Tutte le attività
- Nell'ultima ora
-
Alessio Menditto ha iniziato a seguire Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
-
Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
Alessio Menditto ha risposto a Franco2021 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Fabio apri una nuova discussione per favore. -
omaccio ha iniziato a seguire Consigli per impianto FANCOIL che non raffresca piu' / raffresca a ZONE...
-
Consigli per impianto FANCOIL che non raffresca piu' / raffresca a ZONE...
omaccio ha risposto a asbestomolesto alla discussione in Guasti/Problemi Climatizzazione
Credo che il problema di per se sia semplice ma senza dati e senza un tecnico che può aiutarvi la vedo lunga e difficile diagnosticare!!! Sicuramente non circola acqua a sufficienza per garantire il freddo ma come si fa a controllare? 1) si dovrebbe sapere a che temperatura il nuovo generatore fornisce l'acqua 2) si dovrebbe misurare l'acqua in ingresso con una termometro a contatto, meglio con sonda 3) si dovrebbe misurare la temperatura sulla batteria di raffreddamento dei fan coil 4) una misurata al flusso la farei...se mi dici che hai aperto acqua ed è uscita nera..vuol dire che non hanno fatto lavaggio e pulizia al cambio del generatore quindi c'è un altissimo rischio che si potrebbe essere tappato qualche tubo con il cambio! insomma la vedo calda la tua estate!!! -
Coan ha aderito alla comunità
-
Thunderbro ha aderito alla comunità
-
ALLUMY ha iniziato a seguire Segnale instabile pacchetti mediaset (canali 28 e 46 uhf)
-
Segnale instabile pacchetti mediaset (canali 28 e 46 uhf)
ALLUMY ha risposto a Angelods97 alla discussione in Impianti TV
E quando c'è il problema cosa vedi sullo spettro? È giusto per capire... Comunque se è un problema che riguarda la tua zona, forse è un problema di fading, oppure checché ne dicano è un problema che hanno al ripetitore, in quel caso occorre armarsi di pazienza finché non risolvono. Come soluzione di urgenza, la via di uscita è sempre il satellite, con tivusat, ma occorre parabola, decoder, CAM+tessera ecc. -
Problema con videocitofono Comelit
luxu279 ha inserito una discussione in Citofoni, videocitofoni e intercomunicanti
Buongiorno a tutti. Ho installato a casa mia un sistema di videocitofono Comelit composto da Kit Quadra E People Vivavoce (codice PL8461V) più posto interno aggiuntivo per soluzione monofamiliare. Il tutto cablato con cavo 2x1 seguendo lo schema come da manuale. Il problema che si presenta è che se non metto la mostrina di copertura del posto esterno, funziona tutto correttamente e si sente la voce di chi sta fuori e lui sente me e la postazione interna funziona correttamente. Apppena chiudo con il coperchio il posto esterno, quando attivo la comunicazione dal posto interno, in tutti e due i dispositivi (interno ed esterno) non si sente più la voce ma un forte fischio ed il pulsante per interrompere la comunicazione con comincia a lampeggiare, cosa che non fa. Ho regolato i volumi e tutto, ma quando lo monto completo non va. Ho notato che il coperchio, all'interno, ha una specie di perno che va a premere su una linguetta metallica sulla scheda ma non riesco a trovare a cosa serve: il manuale utente è un po' povero di informazioni. Grazie a chi mi sarpà dare una mano. -
Telecomando Philips YKF400-102 non funzionante
roipnol ha risposto a roipnol alla discussione in Telecomandi
Ok grazie -
Telecomando Philips YKF400-102 non funzionante
Dumah Brazorf ha risposto a roipnol alla discussione in Telecomandi
Il condensatore ha una bassa resistenza (e il multimetro beepa in continuità) nel momento che colleghi i puntali ma come si carica (qualche secondo) diventa un circuito aperto perchè non passa più corrente. Se misuri bassa resistenza per tanto tempo ai capi di un condensatore c'è qualcosa che non va in quella parte di circuito, non per forza il condensatore. -
Telecomando Philips YKF400-102 non funzionante
roipnol ha risposto a roipnol alla discussione in Telecomandi
Fatto ieri, nulla -
Posso dire? stai considerando due modelli attorno alle 1000 euro... 1090 la AEG (per me buttati) e 899 la LG (peggio) A questo punto fatti una Miele base o una Asko, che sono sempre attorno alle 1000 euro. No?? Miele è fuori con una promo fino a fine luglio sul modello entry level a 799. E' completo e ha tutto quello che serve. Vasca in plastica, vero, ma basta stare attenti ad un corretto utilizzo e i cuscinetti ben dimensionati aiutano.
-
consumo climatizzatore più o meno usandolo in deumidificatore?midificatore?
sergio1289 ha inserito una discussione in Scaldabagno - Stufe - Condizionatori/Deumidificatori portatili
salve a tutti voi esperti del forum . pongo questo quesito che mi assilla da un po' di tempo per aver sentito voci contrastanti ce chi sostiene che un climatizzatore consuma di meno in modalità deumidificatore, mentre altri sostengono che il modalità fresco con uguali gradi e ventola al minimo si ha il minor consumo . secondo voi esperti quale è la verità? -
Telecomando Philips YKF400-102 non funzionante
Dumah Brazorf ha risposto a roipnol alla discussione in Telecomandi
Punta il led infrarosso verso la fotocamera del cellulare e guarda se lo vedi illuminarsi premendo i tasti. -
Consumi monosplit e dualsplit
messimo ha risposto a messimo alla discussione in Impianti Climatizzazione
allora ragazzi, piccola parentesi. Ho avuto modo di visionare un condizionatore haier, stesso modello che ho attenzionato, ma potenza minore. Risultato, tutta scocca in plastica leggera, senza un qualcosa che mi giustifichi una spesa di 1.000 euro. Cioè... personalmente...... a vederli da fuori sembrano tutti uguali i condizionatori. Non trovo differenza tra un haier, hisense, samsung, ferroli.... l'interno, la tecnologia, è davvero differente all'interno? - Oggi
-
Salve, come da oggetto ho il telecomando in questione (YKF400-102 - A1701162) della tv Philips 55PUS7100/12, da qualche gg ha smesso di funzionare, cambiate le batterie, fatta la pulizia con spray per contatti ma nulla. Aprendolo mi è sembrato che forse alcune piste nella parte superiore siano deteriorate, è la zona del pulsante di accensione, oltretutto in quel punto il condensatore elettrolitico (100mF 6.3v) sembra dare riscontro negativo al test di continuità, al contrario dell'altro identico, montato in un altro punto della scheda, ho testato anche le varie resistenze, sembra tutto ok, qualche idea? Oltretutto, nella foto della cover, indicato con una freccia rossa, mi sembra ci sia una deformazione della plastica (forse un riscaldamento) esattamente nella posizione del condensatore e di quelle piste deteriorate, di fianco il punto di appoggio del led infrarossi. Grazie mille
-
Buongiorno, volevo un parere (se avete esperienze a riguardo) circa la possibilità di escludere (tramite switch dalla centralina FAAC 450 mps) il colpo di inversione dell'elettroserratura dell'anta del motore 1 (all'apertura del cancello) . Questo in considerazione che gli attuatori oleodinamici sono del tipo con blocco in chiusura (422 CBC). Grazie.
-
Problema rotazione cestello
Thomas24 ha risposto a Prs24 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
my dear.... 30 gradi anche per il bucato grosso, me sento male povera lavatrice, la state distruggendo bisogna lavare a tutte le temperature, se devo fare uno schema semplice: - lenzuola, asciugamani, tovagliato, intimo chiaro/bianco --> Almeno 60 gradi, detersivo in polvere, programma cotone - capi di tutti i giorni in cotone o fibre miste, divisi per colore (magliette, jeans, felpe, intimo, pigiami) --> almeno 40 gradi, detersivo liquido oppure in polvere senza sbiancanti, programma cotone o sintetici/misti - stracci/pezze per pulire --> almeno 60 gradi, anche 90, detersivo in polvere, programma cotone - lana/cachemire (anche se nella composizione è solo una piccola percentuale) --> SOLO con programma apposito "lana/a mano", massimo 30 gradi, detersivo apposito per capi in lana - tessuti delicati (raso, pizzi, reggiseni, camicette ecc) --> massimo 30/40 gradi, detersivo per capi delicati, programma delicato con centrifuga bassa. -
Problema rotazione cestello
Ciccio 27 ha risposto a Prs24 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
😱😱😱😱😱 -
Ciccio 27 ha iniziato a seguire Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
-
Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
Ciccio 27 ha risposto a Franco2021 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
👏🏼 -
Motore monofase, condensatore, collegamenti.
Livio Orsini ha risposto a TinoAle alla discussione in Motori - Generatori
Se lo hai montato come il primo schema il motore NON FUNZIONA REGOLARMENTE! -
14° di differenza è nella media. Potrebbe essere un effetto voluto per ridurre i consumi (tenendo l'evaporatore sopra al punto di rugiada per ridurre l'effetto deumidificante) per avere qualche più in più in etichetta, deumidificando meno consuma meno ma hai l'effetto che a parità di temperatura hai più caldo. Dubito tuttavia che sia questo il caso reale.
-
Motore monofase, condensatore, collegamenti.
TinoAle ha risposto a TinoAle alla discussione in Motori - Generatori
Ho rimontato tutto come da schema dove il condensatore è collegato al circuito ausiliario ed il motore funziona regolarmente. Domani mattina presto quando la temperatura è ancora sui 23 24 gradi provo a farlo girare con carico da 50 kg. L'altra volta ho provato con temperature di 32 gradi in pieno sole. Non vorrei mai che il caldo dell'altra volta abbia sfalsato il rilievo della temperatura alla carcassa del motore. Vi saprò dire. -
Segnale instabile pacchetti mediaset (canali 28 e 46 uhf)
Angelods97 ha inserito una discussione in Impianti TV
Salve. premetto che non sono un professionista, ma un appassionato da sempre al settore antennistica. Vorrei porre un quesito per ricevere pareri e consigli di persone più esperte e chissà magari imparare qualcosa di nuovo. Mi trovo in provincia di Trapani, in una zona servita principalmente dal ripetitore di Partanna (TP) contrada montagna. Fino ad oggi mai avuto problemi di ricezione dtt , ma , da qualche settimana sono iniziati dei problemi con la ricezione del canale 28 e 46 uhf , contenenti entrambi pacchetti canali mediaset. Problema che ho avuto modo di constatare che non riguarda me , ma tutto il vicinato. Impianto con antenna è opportuno amplificatore con filtro 5g integrato. Ho avuto modo di constatare con un misuratore di campo ( non professionale, ma comunque visualizzo valore SNR e ber ) che il segnale sul canale 28 e 46 uhf è stabile per la maggior parte della giornata, con un SNR di 26/29 db . In alcuni momenti della giornata , soprattutto di mattina , il segnale inizia ad essere instabile, e , con il misuratore di campo, noto che inizia prevalentemente ad oscillare il valore SNR raggiungendo i 18 con picchi anche di 16, con conseguente squadrettamento delle tv. Informandomi, mi è stato comunicato che non c’è nessun problema sul ripetitore mediaset dove ho puntato l’antenna. ma allora da cosa puó essere dovuto questa oscillazione di qualità, in alcune ore della giornata? Ed eventualmente come verificare di che tipo di disturbo si tratta? pensavo ad un disturbo dovuto al lte/5g, ma , anche con amplificatore con filtro integrato da lo stesso problema. Ho avuto soltanto modo di analizzare uno spettro ( con uno strumento peró non professionale, da premettere) peró in un momento della giornata in cui avevo un ottimo segnale esente da oscillazioni,e lo spettro infatti è risultato pulito e corretto) accetto pareri e consigli su cosa potrebbe causare ció, ed eventualmente come risolvere Grazie -
Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
FABIOBOR ha risposto a Franco2021 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
Buongiorno, avrei bisogno di un suggerimento per il forno a vapore e microonde electrolux che puntualmente, dopo circa breve tempo sia uno che l'altro, scatta il salvavita. E' venuto il tecnico che ha controllato le resistenze ed è tutto regolare. Nel momento in cui invece disalimento e/o scollego gli elettrodocestici il salvavita non scatta. Nella stessa presa ho collegato un microonde di altra marca Whirlpool non ad incasso ed il salvavita non si è staccato. Sono decorsi 30 gg. dall'acquisto di tali elettrodomestici ed il problema a tutt'oggi non si è risolto. -
pigroplc ha iniziato a seguire Motion
-
il consiglio è quello di creare un blocco che incapsula tutti i richiami dei blocchi di cui hai bisogno, quindi poi pilorare i singoli flag di input come desiderato. se hai dimestichezza con SCL ti consiglio di cercare nei passato una discussione che contiene questo file "MC_All.scl". Se invece sei più avvezzo al KOP ti fai una chiamata per ogni segmento dichiarando un oggetto di tipo asse nei parametri di ingresso. NB tutti i blocchi MC devono sempre girare, tutti i bit di "execute" lavorano sul fronte RTANNE IL MC_POWER che deve stare sempre alto.
-
Livio Orsini ha iniziato a seguire Stringa di programma per diagnostica plc
-
Stringa di programma per diagnostica plc
Livio Orsini ha risposto a Johnny T. alla discussione in PLC Omron
Solitamente nei sistemi di controllo la lampada CCZ (Computer CraZy), ovvero l'indicatore di guasto generico è a logica inversa. Si usa una lampada verde ACCESA, che signigica chi il sistema lavora in modo corretto. In caso guasto, che si lo Hw o che il programma sia andato a donne di facili costumi, la lampada si spegne, segnalando che il sistema NON sta lavorando correttamente. Le metodologie per ottere questa segnalazione sono di vario tipo in funzione dello HW impiegato. Comunque la più comune è del tipo Watch Dog. Se il dispositivo dispone di un Watch Dog si usa quello di sistema. Altrimenti si deve usare un Hw esterno, tipo monostabile con ritardo che si mantiene alto se, e solo se, ad ogni ciclo viene rinfrescato da un impulso; ad esempio un uscita impulsiva accoppiata tramite condensatore, così che se l'uscita si blocca alta non ha effetto. Oltre alla lampada accesa, si sfrutta il medesimo segnale per mettere in sicurezza le uscite, ad esempio, tagliando il 24V che le alimenta. -
FABIOBOR ha aderito alla comunità
-
Lavatrice Ariston Hotpoint Arxxl 105 - Non parte, spazzole?
Franco2021 ha risposto a Franco2021 alla discussione in Lavatrici - Asciugabiancheria
-----------------RISOLTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!----------------------------- Sostituite le spazzole ed è ripartita a funzionare alla grande!!!! GRAZIE Stefano per il prezioso supporto!!! -
Temperatura sopra lo split: 28°C Temperatura in uscita: tra i 13,3° e i 14°C Temperatura impostata: 22°, funzione cool, ventola al massimo