto alla rovescia, quindi in generale teoricamente se non ti accorgi questo potrebbe scaldare all'infinito ( cosa molto pericolosa). Il microonde è stato cambiato in garanzia ma il problema persiste, e l'assistenza dice che è un problema elettrico visto che in laboratorio tutto funzione perfettamente. Aggiungo nella scatola di derivazione vicina passano i cavi dell'impianto fotovoltaico ( un impianto Huawey da 5,5 kw con batteria) Detto quanto sopra come situazione iniziale: - ho provato a installare una ciabatta filtrata APC, la situazione è migliorata ma non risolta - ho provato a collegare microonde casa vicina ed in effetti non dava problemi. Cosa potrebbe essere? - L'elettricista non sa quale potrebbe essere il problema. - Mi dicono che fotovoltaico non dovrebbe dare disturbi perché in alta tensione e cavi sono schermati. Cosa potreste suggerire per controllare e trovare causa e soluzioni? grazie a tutti per un vostro cortese aiuto. -
Dubbio su motore elettrico asincrono
thinking ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Penso che in questa vecchia discussione trovi la risposta: Questa -
confermo che spostando lo scarico funziona correttamente. Stamattina col nubifragio ha fatto il suo lavoro. adesso cercherò di sistemare lo scarico, al momento è provvisorio in giardino
-
TEX261275 ha aderito alla comunità
-
Espandere la RAM in un PC
ALLUMY ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Ok vediamo cosa trovo. Come disco fisso ho un SSD da 512giga. - Oggi
-
impianto urmet 2voice possibilità di apertura cancelli in autonomia (senza bussata)
Roberto Garoscio ha risposto a ciccioformaggio32 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Prego -
Cesare Nicola ha iniziato a seguire Dubbio su lettura/scrittura perifieria con DPRD_DAT e DPWR_DAT
-
Dubbio su lettura/scrittura perifieria con DPRD_DAT e DPWR_DAT
Cesare Nicola ha inserito una discussione in S7-1200
Da una vita leggo e scrivo dati da e verso una periferia utilizzando DPRD_DAT e DPWR_DAT. Leggendo l'. delle istruzioni ho notato una raccomandazione che mi era sempre sfuggita: Non mi è molto chiaro cosa significhi e se sia realmente necessario farlo. Ne sapete qualcosa? Grazie -
Buongiorno, televisore tutto spento anche led spento non da segni di vita. La scheda alimentazione non da tensione all'uscita del trasformatore a cavallo tra primario e secondario, per intenderci dove ho circolettato di verde non vedo tensione mentre su altro lato del trasformatore si, potrebbe essere lui da sostituire?
-
In realtà ne ho guardati tanti, praticamente tutti usano le ventose oppure appoggiano lo schermo su un piano e tirando via lo chassis da sopra, ma quando vai a reinstallarlo così, non vedendo bene se è perfettamente allineato si rischia poi di romperlo... In un paio di casi ho visto qualcuno che lo sollevava a mano nude ma prendendolo per i lati corti, per questo ti ho fatto questa domanda
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
agusmag ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Forse non ho capito bene la risposta. Ho aggiunto uno schema: Fra R1 e R2 ci sono 1ohm, credo sia il principale Fra V1 e N2 ci sono 4.6ohm credo sia l'ausiliario Fra V2 e N1 ci sono 4.6ohm credo sia l'ausiliario Non avendo connessione fra N2 e N1 o fra V1 e V2, mi chiedo se vi siano 2 ausiliari e se vanno usati entrambi as esempio collegando insieme V1 e N1. Dallo schema sulla targhetta, sembrerebbe che un terminale di un ausiliario non vada mai collegato. -
Ventose per pannello LCD Samsung 40 pollici
mistertv ha risposto a gorkys alla discussione in Samsung
Guardati un video su youtube che si fa prima, spiegarlo qui...chi ha tempo. -
Dubbio su motore elettrico asincrono
agusmag ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Grazie ho inviato una mail. Vediamo se ottengo risposta. -
Info per schede preistoriche - Elettronica San Giorgio
Livio Orsini ha risposto a kormoran alla discussione in Altro su elettronica
Questo mi fa supporre che siano schede progetate fine anni '80 inizio anni '90; potremmo ipotizzare come periodo:1988 - 1992. Potrebbero anche essere sche di controllo per convertitori-inverter, oppure schede tecnologiche specifiche per alcune applicazioni specifiche. Sulla scheda non ci sono scritte/sigle alfa numeriche? -
Dubbio su motore elettrico asincrono
Livio Orsini ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Quel motore ha 2 avvolgimenti uguali, i 2 avvolgimenti hanno 4 fili, ovviamente. Misurando la resistenza tra 2 coppie di fili alla volta dovresti trovare 2 coppie di fili con il medesimo valore di resistenza: questi sono i collegamenti dei due avvolgimenti. Alcuni motori monofasi hanno avvolgimento principale e ausiliario identici, questo per facilitare l'inversione di marcia. -
acquaman ha iniziato a seguire S7-1200 Vs. KTP400
-
Data e ora sono tra plc e pannello sono uguali?
-
Mivar 28 S1 Stereo - centratura orizzontale
frapenas ha risposto a frapenas alla discussione in Mivar
Ciao, il finale orizzontale è una cosa a questo punto che potrei provare a sostituire alla cieca o è fuori discussione che possa essere lui a causare il ripiegamento dell'immagine? Ricordando che in realtà il problema PRIMARIO è che l'immagine non viene mai proiettata per intero nemmeno restringento l'ampiezza orizzontale: o meglio, non è possibile in nessuna maniera far comparire il bordo dx e sx del monoscopio in contemporanea. Grazie -
Espandere la RAM in un PC
NovellinoXX ha risposto a ALLUMY alla discussione in Schede madri e alimentatori PC
Compra due banchi e non uno singolo, in modo che se se ne guasta uno puoi fare la diagnostica escludendo uno o l'altro. Anche io sono rimasto indietro con i PC a non saprei cosa consigliarti; ho sempre preso Crucial o Kingtstone ma oggi ci sono tante altre marche (per me sconosciute ) che vanno alla grande. Prova con le comparazioni che si trovano sul web. Come "disco rigido" cosa hai? Se hai ancora un HD passa ad un SSD, e' l'unico elemento che dà un incremento di velocità effettivamente tangibile. -
Info per schede preistoriche - Elettronica San Giorgio
kormoran ha risposto a kormoran alla discussione in Altro su elettronica
L'integrato quadrato rosa montato su zoccolo bianco è un Intel 80186. Più in generale, su tutte e cinque le schede c'è almeno un microprocessore 8086 e a volte più di uno. Ci sono anche diversi ADC, che mi fa pensare a controllo assi, ma pure loro sono un po' dappertutto, mentre dovrebbero essere concentrati su una singola scheda. Oggi o domani cerco di fare foto migliori... -
piergius ha iniziato a seguire Dubbio su motore elettrico asincrono
-
Dubbio su motore elettrico asincrono
piergius ha risposto a agusmag alla discussione in Motori - Generatori
Potresti chiedere lo Schema direttamente alla ditta Z. P. : https://www.zpmotori.it/contatti/ - Buona giornata !