Vai al contenuto
PLC Forum

Tutte le attività

Aggiornamento automatico di questo flusso dati

  1. Nell'ultima ora
  2. Ho eseguito quello che mi hai inviato più volte ,ma richiede il PIN grazie Purtroppo installatore deceduto e app Favore non più disponibile
  3. davide1154

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    Grazie mille proverò.
  4. microinfo

    Idea upgrade impianto

    La mia era una domanda, dovrei sostituirli, o non c'è bisogno? i deviatori connessi vimar li avevo visti, ma costano 40€/pz, mentre un sonoff ZBMINIR2 circa 10€/pz. Inoltre usando quelli vimar sarei legato alla serie idea, mentre con i sonoff potrei (in futuro) riutilizzarli.
  5. Grazie Roby 73 per il tuo cortese intervento, rimane però il fatto che per la sicurezza della persona e per le apparecchiature e/o elettrodomestici la tensione tra fase e terra è di 135V (invece che 230V) e quella tra neutro e terra è di 135V ( invece che 0V o max 5 Volt) ciò potrebbe diventare pericoloso non credi ? Ringrazio tutti per la cortese attenzione prestata, allego foto del quadretto trovato nell'immobile e quelle delle cassette sul pianerottolo per informazione e maggior chiarimento. Non ero al corrente che Roma presentasse tale modalità di collegamento. Saluti Buon giorno gentilissimi, grazie a Colombi e a Roby 73, sì quella cassetta con la distribuzione a 4 vie dovrebbe rappresentare e appartenere al fornitore di energia elettrica ma non aveva sigillo ed ho fatto verifica con il tester tra ognuno dei cavi ed il cavo di terra G/V presente nell'alta cassetta ed i valori erano simili a quanto rilevato nell'immobile tra fase e terra e tra Neutro e Terra. Segnalerò all'amministratore quanto rilevato nell'immobile ma non dirò quanto rilevato sul pianerottolo scale affinchè possa fare segnalazione alla società. Per quanto riguarda la foto postata del quadretto elettrico, ci sono consigli ? Magnetotermico a monte e differenziali per le altre linee ? magari tipo F per lavastoviglie, frigo, clima ? grazie a tutti e buona giornata.
  6. Ho eseguito quello che mi hai inviato più volte ,ma richiede il PIN grazie Purtroppo installatore deceduto e app Favore non più disponibile
  7. michpao

    Frigorifero combinato incasso Bosch KIM28472FF

    Dato che ha un solo compressore, per portare la temperatura richiesta nel vano frigo, la ventola funziona (a porta chiusa) quando deve abbassare la temperatura e si ferma quando la raggiunge. Se é tutto ok, tienilo controllato, ma probabilmente dovrai
  8. Livio Orsini

    Raffreddamento PLC box

    Alessio in questo caso il raffreddamento indiretto è usato per evitare di raffreddare direttamente il motore con acqua di mare. Il circuito di raffreddamento è simile a quello di un motore di automobile dove, al posto dello scambiatore aria-liquido, si usa uno scambiatore acqua (marina) liquido. In questo modo nella manutenzione ordinaria ci si limita a lavare e disincrostare solo il circuito ad acqua marina, senza coinvolgere il motore. Quando ero più giovane e facevo io la manutenzione al mio fuoribordo, ricordo bene i depositi di sale che dovevo pulire; anche se il motore veniva usato in mare solo circa 20 giorni e appena tiravo in secca la barca, prima di partire, facevo funzionare il motore per una 20ina di minuti con acqua dolce come raffreddamento. Ma qui siamo un po' fuori tema.
  9. Ctec

    Non riesco a trovare il manuale di questa scheda

    Non sono assolutamente esperto, ma potrebbe essere una FAAC. Prova a sentire i ragazzi del forum sui cancelli elettrici.
  10. Grazie di cuore per i vistri consigli e disponibilità. Ho rifatto la procedura classica perfettamente ma il nuovo telecomando ancora continua a non funzionare. I passaggi che hai descritto TOP a 12 BIT e TAM a 24 BIT, non li ho fatti perchè ho paura di sbagliare e forse "staro" qualcosa e non posso più restituirlo. Non sono un esperto. Quindi oggi porterò il telecomando da un tecnico e vediamo che succede.
  11. Anarkist

    Anomalia STOP&GO con GC723AC25

    @Maurizio Colombi gentilissimo grazie quindi per questo tipo di problema può indicarmi se risolvo installando un solo tipo f al posto del tipo ac? Non è che lo monto il tipo F e collegando il filo di terra allo stop&go lo fa lo stesso il problema? Se il problema è qualche piccola dispersione sulla terra che si ha solo al ritorno della corrente dopo un black out con il tipo f potrei ricollegare la terra dello stop & go con un funzionamento perfetto? Se si perché? Non avrei lo stesso problema poiché a me non interviene il salvavita al ritorno della corrente ma quando capita interviene direttamente il sezionatore dello stop &go? Altra domanda le spiego non vorrei che cambiando il punto di collegamento a terra dello stop e go risolvo il problema in pratica nel quadretto io ho una barra dove c’è il cavo terra che viene dal condominio a cui si collegano altri cavi di terra ma lo stop e ho non è collegato a quella barra ma mediante un mamut a cui arrivano altre derivazioni di terra che poi a loro volta si collegano a quella barra esterna! Può fare differenza se lo collego direttamente a quella barra?
  12. Ok, grazie per il suggerimento 😉
  13. Alessio Menditto

    Raffreddamento PLC box

    Ogni passaggio intermedio fa sempre calare la resa termica.
  14. demau

    Frigorifero combinato incasso Bosch KIM28472FF

  15. Buongiorno dovrei aumentare i tempi di chiusura di una porta a pacchetto per uso industriale, ma non riesco a trovare il manuale d'uso perché cercando su internet non sono riuscito a trovarlo, volevo sapere gentilmente se qualcuno di voi potrebbe identificare il modello di questa scheda che allego in foto, una buona giornata a tutti.
  16. Oggi
  17. Dalle misure che riporti si capisce chiaramente che c'è un valore diverso tra i due punti. Nemmeno io posso colpevolizzare nient'altro, non può essere altro che una caduta di tensione sulla linea di alimentazione dell'impianto e, questa caduta di tensione è abbastanza sostenuta, tanto da essere superiore al canonico 4% considerato come valore di riferimento.
  18. Grazie Maurizio per la celere risposta . Quindi mi confermi che anche secondo il tuo punto di vista sostituendo i cavi il problema sarebbe risolto o ti viene in mente altro ? Io oltre alla sostituzione dei cavi "principali" non riesco a imputare la colpa a nient'altro per quello che ho potuto vedere .
  19. Ctec

    relè alla stato solido trifase

    Guarda il catalogo Eaton (EMS2...) oppure Phoenix o Allen Bradley (di questi non conosco le serie). Gli Eaton li uso con successo da anni. Sicurezza, inversione, protezione elettronica da sovracorrenti, in unità compatte e non troppo costose.
  20. Livio Orsini

    relè alla stato solido trifase

    Guarda qui, ad esempio, ma ne trovi tantissimi.
  21. Livio Orsini

    antico trapano SR 910 RT 650W

    Il motore del trapano è del tipo con spazzole? Se è un motore universale, ovvere ha le spazzole, puoi regolare la velocità con il dimmer esterno. L'encoder dove è montato?
  22. Io su impianti con tanti nodi profinet imposto sempre tempi di lettura differenti a seconda di che nodo è. Un nodo a 16ms che va in errore è da analizzare bene perché non dovrebbe succedere. Intanto verifica bene i cablaggi e le specifiche di quel modulo se accetta quei tempi di scansione. Verifica se quel nodo che va in errore è l'unico di quel modello o ne hai altri. Se ne hai due uguali puoi provare a riprogrammare nome ed indirizzo ed invertirli e poi vedi se il problema di sposta. Valuta anche dalle proprietà della rete profinet il carico in % della rete i/o
  23. 84paolo

    Delta serie AS vs Modbus TCP/IP

    I dati che leggi sono in floating point? Posta il contenuto del registro in binario che proviamo ad analizzarlo. Prova poi anche con altri numeri sia interi che con la virgola a vedere se ti fa lo stesso problema
  24. Ciao a tutti, sono nuovo, mi chiamo Salvo e mi occupo di automazione industriale. Lavoro da quattro anni come dipendente per una azienda dove c'è molta automazione. Avrei bisogno di un relè allo stato solido trifase per comandare un motore asincrono AC trifase... per cui deve avere anche l'inversione di fase. Questo della Siemens (3RM13071AA04) sarebbe perfetto se non fosse che lo vorrei con i contatti relè SSR. qualcuno conosce un prodotto simile anche come dimensioni da suggerirmi? grazie a tutti ciao.
  25. Ieri
  26. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Naturalmente intendo i morsetti 1 e 2 della scheda / centrale ZA4
  27. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Forse mi sono spiegato male quando ho scritto: Intendevo che devi mettere in corto tra loro i due fili collegati nei morsetti C e NC della fotocellula RX, NON i morsetti
  28. ROBY 73

    Problema cancello Came

    Finalmente si vede qualcosa di concreto, ma perché mai manca il ponte tra i morsetti 1 e 2? Per forza non funziona, il contatto di STOP è aperto. Quindi, prova a fare un ponte stabile tra i morsetti 1 e 2, riporta i collegamenti delle fotocellule come dovrebbero essere da schema e vedi se funziona tutto https://www.segedip.com/catalogue/came/pdf/za4.pdf?srsltid=AfmBOoqLRKfpbg3GxWfJ8Y7m2asr_e9mt032IGVvzd9opBlzFGrQc84F --------------------------------------------------------------------------------------------- "Comunicazione di servizio" Per cortesia non quotare e ricopiare “10 volte" lo stesso messaggio altrimenti ci viene il mal di testa ed esce una gran confusione oltre ad occupare spazio inutilmente nella pagina. Prima di iniziare a scrivere ti esce una barra "grigiastra" in basso con su scritto "Editor Trasparente", cliccaci sopra in modo che si cancelli il testo del post precedente, altrimenti puoi premere contemporaneamente i pulsanti "CTRL+Z". Oppure se non riesci, seleziona tutto il testo con il mouse e premi DEL sulla tastiera, grazie.
  1. Carica più attività
×
×
  • Crea nuovo/a...