Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. mithe

    Piano induzione

    Io ho raddoppiato i fili e collegati su L e N1... Sicuramente farò il trifase per ora allora faccio il ponte tra N1 e N2 con il Neutro e con la fase di conseguenza... Domani lo farò poi ti aggiorno grazie
  3. Stefano Dalmo

    Funzionamento lavatrice Wega

    Cosa fa ? é muta su qualunque programma? l’oblò si blocca in chiusura o no ?
  4. Scusa , ma cos’ha questa lavastoviglie .? io non vedo problemi . E quello che a te non garba è presente su tutte le lavastoviglie .
  5. Monja

    Funzionamento lavatrice Wega

    Buonasera, ho momentaneamente una lavatrice Wega White WW F400P. Non riesco a farla partire. Allego frontalino.
  6. Provato nuovo schema con BJT, stranamente sembra funzionicchiare!!! PRIMO TEST IN SIMULAZIONE: Resta comunque sospesa la cosa più importante, come spiegare il funzionamento che per ora resta ancora un mistero...🤐
  7. Quindi la "guarnizione" è solo un paraschizzi in pratica?? Ho visto che l'altezza dell'acqua sembra andare bene e lo spruzzatore è intatto. Metto il video,così mi direte se è ok o no. Se comunque fosse ok,è studiata male,perché quell'acqua presente sotto,quando è calda va a vaporizzare la lamiera dello sportello facendola arrugginire.... Ecco il video. https://we.tl/t-SPOLXnVnm0
  8. Oppure se puoi spiegarmi da capo come devo eseguire i collegamenti in parallelo partendo dalla foto del primo citofono.
  9. Ho già messo jpc su e e ho regolato anche il trimmer spk in entrambi i versi, ti pongo un altra domanda secondo te devo fare il ponte sul primo citofono da 6 a 10 anche se prima non c’era?
  10. Oggi
  11. Claudio F

    attivare relè con byte su linea in parallelo

    O delle semplici porte XOR con un AND a diodi in uscita, estendibile a piacere:
  12. GiRock sono riuscito a fare le misure con un testerino multifunzione. Per il 2D mi dà che è un Bjt PNP mentre per il G1 mi dà che è un Bjt NPN.
  13. COME TESTARE UN TRANSISTOR Dunque, ho ampliato la ricerca ed ho rivisto dei componenti... Al momento non c'è nulla che coincida con quelli montati sulla scheda, gli unici sono quelli qui sotto ma contengono un solo diodo su due dei 3 pin... 2D MMBD914PT Diode Z02W2.7V Zener 2.7V Tra l'altro ho trovato che un Transistor era definito come MOSFET, quindi sempre verificare i datasheet prima di dare info errate...
  14. Leone2285

    Piano induzione

    Sicuramente hai messo fase su 1 e neutro su 4 e la terra su 6. Adesso se metti fase su 2 e neutro su 5 si accenderanno i fuochi di sinistra. Se così fosse fai come ti ho detto prima, prendi uno spezzone di filo da almeno 2,5 mm2 e fai un ponte tra 1 e 2 e con un altro spezzone fai un ponte tra 4 e 5 e tutto dovrebbe funzionare. Buon lavoro.
  15. Leone2285

    Piano induzione

    Forse devi fare un ponte tra 1 e 2 e tra 4 e 5.
  16. Dissaldato due componenti: il 2D che è il Q1 ed il G1 che è il Q4 nel disegno. Sia il 2D che il G1 presenta due giunzioni. Forse sono dei doppi diodi? Allego la foto: Unica differenza è che nel G1 i diodi sono uscenti dal PIN 1.
  17. mithe

    Piano induzione

    Salve ho acquistato un piano induzione Smeg con codice HOBD472D2 con cappa integrata.... Ho collegato l'alimentazione in modalità 220 volt e mi funzionano solo i due fuochi a destra della cappa e non quelli a sinistra. Vorrei capire se ho sbagliato qualcosa nei cablaggio o ho un guasto nell induzione... È possibile collegarla anche a 380 volt ma non è vincolante nell usare tutti i 4 fuochi giusto??? Qualcuno può aiutarmi.?? Allego foto per capire meglio grazie
  18. CiteGio

    Problemi ricezione canali rai DVB-T2

    Mi pare di aver capito che con Monte Mario e Monte Secco avevi tutti i canali allora io userei un amplificatore Smart tipo https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/istruzioni/UserManual_7473L1+7473L2+7474L1+7474L2_IT.pdf e metti in ogni ingresso una antenna ottimizzata per le singole postazioni e l’amplificatore stesso dovrebbe filtrare le migliori frequenze da ogni postazione.
  19. Ciao a tutti, nel 2020 ho acquistato questa saldatrice per piccoli lavori. Oggi dopo quasi un anno di inutilizzo avrei dovuto fare una saldatura ma come sono andato ad accenderla è mancata la corrente in casa. C'è un corto nella scheda ma non saprei che componenti controllare. Cortesemente chiedo lumi. Inserisco le foto della scheda elettronica. Grazie a tutti.
  20. michpao

    LG NO FROST GBB530NSCFE - Non funziona lo sbrinamento

    Già risposto. Un tester costa 10€ e ti sarà utile
  21. sergioooooo

    Aiuto citofono urmet universale

    Campanello funziona suona , il pulsante che apre il portone funziona . Solo audio non funziona
  22. sinuio

    Casse acustiche JENSEN.

    cercavo se veramente sono originali ,dato che non trovo nessuna info su questo prodotto. Non trovo neanche delle foto.
  23. piergius

    interruttore differenziale FTV

    Come è stato già detto giovedì scorso, poiché eroga Energia, il Fotovoltaico deve interfacciarsi elettricamente a monte, lato Montante prima del Centralino . (che l' Inverter a sua volta usufruisca dei Pannelli o della Batteria, poco cambia.) Questo Differenziale sta scattaando Tempestivamente quando la Somma delle Correnti Disperse dai Carichi supera la sua Soglia di Intervento . Presumibilmente Intempestiva è stata la scelta delle sue Caratteristiche che non sono coordinate con il resto dell ' Impianto Elettrico . ... Idem.. Va messo Idn0,3A Selettivo . Infatti, se non scattano gli altri Differenziali da Idn30mA del Centralino, si presume che Linee e Carichi etc. , elettricamente a valle di essi, non abbiano anomalie . - Buona serata !
  24. Livio Orsini

    Alimentazione ponte sollevatore auto

    NOO! La forumla della potenza è ===> rad3*V*I*cosphi ===> 1,73*9.2*220*0,86 ===> 3,011kW Questa è la potenza elettrica assorbita, mentre la targa dove riportare la potenza meccanica erogata che vale la potenza elettrica assorbita moltiplicata per il rendimento, che è sempre minore di 1. Ipotizzando un rendimento di 0,8 la potenza meccanica sarebbe pari a circa 2,4 kW he corrispondono a circa 3,26 CV. Probabilmente cosphi e rendimento saranno inferiori ai valorei che ho utilizzato per i calcoli. Questo vale per un MAT, ma se lo alimenti in monofase devi dividere il tutto per 1,73, quindi la potenza resa sarà all'incirca 1,73 CV Con cosa l'hai misurata? con la mano?😄 Comunque il problema è tuo, quindi fai quello che vuoi.
  25. max.bocca

    Alimentazione ponte sollevatore auto

    Se lo schema è veritiero, basta collegare la monofase 230V tra S e T e un condensatore tra R e S sull'ingresso del quadro. È meglio che il condensatore abbia la resistenza di scarica per sicurezza. Facendo così hai già tutti gli ausiliari alimentari correttamente. A volte può bastare una capacità inferiore per la discesa nei confronti della salita. Ma anche questa variante è semplice da eseguire
  26. Andreaf9501

    Alimentazione ponte sollevatore auto

    No, a parte quel poco di fumo non aveva scaldato e girava anche molto bene.
  27. max.bocca

    attivare relè con byte su linea in parallelo

    S Esempio nella serie logica TTL c'è il 74.521, in ingresso ci metti i foto accoppiatori tipo PC814 che accetta tensione sia negativa e positiva e quindi ti crea in uscita lo stesso stato.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...