Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Mitico ... non lo trovavo perchè cercavo il SN (vecchio) stampato sul tubo (5939800) 👍 Grazie
  3. Dumah Brazorf

    Comando Touch Cappa Elica BELT WH/F/80

    Intravedo un condensatore elettrolitico in basso. Proverei a cambiare quello sulla fiducia.
  4. mamo83

    Scelta Differenziale

    @Fior3nz0 @reka ho trovato questo in offerta 5SU13567KK siemens (poco piú di 40 EUR per il 40A tipo F), meglio rimanere su BTicino visto che tutti gli altri MTD sono cosí o posso anche "mischiare"?
  5. michy1990

    Garage sprovvisto di Differenziale

    Poi li controquerelo se nel caso mi dovessero denunciare.
  6. busfra

    Comando Touch Cappa Elica BELT WH/F/80

    Grazie, ieri sera ho fatto video del comportamento e foto della scheda di potenza cappa che allego il comprtamento è: - luce si accende e si spegne correttamente - ventola: a luce spenta quando la accendo parte al minimo e non si spegne più - ventola: a luce accesa parte alla massima potenza e non si spegne più il video si può vedere qui: https://photos.app.goo.gl/98VTC3NgBUQybQyu6 Per quel poco che capisco la scheda sembra in ordine.... Grazie ancora!
  7. Sito Miele, ricambi, inserisci modello e selezioni dagli esplosi il tubo:
  8. Oggi
  9. michy1990

    Garage sprovvisto di Differenziale

    Ma leggi quante ditte combinano guai? Li devi seguire pari pari nel lavoro, altrimenti ti fanno porcata che neanche immagini. Se non sono in casa, e ti posano un filo sottodimensionato si innesca lo stesso l'incendio . C' è gente nel mio palazzo che alimenta con un filo da 1mmq un elettrompompa non so quanto assorbe, ma penso che allo spunto assorbe una potenza maggiore rispetto che a regime . Veramente c'è poco da dormire la notte
  10. antoniob

    Due citofoni, un portone di ingresso

    Ciao Roberto, grazie per le indicazioni. Se questa configurazione può essere estesa ad un caso a 3 utenti, in che modo?
  11. Buongiorno, scusate se mi aggiungo solo adesso in questo thread. Allego la foto del mio citofono LT Terraneo che vorrei sostituire con il BTicino 334262. I collegamenti sembrano leggermente diversi rispetto a tutti gli altri che trovo in internet, riuscite ad aiutarmi?🙏
  12. Leggi quello che ho scritto prima: è proprio il periodo temporale in cui ci fu una vera epidemia di motori, proprio perchè in quegli anni la maggior parte dei costruttori europei facevano fabbricare i motori nei paesi dell'est europa, con prezzi tirati non all'osso, ma di più. Se fosse stato costruito in precedenza, diciamo nella prima metà degli anni '80 a titolo indicativo, sarebbe più probabile che non avrebbe problemi con alimen tazione da inverter. Poi se si vuol correre il rischio si può anche fare; si rischia di spendere i danari per l'acquisto dell'inverter, per poi doverne spendere altri per l'acquisto di un nuovo motore. Quando acquistando un motore monofase da 300W si risolverebbe tutto con minor spesa e maggior sicurezza.
  13. Quello che fa' il ponte è la fase In questo modo se lasci sempre premuto il commutatore al motore arriverà sempre alimentatore e sarà il fine corsa a staccare l'alimentazione.
  14. Livio Orsini

    spia luminosa avviamento pompa sommersa con inverter

    Dovresti scrivere marca e tipo di inverter. In genere gli inverter hanno a morsettiera un segnale che indica se l'inverter è in "run" con quello comandi un relè che poi ti può far accendere la spia luminosa/sonora in casa.
  15. Ieri
  16. OK, grazie. Immagino che quale dei due fili neri sia la fase dell'impianto elettrico lo identifico col cercafase, giusto?
  17. ROBY 73

    Malfunzionamento came a3000

    Sì certo, ma l'anta sarebbe libera, probabilmente si muoverebbe con un po' di vento
  18. ROBY 73

    Cancello con BX74 non si muove

    Sì esatto, cerca di isolare bene la scheda
  19. Buongiorno, il piccolo freezer Rex ad incasso, con proprio motore, della cucina dei miei genitori, è andato in pensione dopo 33 anni di onoratissimo servizio. Purtroppo, secondo il rivenditore che ne ha decretato la fine, non ne esistono più di quelle misure. Non essendoci nemmeno altri spazi per un'installazione differente, l'unica soluzione parrebbe essere quella di cambiare anche il frigo, e mettere un combinato, dopo aver eliminato il ripiano che divide frigo da freezer. La questione è che il frigo attuale, un Electrolux, è invece decisamente recente (2 o 3 anni) e l'operazione frigo nuovo, altro Electrolux, + installazione, costerebbe 900 euro. Che è una cifra di tutto rispetto. Secondo voi ci sono soluzioni che consentirebbero di contenere la spesa? Ho già provato a vedere anche io cosa offre il mercato, compreso quello dell'usato, ma non ho trovato nulla che farebbe al caso loro. Grazie!
  20. grazie Gi Rock, per la tua disponibilita . il cirquito ventola funziona perfettamente, le tensioni sono riuscito per ora a cotrollare solo la principale , perche e molto complicato smontare per poter arrivare sotto ic . ho notato che il finale si scalda e va in protezione anche volume zero, questo non e normale.mi servirebbe se me la puoi. mandare via mail ho come vui lo schema completo,grazie mille..
  21. non mi sembra una macchina medioevale . avendo il marchio CE e' nata negli anni 90 quando gli inverter erano gia' diffusi. secondo me' dovresti procurarti un inverter ingresso monofase 230V uscita trifase 400V . ne trovi diversi in rete. per piccole potenze sembra vadano abbastanza bene.tentare il collegamento a triangolo su quel motore e' un'opera ardua.quindi dovrai eleminare la scheda in quanto gli inverter hanno normalmente lo start stop a bordo.
  22. Stefano Dalmo

    Lavastoviglie Rengora - Ikea non da segno di vita

    Contento tu , contenti tutti .
  23. come ti hanno gia' detto essendo un condominio DEVI senza se e senza ma chiamare un elettricista abilitato e fagli fare il lavoro. stai attento che se qualcuno si fa male o scoppia l'incendio e si accorgono della modifica sull'impianto tu rischi veramente grosso.
  24. Guarda che una così durevole e riparabile te la sogni. 😉
  25. ALLUMY

    Sfarfallio Lampadine led da accese

    Se è veramente l'interruttore mi tiro una scarpa sui denti.
  26. Ricci_72

    Cancello con BX74 non si muove

    Ciao, allego la foto della zona bruciata, pulendo ci sono frammenti di componenti elettronici. Unica spiegazione è che potrebbe essere che si formi condensa, dentro sotto il coperchio che poi gocciola proprio sopra la scheda, perché all'interno del coperchio c'è bianco tipo il segno sul fusibile. La scheda sostitutiva mi sa che la proteggo con vernice e cerco di mettere un pezzo di plexiglass inclinato sul lato superiore.
  27. Giampiero87

    Malfunzionamento came a3000

    Nessuno sa dirmi nulla?
  28. ALLUMY

    Espandere la RAM in un PC

    Cercando sul sito del costruttore (HP) in base al tipo di scheda madre, può gestire fino a 32GB.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...