Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
ghismo1974 ha iniziato a seguire Tia14 con win11 24H2
-
Separatore idraulico sarà necessario?
stepbas ha risposto a stepbas alla discussione in Impianti Riscaldamento
aggiungo una domanda ( credo complessa) attualmente i termostati sono collegati ognuno ad un rele bticino ft1a2n230 che da corrente a una pompa e fa partire la caldaia, come si verifica che il contatto che esce da questi relè e va alla caldaia è un "contatto pulito" se volessi mettere 2 termostato modulanti BUS come posso poi collegare le 2 pompe ? -
Problema logica e consenso proveniente da idrosplit verso pdc
Maurizio Colombi ha risposto a Spranga alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Perdona la schiettezza, a volte mi sembra abbastanza normale che qualcuno si lamenti... Ma chi ti ha installato la macchina, è morto? -
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Problema logica e consenso proveniente da idrosplit verso pdc
-
Problema logica e consenso proveniente da idrosplit verso pdc
Alessio Menditto ha risposto a Spranga alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Nell attesa risponda qualcuno che conosce la macchina, in linea generale però una pdc non è una caldaia, ha bisogno di più tempo per fare raggiungere all acqua la temperatura di set point, ma non ho capito bene questa frase Questo è impossibile o ti devi spiegare meglio, nel senso produce acqua calda fino al set point e poi continua all’infinito? Non stacca alla temperatura di set point? Perché se non stacca lei produrrà fino alla massima temperatura alla quale arriva, che non penso sia quella di set point. -
stepbas ha iniziato a seguire Separatore idraulico sarà necessario?
-
Buongiorno, sto attualmente sostituendo la vecchia caldaia con una nuova a condensazione ( dovro aggiunggere defangatore e polifosfati che attualmente non ho ) in pratica l'impianto è di una casa con 2 zone 2 termostati che ognuno fa partire la sua pompa e la caldaia ovviamente ( la caldaia ora non ha un suo circolatore) quella nuova avra il suo circolatore secondo voi serve mettere un separatore idraulico? allego anche una foto per far capire meglio l'impianto. avete idee o suggerimenti?
-
Evitare cortocircuiti per arco elettrico contattori?
Samsa ha risposto a Samsa alla discussione in Progettazione impianti elettrici industriali
@Marco Fornaciari, io non sono uno studente, bensì sto studiando per fare l'insegnante. La Direttiva Macchine non rammento che fosse menzionata in alcuno dei libri (recenti) per ITIS che ho preso. Le norme sulla sicurezza delle persone ci sono, più che altro in ambito civile, e infatti ho solo un'idea di come si faccia in ambito industriale - quello che so, l'ho imparato più che altro studiando qua e là in rete. Nei progetti didattici, gli interblocchi elettrici sono presenti negli schemi di logiche cablate, ma mai negli schemi con logica programmata, dove l'interblocco si demanda al PLC solo in base a contatti e uscite, mai col contributo di contatti ausiliari. Timer o altre contromisure per gestire l'estinzione dell'arco elettrico di un contattore, l'arresto di un motore, ecc. non ne ho mai visti, per non parlare dell'eventualità che un contattore si inceppi. Comunque, dopo aver letto le risposte tue e di @Livio Orsini, mi pare di capire che una soluzione condivisa da entrambi potrebbe consistere in un ritardo nel PLC alla diseccitazione di un contattore, associata a interblocchi elettrici. Niente controlli dal PLC su contatti ausiliari, né interblocchi meccanici. Cosa ne dite? Grazie per l'aiuto. -
Problema valvola chiusura acqua generale bagno
Alex7504 ha risposto a Alex7504 alla discussione in Impianti (Idraulica)
Grazie Stefano Per la tua risposta... un pò meno per il modo ... dalle mie parti si dice "Domandare è lecito rispondere è cortesia." Se ho chiesto può significare che non ho idea di come si possa smontare se si può smontare. Faccio altro lavoro non l idraulico. La mia perplessità ma ripeto da ignorante se il rubo è in ferro e la chiave "come la chiami" è in ottone quindi deduco che le due parti sono avvitate e non saldate MA SEMPRE da non esperto. Quindi cosa posso fare visto che non si smontano ? Una volta che non chiude bene si lascia coso e si chiude a monte ? Grazie per le eventuali risposte Buona serata Alex -
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
sebastiano58 ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ma mi viene un dubbio prima dello sbrinamento il frigo funzionava la temperatura la raggiungeva, e nella fase di sbrinamento non ho trovato acqua nel davanti o nella parte bassa del congelatore presumo che non c'era tanto ghiaccio, o mi sbaglio. -
Problema con videocitofono Comelit
ROBY 73 ha risposto a luxu279 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Allora non so cosa dirti, a parte il fatto di postare le foto già chieste ieri. Eventualmente richiama il tecnico e senti cosa ti dice -
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
sebastiano58 ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Si ma non avverto come una vibrazione piuttosto come un forte ronzio tipo il classico ronzio delle valvole di un motore + o - ma non è costante a volte lo fa a volte no. -
Citofono wireless
ROBY 73 ha risposto a smart2003 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Ciao smart2003, Che sappia io no, non esiste nulla, ma anche ammesso che i campanelli possano anche, ma poi la serratura come la apriresti se non arriva tensione da nessuna parte? Beh, non ho idea di come sia fatto e di quale prestigio sia l'ambiente, ma le canaline si possono anche colorare, camuffare con una finta cornice o altri modi che esteticamente potrebbero anche essere apprezzabili -
Problema con videocitofono Comelit
luxu279 ha risposto a luxu279 alla discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Stamattina ho sentito il tecnico di zona della Comelit e mi ha detto di regolare i volumi sull'unità esterna: non è cambiato nulla. -
click0 ha iniziato a seguire Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
-
Domanda da ignorante su fotovoltaico plug and play
click0 ha risposto a AndreaBallo alla discussione in Fotovoltaico
Plug and play max 350w Serve una presa che arrivi direttamente da un quadro e servita da un interruttore dedicato lo richiede la norma -
Problema logica e consenso proveniente da idrosplit verso pdc
Spranga ha inserito una discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum, mi chiamo Riccardo. Scrivo perché non riesco ad arrivare ad una soluzione sulla logica di funzionamento del mio impianto raffrescante. La pompa di calore è una ERSD-VM2D. I 3 idrosplit sono climaveneta i-mxw 20. Dallo split principale del soggiorno parto i due fili di consenso per Ia pdc, ma siccome questo split non ha l’uscita relè run/stop, ho collegato i due cavi a uno Shelly 1 plus con contatti puliti per mandare segnale di accensione o spegnimento alla pompa esterna ( all’ entrata IN1 della scheda FTC6), e impostato il dip switch relativo all’entrata su ON. Quando chiudo il contatto, la pompa inizia a produrre acqua, tuttavia se decido di aprire il contatto perché non ho più bisogno degli split, la pompa continua a produrre acqua senza motivo all’infinito senza fermarsi mai nemmeno dopo 24 ore. E riesco a fermarla solamente se vado manualmente a stoppare la produzione dal menù della pompa di calore. Qualcuno ha una soluzione a questo problema? E mi sapete anche dire con che logica lavorano ste pompe di calore ? Non vedo nemmeno le temperature dell’acqua in mandata in tempo reale. E questo nemmeno d’inverno quando ho il riscaldamento a radiante. Perché anche lì ho sempre impostato la temperatura con una curva di compensazione, e ho i termostati in ogni stanza che vanno ad aprire le elettrovalvole per far passare l’acqua calda. Ma a sto punto mi viene da pensare che anche d’inverno la pdc produca continuamente una temperatura anche in assenza di richiesta in casa: questo lo penso anche perché effettivamente non ci sono collegati altri consensi alla pdc.. a parte quello collegato da me su IN1 per gli split… secondo me è stata montata per lavorare in maniera continuativa. Avete soluzioni concrete e fattibili? Più che altro per la gestione estiva. Grazie mille anticipatamente -
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
Stefano Dalmo ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Certo che può essere , di fatti si consiglia sempre , in inverno 48 ore e in estate 24 . ma non ho capito la vibrazione la fa ancora? -
Revisione parte idraulica FAac 402
redmarc ha risposto a redmarc alla discussione in Cancelli elettrici
Grazie, ma potresti aiutarmi a rimontare correttamente la pompetta rotonda che sta a far presa sul motore interno . Vorrei sapere se has un verso e se questo condiziona apertura e chiusura, Grazie -
Quel condensatore, C32, non è scoppiato, ma sporco di flussante, residuo di lavarazione.
-
Aiuto riconoscere componente
Dumah Brazorf ha risposto a nik86 alla discussione in Elettronica generica
Cerca il datasheet del chip ethernet e vedi se c'è un circuito di esempio. -
robertice ha iniziato a seguire Problema valvola chiusura acqua generale bagno
-
Problema valvola chiusura acqua generale bagno
robertice ha risposto a Alex7504 alla discussione in Impianti (Idraulica)
No Come ti ha già detto Stefano per cambiare tutta la saracinesca devi rompere ed è un lavoraccio. - Oggi
-
Spranga ha aderito alla comunità
-
Buonasera, ho questa scheda di rete che non funziona più dopo uno sbalzo di tensione, sembra scoppiato un condensatore smd come posso fare per risalire al valore ? Grazie 1000 in anticipo
-
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
sebastiano58 ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ok grazie per le risposte, accetto il suggerimento, e ti chiedo ancora, ma dopo 12 ore e possibile che sia rimasto ghiaccio dietro la paratia tale da non far circolare l'aria sopra? OK domani provo a tirare fuori il frigo e controllo nel vano motore se c'è qualche cosa che balla. -
Consiglio acquisto lavatrice
androido ha risposto a androido alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Dopo una approfondita ricerca sul forum sto valutando di fare uno sforzo maggiore e prendere un modello base ASKO, esattamente il modello W2084C.W/3 che rispetto al modello base Miele ha vasca in acciaio. Non ho ancora spulciato le differenze con programmi e altre funzioni. Che dite? Ha senso spendere 900 € per questo modello per le mie esigenze? -
Resistenza superiore 1500W + 1300W Forno, collegamenti
Leone2285 ha risposto a mattchi alla discussione in Forni - Microonde - Cucine
Ok, ma la tua resistenza non è collegata a terra. Dove hai intenzione di fissarla? Penso di aver capito che tu voglia realizzare una sorta di griglia. Come ti ha detto Stefano non sottovalutare la sicurezza. Il neutro può essere in comune e le fasi separate, una per ciascuna resistenza. Con i magnetotermici vai ad interrompere le fasi. Ribadisco, a me piace sperimentare ed e per questo che non voglio ostacolarti, però stai molto attento. -
Salve ho acquistato il modello presente in foto di climatizzatore dual LG vorrei sapere se è possibile dove collegare il modulo WiFi in dotazione perché non riesco a capire dove trovare la porta per connessione... Grazie
-
Ciccio 27 ha iniziato a seguire BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
-
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
Ciccio 27 ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Ad un Beko che ronzava era la clip ballerina sulla vaschetta sopra il motore che "accoglie" il tubo di scarico della condensa. -
Stefano Dalmo ha iniziato a seguire BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
-
BEKO NO FROST RCNE560E40DSN
Stefano Dalmo ha risposto a sebastiano58 alla discussione in Frigoriferi - Congelatori
Io ti consiglio di fare un ulteriore fermo del frigo , ma per 24 ore . Riaccendere senza mettere niente dentro il congelatore , per far si che se devono intervenire non devi tirare via nulla , Dopodiché se il problema persiste , chiama il CAT. le temperature nel frigo si misurano mettendo un bicchiere di acqua con la sonda immersa . dopo 10 ore di funzionamento per essere certa .